Art. 1295.
aprile 1954, n. 102; la legge 31 luglio 1957, n. 742; la legge 24 dicembre 1957, n. 1295, e successive modificazioni e integrazioni, fatta eccezione per
) Regola della parziarietà ed obbligazioni solidali. La parziarietà trova conferma nell'art. 1295 c.c., anche nell'ipotesi in cui l'obbligazione del de
palesemente inteso circoscrivere l'arco temporale in cui esso può essere esercitato (come ha affermato il TAR Veneto, Sez. II, n. 1295/2013), ma - in ogni caso
della falsità di questa opinione, allorché si legge il manoscritto italiano del 1295, citato dal Tiraboschi e dal Dizionario della Crusca, nel quale si
Pagina 50
trasporto di derrate nell'Italia del nord dal 1203 e in Olanda con le chiuse dal 1295 (Cibrario); e l'arte mineraria diviene potente in Germania per
Pagina 2.23
Bella (1295), mercé quella ascensione spontanea del «popolo grasso» che viene a distinguere definitivamente e legalmente dalle Arti minori le Arti
Pagina 453
Filì-Astolfone e Omodei (Manifestazione del colera a Marsiglia) id. 1295
Pagina 1267