Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 0,50

Numero di risultati: 40 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36146
Stato 1 occorrenze

2. Nessuno può detenere azioni in misura eccedente lo 0,50 per cento del capitale sociale. La banca, appena rileva il superamento di tale limite

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45206
Stato 1 occorrenze

3. Le aperture nei muri prospicienti il vuoto o vani che abbiano una profondità superiore a m 0,50 devono essere munite di normale parapetto e tavole

Decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro.

56740
Stato 4 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. Quietanze rilasciate mediante scritture private non autenticate ... 0,50%

3. Concessioni di diritti d'acqua a tempo determinato, cessioni e surrogazioni relative ... 0,50%

1. Locazioni e affitti di beni immobili: a) quando hanno per oggetto fondi rustici ... 0,50% b) in ogni altro caso ... 2%

; garanzie reali e personali a favore di terzi, se non richieste dalla legge ... 0,50%

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57212
Stato 2 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. Gli accantonamenti al fondo di copertura dei rischi su crediti sono deducibili, in ciascun esercizio, nel limite dello 0,50 per cento

ricavi: 3 per cento dei ricavi fino a 12 milioni di lire; 1 per cento dei ricavi oltre 12 e fino a 150 milioni di lire; 0,50 per cento dei ricavi oltre

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

62290
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I contratti di edizione, di rappresentazione e di esecuzione sono sottoposti alla tassa graduale di registro del 0,50 per cento.

Legge 27 luglio 1978, n. 392 - Disciplina delle locazioni di immobili urbani.

69399
Stato 2 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'immobile e stabilito nel modo seguente: a) 1 per cento per i successivi quindici anni; b) 0,50 per cento per gli ulteriori trenta anni.

abitazioni di tipo popolare (A/4); e) 0,50 per le abitazioni di tipo ultrapopolare (A/5); f) 0,70 per le abitazioni di tipo rurale (A/6); g) 1,40 per le

Le misure anticrisi per gli enti creditizi e finanziari - abstract in versione elettronica

111855
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

0.30 allo 0,50 per cento dei crediti risultanti in bilancio) e contemporaneamente dimezza la durata del periodo di deduzione dell'importo delle medesime

L'imposta di registro sui decreti ingiuntivi per debiti bancari - abstract in versione elettronica

127445
Pulcini, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

più fideiussioni rilasciate alle banche da "provati2 sconta una sola imposta proporzionale dello 0,50% da applicare sull'importo ingiunto, e tante

Note in tema di tassazione della caparra confirmatoria nei contratti preliminari - abstract in versione elettronica

134545
Lomonaco, Annarita 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proporzionale di registro è dovuta nella misura dello 0,50 per cento). Altra questione esaminata nello studio è quella della rilevanza di eventuali

L'imposta di registro sulla cessione dei crediti (futuri) da Tariffa GSE - abstract in versione elettronica

141347
Chirichigno, Stefano; Di Siena, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'imponibile da assoggettare ad imposta proporzionale di registro nella misura dello 0,50%.

Coop sociali di tipo B): esonerate dal contributo al Fondo di solidarietà residuale - abstract in versione elettronica

164759
Agostini, Sara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contributo ordinario pari allo 0,50%, dovuto per il finanziamento del Fondo di solidarietà residuale, relativamente alla retribuzione corrisposta ai lavoratori

Il codice della cortesia italiana

184742
Giuseppe Bortone 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; benzoino gr. 20; glicerolato d'amido gr. 35; sapone purificato all'alcool gr. 10; santal gr. 0,50; allume polv. gr. 0,50; essenza di rose gr. 1,50. Acqua di

Pagina 305

Il saper vivere

185703
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

2,40 x 2,90 o x 3,00 2 6 12 paia lenzuola di misto lino 2,40 x 2,90 o x 3,00 4 6 6 traverse di misto lino 0,80x 2,50 2 4 6 federe di lino 0,85x 0,50 4 12

Pagina 57

Il galateo del campagnuolo

187346
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

SEPARATAMENTE. In nero L. 0,50; in colore L. 1 GALATEO DEL CAMPAGNUOLO PROPOSTO DAL PROFESSORE COSTANTINO RODELLA Premiato dall' VIII Congresso Pedagogico

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192336
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Pannolino di percalle, di tela fina e anche di batista della quadratura ordinaria di m. 0,50 che serve a soffiare il naso e ad asciugare il sudore

