Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: superiorita

Numero di risultati: 354 in 8 pagine

  • Pagina 4 di 8

Fisiologia del piacere

170526
Mantegazza, Paolo 2 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tu. Quando si ammira, si riconosce una superiorità qualunque, si fa atto di sudditanza, si fa violenza alla vanità, perchè voglia sottoscrivere il

Pagina 186

è altro che odio per la superiorità altrui. Ciò che modifica però più d'ogni altra cosa la natura dell'odio, è la misura del sentimento colpevole

Pagina 202

Sull'Oceano

171442
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sinceramente ogni vanità umana e che anche allora avrebbe dato la vita, subito e senza pensiero d'ambizione, per un'idea generosa. Subivo la sua superiorità come

Pagina 248

Come devo comportarmi?

172636
Anna Vertua Gentile 4 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

spirito di adattarsi a una posizione di inferiorità. Ma tutti gli animi sensibili e gentili si rinfrancano e confortano nella bontà e superiorità d'animo

Pagina 308

superiorita e la tolleranza degli invitati, riunendo in uno stesso luogo e con l'obbligo di reciproca cortesia, delle persone troppo differenti per

Pagina 326

le fanciulle non sono mai da meno dei signori ragazzi, che qualche volta vorrebbero far pompa di superiorità, per la ragione che sono ragazzi. Bella

Pagina 425

castigare la ragione. La donna seria deve riconoscere nel marito quella indiscutibile superiorità, che viene dalla perspicacia, dalla perseveranza

Pagina 67

Il successo nella vita. Galateo moderno.

175649
Brelich dall'Asta, Mario 2 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

difficile ristabilire la disciplina. Sebbene non sia necessario che il principale superi in eleganza i propri dipendenti, dato che la sua superiorità deve

Pagina 198

' sciocco e scortese il vantarsi della propria superiorità ed abilità di gioco facendone quasi un criterio di comparazione per la propria intelligenza

Pagina 338

Per essere felici

179285
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

degli strafalcioni con la racchetta, è dovere di una signorina educata a modo di aiutarla senza ridere e senza prendere un tòno di superiorità e di

Pagina 35

Le belle maniere

180204
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

smancerie. A un giovine o a un signore - a meno che questo sia vecchio e, quindi, in un grado di superiorità rispetto a una giovinetta - tocca a voi

Pagina 240

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180338
Barbara Ronchi della Rocca 2 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

come il detestabile tentativo di ridurci al vecchio ruolo di sesso debole; piuttosto dimostriamo la nostra serena superiorità morale accogliendo queste

Pagina 31

criticare né fare confronti per ribadire una (vera o supposta) superiorità: «Da noi, invece...»; tanto non serve. Per mantenere il più serena possibile

Pagina 66

Il tesoro

181892
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La società è un bisogno e al tempo stesso una patente di superiorità per l'animale uomo; chi oserebbe negarlo? Ma pure, non sembra anche a voi, o

Pagina 585

Il codice della cortesia italiana

184082
Giuseppe Bortone 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

superiorità, sta appunto nel mostrarci con loro non meno cortesi che con gli altri.

Pagina 8

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185329
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

superiorità e di forza, derivarono e derivano in gran parte quegli odii sociali, così pieni di funeste conseguenze, che travagliano l'umanità. Si tenga sempre

Pagina 318

Galateo per tutte le occasioni

187756
Sabrina Carollo 3 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

suoi, che non sa riconoscere la bravura, o addirittura teme la superiorità di qualche suo sottoposto, non è sicuramente un buon capo, non sarà

Pagina 212

sfoderando un'arrogante superiorità alle regole che la maggioranza ha stabilito. La persona civile ha rispetto delle leggi e della democrazia (e paga anche le

Pagina 86

significa non spiegare le proprie ragioni e sopportare in silenzio, ma nemmeno approfittarsi di una evidente superiorità logico-fisica; ✓ le volgarità

Pagina 93

Nuovo galateo

190268
Melchiorre Gioja 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

uso della superiorità in modo che resti offeso l'amor proprio degli inferiori senza motivo. Non diede dunque argomento di eccessiva gentilezza il

Pagina 244

aspettanti, dalla loro superiorità sopra di voi.Io non mi fo giammai aspettare, diceva Despréaux, giacché ho osservato che i difetti d'un uomo si

Pagina 41

La gente per bene

191846
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che le si accordano per riguardo alla sua età deve accettarle, senza orgoglio, ma, senza cerimonie. L'età è una superiorità, e quei riguardi le sono

Pagina 207

Le buone usanze

195438
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sono i compagni di carrozzone, se pure vogliamo provare la nostra superiorità. Si può accettare l'offerta dei due soldi per la corsa da un vicino o

Pagina 179

li diverte, ma non tutti i bimbi sono educati, ed è allora che i miei amici mostreranno la propria superiorità. Al ballo quasi sempre ogni fanciullo

