Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: precisa

Numero di risultati: 929 in 19 pagine

  • Pagina 4 di 19

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42796
Stato 1 occorrenze

2. Nell'ipotesi di cui al comma 1 le stazioni appaltanti inseriscono nel bando di gara una descrizione delle opere quanto più precisa possibile al

Riflessi penali delle modifiche al Testo Unico edilizia - abstract in versione elettronica

85355
Bisori, Luca 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sensi possibili la delicata questione interpretativa che si era posta con la c.d. legge obiettivo, la novella precisa che rimangono assoggettati alle

Decadenza del Sindaco: nel caso di reiterate violazioni degli indirizzi consiliari - abstract in versione elettronica

86493
Meli, Fabrizio; Meli, Santi 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'indirizzo politico-amministrativo da parte del Consiglio comunale, in questi ultimi anni, subisce una precisa e reiterata violazione da parte del

La tutela del consumatore: qualità igienica e merceologica di alimenti e bevande - abstract in versione elettronica

86519
Correra, Carlo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compiti di maggior significato sociale della polizia degli enti locali in genere, ha subito necessariamente negli ultimi anni una più precisa e rigorosa

Competenze di soci e amministratori nelle s.r.l.: dall'assemblea fantasma all'anarchia? - abstract in versione elettronica

87817
Benazzo, Paolo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

termini rigidamente capitalistico-corporativi, caratterizzato dalla presenza di organi distinti, con una precisa ripartizione delle competenze e con una

Il controllo "rilevante" per l'accesso al consolidato - abstract in versione elettronica

88751
Committeri, Gian Marco; Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precisa identificazione del rapporto di controllo "rilevante" la cui presenza è richiesta, a pena di inammissibilità, per il valido esercizio dell'opzione

Il servizio universale, l'elenco abbonati e gli obblighi di cooperazione tra i concorrenti - abstract in versione elettronica

89687
Fonderico, Giuliano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte precisa i confini delle "informazioni utili" che ciascun operatore incaricato di attribuire i numeri ha l'obbligo di fornire ai propri

Dichiarazione di valore necessaria per beni importati con aliquota daziaria nulla - abstract in versione elettronica

89981
Zavatta, Riccardo; Sirri, Massimo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'Amministrazione finanziaria precisa che la specifica dichiarazione di valore si rende necessaria anche per l'importazione di beni soggetti ad

I contratti di locazione finanziaria nei principi contabili internazionali - abstract in versione elettronica

91779
Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nostro ordinamento all'applicazione dei nuovi "standard" contabili internazionali. Tuttavia, si è ritenuto opportuno - con una precisa scelta di

Amministrazione straordinaria delle grandi imprese in stato di insolvenza e disciplina della concorrenza nella Comunità Europea - abstract in versione elettronica

92959
Cataldo, Massimo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incompatibilità con le disposizioni del Trattato CE relative alla concessione di aiuti di Stato, nell'ambito di una più precisa individuazione degli effetti della

Ammonizione e altre sanzioni al genitore inadempiente: prime applicazioni dell'art. 709 ter c.p.c - abstract in versione elettronica

99801
Onniboni, Claudia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ordinanza modenese opera una precisa opzione interpretativa con riferimento ai presupposti delle misure sanzionatorie contemplate dal nuovo art

Solidarietà tributaria e pluralità di parti nel processo tributario tra litisconsorzio necessario e riunione dei ricorsi - abstract in versione elettronica

102239
Sepio, Gabriele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla mancanza di una precisa disposizione in grado di imporre la riunione dei ricorsi. Quest'ultimo istituto dovrebbe trovare applicazione ogniqualvolta

Verso un orientamento "pro contribuente" nella tassazione delle ristrutturazioni di immobili inagibili - abstract in versione elettronica

114891
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

hanno la disponibilità materiale dell'immobile alla data di avvio dei lavori. La situazione di convivenza rilevante ai fini agevolativi - precisa la

Responsabilità del provider per mancata rimozione di link a materiale illecito - abstract in versione elettronica

132689
Giove, Luca; Comelli, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del provvedimento impugnato, non conferma tale qualificazione dogmatica e precisa alcuni elementi che la denunzia dell'illecito deve avere per

Locazione e comodato di armi: quando la condotta non costituisce reato - abstract in versione elettronica

138197
Mengoni, Enrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la normativa di riferimento, analizza questa importante sentenza che precisa a quali rigorose condizioni siano leciti il comodato o la locazione di

Dubbi e ragioni - abstract in versione elettronica

138539
Tuzet, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precisa. Tesi del lavoro è che la ragionevolezza del dubbio sia determinata non solo da elementi epistemici ma anche da elementi pratici, giacché la

"Pigiami e camici": "an" e "quantum" del danno da diffamazione - abstract in versione elettronica

149859
Meineri, Pietro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione precisa lo stato dell'arte in materia di danno da diffamazione: su individuazione del diffamato, delimitazione del danno risarcibile

La riforma della filiazione: gli effetti sul sistema penale - abstract in versione elettronica

150493
Pittaro, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche sul sistema penale, modificando svariate norme del codice penale e di quello di rito. Pur trattandosi di mera sostituzione di una precisa

Replica - abstract in versione elettronica

156523
Gentili, Aurelio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, Gaggero, Jori e Luzzati, precisa meglio alcune delle sue tesi riguardo alla distinzione tra teoria del diritto e dogmatica giuridica, alla distinzione tra

Limiti penalistici alla libertà di espressione: il caso del negazionismo del genocidio armeno - abstract in versione elettronica

161749
Leotta, Carmelo Domenico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

democratica e in maniera assai precisa ha riportato il caso in cui anche le vittime di un genocidio devono essere tutelate da questo diritto, contro

Il contenuto dell'obbligo della regolarizzazione della fattura da parte del cessionario o committente - abstract in versione elettronica

162567
Montemitro, Maria Teresa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento precisa quali obblighi possono essere ascritti al cessionario committente in ordine alla verifica della regolarità della

Condizioni e limiti della valutazione prognostica in tema di libertà vigilata facoltativa - abstract in versione elettronica

164609
Notaro, Domenico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza precisa le condizioni che sovraintendono all'applicazione facoltativa della libertà vigilata, rispetto a quelle che conducono

Fisiologia del piacere

170210
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

preziose. La riflessione della luce forma la delizia dei fanciulli coi barbaglii, che il dialetto milanese precisa con la parola «gibigianna ».