Pagina 165

fare una camicia con m.2 di tela alta m. 0,50. La lunghezza corrisponderebbe a quella voluta per la camicia ridotta ai 2/3. Ma la tela manca in

Pagina 177

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

206092
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

grano, e 110 miriagrammi di paglia, che valgono: 11 ettolitri di grano a L. 23 l'ettol. L. 253 110 mir. di paglia a L. 0,50 il mir. . » 55 -- Valore

Pagina 122

Parassiti. Commedia in tre atti

232215
Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

morte. ANGELO DE GUBERNATIS MARIO RAPISARDI Un volume in-16, pagine 70 con ritratto del Poeta - L. 0,50. GIUSEPPE DI ROSA IL POETA DELL'UMAN GENIO

Pagina 314

Ricette di Petronilla

332049
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 1 occorrenze

... L. 1,50 di burro; L. 0,50 di farina; ma... moltissima pazienza e quasi un patrimonio di quell’« oro preziosissimo » che è il tempo!

Pagina 204

La Stampa

371636
AA. VV. 1 occorrenze

» nell'etilometro. I limiti non devono superare la percentuale di 0,50, una fra le più tolleranti in Europa. Per superare il limite, non basta solo la quantità

Corriere della Sera

377900
AA. VV. 1 occorrenze

seduta, con prezzi in prevalente rialzo di 1.50-0,50 pence. Calma la gomma cif, con il disponibile in rialzo di 0,50 pence e gli sheets nelle consegne

Note sommarie per le organizzazioni professionali nell'interno della Sicilia

398985
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 197-204.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

) e i salari bassi, tranne lodevoli eccezioni (ad Acireale nel pastificio Sampieri: lavorano: ore 16 e 18; salarii da 0,50 a L. 1,50 e L. 2).

Pagina 202

Acciai per utensili (Discorso generale)

406054
Aldebaran 1 occorrenze

[b]INFI: Possiede lo 0,50% di carbonio e contiene azoto.Il risultato è un acciaio inossidabile,non troppo resistente alle macchie.

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412707
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

1) passano alle famiglie dei malati un sussidio che varia da 0,50 a 2 marchi al giorno a seconda del numero e dell'età dei figli;

Pagina 112

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

431137
Camillo Golgi 4 occorrenze

connettive e dei loro rapporti cogli elementi nervosi) giovano in modo inatteso le stesse soluzioni diluite di bicromato di potassa (0,25-0,50 p

Pagina 165

proposito aggiungerò soltanto che le soluzioni un po' meno concentrate (0,50 p. %) sembrano alquanto più adatte (danno cioè reazioni più fine, sebbene

Pagina 187

c) Indurimento col liquido di Erlicki (Bicromato di potassa 2 ½, solfato di rame 0,50, acqua distillata gr.100). Riguardo a questo metodo di

Pagina 199

b) Trasporto dei pezzi nella soluzione di bicloruro. La soluzione di bicloruro da me ora adottata è al 0,50

Pagina 204

L'uomo delinquente

470287
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

anni, e il prezzo accrebbe da 0,50 a 1,30 al litro.

Pagina 350

Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per 38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G. V. Schiaparelli

536069
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1868
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

arriva mai a 0,50, così si vede che l’influsso delle mutazioni

Pagina 41

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

542284
Palberti; Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, a 1,10 che è la tassa per gli esplodenti dell'industria perforatrice ricca, questo rapporto da 0,60 a 1,10 ora è da 0,50 a 1,25. Dunque vede che

Pagina 7124

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604493
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

morali in genere, o di istituti di carità e di beneficenza, attribuendo una tassa del 4 per 0/0 agli uni e di 0,50 agli altri. Ciò mi confermò nella

Pagina 645

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683328
Brigola, Gaetano 3 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

250 capsule rigate L. 0,50 N. 1 id. Id. lisce L. _ 0,40 N. 10 Cartucce arma retrocarica L. _ 0,60 N. 10 Cartucce per fucili lisci L. _ 0,55 N. 1 Gramma

Pagina 123

signor Carlo Naymiller. Teatro Commenda spettac.i diurni) L. 0,80 Teatro Fiando, etto Gerolamo marionette) L. 0,50 Teatro Prandi marionette) L. 0,50

Pagina 123

chilometro in più Con postigl.e L. 0,50 All'uomo per vitto e mancia Con cocchiere L. 2 All'uomo per vitto e mancia Con postigl.e L. 4 Foraggio a carico

Pagina 123