Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prof

Numero di risultati: 652 in 14 pagine

  • Pagina 4 di 14

Il diritto penale in un mondo penale: in memoria di Hans-Heinrich Jescheck (Jescheck's kolloquium, Freiburg im Breisgau 7-8 gennaio 2011) - abstract in versione elettronica

122815
Ruggieri, Francesca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. sintetizza il recente seminario organizzato a Friburgo a gennaio in onore del prof. Jescheck, soffermandosi sulle diverse relazioni svolte, che

Gemme - Corso completo di letture

206767
Grassini, G. B., Morini, Carla 1 occorrenze
  • 1905
  • Remo Sandron - Editore
  • Milano - Palermo - Napoli
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

GARASSINI - MORINI GEMME REMO SANDRON EDITORE Dott. Prof. G. B. GARASSINI e Prof.* CARLA MORINI GEMME Sboccia da gemma fior, frutto dal fiore Cor

Pagina copertina illustrata

Gambalesta

215800
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

LUIGI CAPUANA GAMBALESTA RACCONTO PER RAGAZZI Seconda Edizione illustrata dal Prof. C, Romanelli SOCIETÀ EDITRICE TIRRENA LIVORNO PROPRIETÀ

La tecnica della pittura

254293
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Verde di cromo (ossido di cromo). — Il metallo cromo fu scoperto dal prof. Klaproth nel 1797 e quasi contemporaneamente da Vauquelin nel piombo di

Pagina 188

Scritti giovanili 1912-1922

264825
Longhi, Roberto 2 occorrenze

Sul finire dell’articolo si annunzia anche la scoperta, per opera del prof. Hermanin, di un altro quadro di Gherardo nella chiesetta di S. Pietro in

Pagina 419

essere il prof. Patrizio.

Pagina 449

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

270468
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Bello il cielo, ridente il paese, l'aria inebbriante, simpatico il dott. Valsecchi, dottissimo il prof. Visconti. — O voi tutti che avete bisogno di

Pagina 151

Cucina di famiglia e pasticceria

277441
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Ecco che cosa ha detto della nostra pastina glutinata BUITONI l'illustre clinico prof. Augusto Murri: Io uso sempre la vostra pastina glutinaia e la

Pagina 016

«Topolino» 527 (2 gennaio 1966)

362331
AA. VV. 1 occorrenze

ONOREVOLI MEMBRI ACCADEMICI, FORSE LA PORTATA STORICA DELL’AVVENIMENTO ANNUNCIATO DAL PROF. DE PAPERIS VI SFUGGE! VI PREGO DI CONSIDERARE L’IMPRESA

La Stampa

369397
AA. VV. 1 occorrenze

Roma, 7, ore 22,30. — L'Osservatore dice che oltre gli avvocati Patriarca e Santucci il Vaticano dispose che il prof. Marucchi si associ alla difesa

Il Corriere della Sera

369774
AA. VV. 1 occorrenze

Parlando oggi col sotto-segretario agl'interni, on. De Nava, questi mi assicurò essere intenzione del Governo di conferire un'onorificenza al prof

Il Corriere della Sera

370510
AA. VV. 2 occorrenze

maestria dal prof. Vecelli.

seduta era diretta dal prof Dworzak - come un concerto musicale.

La Stampa

371504
AA. VV. 1 occorrenze

«Ognuno ha propri metodi. Dopo il primo periodo direi che siamo più lucidi e svegli rispetto a quando curava la preparazione Ventrone. Il prof era un

Il Nuovo Corriere della Sera

371967
AA. VV. 5 occorrenze

radiocancro quando colpisce non perdona più. Se il prof. Romagnoli avesse abbandonato la radiologia forse il male avrebbe progredito più lentamente

Al Lyceum, in via Manzoni 41-a, oggi alle 17, la prof. Lidia Kirpitschoff Zambelli parlerà sulla storia e letteratura russa svolgendo il tema: «Le

Dei suoi 58 anni d'età, trenta il prof. Romagnoli li ha trascorsi a Pistoia, dove ha svolto la sua missione di direttore dell'Istituto radiologico

Nella Sala Valdese di via Francesco Sforza 12-a, questa sera, sabato, alle 21.15. li prof. Giorgio Spini, dell'Università di Messina, parlerà sul

Il bisturi del chirurgo ha inciso ancora una volta le carni di un uomo di scienza, il prof. Mario Romagnoli, di Pistoia, il cui nome va così ad

La Stampa

375980
AA. VV. 1 occorrenze

salumi, sarà il prof. Franco Galles, Sovraintendente Generale della Consulta Ligure.

La Stampa

380556
AA. VV. 1 occorrenze

Sig. Direttore, ho letto l'articolo del prof. A. C. Jemolo sul mio libro Il rifiuto dell'Aventino, ed una sua affermazione non si può lasciare senza

Gazzetta Piemontese

381985
AA. VV. 1 occorrenze

Dovette intervenire il prof. Giuliani, il quale placò alquanto gli animi eccitati. Ricomparvero le guardie; furono dati nuovi squilli; e venne anche

La costituzione del partito (1. Appello al Paese, 2. Programma)

398886
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1919
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 66-71.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

- avv. Umberto Merlin - on. avv. Giulio Rodinò - conte avv. Carlo Santucci - prof. don Luigi Sturzo, segretario politico.

