Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rientra

Numero di risultati: 501 in 11 pagine

  • Pagina 4 di 11

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

15084
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il comandante di porto, quando rileva che una causa promossa nelle forme stabilite dal presente capo riguarda un rapporto che non rientra tra quelli

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

24246
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il rapporto dedotto in giudizio non rientra fra quelli previsti nell'articolo 429, l'appello deve essere proposto alla sezione speciale e, se è

Legge 26 luglio 1975, n. 354 - Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà.

68846
Stato 1 occorrenze

Il detenuto che non rientra in istituto allo scadere del permesso senza giustificato motivo, se l'assenza si protrae per oltre tre ore e per non più

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

69967
Stato 2 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

convalida deve essere notificato, entro 48 ore dal ricovero, tramite messo comunale, al giudice tutelare nella cui circoscrizione rientra il comune.

va data comunicazione al sindaco di questo ultimo comune, nonché al giudice tutelare nella cui circoscrizione rientra il comune di residenza. Se il

Oggettivamente esente la gestione «globale» degli asili nido - abstract in versione elettronica

86925
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gestione globale dell'asilo non rientra nella predetta disposizione, ma in quella dell'art. 10, n. 21), dello stesso decreto, che prevede il

Il danno esistenziale nel rapporto di lavoro - abstract in versione elettronica

88121
Meucci, Mario 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'interno del genus del danno non patrimoniale, accanto alle due species del danno morale e del danno biologico. In campo giuslavoristico rientra

Il diritto all'acqua nel diritto internazionale - abstract in versione elettronica

90579
Di Lieto, Anna 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, acquistato o una risorsa che rientra nel cosiddetto patrimonio comune dell'umanità, si sostiene da una parte la liberalizzazione dei servizi idrici

Ancora sui rimedi civili conseguenti ad illeciti antitrust - abstract in versione elettronica

91095
Libertini, Mario 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anticoncorrenziale vietata dall'art. 2, legge 287/1990, rientra fra quelle previste dall'art. 33, legge 287/1990 e soggiace pertanto alla competenza esclusiva

Emissione della fattura per locazione di beni pignorati - abstract in versione elettronica

91827
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La gestione, mediante locazione a terzi, dei beni pignorati alla società commerciale rientra nella sfera di applicazione dell'IVA e nell'ambito del

Gli energy swap negli enti locali - abstract in versione elettronica

92149
Piscino, Eugenio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

locali alla continua ricerca di nuovi strumenti finanziari in grado di contenere alcune categorie di costi. In tale ottica rientra l'energy swap, che

L'occupazione acquisitiva ed usurpativa verso la svolta decisiva - abstract in versione elettronica

93273
Foffa, Roberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'occupazione senza titolo rientra nella giurisdizione del Giudice ordinario. In questi mesi, tuttavia, un vero e proprio crocevia di pronunce di varie

Il project financing e la discrezionalità - abstract in versione elettronica

95905
Pasquini, Gabriele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: la prima relativa alla singola proposta, la seconda di natura comparativa. Questa valutazione rientra nel campo della discrezionalità amministrativa e

I diritti successori del coniuge e la rappresentazione - abstract in versione elettronica

96991
Buldini, Alberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresenta una diretta applicazione del principio di uguaglianza sancito dall'art. 3 della Costituzione, e rientra pertanto nella discrezionalità del

Obbligo di ritenuta alla fonte per l'assegno di mantenimento - abstract in versione elettronica

100589
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'assegno di mantenimento all'ex coniuge rientra nel novero dei redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente; di conseguenza, ai sensi dell'art

Poteri di rappresentanza degli amministratori e opponibilità ai terzi degli atti estranei all'oggetto sociale - abstract in versione elettronica

102379
Lolli, Rita 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il compimento di atti ultra vires rientra nella generale categoria degli atti compiuti dagli amministratori in violazione dei limiti posti dalla

I trust nelle imposte indirette alla luce delle indicazioni dell'Agenzia delle entrate - abstract in versione elettronica

