Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1916

Numero di risultati: 124 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

7994
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 1916.

Scritti giovanili 1912-1922

263745
Longhi, Roberto 30 occorrenze

[1916]

Pagina 218

[1916]

Pagina 284

G. NICODEMI, L'Arte milanese nell'età neoclassica. Milano, Alfieri e Lacroix, 1916 (in: 'L'Arte', 1916, p. 354-56).

Pagina 285

F MALAGUZZI-VALERI, L'Arte alla Corte di Ludovico il Moro. II. Bramante è Leonardo. Milano, Hoepli, 1916 (in: 'L'Arte', 1916, p. 356-60).

Pagina 290

L. DAMI, Siena e le sue opere d'arte. Firenze, Lumachi, 1915 (in: 'L'Arte', 1916, p. 360-65).

Pagina 299

, Perrella, 1915 (in: ‘L'Arte’, 1916, p. 365-67).

Pagina 309

A.CORNA, Dizionario della Storia dell' Arte in Italia. Piacenza, Tarantola, 1915 (in: ‘L'Arte’, 1916, p. 367-68).

Pagina 314

A. BRASCHI, Storia popolare della pittura italiana dal XIV al XIX secolo. Milano, Vallardi, 1915 (Bibl. pop. di cult., n. 56) (in: ‘L'Arte’ 1916, p

Pagina 314

A.MÜNOZ, La scultura barocca a Roma: Caratteristiche generali, in «Rassegna d’Arte», luglio, 1916 (in ‘L’Arte’, 1916, p. 368-69).

Pagina 317

Le pitture del Castello Sforzesco di Milano, in «Piccolo Cicerone moderno», n. 7. Milano, 1916 (tavole 52) (in: ‘L’Arte’, 1916, p.369-70).

Pagina 318

B. CHIMIRRI e A. FRANGIPANE, Mattia Preti. Milano, Alfieri e Lacroix, 1915 (60 illustrazioni) (in: 'L'Arte', 1916, p. 370-71).

Pagina 321

O. SIRÈN, Leonardo da Vinci, The Artist and the man. Revised with the aid of William Rankin a. others. New Haven, 1916 (in: 'L'Arte', 1917, p. 58-59).

Pagina 347

A.Muňoz, La scultura barocca a Roma: Iconografia - Rapporti col teatro, in «Rass. d'Arte», Ottobre 1916 (in: 'L'Arte', 1917, p. 60-61).

Pagina 350

J. K. FREYER, Zur Problem der Volkskuns (« Monatsh. f. Kstwiss.», 1916, VI) (in:. L'Arte', 1917, p. 169).

Pagina 360

G. SUPKA, Das Rätsel des Goldfundes von Nagyszentmik1òs («Mon. f. Kstw.», 1916, I) (in: ‘L'Arte', 1917, p. 169).

Pagina 361

D. FREY, Renaissancc-Einiliisse bei Giorgio da Sebenico (« Monatsh. f. Kstwiss», 1916, II) (in:. L'Arte', 1917, p. 172).

Pagina 363

P. SCHUBRING, Francesco di Giorgio («Monatsh.,f. Kunstwiss», 1916·, III) (in:. L'Arte', 1917, p. 172-73).

Pagina 364

J.von DERSCHAU, Irrige Zuschreibungen an Sebastiano Ricci (Monatsh. f. Kstwiss. n, 1916, V) (in: 'L'Arte', 1917, p. 177).

Pagina 368

O. von KUTSCHERA-WOBORSKY, G. B. Tiepolos Decke des «Merito» in Palazzo Rezzonico zu Venedig («Monatsh. f. Kunstwiss.», 1916, VI) (in: 'L'Arte', 1917

Pagina 369

P. F. SCHMIDT, Jakob A. Carstens («Monatsh, f. K.», 1916, VI) (in: 'L'Arte', 1917, p. 179).

Pagina 371

G. BALDWIN-BROWN, Prehistoric Art («Burl. Mag.», aprile 1916) (in: ‘L'Arte ‘ 1917, p. 294).

Pagina 374

L. CUST, A French Artist in Italy in the 18th Century («Burl. Mag.», aprile 1916) (in: ‘L'Arte’, 1917, p. 295).

Pagina 374

B. BERENSON, The Study and Criticism of Italian art («Third series», London, Bell, 1916) (in: ‘L'Arte’, 1917, p. 297).

Pagina 376

G. DE NICOLA, Notes on the Museo Nazionale of Florence, I: G. Francesco Rustici («Burl. Mag.», marzo 1916) (in: ‘L'Arte’, 1917, p. 301).

