Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accogliere

Numero di risultati: 410 in 9 pagine

  • Pagina 5 di 9

Pseudo-notizie di reato ed archiviazione - abstract in versione elettronica

82989
Marandola, Antonella 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

registri in materia penale", del "registro degli atti non costituenti notizia di reato" (c.d. modello 45), destinato ad accogliere, come chiarisce la

Il contributo della Cassazione per la migrazione delle spese di rappresentanza alle spese di vendita - abstract in versione elettronica

83219
Ghini, Alfonso 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in occasione della periodica "Fiera del Mobile" per accogliere ed intrattenere i clienti. Ora la Cassazione, emettendo una sentenza modello, ha aperto

Comportamento femminile e procreazione oggi: quale mutamento? - abstract in versione elettronica

84119
Panariello, Salvatore; Sciaudone, Goffredo; Venturino, Giovanna; Izzo, Alfredo; Imoletti, Maria 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Dall'indagine è risultato che il 95% delle donne hanno esperienze psico-emotive negative e sono impreparate ad accogliere un figlio. Chi tutelerà il

Terapia del dolore - abstract in versione elettronica

84299
Del Messier, Giovanni; Colautti, Laura 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oppiacei nella terapia del dolore". Sotto il profilo etico la normativa è da accogliere positivamente in una prospettiva personalistica nella misura

La direttiva 2002/65/CE sulla commercializzazione a distanza di servizi finanziari: l'epilogo di una lunga attesa - abstract in versione elettronica

85913
Giurgola, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accogliere positivamente. In tal modo, infatti, la Direttiva si conforma alle altre direttive comunitarie del settore finanziario, il cui contenuto è

Per una nozione costituzionalmente rilevante di ambiente - abstract in versione elettronica

93727
Mantini, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, secondo l'A. si rende necessaria una riforma dell'art. 9 al fine di accogliere anche nella Costituzione quelle innovazioni resesi necessarie in seguito

I genitori a carico e i diversi commi dell'art. 10 Cost. - abstract in versione elettronica

94619
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

' del tutto ragionevole - secondo la Consulta - che lo stato impedisca al lavoratore straniero di accogliere l'anziano genitore in casa propria, essendo

L'impossibilità sopravvenuta della prestazione lavorativa - abstract in versione elettronica

120345
Schiavone, Teresa 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

’'art. 2110 c.c., e la nozione d'impossibilità sopravvenuta della prestazione di matrice civilistica. L'analisi porta ad accogliere una nozione

Aspetti tributari dei crediti d'impresa contabilizzati secondo gli IAS/IFRS: prime riflessioni sistematiche - abstract in versione elettronica

122077
Contrino, Angelo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, possibilità di accogliere in campo fiscale gli interessi effettivi di origine contabile, ecc.) e della successiva rilevazione delle perdite «da

Criterio differenziale di rumorosità. Limiti e presupposti - abstract in versione elettronica

123555
Tagliente, Fabio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

acustiche, a decorrere dalla vigenza della l.r. n. 3/2002. Il T.A.R. barese, nell'accogliere le doglianze mosse da parte del ricorrente, ha annullato la

Battuta d'arresto per il riconoscimento del danno tanatologico - abstract in versione elettronica

125043
Medici, Chiara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

volto ad accogliere le pretese risarcitorie degli eredi della vittima anche iure successionis per la lesione del bene vita in sé considerato, le tre

L'adempimento dell'obbligazione di lavoro tra criteri lavoristici e principi civilistici - abstract in versione elettronica

127703
Viscomi, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della linea di separazione tra diritto comune e diritto del lavoro; un paradigma conoscitivo coerente idoneo ad accogliere, rappresentare ed integrare

"Nuove" biotecnologie e questioni bioetiche emrgenti - abstract in versione elettronica

127877
Mele, Vincenza; Daloiso, Viviana; Spagnolo, Antonio G. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ad accogliere la sfida rappresentata dalle biotecnologie. Il presente contributo parte proprio da qui. Cogliere gli aspetti caratteristici e

Rinegoziazione del contratto e nullità per mancanza di causa - abstract in versione elettronica

128989
Pisapia, Amleto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di Bari, nell'accogliere una domanda ex art. 700 c.p.c. proposta dal cliente di un istituto di credito contraente di una serie di contratti derivanti