Pagina 84

Il divenire della critica

252202
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

, queste opere non possono esistere che in vista di una precisa commissione che ne giustifichi la notevole spesa di realizzazione materiale.

Pagina 162

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

258192
Ronchetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, riguardo certi effetti di sbattimenti complicati, i quali richiedono una forma precisa, e non resa a caso.

Pagina 19

La Stampa

374518
AA. VV. 2 occorrenze

Einaudi spa, in amministrazione straordinaria, la Bnl precisa, a prescindere dalle inesattezze sull'entità del suoi crediti, che le offerte già

intitolato a "Gianni Oberto", si precisa che il Comitato del Centro è stato eletto nella seduta consiliare del 3 luglio 1986 ed ha immediatamente

La Stampa

385999
AA. VV. 1 occorrenze

L'avvertimento di Radio-Mosca precisa che sarà pericoloso per tutte le navi e gli aerei entrare nelle acque o nello spazio aereo compreso fra i 42

Prefazione

404820
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 7-14.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, delle accuse gli sono state mosse da varie parti, le quali tuttavia non giunsero mai a prendere forma precisa così che a lui fosse possibile tenerne

Pagina 14

Astronomia

409081
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

secondo d'arco, Eros è nel Sistema solare l’astro meglio atto a determinare la precisa distanza che separa il Sole dalla Terra, e a tale scopo

Pagina 141

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

429823
Camillo Golgi 1 occorrenze

rappresentino un passo notevole verso la più precisa conoscenza della struttura di tale organo.

Pagina 64

Fondamenti della meccanica atomica

441021
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

vede, uno dei casi in cui il principio di corrispondenza conduce ad una affermazione precisa e non solo qualitativa, e questa si trova confermata

Pagina 285

L'evoluzione

447375
Montalenti, Giuseppe 2 occorrenze

costituiscono il sottotipo più importante, vediamo che il quadro dell’evoluzione si precisa in modo abbastanza soddisfacente, anche se per quanto riguarda l

Pagina 134

con l’aumentare dell’età) non è facile impresa la datazione e l’interpretazione precisa dei resti fossili umani più antichi.

Pagina 236

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

495892
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

Di qui scaturisce la seguente definizione precisa di stabilità dell’equilibrio (in senso statico) Vedremo in Dinamica come lo studio della stabilità

Pagina 415

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

510085
Piero Bianucci 1 occorrenze

, precisa o capricciosa che essa sia.

Pagina 267

Problemi della scienza

522940
Federigo Enriques 6 occorrenze

apprezzabile variazione dei rapporti associativamente definiti, e cade così sotto il controllo di una verifica più precisa, diretta o indiretta.

Pagina 139

reale indipendente in modo assoluto dai corpi, si contrappone una più precisa valutazione della Geometria, intesa come parte della Fisica.

Pagina 152

relazioni fisiche (cap. IV, § 6), gli sviluppi deduttivi divengono incapaci a fornirci da un certo punto in poi, una previsione più precisa.

Pagina 202

Mancando una conoscenza precisa del processo, è impossibile dire quale sarà la trasformazione del sistema dopo un tempo t. Ma nell'insieme di tutte

Pagina 282

precisa dei sistemi nervosi appartenenti a varie specie di anellidi o d'insetti, si trae la nozione generale di quel sistema, costituito dal cingolo

Pagina 64

Pertanto la più precisa e tipica definizione reale è la definizione concreta che si dà del nome di un oggetto, mostrando l'oggetto stesso e

Pagina 99

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

567393
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quale sono certo di trovare eco nei cuori di tutti. Si tratta di una domanda, anzi di una proposta precisa che faccio all'onorevole ministro della

Pagina 3490

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

570059
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

l'esperienza avea mostrato verificarsi con grande frequenza, di risolvere quesiti, di cui si era visto nella pratica che mancava una precisa soluzione

Pagina 19553

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

582029
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Una definizione precisa non fu mai fatta; e mi pare che sia molto meglio di lasciare la cosa indeterminata come è al giorno d'oggi. Poiché da una

Pagina 5890

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601088
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Compans. Per non tediare la Camera e per non farle perdere un tempo prezioso, io dichiaro che dopo l'esposizione chiara e precisa fatta

Pagina 706

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602357
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

precisa.

Pagina 8885

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603882
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dettagliate nello stesso tempo, non si può, alla stregua precisa dei sentimenti, pronunziare un voto, che è specialmente consigliato da ragioni politiche.

Pagina 6755

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

607116
Tecchio 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora siccome la sua idea non è ben chiara, ben espressa, e siccome un ordine del giorno deve contenere un'idea precisa e nitida, non potrei accettarlo

Pagina 5274

XXIV legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (2a)

621652
Carcano 1 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

l'inconveniente si aggrava. È vero: si aggrava perchè ho cambiato un'aliquota soltanto della tabella. Il mio emendamento precisa che soltanto in una

Pagina 5155