Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conti

Numero di risultati: 1601 in 33 pagine

  • Pagina 5 di 33

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21529
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non possono aprirsi conti correnti postali a favore di persone che risultino in stato di interdizione o di fallimento.

Le operazioni di versamento e di pagamento effettuate a mezzo del servizio dei conti correnti sono soggette a tassa.

Costituzione - Costituzione della Repubblica Italiana.

33410
Stato 1 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte dei conti ha giurisdizione nelle materie di contabilità pubblica e nelle altre specificate dalla legge.

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37474
Stato 1 occorrenze

osservate per le registrazioni e per la tenuta dei conti relativi alla gestione accentrata, rispettando il principio della piena separazione tra i conti

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

54954
Stato 2 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I reclami relativi al servizio dei conti correnti postali devono essere presentati nel termine di due anni.

In entrambi i casi i pagamenti devono essere fatti a favore di appositi conti correnti intestati agli uffici finanziari competenti.

Legge 22 maggio 1971, n. 346 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Lazio.

66060
Stato 2 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La funzione di membro del Collegio dei Revisori dei conti è incompatibile con quella di membro della Giunta.

Il Consiglio elegge a maggioranza, nel proprio seno e a scrutinio segreto, il Presidente del Collegio dei Revisori dei conti.

Legge 28 luglio 1971, n. 519 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Calabria.

67918
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Consiglio elegge inoltre nel proprio seno, all'infuori dei membri della Giunta, tre revisori dei conti a scrutinio segreto.

Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.

72284
Stato 1 occorrenze

3. Presso ogni consiglio dell'ordine è costituito il collegio dei revisori dei conti, nominato dal presidente del tribunale.

Regio decreto legislativo 15 maggio 1946, n. 455 - Approvazione dello statuto della Regione siciliana.

79822
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1946
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I magistrati della Corte dei conti sono nominati, di accordo, dai Governi dello Stato e della Regione.

Senato della Repubblica. Regolamento

81479
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alla 5a commissione permanente sono inviati il bilancio di previsione e il rendiconto generale dello Stato, le relazioni della Corte dei conti sugli

I conti d'ordine - abstract in versione elettronica

82249
Savino, Gianluca 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

informativa di questo documento sia come strumento gestionale per l'impresa sia come strumento conoscitivo per terzi. In tale prospettiva, i conti d'ordine ne

La nuova disciplina dei consigli di presidenza della Corte dei conti e della giustizia amministrativa - abstract in versione elettronica

92990
Schlitzer, Eugenio Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova disciplina dei consigli di presidenza della Corte dei conti e della giustizia amministrativa

La Corte dei Conti e la responsabilità amministrativa degli appartenenti alle Forze dell'ordine: i pregiudizi finanziari derivanti dall'uso delle armi - abstract in versione elettronica

95460
Rodriquez, Simona 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte dei Conti e la responsabilità amministrativa degli appartenenti alle Forze dell'ordine: i pregiudizi finanziari derivanti dall'uso delle

La Corte dei conti e il danno all'immagine della P.A.: un anno di pronunce a confronto - abstract in versione elettronica

95480
Pavoni, Francesca 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte dei conti e il danno all'immagine della P.A.: un anno di pronunce a confronto

Il personale pubblico nella relazione della Corte dei Conti sul rendiconto generale dello Stato per il 2004 - abstract in versione elettronica

95488
Corte dei Con 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il personale pubblico nella relazione della Corte dei Conti sul rendiconto generale dello Stato per il 2004

La Corte dei conti "ignora" la nuova transazione fiscale del diritto fallimentare e l'autonomia finanziaria degli Enti locali - abstract in versione elettronica

96944
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte dei conti "ignora" la nuova transazione fiscale del diritto fallimentare e l'autonomia finanziaria degli Enti locali

I confini della c.d. "riserva di amministrazione" nelle funzioni giurisdizionali e di controllo della Corte dei Conti - abstract in versione elettronica

99008
Valero, Massimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I confini della c.d. "riserva di amministrazione" nelle funzioni giurisdizionali e di controllo della Corte dei Conti

La riforma dell'amministrazione centrale: un documento e due provvedimenti. L'organizzazione amministrativa nella relazione della Corte dei Conti per il 2007 - abstract in versione elettronica

105168
D'Auria, Gaetano (a cura di) 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riforma dell'amministrazione centrale: un documento e due provvedimenti. L'organizzazione amministrativa nella relazione della Corte dei Conti per

I requisiti per il conferimento degli incarichi esterni e la loro valutazione nella giurisprudenza della Corte dei conti - abstract in versione elettronica

121234
Furlan, Edoardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I requisiti per il conferimento degli incarichi esterni e la loro valutazione nella giurisprudenza della Corte dei conti

Sul d.g. di società in mano pubblica decide la Corte dei conti se il patrimonio danneggiato è pubblico - abstract in versione elettronica

124162
Caprara, Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sul d.g. di società in mano pubblica decide la Corte dei conti se il patrimonio danneggiato è pubblico

I giudizi a istanza di parte della Corte dei conti ed i rapporti con altre giurisdizioni - abstract in versione elettronica

126668
Grasso, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I giudizi a istanza di parte della Corte dei conti ed i rapporti con altre giurisdizioni

Regime del risparmio amministrato solo se la società fiduciaria italiana attua tutti gli investimenti esteri - abstract in versione elettronica

132213
Arquilla, Norberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrato di cui all'art. 6 del D.Lgs. n. 461/1997 qualora il cliente decida di aprire conti ad esso direttamente intestati presso intermediari esteri

L'obbligo di informativa tra collegio sindacale e revisore legale dei conti alla luce del d.lgs n. 39/2010 - abstract in versione elettronica