L'iscrizione all'albo degli avvocati stabiliti: la "via spagnola" e il divieto di abuso del diritto - abstract in versione elettronica

134525
Di Federico, Giacomo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stabilito dalla Corte di giustizia nel precedente Wilson, il rifiuto di accogliere la domanda di un cittadino italiano appartenente al Colegio de

La gabbia del Presidente - abstract in versione elettronica

140721
Luciani, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dualità di legittimazione non è tollerata. Sulla base di questa premessa critica, si propone di accogliere una concezione "moderata" del ruolo del

Ancora equivoci in tema di terrorismo internazionale nei contesti di conflitto armato - abstract in versione elettronica

148703
Bartoli, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accogliere una nozione di terrorismo assai lata e disfunzionale rispetto ai contesti di conflitto armato; dall'altro lato, si determina una disparità

La decadenza dal potere sanzionatorio della Consob - abstract in versione elettronica

150809
Quaranta, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tempestivamente, rigettando sul punto l'impugnativa, la seconda perviene ad un convincimento opposto, finendo per accogliere proprio la doglianza specifica

Rassegna di giurisprudenza civile in materia antitrust (anno 2011) - abstract in versione elettronica

153023
Tavassi, Marina; Bellomo, Gaia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decisione, la Sezione specializzata ha deciso di non accogliere la richiesta di provvedimenti cautelari, ritenendo che l'accertamento della sussistenza di un

Autorità "antitrust" e Corte costituzionale: il dialogo al tempo della crisi - abstract in versione elettronica

153397
Argentati, Anna 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sul presupposto che in tempi di crisi economica si fa più forte la tentazione dei legislatori di accogliere le richieste di protezione emergenti

I rimedi alternativi alla "judicial review" oltre Manica - abstract in versione elettronica

156109
Delsignore, Monica 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sensibilità dei litiganti. In Italia, occorre domandarsi, da un lato, se si sia pronti ad accogliere la diversa impostazione del sistema anglosassone

Dalla Leopolda alla Leopoldina. Un passo indietro o un ritorno al futuro? - abstract in versione elettronica

156333
Flick, Giovanni Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

catalogo di suggerimenti e di risposte da accogliere anche oggi, di fronte alle richieste pressanti di interventi per affrontare la crisi della

La giurisprudenza in materia d'imposizione indiretta sugli atti di dotazione di beni in trust - abstract in versione elettronica

157819
Serpieri, Luca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

forza di un atto di dotazione di beni in trust, ci si chiede quale Ufficio possa accogliere la tassazione più favorevole al contribuente. Questo è un

Indagini finanziarie e poteri istruttori delle Commissioni tributarie - abstract in versione elettronica

159723
Dolce, Rosario; Renella, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/contribuenti. È pertanto da accogliere con favore, alla luce di alcuni casi concreti, la correzione di tiro di taluni Uffici finanziari/nuclei della Guardia

Innovazione sociale e reti di imprese nello sviluppo rurale - abstract in versione elettronica

161295
Lattanzi, Pamela; Trapé, Ilaria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

learning and the scope of change needed for revitalising (rural) society" (Bock, 2012). Il reg. (UE) n. 1305/2013 sembra accogliere tutte e tre

Azione di classe e risarcimento del danno da vacanza rovinata - abstract in versione elettronica

163021
Febbrajo, Tommaso 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza del Tribunale di Napoli, 18 febbraio 2013, n. 2195 (M. c. Wecantour srl) è la prima in Italia ad accogliere un'azione di classe e a

Principio del danno e omosessualità - abstract in versione elettronica

163961
Tincani, Persio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accogliere posizioni volte a negare il liberalismo stesso. In particolare, le due tesi qui discusse non posseggono neppure i requisiti minimi per poter

"Human life-span extension": spunti per una riflessione su medicina e invecchiamento - abstract in versione elettronica

165117
Giglio, Francesca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, allora il fine da realizzare sarà quello di accogliere i bisogni propri dell'età anziana, anche attraverso una medicina orientata alla conservazione

I principi di Oslo: nuove prospettive per il contenzioso climatico - abstract in versione elettronica

166153
Nespor, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

olandese di accogliere le domande di un'organizzazione ambientalista e di ordinare al Governo olandese di adottare tutte le misure necessarie per

Come devo comportarmi?

