Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: orientali

Numero di risultati: 178 in 4 pagine

  • Pagina 4 di 4

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

246851
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, la sorella, la rivale, era Amina Boschetti. Non so per quante sere, nelle vesti orientali, con l'ibis d'oro fermante i capelli bruni sulla fronte

Pagina 28

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247483
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

i due gruppi con pose molli orientali. Nell'ultimo, in cui Concetta e Carmela furono vicine, Concetta le disse con voce alterata: - Non lo crederesti

Pagina 98

L'orto in cucina - Almanacco 1886

300570
Dottor Antonio 1 occorrenze
  • 1886
  • Casa Editrice Guigoni
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Basilicum). Mil. Basilic. - Fr. Basilic. - Ted. Basilienkraut - Ingl. Basil. Arboscello odoroso annuale, originario dalle Indie Orientali e dalla

Pagina 012

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

sia generale, come, per recarne qualche esempio, fra gli orientali Abacucco significa lottatore, Abele lutto, Aggeo festivo , ecc.; fra greci

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' invocazione dello Spirito Santo in tutte le liturgie massime orientali era così comune e talmente ordinata a impetrare la trasmutazione del pane e del

Aristotele esposto ed esaminato vol. I

628138
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

distingue la filosofia platonica da ogni altra non si vede più, e però non rimane più difficoltà a confonderlo da una parte colle contemplazioni orientali

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

spiegazione che vi si aggiunge è tutta conforme all' indole delle lingue orientali. Ma posciachè le stesse lingue orientali furono ordinate dalla

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

est »; contuttociò non è men vero quello che fu osservato da altri, essere consuetudine degli Ebrei, si può dire degli Orientali, quello che dicono in

Principio supremo della metodica

639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

menti nei loro tempi: e si può dirittamente indurre dallo stato di quelle il grado di sviluppo di queste. Negli scrittori antichi orientali, come pure nei

Psicologia Vol.II

641953
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

Dio », « principe di Dio », ecc. per significare monte altissimo, gran principe, ecc. (1). Lo stesso usano di fare gli Arabi (2) e tutti gli Orientali

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

come i Pitagorici traessero i loro due principii, il finiente e l' indefinito , da tradizioni orientali, che ascendono fino ai primi Camiti che

Psicologia delle menti associate

662797
Cattaneo, Carlo 1 occorrenze

sue antitesi dove la teologia dovesse porre i termini delle singole sue dottrine. Nel seno delle sette odierne, molti studj di lingue orientali

Il cappello del prete

663109
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

in una nube di profumi orientali, dagli occhi vellutati e pensosi, dalla voce piena di note musicali, non avrebbe fatto che ingentilirlo e farlo

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663946
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

poi offre loro un trattenimento di sciampagna ecc. nel Casino di Mistriss Dell, maison de jouissance da disgradarne tutti i serragli Orientali. Per ciò

UNA SERENATA AI MORTI

663952
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

impressioni, egli non era espansivo: raccoglieva, filtrava, assimilava... guardava fissamente mutolo coi suoi occhi orientali e colle tempie rosse e

IL Santo

668502
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

Cristo, invece di starsene chiusi da principi orientali negli episcopii, come tanti fanno. E lasci loro tutta l'autorità che è compatibile con quella

Malombra

670396
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

orientali. E poi, quale squallida comitiva di adoratori a' suoi piedi! Chi la pregava di scendere era il comm. Finotti, deputato al Parlamento, prossimo

La scuola di ballo

677690
Loria, Arturo 1 occorrenze

era chiuso, ucciso da una rapida decadenza alla quale avevan fatto inutile lamento di musiche orientali quattro nerastri e memorandi bricconi. Gli

Un giorno a Madera

677930
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

cielo. Ebbene, perdona alla tua Emma, che ti scrive con parole orientali sotto la nebbia inglese; io, in quel momento, vedendo d'accordo il mio

Pagina 25

CAINO E ABELE

678773
Perodi, Emma 1 occorrenze

erano al primo piano e guardavano il mare, e ovunque erano collocati mobili in legno chiaro, comodi e solida portiere di tessuti orientali a fiori. Era

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679048
Perodi, Emma 1 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

in una reticella d'oro e perle orientali; che ai piedi le fossero messe scarpe di raso ricamate; che al collo, ai polsi, alla vita e sulla fronte le

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682174
Salgari, Emilio 1 occorrenze

su quelli che bagnano le terre orientali di quella immensa penisola. Ad un tratto però la leggera baleniera si gettò fuori dalla scia, piegando a

IL RE DEL MARE

682270
Salgari, Emilio 2 occorrenze

Sarawak inosservati, per non farsi inseguire sulle coste orientali e compiere le loro operazioni senza venire disturbati. Sentivano per istinto che li

Marianna? - si chiedevano tutti, con crescente ansietà. Alla mezzanotte le coste orientali di Sedang cominciarono a delinearsi, nerissime per la massa

STORIA DI DUE ANIME

682509
Serao, Matilde 2 occorrenze

bizzarria ieratica di sete e di ori, fra orientali e bizantine, in tutto quel lusso sfolgorante e pure funebre, la Madonna Addolorata riempiva, del suo

, inducevano ai lunghi passi striscianti, cari a gente che ha, nel sangue, l'eredità delle danze orientali, una mescolanza di allegrezza e di gravità, qualche

Racconti umoristici IN CERCA DI MORTE - RE PER VENTIQUATTRORE

682915
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze
  • 1869
  • E. Treves e C. Editori
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

costumi orientali colla severa grandiosità dell'architettura europea. Non credo vi sieno in Europa reggie o palazzi di privati più eleganti; certo io

Pagina 90

Vita intima

683527
Vertua Gentile, Anna 1 occorrenze

Romani compresi, i quali come i Greci, avevano gli ospizii pubblici e privati giusta le tradizioni umanitarie e caritatevoli dei popoli Orientali, di