Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riproduzione

Numero di risultati: 567 in 12 pagine

  • Pagina 5 di 12

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39241
Stato 2 occorrenze

2. È di regola vietata la riproduzione di beni culturali che consista nel trarre calchi dagli originali di sculture e di opere a rilievo in genere

cultura, nonché dai canoni di concessione e dai corrispettivi per la riproduzione dei beni culturali, sono versati ai soggetti pubblici cui gli istituti, i

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

39795
Stato 2 occorrenze

3. I documenti informatici contenenti copia o riproduzione di atti pubblici, scritture private e documenti in genere, compresi gli atti e documenti

o regolamento, ove riprodotti su supporti informatici sono validi e rilevanti a tutti gli effetti di legge, se la riproduzione sia effettuata in modo

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41711
Stato 1 occorrenze

raggiungibile e, nel caso dei marchi, anche quando la domanda non contiene la riproduzione del marchio o l'elenco dei prodotti ovvero dei servizi

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45715
Stato 1 occorrenze

1. La Commissione consultiva tossicologica nazionale individua periodicamente le sostanze cancerogene, mutagene e tossiche per la riproduzione che

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

61746
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un mese dall'invio o quando la riproduzione non avvenga nel termine di sei mesi dalla notizia dell'accettazione.

Trattandosi di articolo fornito da un redattore, il direttore della rivista o giornale ne può differire la riproduzione anche al di là dei termini

Le eccezioni al diritto di riproduzione di opere protette dal diritto d'autore in Francia: la "copia privata" - abstract in versione elettronica

91057
Vaciago, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Pur essendo presente in quasi tutte le legislazioni europee la limitazione al diritto di riproduzione, offerta dalla "copia privata", nel caso de quo

Sussistenza del periculum in mora nei procedimenti cautelari e tolleranza dell'illecito - abstract in versione elettronica

91727
Manavello, Costanza 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non configura atto in violazione dei diritti d'autore la riproduzione di statuette di pastori per presepio dotate di bassissimo livello di creatività

Diritto di riproduzione, misure tecniche di protezione e copia privata - abstract in versione elettronica

115081
Bonelli, Giacomo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riproduzione, le norme sulle misure tecniche di protezione e la copia privata.

Tutti per una

214832
Lavatelli, Anna 1 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

/3361 - Telefax 0142/74223 È assolutamente vietata la riproduzione totale o parziale di questo libro, così come l'inserimento in circuiti informatici

Pane arabo a merenda

219739
Antonio Ferrara 1 occorrenze
  • 2007
  • Falzea Editore
  • Reggio Calabria
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

FALZEA EDITORE Prima edizione: giugno 2007 Terza edizione: febbraio 2010 È vietata la riproduzione anche parziale, con qualunque mezzo effettuata

Le due vie

255382
Brandi, Cesare 1 occorrenze

Naturalmente la possibilità di queste deviazioni era insita nella natura ambigua del cinema come riproduzione. Il ragionamento che serviva a

Pagina 153

Pop art

261581
Boatto, Alberto 1 occorrenze

conservato in qualche collezione pubblica o privata, e nemmeno la sua riproduzione fotografica tirata in migliaia di esemplari, anche se questa ultima

Pagina 144

Scritti giovanili 1912-1922

263769
Longhi, Roberto 1 occorrenze

, con il disegno ben definito, una riproduzione quasi di specchio, reca una nota falsa e stridente, l'interpretazione della figura non è per questo meno

Pagina 289

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392741
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

riproduzione sistematica degli animali (Hahn).

Pagina 2.15

Astronomia

410762
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

Sono sovratutto le variazioni di forma delle nebulose quelle che dànno alla loro riproduzione fotografica la più grande importanza. Esse attraggono

Pagina 254

Carlo Darwin

411215
Michele Lessona 2 occorrenze

moltiplicando, o anche un individuo solo, perché non sempre è necessario il concorso di due individui alla riproduzione. Ma quei primi riproduttori avevano

Pagina 112

I fisiologi moderni insegnano che la riproduzione vuol essere considerata come una maniera di nutrizione, una nutrizione in eccesso per la quale la

Pagina 247

Elementi di genetica

413281
Giuseppe Montalenti 7 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

della riproduzione e i processi attraverso i quali viene compiuta questa funzione essenziale.

Pagina 129

Abbiamo detto già che nella grande maggioranza degli animali e in molte piante la riproduzione avviene per lo più per via sessuale. Talvolta può

Pagina 129

In alcuni animali superiori e in certe piante si ha un modo di riproduzione che ricorda questo, con la separazione dal corpo di frammenti, che poi si

Pagina 15

La riproduzione sessuata differisce dunque sostanzialmente dalla asessuata, perché sono sempre cellule particolari e ben distinte dalle altre quelle

Pagina 16

, perché impediti dalla., conformazione stessa degli organi della riproduzione, e lo stesso avviene in molti fiori. Non di rado poi, nello stesso

Pagina 20

accade nella riproduzione vegetativa, sono qui sempre cellule sessuali, vere e proprie uova, che danno origine al nuovo organismo.