Pagina 69

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412764
Giulio Bizzozero 2 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

In maniera consimile già si era espresso uno dei più illustri clinici tedeschi, il prof. E. von Leyden di Berlino, in un discorso pronunciato al

Pagina 126

Il prof. Foà su 4200 morti esaminati a Torino nel suo Istituto, ne trovò 890 tubercolosi; si avrebbe quindi una proporzione del 21,4 per cento, cioè

Pagina 18

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

433886
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

La relazione del prof. Kronecker è uno dei lavori più importanti che siano stati scritti sul male di montagna e copierò dalla sua relazione la parte

Pagina 197

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

462109
Carlo Darwin 9 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

schiudere nella loro bocca le ova, vedi un interessantissimo scritto del prof. Wyman, nei Proc. Boston. Soc. of Nat. Hist. 15 settembre 1857

Pagina 153

Il prof. Sachs (Lehrbuch der Botanik, 1870, s. 633) parlando delle cellule riproduttrici maschi e femmine, osserva, verhält sich die eine bei der

Pagina 198

Per la Norvegia e la Russia, vedi gli estratti delle Ricerche del prof. Faye nella British and Foreign Medico-Chirurgh. Review, aprile 1867, p. 343

Pagina 216

Un’altra grande autorità in questa classe, il prof. Thorell di Upsala (On European Spiders, 1869-70, parte I, p. 205) parla come se le femmine dei

Pagina 228

Il prof. Wyman, nei Proc. Boston Soc. of Nat. Hist., 15 settembre 1857. Parimente W. Furnel, nel Journal of Anatomy and Phys., 1 novembre 1866, p. 78

Pagina 316

Faye, prof., proporzione numerica della nascita dei maschi e delle femmine nella Norvegia e nella Russia; maggiore mortalità dei bambini maschi

Pagina 580

Filugello, differenza nella mole fra il maschio e la femmina nel bozzolo; loro accoppiamento; maschio che feconda due o tre femmine; Ailanto, il prof

Pagina 580

Wyman, prof, prolungamento del coccige nell’embrione umano; condizione del dito pollice nell’embrione umano; variazione nel cranio degli indigeni

Pagina 580

, p. 687. Il prof. Turner nel Edimburgh Medical Journal, febbraio 1865.

Pagina 94

L'uomo delinquente

473988
Cesare Lombroso 4 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

11. - Il prof. C. Winkler Prof. C. Winkler, Lets over Crimineele Anthropologie (Haarlem, De Erven, 1895). Traduzione francese fatta gentilmente per

Pagina 633

4. Saldatura immediata dei talami ottici. - L'ha trovata il prof. Valenti Prof. G. Valenti, Un caso di saldatura immediata dei talami ottici («Atti

Pagina 636

Nei due criminali, prima della macerazione, il prof. Valenti ha potuto osservare anche la presenza del canale sopracondiloideo formato da un nastro

Pagina 640

politica universitario prof. Cognetti de Martiis ed al segretario dott. Albertini.

Pagina 72

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

517465
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

(a) Grundriss der Chemie von Prof. Dr.F. F. RUNGE, 1847, München. di acidi, ossia di corpi più elettro-negativi dell’acqua, li quali abbiano perciò

Pagina 216

Scritti

531773
Guglielmo Marconi 7 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Una esauriente scientifica spiegazione di questo fenomeno non è stata ancora data, ma il prof. J. Thomson ha dimostrato in un interessante numero del

Pagina 148

. ai lavori intrapresi dal prof. Braun, senza, tuttavia, che ciascuno di noi fosse al corrente di quanto fatto contemporaneamente dall'altro.

Pagina 173

Il prof. Ascoli di Roma presentò nell'«Elettricista» (Roma 1897) un'interessantissima teoria sul modo di funzionare dei miei trasmettitori e

Pagina 222

Successivamente il nostro grande fisico, il prof. Righi di Bologna, completò scientificamente tali esperienze collo scopo di ottenere nel suo

Pagina 329

Studi precedenti del prof. Pedersen ed altri avevano indicato la possibilità che le onde cosidette corte, impiegate per la Radiotelegrafia, potevano

Pagina 397

Ricordo con soddisfazione l'ottimo esito della applicazione del gassogeno alimentato a gas di carbone di legna, realizzato dal nostro collega prof

Pagina 456

Nel 1909 la Svezia accordò, dividendolo tra MARCONI e il prof. BRAUN, il premio NOBEL per la fisica. In quell'occasione GUGLIELMO MARCONI tenne colà

Pagina XLIII

Sulla origine della specie per elezione naturale

536680
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Nel 1826 il prof. Grant, nell'ultimo paragrafo d'una memoria conosciutissima sugli spongilli, professò altamente la sua opinione che ogni specie

Pagina 11

Nel 1843-44 il prof. Haldeman ha esposto molto abilmente gli argomenti in appoggio e contro l'ipotesi dello sviluppo e della trasformazione delle

Pagina 12

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683152
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

laterali d'ordine dorico; il disegno ne è gentile ed elegante, e devesi al poeta prof. cav. Giuseppe Zanoia.