Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1775

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

7425
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 1775.

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21791
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ed impianti elettrici 11 dicembre 1933, n. 1775.

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39432
Stato 1 occorrenze

impianti elettrici, approvato con regio decreto 11 dicembre 1933, n. 1775, e le relative sponde o piedi degli argini per una fascia di 150 metri

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55472
Stato 2 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

i disturbi, a norma dell'art. 127 del testo unico sulle acque ed impianti elettrici 11 dicembre 1933, n. 1775.

decreto 11 dicembre 1933, n. 1775.

Legge Costituzionale 26 febbraio 1948, n. 5 - Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige.

59094
Stato 2 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

elettrici, approvato con regio decreto 11 dicembre 1933, n. 1775.

dicembre 1933, n. 1775, che risultassero prescritti, sono riaperti a favore dei Comuni e delle Provincie, a partire dall'entrata in vigore del presente

Legge 6 dicembre 1971, n. 1034 - Istituzione dei tribunali amministrativi regionali.

63086
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dicembre 1933, n. 1775.

Recentissime dal Consiglio di Stato - abstract in versione elettronica

95681
Iannotta, Raffaele (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bando selezione personale; Cons. Stato sez. VI 5 aprile 2006, n. 1775 in tema di infrastrutture e comunicazioni telefoniche; Cons. Stato ad. plen. 9

Il silenzio-rifiuto sull'istanza per lo spostamento di un palo telefonico - abstract in versione elettronica

149855
Presutti, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soddisfare un interesse personale. Ai sensi degli artt. 92 del D.Lgs. n. 259/2003 e 122 del R.D. n. 1775/1933, la richiesta di spostamento di un palo

La fatica

169196
Mosso, Angelo 1 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, Firenze, 1775, pag. 34 Gli uomini celebri di quell'epoca si distinguevano dagli scienziati moderni più che tutto per l'universalità del loro sapere e

Pagina 46

La storia dell'arte

252985
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

ad uno stregone, ad uno sciamano, un’«aura» che si perpetua ancor oggi nel Fig. 16. David Allan, L'origine della pittura, 1775, Edimburgo, National

Pagina 36

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254958
Saltini, Guglielmo Enrico 2 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

diverse tavole di sacro soggetto. Nel 1775 Firmian, ministro plenipotenziario in Lombardia per Maria Teresa austriaca, lo chiamò a Milano professore nell

Pagina 43

di Siena (n. 1775, m. 27 gennaio 1853) che procurava di seguitare le orme del Morghen, intagliando con fino, morbido e nitido bulino, e con la più

Pagina 71

L'arte di guardare l'arte

257209
Daverio, Philippe 1 occorrenze

agitatori dello Sturm und Drang; e a Wetzlar dove, accumulati amori e delusioni, gli viene in mente il testo del Werther. Nel 1775 ha ventisei anni, è

Pagina 43

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392373
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

. stat. 1904), che è in aumento dovunque, e che in Inezia passò, dal 1775 al 1890 (Sundbärg), da 35 a 50 anni (il massimo assoluto); — la vita media

Pagina 1.443

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396891
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

macchina a vapore fissa (1768-92, prima nelle miniere, dal 1775 in una fabbrica di cotone); Hargreaves, Arkwright, Crompton, Roberts (1770, 1771, 1779

Pagina 124

Scheeale (1775, svedese) chimici, Bakewell (zootecnico), J. Tull (meccan. agr.), Sinclair (agronomo) — prendendo ispirazione dagli economisti italiani

Pagina 347

L'uomo delinquente

468081
Cesare Lombroso 3 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Chi non conosce le massime dei Gesuiti del secolo passato, del Lacroix (1775), p. e., in cui si dichiara che «quantunque la legge naturale vieti la

Pagina 175

Ecco la statistica delle condanne a morte che si sono pronunciate in Francia dal 1833 al 1880: «Durante quel periodo di 47 anni si pronunciarono 1775

Pagina 236

pronunciarono 1775 condanne capitali. I condannati si dividono in 1570 uomini e 205 donne. - Per riguardo all'età: 107 dai sedici ai ventun anni; 582

Pagina 236

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509006
Piero Bianucci 2 occorrenze

di montagna. A trovarvi rimedio fu nel 1775 un altro inglese, Alexander Cummings, che applicò alla tazza un tubo a forma di S – il sifone – per

Pagina 130

portare a termine il suo viaggio di esplorazione intorno al mondo, durato tre anni, dal 1772 al 1775. Le innovazioni decisive furono una lega di ferro

Pagina 261

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683136
Brigola, Gaetano 2 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Dionigio, che ricordava l'arcivescovo Ariberto, demolito nel 1770, e delle Carcanine, demolito nel 1775. E disegnato, secondo l'antico gusto francese, a

centro della città. Nel suo mezzo, sopra archi tutti aperti, s' innalza l'archivio notarile, insediatovi il 1 ottobre 1775. _ Questo edificio, isolato e