Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: positive

Numero di risultati: 366 in 8 pagine

  • Pagina 4 di 8

Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.

72432
Stato 1 occorrenze

5. La commissione annota le osservazioni positive o negative nei vari punti di ciascun elaborato, le quali costituiscono motivazione del voto che

Il danno ambientale ed i criteri di imputazione della responsabilità - abstract in versione elettronica

82291
Dell'Anno, Paolo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicazione, senza tuttavia conseguire la necessaria coerenza strutturale e funzionale. L' A. descrive, in un'analisi parallela delle discipline positive

La Scuola della magistratura (Legge 30 luglio 2007, n. 111) - abstract in versione elettronica

105133
Carluccio, Pina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

funzioni, nel contesto delle critiche che avevano accompagnato la sua istituzione. Dà atto delle positive innovazioni con qualche accenno alle

Ragionevole durata ed effettiva dialetticità di un processo penale monofasico - abstract in versione elettronica

118261
Menna, Mariano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preliminare, consentisse di introdurre prima le prove positive dell'innocenza o quelle del dubbio ragionevolmente insormontabile; inoltre, per il tramite

Consigliere/a di Parità: ruolo pubblico contro le discriminazioni e per le pari opportunità nel lavoro e funzioni di pubblico ufficiale nelle materie di competenza - abstract in versione elettronica

121215
Basso, Lucia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Codice, artt.36-38); Attività di promozione delle pari opportunità, con l'utilizzo, soprattutto, delle azioni positive e del rapporto biennale sulla

Il silenzio del debitore ceduto nel factoring tra unità funzionale del collegamento contrattuale e unicità del negozio - abstract in versione elettronica

121349
Sangermano, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

richiedere risposte positive, chiarimenti e opportune assicurazioni alle parti del rapporto relativo alle posizioni creditorie cedute.

La storia immutata delle valli da pesca dalla serenissima ad oggi - abstract in versione elettronica

125203
Greco, Tiziana; Greco, Mario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessaria delle valli da pesca della laguna di Venezia sulla base delle norme positive succedutesi nel tempo, dall'impero austro-ungarico ad oggi - ne

Attribuzione causale ed imputazione colposa di un disastro - abstract in versione elettronica

131097
Cecchini, Niccolò 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, criteri normativi e forme positive, esattamente come la disponibilità di un patrimonio conoscitivo certo, qual è quello offerto dalle scienze fisiche, non

Per una visione sistemica della sicurezza anche nella pubblica amministrazione - abstract in versione elettronica

131173
Luciani, Dario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'approccio sistemico per la gestione della sicurezza in un contesto lavorativo pubblico può determinare importanti e positive ricadute che si

La DIA (e la Scia) all'esame dell'Adunanza Plenaria - abstract in versione elettronica

134205
Giardino, Edoardo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, connessi alle modalità di tutela del terzo che si ritenga, in tale ambito leso. Si affrontano, così, adottando soluzioni positive, le questioni legate

Imposta regionale sulle concessioni statali dei beni del demanio marittimo - abstract in versione elettronica

137139
Buccisano, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e sulla sua coerenza con i principi generali e le norme positive.

Le prospettive delle relazioni industriali - abstract in versione elettronica

140417
Bellavista, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al contempo aspettative positive, legami sociali e fiducia.

Famiglia: prima impresa - abstract in versione elettronica

140567
Paglia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo evidenzia le esternalità positive che la famiglia normocostituita (ovvero composta dalla coppia stabile uomo-donna) apporta al mondo

Lo sviluppo dei "network" turistici nella prospettiva della "public governance" - abstract in versione elettronica

140655
Rotondo, Federico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

influenzarne i profili dell'integrazione e della managerialità, condizioni utili al raggiungimento di positive "performance".

L'errore di fatto revocatorio all'attenzione dell'Adunanza Plenaria - abstract in versione elettronica

142977
D'Herin, Hebert 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quattro sono le caratteristiche - tre positive ed una negativa - dell'errore di fatto revocatorio che, ai sensi del combinato disposto dell'art. 106

Lavoro pubblico e contratti flessibili dopo i decreti e le clamorose pronunce del 2013: con risorse insufficienti continuano i colpi di scena - abstract in versione elettronica

147137
Menghini, Luigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fiducia nel futuro, di fronte ad alcune recenti positive novità, provenienti dal legislatore, dalla giurisprudenza, specie della Consulta, e da una

La lotta all'evasione riparte dall'IVA - abstract in versione elettronica

151665
Liberatore, Gabriele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

positive che si avrebbero sulle imposte dirette nonché sull'IRAP [Imposta regionale sulle attività produttive].

Parti sociali e politiche di "ageing". Una sfida tutta da giocare - abstract in versione elettronica

155305
Guaglianone, Luciana 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoratori anziani quali soggetti idonei per risolvere crisi aziendali, tramite procedure di "exit", con un'attenzione verso misure positive loro

Rendita vitalizia in caso di danno patrimoniale futuro e da incapacità lavorativa: criteri di determinazione - abstract in versione elettronica

160669
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

patrimoniale è stato liquidato interamente a favore della vittima. Vengono analizzate le ricadute positive e gli inconvenienti della liquidazione della rendita

La Stampa

373473
AA. VV. 1 occorrenze

cui non osiamo dare una risposta, e ciò senza far torto all'on. Casana, di cui stimiamo le qualità positive di uomo politico. Giudizi aprioristici e

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

390760
Toniolo, Giuseppe 11 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

a maturità le discipline positive (storiche, statistiche, naturali) a cui essa si appoggia e che richiedono mezzi e processi di osservazione estesi