Pagina 21

fondamentali dei modi di riproduzione nei due gruppi. L’ibridazione interspecifica può dar luogo a varî casi di pseudoibridi (per partenogenesi, o per

Pagina 235

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

431999
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

profondità respiratoria , rimanendo eguale la frequenza dei movimenti. La necessità di essere breve, rende impossibile la riproduzione di molti tracciati

Pagina 16

L'evoluzione

446870
Montalenti, Giuseppe 4 occorrenze

La genetica ha in sostanza confermato quanto già era stato riconosciuto da A. Weismann, fin dal 1884, che cioè la riproduzione sessuale è un fenomeno

Pagina 173

questo pregiudizio. La selezione, innanzi tutto, non è bruta eliminazione, è riproduzione differenziale a favore dei tipi più idonei: è lavoro fine e

Pagina 219

il messaggio genetico e quindi la riproduzione, e proteine, a cui spetta svolgere le funzioni del metabolismo, cioè l’assunzione di sostanze dall

Pagina 229

’evoluzione. Nel tentativo di spiegare l’origine della variabilità, il Weismann sviluppò considerazioni fondamentali sul significato della riproduzione

Pagina 91

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

451620
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

La scelta sessuale non può mai operare sopra nessun animale prima che sia giunta l’età della riproduzione. Mercè il grande ardore del maschio essa ha

Pagina 213

ed acquistano la loro perfetta struttura nell’ultima muta quando l’insetto è adulto e pronto alla riproduzione.

Pagina 259

L'uomo delinquente

466479
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

È la riproduzione collettiva del fatto individuale per cui uno solo assalito da molti spiega una energia che non avrebbe se altri fossero insieme a

Pagina 58

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509320
Piero Bianucci 2 occorrenze

miglioramenti quasi impercettibili. Come consolazione, ricordiamoci che neppure il più perfetto degli impianti di riproduzione potrà mai darci le

Pagina 170

primo li elimina e il secondo ne rallenta o ne blocca la riproduzione. Come vedremo, per allungarci la vita caldo e freddo, fornelli e frigorifero

Pagina 70

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

519589
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

iscopo di renderlo più resistente, onde la prova non venga a rigarsi e screpolarsi nella riproduzione delle prove positive. Questo mezzo sta nel

Pagina 408

Problemi della scienza

521778
Federigo Enriques 2 occorrenze

si riuscisse a determinare l'intiero gruppo delle cause notevoli, il cui concorso consente la riproduzione sperimentale del fenomeno. Ciò non si è

Pagina 330

....) su anfibii, echini ecc., dove uccidendo un blastomero si ha la riproduzione dì un embrione completo. Ed in appoggio della veduta epigenetica

Pagina 37

Scritti

530082
Guglielmo Marconi 2 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

influenzare un telefono con una riproduzione udibile di segnali, e conseguentemente di essere inefficace per azionare uno strumento registratore, sul

Pagina 142

che fu poi provato con due valvole speciali simmetriche fra loro, l'una di esse essendo la riproduzione dell'immagine dell'altra riflessa in uno

Pagina 423

Sulla origine della specie per elezione naturale

537124
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

ZOIDIO. In, alcuni animali inferiori (per es. Coralli e Meduse) la riproduzione avviene in due modi, e cioè col mezzo di uova e di gemme, le quali

Pagina 491

Anche riguardo agli animali a riproduzione lenta, che si accoppiano per ogni fecondazione, non devesi esagerare l'effetto dell'incrociamento di

Pagina 96

X legislatura – Tornata del 7 aprile 1870

551884
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

per adoperare un linguaggio che richiama le teorie Darviniane, è necessaria una riproduzione lungamente ripetuta perchè la varietà diventi specie.

Pagina 903

XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874

553780
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Banche locali, ed era dimostrato che più aumentavano gli uni, più aumentavano gli altri; è la identica riproduzione del fenomeno che fu veduto in

Pagina 1190

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585707
Zaccheroni 2 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

iscritte in bilancio per la riproduzione del nostro naviglio, e credo che non c'è mai somma sufficiente per rilevare l'Italia da quello stato di

Pagina 1748

Io sono d'avviso che, quando al capitolo Riproduzione del naviglio io abbia aggiunto (come credo sarà opportunissimo il farlo) un allegato, il quale

Pagina 1765

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

599610
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

. Ognun sa che il divieto della pesca non ha altro scopo che quello di assicurare e favorire la riproduzione della specie. Ora io ho sempre inteso dire, e

Pagina 750

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601134
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

locali che l'hanno prodotta, non v'è pericolo di riproduzione. Almeno tale è il parere che mi fu dato.

Pagina 708