Pagina 382

G. DE NICOLA, Notes on the Museo Nazionale of Florence. II: A series of small bronzes by Pietro da Barga («Burl. Mag.», settembre 1916) (in: ‘L'Arte

Pagina 383

L. TRAMOYERES BLASCO, El Pintor Jeronimo Jacinto de Espinosa en el Museo de Valencia (Valencia, Lopez, 1916) (in: ‘L'Arte’, 1917, p. 358-59).

Pagina 389

. Quattro volumi, Milano, 1916) (in: 'L'Arte', 1917, p. 361-65).

Pagina 391

V. RUFFO, La Galleria Ruffo nel secolo XVII in Messina) con lettere di pittori ed altri documenti inediti («Boll. d'arte», I-XII, 1916) (in:. L'Arte

Pagina 411

555. Pala di Sezze. Nella prima edizione ancora presentata come Lanfranco (Cantalamessa), la mia restituzione, ch'era già del 1916, venne accolta

Pagina 497

416. Agar e l'Angelo. Roma, Galleria Nazionale (L., 1916). Ma non ne ero più tanto sicuro. [Oggi ritengo sia cosa giovanile di Giovanni Andrea de

Pagina 501

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

299551
Guerrini, Olindo 1 occorrenze

Bologna, 5 ottobre 1916.

Pagina 334

La Stampa

367474
AA. VV. 1 occorrenze

Il Giornale d'Italia pubblica: «Nel 1916 non si esportarono dall'Inghilterra all'Italia che 5.710.000 tonnellate di carbon fossile, mentre nel 1915

Elementi di genetica

417352
Giuseppe Montalenti 12 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Carothers (1916) e di Wenrich (1916) negli

Pagina 200

Genetics (ed. Brooklin Botanic Garden, New York), dal 1916.

Pagina 398

Jennings, P. - The numerical results of diverse systems of breeding. G., I, II, 1916-17.

Pagina 402

Bridges, C. B. - Non-disjunction as a proof of the chromosome theory of heredity. G., I, 1916.

Pagina 407

C. I. P., N. 237, 1916.

Pagina 408

Muller, H. J. - The mechanism of crossing over. A. N., L, 1916.

Pagina 409

Wenrich, D. H. - The spermatogenesis in Phrynotettix magnus. Bull. of the Mus. of Comp. Zool. Harvard Univ., IX, 1916.

Pagina 411

Harrison, J. W. H. - Studies in the hybrid Bistoninae, I-VI. J. G., VI-IX, 1916-1919.

Pagina 412

– – Ricerche sull’incrociamento di Gallus Sonnerati con polli domestici Mem. R. Acc. Sci. Bologna., 1916.

Pagina 412

Rosèn, D. - Kreuzungsversuche Geum urbanum L. ♂ rivale L. ♀ Bot. Notiser, 1916.

Pagina 413

, 1916.

Pagina 429

Reimers, J. T. W. Th. - Die Bedeutung des Mendelismus für die Landwirtschaftliche Tierzucht. L’Aja, M. Nijhoff, 1916.

Pagina 430

Fondamenti della meccanica atomica

435580
Enrico Persico 2 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, 106 (1915), A. Sommerfeld (Ann. der Phys., 51, 1 (1916)).

Pagina 48

, 1 (1916); Phys. Rev. 43, 211, 1933.

Pagina 9

Scritti

532264
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Tale mia affermazione fu decisamente confortata dai risultati delle mie varie esperienze eseguite durante il periodo dal 1916 al 1923.

Pagina 373

Storia sentimentale dell'astronomia

535310
Piero Bianucci 1 occorrenze

Einstein: 1905 e 1916

Pagina 236

XXIV legislatura – Tornata del 19 giugno 1919

597140
Marcora; Morelli-Gualtierotti 1 occorrenze
  • 1919
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Conversione in legge del decreto luogotenenziale 18 agosto 1918, n. 1599, per l'applicazione dei decreti luogotenenziali 5 novembre 1916, n. 1661, e

Pagina 18873