172555
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piacere squisito; non è legame che vincoli la libertà. La vera signora sa che una prova d'amicizia sincera e confidante, è quella di accogliere le persone

Pagina 280

Il tesoro

181899
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Accogliere alla nostra tavola persone che per la loro qualità non possono che onorarci, è un piacere: ma perchè questo piacere sia completo, occorre

Pagina 589

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188749
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'imbottitura di una spalla o tirando un bottone. Volgarità mentale è quella del bottegaio che ha due modi differenti di accogliere il cliente che gli porta del

Pagina 113

Galateo morale

197851
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'ospite tuo, costringendolo a metter sossopra la guardaroba, il mobilio onde improvvisare i letti da potervi accogliere tutti.

Pagina 485

Le tre vie della pittura

255835
Caroli, Flavio 1 occorrenze

borromaico, per cui accogliere nelle proprie sale le classi umili per lo meno in effigie significa non ignorare la fatica della loro esistenza

Pagina 93

Manuale Seicento-Settecento

259855
Argan, Giulio 1 occorrenze

pellegrini). È un’immagine allegorica (le braccia della Chiesa protese ad accogliere l'ecumene); ma è anche la prima architettura aperta, pienamente integrata

Pagina 166

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260653
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tanto scoperto, aprendosi a noi in un modo che sarebbe vergognoso se non fosse sostenuto spesso da una candida ispirazione, noi dobbiamo accogliere le

Pagina 10

e l’arte, sempre pronto ad accogliere contento, come fa il padre con i figli, le nostre giustificazioni. Instancabile e tenace per le grandi come per

Pagina 247

La Stampa

373690
AA. VV. 1 occorrenze

lui raccomandarsi. Il Parodi diede retta al cognato, ma invece di accogliere il consiglio della raccomandazione, fini coll'aggressione, che

Per l'autonomia politica dei cattolici. Democratici e Cristiani

402848
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 56-72.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

non accogliere, per motivi di egoismo e di viltà, un invito che pure alla sua coscienza par giusto ed opportuno e principio di bene. Così, per riguardo

Pagina 61

La Democrazia Cristiana in Italia

404344
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 62-90.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

ciò che accogliere docilmente il programma stesso del papa, di Leone XIII; di attuarne le direttive e svolgere le conseguenze di queste. Quando le cose

Pagina 79

Storia sentimentale dell'astronomia

533923
Piero Bianucci 1 occorrenze

– non Aristarco, Ipparco o Tolomeo – come rappresentante dell’astronomia antica: è Ipazia ad accogliere i visitatori e a raccontare la cosmologia

Pagina 30

Sulla origine della specie per elezione naturale

537788
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

i neonati non si fossero resi atti ad accogliere la secrezione. Il comprendere come i giovani mammiferi abbiano imparato istintivamente a succhiare le

Pagina 199

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

542765
Palberti; Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Majno. Io confido che la Camera vorrà accogliere l'emendamento, o aggiunta che sia, presentata da me insieme ad altri colleghi all'articolo 2 del

Pagina 7140

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

550137
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

collocare in così triste condizione, nè questa disgrazia gli dovrà capitare, se penserà da senno ad accogliere il consiglio che io gli ho dato, perocchè

Pagina 3778

XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904

555353
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

e ben altre considerazioni debbono influire a far accogliere o no la riforma legislativa oggi proposta. Ove la si riconosca opportuna e matura, non

Pagina 11226

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560798
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

maggior sacrifizio fare accogliere anche la desiderata linea. Volere è potere; e si deve volere sempre quando occorre emendare un errore rovinoso per

Pagina 3229

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

570101
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

le proposte, a mio avviso, presentano inconvenienti, più gravi di questa, credo che la Camera possa con sicura coscienza accogliere la proposta messa

Pagina 19555

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

581016
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

importante, che non è bene resti interrotto dalla discussione delle interpellanze, che durerà più giorni. Quindi prego la Camera di volere accogliere la mia

Pagina 2454

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

605114
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Noi non vogliamo, anzi escludiamo, quando non si possa accogliere la proposta dell'onorevole Panattoni, escludiamo, onorevole ministro, (e l'ho già

Pagina 1737

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

616980
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che l'indeterminatezza della formola «assoluto difetto di giurisdizione» possa venire a rendere ammissibili ed a far accogliere anche ricorsi che non

Pagina 12482