132250
Mattei, Emanuele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'obbligo di informativa tra collegio sindacale e revisore legale dei conti alla luce del d.lgs n. 39/2010

La "Manovra di luglio" contenuta nel D.L. n. 98 del 2011. La correzione dei conti passa dalla spesa - abstract in versione elettronica

132488
Villa, Alessandra 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La "Manovra di luglio" contenuta nel D.L. n. 98 del 2011. La correzione dei conti passa dalla spesa

Il progressivo intervento della Corte dei Conti sul rilascio di garanzie fidejussorie da parte dei comuni. Problematiche applicative e contabili - abstract in versione elettronica

139764
Giannotti, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il progressivo intervento della Corte dei Conti sul rilascio di garanzie fidejussorie da parte dei comuni. Problematiche applicative e contabili

I casi e le modalità della revoca per giusta causa dell'incarico di revisore dei conti - abstract in versione elettronica

149294
Moretti, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I casi e le modalità della revoca per giusta causa dell'incarico di revisore dei conti

Le funzioni della Corte dei conti nella giurisprudenza costituzionale, con particolare riferimento alla funzione di controllo - abstract in versione elettronica

152592
Colapietro, Carlo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le funzioni della Corte dei conti nella giurisprudenza costituzionale, con particolare riferimento alla funzione di controllo

La Corte dei conti nega la competenza all’adozione di provvedimenti d’urgenza ex art. 700 c.p.c. - abstract in versione elettronica

164272
Canaparo, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte dei conti nega la competenza all’adozione di provvedimenti d’urgenza ex art. 700 c.p.c.

Parassiti. Commedia in tre atti

231037
Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Lascia fare!... Non è ancora partita... Prima di prendere il treno, deve fare i conti con me!

Pagina 233

«Topolino» 2981 (15 Gennaio 2013)

345569
AA. VV. 2 occorrenze

... L’EROE TORNA SEMPRE DAL SUO VIAGGIO CON QUALCOSA IN PIÙ! IN QUESTO CASO... I CONTI DA SALDARE!

“EH, SÌ! SIAMO A UNA NUOVA TAPPA... I NOSTRI EROI SI PREPARANO ALLA RESA DEI CONTI CON IL CATTIVONE!”

«Topolino» 1, Vol. I (1 Aprile 1949)

346435
AA. VV. 1 occorrenze

MA IL PROVERBIO DICE CHE NON È DA SAGGI FARE I CONTI SENZA L’OSTE!

«Tex Willer» 425 (1 Marzo 1996)

347394
AA. VV. 1 occorrenze

MA L’EQUIPAGGIO DEL “MOCTEZUMA”! HA FATTO I CONTI SENZA CARSON, IL QUALE HA NUOVAMENTE RIPRESO POSIZIONE DIETRO LE CASSE...

L'uomo delinquente

473437
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

È noto che mediante l'abilità del prof. Bianchi, il prete Palmeggiano, accusato di ferite contro il Conti, risultò innocente e l'accusa del Conti una

Pagina 601

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

544778
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«Capitolo 161. Commissioni temporanee delle varie Corti dei conti per gli affari arretrati. (Per memoria.)

Pagina 1802

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546312
Mari 2 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Le dimissioni devono essere accettate con decreto reale, e questo deve essere registrato alla Corte dei conti.

Pagina 871

Bisogna non perdere di vista che coll'inscrivere l'onorevole Conti fra i sorteggiabili gli si viene a costituire una posizione privilegiata di fronte

Pagina 885

XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873

563329
Biancheri 3 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'ordine del giorno reca la votazione per la nomina della Commissione generale del bilancio e della Giunta dei conti amministrativi.

Pagina 5434

Dichiaro chiusa la votazione per la nomina della Commissione del bilancio e della Giunta dei conti amministrativi.

Pagina 5451

La Commissione incaricata dello spoglio dei voli per la nomina della Giunta dei conti amministrati, consta dei seguenti deputati:

Pagina 5451

XXIV Legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (1a)

575300
Cappilli; Marcora 5 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Galli — Gallini — Gambarotta — Gargiulo — Gerini — Giacobone — Ginori-Conti — Giovanelli Edoardo — Giuliani — Gortani — Gregoraci — Grippo — Grosso

Pagina 5183

Galli — Gallini — Gambarotta — Gargiulo — Gerini — Giacobone — Ginori-Conti — Giovanelli Edoardo — Giuliani — Gortani — Gregoraci — Grosso-Campana

Pagina 5185

Galli — Gallini — Gambarotta — Gargiulo — Gerini — Giacobone — Ginori-Conti — Giovanelli Edoardo — Giuliani — Gortani — Gregoraci — Grippo — Grosso

Pagina 5187

Galli — Gallini— Gambarotta — Gerini — Giacobone — Ginori-Conti — Giovanelli Edoardo — Giuliani — Gortani — Gregoraci — Grippo — Grosso-Campana

Pagina 5189

Galli — Gallini — Gambarotta — Gargiulo — Gerini — Giacobone — Ginori-Conti — Giovanelli Edoardo — Giuliani — Gortani — Gregoraci — Grippo

Pagina 5190

XVIII Legislatura – Tornata del 9 dicembre 1892

591514
Zanardelli 2 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Capitolo 41. Restituzione delle frazioni di capitali in dipendenza dei conti di rinvestimento (Spesa obbligatoria), lire 5,000.

Pagina 329

Capitolo 41. Restituzione delle frazioni di capitali riscossi in dipendenza dei conti di rinvestimento per gli enti conservati.

Pagina 331

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

597771
Tecchio 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Conti relatore. Per incarico dell'uffizio I riferisco sulla elezione del presidente d'appello Rusconi Pietro, fatta nel collegio di Erba.

Pagina 4432