105665
Guffanti, Fabio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che la dotazione di beni al trust rientra nella costituzione dei vincoli di destinazione e che ai fini dell'applicazione delle aliquote e franchigie

Il regime transitorio dell'esdebitazione: i riflessi penali - abstract in versione elettronica

108863
Cerqua, Federico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina l'incoerenza dell'attuale sistema fallimentare, che riverbera i suoi effetti nel settore penale, laddove chi non rientra nei termini

Il leasing immobiliare in "costruendo": un nuovo strumento a disposizione degli enti locali - abstract in versione elettronica

109941
Piscino, Eugenio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cosiddette opere fredde. Si differenzia dai tradizionali strumenti finanziari e rientra tra le operazioni di finanza strutturata nelle quali vi è un

La responsabilità penale internazionale dell'individuo nel processo di Norimberga per i crimini commessi nei confronti dei bambini - abstract in versione elettronica

110493
Borsano, Alessandra Deborah 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle fattispecie giuridiche relative ai crimini di guerra e contro l'umanità contenute nella Carta del Tribunale di Norimberga. Tra queste non rientra

Gli incarichi dirigenziali di struttura sanitaria complessa tra spinte privatistiche ed istanze di effettività della tutela. Il commento - abstract in versione elettronica

113411
Cosmai, Paola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un atto di assegnazione di natura privatistica e fiduciaria del Direttore Generale, e pertanto la cognizione delle relative controversie rientra

Obblighi informativi, responsabilità dei sindaci di s.p.a. fallita e ambito di competenza del tribunale - abstract in versione elettronica

114565
Ambrosini, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di responsabilità promossa dal curatore a norma dell'art. 146 l. fall. non rientra nell'ambito applicativo dell'art. 24 l. fall., valorizza

Sulla riserva di registrazione come marchio dell'altrui nome notorio: il caso Fiorucci - abstract in versione elettronica

115741
Sandri, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interna citata non rientra nei poteri né della Commissione di ricorso né del Tribunale di primo grado.

La sentenza Kucukdeveci: le nuove frontiere del diritto dell'Unione Europea sul potere di disapplicazione del giudice nazionale - abstract in versione elettronica

121179
Cosio, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

direttiva 2000/78 costituisce la specificazione di un principio generale dedotto dal diritto dell'Unione. Rientra nei poteri del giudice nazionale

La "sopravvivenza" del consolidato per le imprese in amministrazione straordinaria - abstract in versione elettronica

126167
Marsico, Davide; Zoani, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ammissione alla procedura di amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi rientra tra le fattispecie cui le norme che regolano il

Accertamento con adesione e responsabilità penale - abstract in versione elettronica

133273
Capolupo, Saverio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contrariamente a quanto sostenuto dalla giurisprudenza di legittimità, l'accertamento con adesione rientra tra i presupposti legittimanti il

Legittimità dell'affidamento del patrocinio legale senza gara - abstract in versione elettronica

141091
Mucio, Carmen 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'affidamento diretto, da parte di una pubblica amministrazione, di un incarico legale finalizzato all'introduzione di una singola causa non rientra

Revocatoria ordinaria: agevole rimedio contro il trust gratuito in pregiudizio dei creditori del disponente - abstract in versione elettronica

142949
Bucchi, Michele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tra i casi di abuso del trust rientra la predisposizione dello stesso a danno dei creditori del disponente, ai quali è concesso il rimedio

Quando la cessione di azioni non costituisce di per sé trasferimento di azienda ai fini IVA - abstract in versione elettronica

143529
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "trasferimento" di una "partecipazione" è operazione rilevante ai fini IVA, che rientra, di norma, nell'applicazione delle "esenzioni", se ed in

Il lavoro prestato a favore del convivente "more uxorio" - abstract in versione elettronica

151821
Bresciani, Ilaria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, non può essere dichiarata l'esistenza di un rapporto di lavoro subordinato a posteriori, ma la fattispecie rientra nell'ambito di applicazione dell'art

La valutazione economica del "software" - abstract in versione elettronica

152047
Moro Visconti, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "software", sinteticamente inteso come sequenza di istruzioni informatiche per eseguire funzioni su dispositivi "hardware", rientra nell'ambito