Pagina 9

Galateo morale

197540
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

delle sue armonie. Ma oltre al non conoscere l'invidia, i grandi ingegni riconoscono volontieri la superiorità dei loro colleghi e le rendono omaggio

Pagina 327

eccellente di esistenza, un raddoppiamento di vita, una superiorità, e che non bisogna per conseguenza guardare troppo d'alto in basso coloro che si guadagnano

Pagina 398

Signorilità

198952
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

superiorità fatta di nobiltà di carattere, di purezza di vita che distingue la vera signora da chi non lo è, si nota subito sulle spiaggie eleganti e

Pagina 303

Eva Regina

203508
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 11 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dirigere, di comandare, di sorvegliare, con la donna capace d' eseguire solamente. E non sentono quanto acquista di superiorità morale ed anche ideale

è per inesperienza, per debolezza, per mancanza di superiorità o d' intuizione, ma tant'è, il principio della disgregazione, dello squilibrio

inutili, dannose. Non avrò mai raccomandato abbastanza alle signore che recitano, la superiorità, la disinvoltura per la scelta delle parti. Le vanità

Pagina 115

, di ritrovi mondani, dei teatri — cose che ella ignora, caricando le tinte, sfoggiando innanzi a lei la sua superiorità nella scienza della vita. Non

Pagina 15

superiorità di ricchezza ornamentale. Molte signore non vogliono capirla, ma la suprema eleganza nel vestire dei fanciulli, consiste appunto nella

Pagina 175

— buona e amorosa — alla madre dei suoi figli. L' intrusa sente la superiorità della posizione dell' altra, sente che in fondo costei è la rivale più

Pagina 249

essi il nostro pane e il nostro danaro, essi danno in ricambio a noi l' opera delle loro braccia: e che la nostra superiorità di posizione, di

Pagina 282

sua scelta, procurando di dare la preferenza a chi vanta qualche superiorità o di ingegno, o di posizione sociale. Farà un breve giro e incomincierà

Pagina 305

superiorità, quindi l'indulgenza, la tolleranza, la pietà per tutti : deve nutrire incessantemente l' energia più nobile della nostra anima per il

Pagina 440

invincibile. È la superiorità dell' ideale sulla realtà, delle cose intangibili, vietate, rapite, sognate soltanto e poi scomparse, su quello che si

Pagina 484

sacrifizi fanno per loro, quali prodigi di volontà, quali miracoli di dedizione! Mentre quali ricompense hanno la modestia, la superiorità, l'abnegazione, la

Pagina 642

Una famiglia di topi

205042
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, come per attestare la superiorità del suo sesso. Rita, che in questo era costretta a dar ragione all' altro, rimbeccava subito: - Ma nemmeno tu sei un

Pagina 6

Il libro della terza classe elementare

210093
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di coda l'uomo, teme l'uomo, ne sente la grande superiorità della mente e dello sguardo. Osservate quel domatore! li guarda sempre negli occhi: vi è

Pagina 45

Tutti per una

214959
Lavatelli, Anna 1 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

LEOPOLDO Umberto Bagliotti-Gagginis entrò nella camera dritto e impettito in tutta la superiorità del suo metro e ottantasei di altezza, la bocca

Pagina 92

Saggi di critica d'arte

261946
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

nobile trasfigurazione dell’aspetto umano. E questo suggello di superiorità è mirabilmente secondato dal disegno largo quanto puro, dal colore

Pagina 91

Scritti giovanili 1912-1922

263391
Longhi, Roberto 1 occorrenze

ricordare con quanta acutezza Fenollosa stabilisse una scala di valori anche fra gli artisti della scuola popolare - per esempio affermando la superiorità

Pagina 214

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400316
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

esso, riconosciuto che ne avessero la superiorità, con anima semplice e fedele, certi di veder dileguar per via i loro dubbi! Poiché di questo

Pagina 111

Carlo Darwin

411732
Michele Lessona 1 occorrenze

contrasta in niun modo la superiorità dell'uomo sugli altri organismi; lo comprende bensì per la più perfetta realizzazione, cui la vita cosmica sinora è

Pagina 251

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

449921
Carlo Darwin 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

questa immensa superiorità alle sue facoltà intellettuali, ai suoi costumi socievoli che lo inducono ad aiutare e difendere i suoi compagni, ed alla

Pagina 103

femmine; e quelli che sono vittoriosi trasmettono la loro superiorità ai loro figli maschi. Considereremo in seguito la ragione per cui i maschi non

Pagina 197

americano si batte colle zampe anteriori dopo che «la quistione di superiorità sia stata una volta fermata e riconosciuta nella mandra». Bailly, Sur l

Pagina 474

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675966
Garibaldi, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

essere attaccato e ad onta della superiorità de’ nemici, sostenne senza piegare l’urto dei papalini. Ma, temendo che il numero finisse col soverchiare

. La morte! quel tipo vero dell’uguaglianza che distrugge inesorabilmente ogni superiorità mondana e confonde in un ammasso di putredine gli avanzi dell