Pagina 1.118

diritto sociale); bensì alle scienze sociali razionali-positive, Tutte le scienze sono razionali, perché scienza è un ordine di veri dimostrati da

Pagina 1.16

rispettate dalle stesse leggi positive umane; cosicché l'ordine in società non è arbitrario e convenzionale, ma fondato immediatamente nella natura degli

Pagina 1.224

alle ricerche positive (storico-statistiche), aggiungendo così, subordinatamente alle leggi assolute,l'indagine delle leggi relative dell'economia, e

Pagina 1.257

in modo da renderlo «inviolabile»;cioè di guarentire, mercé positive prescrizioni e provvidenze suscettive di coercizione, il più certo e compiuto

Pagina 1.309

Lo Stato infatti colla funzione tutrice e chiamato mediante le leggi positive a guarentire il riconoscimento,la incolumità eil libero sviluppo,alla

Pagina 1.316

2. Le deduzioni positive sono importanti. Dinanzi al crescere di tale coscienza della propria morale autonomia, è notevole come la ricchezza nel

Pagina 1.382

E cause positive furono: — il sentimento di autorità e della sua necessità, facilmente confuso colla forza materiale dei potenti a carico dei deboli

Pagina 2.183

teorie di tutte le discipline positive, della fisica, chimica, fisiologia animale e vegetale, della mineralogia, meteorologia, soffolte dalla matematica

Pagina 2.30

generatrici e moderatrici dell'ordine sociale. Ora si esponga (sempre quali premesse positive o di fatto) come questo si componga, si guarentisca, ed

Pagina 2.67

2. Le religioni positive. Laddove la mitologia antropomorfica leggendaria e volgare si trova sostituita, come in India, Egitto, nel giudaismo, da un

Pagina 2.8

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397934
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

,trovasi sempre riconosciuta dalle leggi positive? Certamente a questo termine si riuscì, ma con processo storico opposto fra cultura pagana e cristiana

Pagina 502

Fondamenti della meccanica atomica

436854
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Ricorderemo anzitutto che qualunque soluzione y(x) è certamente regolare (ossia sviluppabile in serie di potenze intere e positive della x) per tutti

Pagina 91

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

507136
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 2 occorrenze

Di qui risulta senz’altro che secondo che sia k > 0 o 0, la curva volge la concavità verso le y positive o verso la parte opposta. Riferendoci ai

Pagina 632

sarà in ogni caso compreso fra 0 e π/2 in quanto le due componenti di R 2, p, secondo la verticale discendente sono positive e τ è orizzontale nel senso

Pagina 703

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

520328
Venanzio Giuseppe Sella 8 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

particolare lissiviale, scioglie il solfo, e molti ossidi metallici, perciò venne proposto il suo uso nel fissare le prove positive su carta. Quando la

Pagina 217

materie organiche, si altera prontamente e diventa insolubile. Una tale sua proprietà venne utilizzata nella produzione delle immagini fotografiche positive.

Pagina 233

signor Bacot nel 1851 indirizzò all’Accademia delle scienze in Parigi delle prove positive tirate da negative sul vetro albuminato, rappresentanti il

Pagina 313

prescritto per l’acido acetico (a). L’acido citrico non ci pare sia conveniente fuorchè allorquando si vogliono produrre delle prove positive destinate ad

Pagina 397

, dall’Inghilterra e dall’Alemagna per preparare le prove positive. Li signori fratelli Avondo fabbricano carta da lettere, carta processo e

Pagina 438

delle prove positive, per non guastare la matrice, consiste nel fare attenzione a ciò che la carta sia perfettamente secca. L’umidità macchierebbe il

Pagina 445

positive fatte su carta albuminata si dovrebbe diminuire la quantità dell’ammoniaca perchè questa può facilmente guastare lo strato di albumina.

Pagina 455

1a Influenza della luce durante l’azione del fissare. — Le operazioni che hanno per iscopo di fissare le prove positive, si possono eseguire

Pagina 462

Problematiche relative all'applicazione dell'Accordo di Basilea 2

521070
Corrado Faissola 1 occorrenze

Per quel che riguarda la prociclicità delle regole di vigilanza, ossia la tendenza ad accentuare le fasi positive e negative del ciclo economico, il

Pagina 6

Problemi della scienza

524505
Federigo Enriques 1 occorrenze

Si noti: se le parallassi delle stelle osservate si trovassero tutte positive, superiori ad un certo limite, non si potrebbe affatto concludere che è

Pagina 169

Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per 38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G. V. Schiaparelli

536069
Schiaparelli, Giovanni Virginio 3 occorrenze
  • 1868
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, tal sequenza formerà una permanenza: una variazione quando uno dei giorni ha carattere diverso dall’altro. Le variazioni diremo positive, quando il

Pagina 32

76 Δs/2+s dai numeri della col. XVI rappresentanti l’eccesso delle variazioni semplici positive sulle negative in ciascuna decade. Similmente si

Pagina 41

variazioni doppie negative e di variazioni semplici positive. Ilcontrario accade nel periodo di mezzo. Si ha quindi una simmetria approssimata rispetto alle

Pagina 43

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

539588
Harry Schmidt 1 occorrenze

si muovano particule cariche positivamente. L'insieme delle cariche positive è più numeroso dell'insieme delle cariche negative, che per ciò son

Pagina 11

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

607064
Tecchio 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

l'assicurazione di riforma, ad oggetto di ottenere economie positive circa le spese postali, non si è voluta dare fin qui abbastanza esplicitamente.

Pagina 5272