Il potere di controllo del conservatore del registro delle imprese: controllo formale e controllo qualificatorio - abstract in versione elettronica

168767
Bonavera, Enrico E. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presentato per l'iscrizione rientra nello schema legale dell'atto per il quale è richiesto il deposito nonché (ove si ammetta il controllo di

Scritti giovanili 1912-1922

262122
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Per quanto, tuttavia, ciò che ho detto serva di giustificazione, l'individuo artista non rientra affatto, come tale, nello schema storico, e resta

Pagina 15

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267770
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Rimarrebbe ancora da citare anche se rientra in parte nell’ambito del concettualismo il gruppo molto agguerrito delle "strutture primarie” e del

Pagina 179

Edgar

337975
Fontana, Ferdinando 1 occorrenze

spiando i suoi passi; poi indietreggia verso la destra, come vedendolo tornare, e si ritrae sul fondo. Rientra Edgar dalla sinistra, non si accorge di

Edgar

338040
Fontana, Ferdinando 2 occorrenze

spiando i suoi passi; poi indietreggia verso la destra, come vedendolo tornare, e si ritrae sul fondo. – Rientra Edgar dalla sinistra, non si accorge di

preghiera rientra in scena dalla taverna guardandosi sospettosamente intorno conte temesse di incontrare nuovamente Frank. Non vedendolo, inoltra; e dopo

TITOLO

343090
AUTORE 1 occorrenze

(Sciarrone rientra e subito appare Cavaradossi svenuto, portato dai birri che lo depongono sul canapè. Tosca corre a lui, ma l’orrore della vista

Tosca

343163
1 occorrenze

(Sciarrone rientra e subito appare Cavaradossi svenuto, portato dai birri che lo depongono sul canapè. Tosca corre a lui, ma l’orrore della vista

Il Nuovo Corriere della Sera

379120
AA. VV. 1 occorrenze

rientra negli spogliatoi: «Dite che Vianello è stato magnifico, ha avuto un secondo tempo formidabile, secondo me è stato l'elemento determinante per

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395534
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

tema della distribuzione della ricchezza; — e la legislazione e politica propriamente industriale,che rientra qui nella produzione.

Pagina 164

Appendice

403103
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 246-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

esame, in quanto raccolta, analisi e sistemazioni di dati positivi, è aconfessionale, e rientra nel campo della cultura superiore. Quindi:

Pagina 261

Acciai per utensili (Discorso generale)

406078
Aldebaran 1 occorrenze

un'ora a -80°C e successivamente rientra in forno a 245°C per una nuova ora (ovviamente raggiunge sempre prima T ambiente tra un passaggio e l'altro).

L'evoluzione

446688
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

questione che rientra nel problema dei meccanismi d’evoluzione, e ne tratteremo nel prossimo capitolo.

Pagina 151

Problemi della scienza

526041
Federigo Enriques 1 occorrenze

L'espressione considerata contiene anzi tutti gli invarianti addittivi possibili; la massa vi rientra quindi corrispondentemente ad una

Pagina 238

Scritti

533040
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Rientra in questo programma la spedizione da noi inviata in Eritrea l'estate scorsa, la quale ha fornito la prova che le traiettorie dei raggi

Pagina 464

XI legislatura – Tornata del 2 giugno 1874

589001
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

propone l'onorevole Consiglio non può assolutamente essere deliberata, poichè si tratta di un'opera relativa ai porti, la cui competenza rientra

Pagina 4123

X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867

593438
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

rientra nella competenza del potere esecutivo; lasciata pure in disparte quella dei lamentati errori di applicazione e di fatto, che per caso siano

Pagina 1450

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

617184
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

aversi anche quando il giudizio cada su materia, che rientra nella competenza del giudice del contenzioso amministrativo.

Pagina 12495

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622438
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

-luglio) rientra nell'anno finanziario 91-92 che comincia col luglio, e quindi si poteva sugli stanziamenti dell'anno finanziario in corso far pagare

Pagina 5102