Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1782

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

7449
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 1782.

Il contributo all'albo come tributo: verso una nozione generica di prestazione imposta - abstract in versione elettronica

126921
Puri, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'ordinanza n. 1782 del 2011 le Sezioni Unite della Suprema Corte, capovolgendo la tradizionale impostazione, qualificano in termini tributari il

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254894
Saltini, Guglielmo Enrico 2 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

AGOSTINO FANTASTICI da Siena (n. 1782, m. 24 luglio 1845) fu assai diligente nell’arte, che aveva imparata dal padre suo. La cattedrale di Montalcino

Pagina 15

ispeciali cartellini, affinchè tutti potessero di leggeri conoscerne Fautore. — Anche ANTONIO SERANTONI di Firenze (n. 1782, m. 15 agosto 1837

Pagina 41

L'arte di guardare l'arte

257211
Daverio, Philippe 1 occorrenze

Girerà il paese dal 1786 al 1788. Ma si era già coltivato il mito se nel 1782 aveva scritto Mignon con il famoso «Kennst du das Land wo die Zitronen

Pagina 44

Manuale Seicento-Settecento

259977
Argan, Giulio 2 occorrenze

Anche FERDINANDO FUGA (1699-1782) è fiorentino ma, fortunatamente, ha tutt’altre idee: si vede dal confronto della facciata di Santa Maria Maggiore

Pagina 211

per studiare l’antico. Tra il 1782 e l’87 erige il monumento u Clemente XIV nella chiesa dei Santi Apostoli a cui segue subito il monumento a Clemente

Pagina 212

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392553
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

costituzione di Washington 1782, e la separazione di Cuba 1898); — della abolizione della schiavitù nelle colonie inglesi (1833) e negli Stati Uniti (1865

Pagina 1.474

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395292
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

1. Precedono in questo rivolgimento l'Inghilterra circa dal 1768-70, gli Stati Uniti dal 1782 e più dal 1865 (finita la guerra di secessione), la

Pagina 126

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412266
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Il tutto – è bene aggiungerlo – sotto la sanzione di pene severissime. Nell'editto di Ferdinando IV di Napoli, promulgato il 3 settembre 1782, si

Pagina 29

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

475539
Angelo Secchi 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

una edizione di questo atlante in piccolo formato, intitolato Vorstellung der Gestirne auf XXIV Kupferlafern, ecc. Berlin, ecc. 1782. , grandioso e bel

Pagina 30

Kupferlafern, ecc. Berlin, ecc. 1782.

Pagina 31

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

504316
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 2 occorrenze

Daniele Bernoulli, nipote del precedente (e figlio di Giovanni, pure matematico di grido) nacque a Basilea nel 1700 e vi morì nel 1782. Amicissimo di

Pagina 630

figlio di Giovanni, pure matematico di grido) nacque a Basilea nel 1700 e vi morì nel 1782. Amicissimo di Eulero, gli fu per una ventina d’anni

Pagina 630

Storia sentimentale dell'astronomia

534756
Piero Bianucci 3 occorrenze

, in arte Farinelli (1705-1782). In piccolo, tra Linley ed Hershel si sviluppò una rivalità simile a quella tra Mozart e Salieri. Il tutto complicato

Pagina 147

(in realtà ci perse: da 600 sterline all’anno scese a 200, ma nei suoi interessi il cielo ormai batteva gli spartiti). Dopo il 1782 Hershel tenne

Pagina 148

traslazione del Sole, osserva il transito di Mercurio davanti al Sole nel 1782, calcola lo schiacciamento ai poli della Terra, ha come allievi Méchain e

Pagina 173

Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per 38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G. V. Schiaparelli

535810
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1868
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

nuovo ciclo delle stagioni, nel Giornale Astrometeorologico per l’anno 1782. Questo nome e quello d’un periodo Caldaico, la cui durata non è bene

Pagina 14

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

601694
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dal signor cavaliere avvocato Aristide Battaglia — Dell'ipoteca speciale per costituire le rendite semplici: commenti dell'articolo 1782 del Codice

Pagina 2106

L'ALTARE DEL PASSATO

676787
Gozzano, Guido 1 occorrenze

parents". Il 28 dicembre 1782 la bela Carôlin moriva in Dresda, poco più di un anno dopo le nozze e a diciannove anni non ancora compiuti. Tuchè-me'n po

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682205
Salgari, Emilio 1 occorrenze

un italiano, Cavalli, nel 1782, ma la sua scoperta viene soffocata dall'entusiasmo suscitata dai fratelli Giacomo e Giuseppe Montgolfìer i quali, il

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683164
Brigola, Gaetano 3 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

convento e la chiesa delle monache cappuccine di Santa Barbara soppresse nel 1782, a spese dell'Amministrazione della Cassa di Risparmio si è innalzato

Questa chiesa fu fondata da San Carlo nell'anno 1579 con ritiro per le Cappuccine; nel 1782 vi subentrarono le Benedettine di Santa Radegonda

demoliti nel 1819 (Tre erano le porte costruite sulla forma delle romane, e cioè la Orientale, la Romana, demolita nel 1782. e gli Archi di Porta Nuova).