Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.
20826
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1930
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Art. 646.
Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.
25122
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1940
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Art. 646.
Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.
36922
Stato 2 occorrenze
- 1993
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
disciplinate dalla direttiva n. 89/646/CEE, provvedono a emanare norme di recepimento della direttiva stessa nel rispetto delle disposizioni di principio non
all'elenco allegato alla seconda direttiva in materia creditizia del Consiglio delle Comunità europee n. 89/646/CEE del 15 dicembre 1989; g) "intermediari
Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.
38279
Stato 1 occorrenze
- 1998
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
della legge 13 settembre 1982, n. 646, sempre che sia applicata, anche in via cautelare, una delle misure di cui all'articolo 14 della legge 19 marzo
LEGGE 8 giugno 1990, n. 142 - Ordinamento delle autonomie locali.
71131
Stato 1 occorrenze
- 1990
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
uno dei reati previsti dalla legge 13 settembre 1982, n. 646, e successive modificazioni e integrazioni, o sottoposti a misura di prevenzione o di
Il rapporto tra appropriazione indebita e infedeltà patrimoniale - abstract in versione elettronica
96153
Marini, Consuelo 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
nuovo conio e il reato di appropriazione indebita ex art. 646 c.p., cui la giurisprudenza aveva più di frequente fatto ricorso per colpire penalmente gli
Osservazioni sul reato di infedeltà patrimoniale e sul rapporto con l'appropriazione indebita - abstract in versione elettronica
145061
Piccardi, Margherita 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
intenzionalmente dirette ad arrecare un danno patrimoniale alla società. L'art. 646 c.p. tipizza, invece, la fattispecie per la natura del bene
Scritti giovanili 1912-1922
265235
Longhi, Roberto 1 occorrenze
- 1961
- Sansoni
- Firenze
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
figuristica, che mi sembrava chiara nel Mercato (642) del Castello Sforzesco; né si retrocedettero a imitatore, come si doveva, i numeri 646, 647; la
Pagina 505
XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892
622675
Biancheri 1 occorrenze
- 1892
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
traffico nazionale che da un miliardo e 487 milioni nel 1862, saliva sino a 2 miliardi e 646 milioni nel 1876. Nel decennio 1877-87, salvo poche e
Pagina 5114
Aristotele esposto ed esaminato vol. I
628138
Rosmini, Antonio 1 occorrenze
' essenza che nell' idea s' apprende «( Ideol. 646) ». Nell' idea Platone vedeva ciò che esiste per sè, assolutamente. Diceva dunque che acciocchè una