Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: organizzata

Numero di risultati: 358 in 8 pagine

  • Pagina 4 di 8

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

27336
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

personale o diretti contro l'ordine costituzionale ovvero delitti di criminalità organizzata o della stessa specie di quello per cui si procede.

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40342
Stato 1 occorrenze

) durante una escursione organizzata dal professionista al di fuori dei propri locali commerciali; c) in area pubblica o aperta al pubblico, mediante la

La percezione sociale della 'ndrangheta. Dati di una ricerca in Calabria - abstract in versione elettronica

86173
Bianchetti, Raffaele; Tavella, Gioacchino Massimiliano 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una scarsa percezione dei giovani in merito all'impegno statale nella lotta alla criminalità organizzata, in quanto solo il 6% del campione analizzato

Furti e traffico internazionale di opere d'arte - abstract in versione elettronica

86175
Ciotti Galletti, Silvia 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I furti d'arte ed il traffico illecito di opere d'arte sono un ottimo affare per la criminalità organizzata e garantiscono enormi guadagni in ogni

Non paga l'IRAP il professionista privo di una stabile struttura organizzativa - abstract in versione elettronica

88359
Marongiu, Gianni 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organizzata che sia diretta alla produzione o allo scambio di beni ovvero alla prestazione di servizi. Il che sta a significare che, per l'applicazione

La prevenzione dei conflitti nell'impegno della cooperazione internazionale organizzata - abstract in versione elettronica

90625
Del Vecchio, Anna Maria 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

promuovere negli Stati in crisi, nel quadro della cooperazione internazionale organizzata, una adeguata sensibilizzazione ai valori democratici.

L'attuazione del mandato d'arresto europeo nell'ordinamento italiano - abstract in versione elettronica

93523
De Amicis, Gaetano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strategia europea di contrasto della mobilità, reale e personale, della criminalità organizzata transnazionale, sul presupposto della sostanziale comunanza

Messaggio e giuramento davanti alle Camere del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano (15 maggio 2006) - abstract in versione elettronica

94097
Napolitano, Giorgio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Presidente sottolinea, altresì, il grave peso che il fenomeno della criminalità organizzata rappresenta per le possibilità di sviluppo del Mezzogiorno.

Nuove forme di criminalità minorile nella realtà italiana: un'opinione sull'argomento - abstract in versione elettronica

94843
Musacchio, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'accento sui minori coinvolti nella criminalità organizzata evidenziando in maniera particolare l'uso strumentale che le associazioni mafiose fanno di

Bilancio sociale: obiettivi, principi e prospettive - abstract in versione elettronica

96287
Calice, Irma 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assunta da "tutte le organizzazioni private senza scopo di lucro che esercitano in via stabile e principale un'attività economica organizzata al fine

Traffico di esseri umani: la moderna schiavitù - abstract in versione elettronica

96431
La Rocca, Simona 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Altrui, fino ad arrivare alla Convenzione sulla criminalità organizzata transnazionale ed i relativi protocolli. Passi avanti sono stati realizzati anche

"Cinomachia": la riforma del codice penale finalizzata alla tutela degli animali da compagnia - abstract in versione elettronica

98245
Passantino, Annamaria; Russo, Maria; Passantino, Michele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, principalmente, di natura economica ed alimentare un mercato di scommesse clandestine gestito dalla criminalità organizzata. Al fine di fronteggiare

I poteri del giudice delegato nell'istruttoria sull'insolvenza - abstract in versione elettronica

103227
Ferro, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alle dichiarazioni di insolvenza delle imprese più grandi ed ora di quelle confiscate per i più gravi reati di criminalità organizzata, a porre in

La Scuola della magistratura (Legge 30 luglio 2007, n. 111) - abstract in versione elettronica

105133
Carluccio, Pina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'articolo, dopo aver brevemente descritto come è organizzata la formazione dei magistrati oggi, esamina gli organi del nuovo soggetto e ne descrive le

Le forme di tutela contro la contraffazione - abstract in versione elettronica

105405
Vivarelli, Maria Grazia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

metodologie di contraffazione e delle strategie criminali, coinvolgenti massimamente la criminalità organizzata, consentono di poter analizzare con maggior

L'autonoma organizzazione dei professionisti ai fini IRAP secondo l'Istituto di ricerca DCEC - abstract in versione elettronica

106517
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compensi così percepiti, anche se attratti in un'attività organizzata, in modo da non assoggettarli ad IRAP. Il principio è applicabile anche a prestazioni

Verso il superamento degli obblighi vaccinali: considerazioni alla luce del Piano piemontese di promozione delle vaccinazioni 2006 - abstract in versione elettronica

107417
Molaschi, Viviana 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo trae ispirazione dal recente Piano piemontese di promozione delle vaccinazioni 2006 (PPPV 2006), con il quale è stata organizzata

Lo scioglimento dei consigli degli enti locali per infiltrazioni mafiose o similari - abstract in versione elettronica

115937
Maggiora, Enrico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nonché degli altri enti locali, a seguito della rilevata sussistenza di elementi di collegamento con la criminalità organizzata o su condizionamenti

Crimini di massa e modelli di attribuzione della responsabilità: riflessioni a margine della sentenza sul caso "Astiz" - abstract in versione elettronica

116527
Maculan, Elena 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fenomenologie in cui le responsabilità individuali tendono a dissolversi in una "macchina" criminale organizzata.

Il processo lungo - abstract in versione elettronica

120455
Insolera, Gaetano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caratteristiche si riscontra nel diritto penale di lotta alla criminalità organizzata. Le recenti leggi a tutela della sicurezza creano un continuum tra

Il contrasto del crimine informatico: nuove prospettive operative tra repressione e prevenzione - abstract in versione elettronica

122559
Apruzzese, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La criminalità informatica, sempre più organizzata, strutturata e di dimensioni transnazionali è decisamente proiettata ad aggredire il sistema dei

L'esatto discrimine tra ricettazione, riciclaggio e reimpiego di capitali illeciti - abstract in versione elettronica

129439
Amato, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

uno strumentario sanzionatorio che, oggi più di ieri, risulta potenzialmente molto efficace per colpire la criminalità, soprattutto quello organizzata

L'amministratore giudiziario dei beni sottratti alla criminalità organizzata: passi avanti (e ancora da fare) - abstract in versione elettronica

137347
Romano, Mariaivana 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organizzata viene esercitata anche mediante l'utilizzo di strumenti di carattere ablativo tesi a depauperare organizzazioni mafiose, sempre più evolute e

Amministrazioni giudiziarie e competenza a provvedere sulle liquidazioni degli amministratori o custodi dei beni sequestrati alle mafie - abstract in versione elettronica

137913
Romano, Mariaivana 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criminalità organizzata.

Intercettazioni e indagini in materia di criminalità organizzata: spunti critici sull'insufficienza degli argini giurisprudenziali agli eccessi imputativi - abstract in versione elettronica

145209
Maffeo, Vania 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nelle indagini di criminalità organizzata si corre il rischio dell'elusione dei limiti di ammissibilità delle intercettazioni attraverso

La possibile (ri)qualificazione del contratto di cessione di azienda come cessione di singoli beni - abstract in versione elettronica

148963
Dami, Filippo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

importanza preponderante un marchio) rappresentasse realmente una combinazione produttiva, organizzata ed autonoma, funzionale a garantire l'esercizio di

Frode in commercio, contraffazione e altri reati connessi - abstract in versione elettronica

153287
Girella, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tematiche quali la concorrenza sleale, il fenomeno della criminalità organizzata, il mancato gettito erariale a favore dello Stato (con un danno

Le informative antimafia come strumento per la legalità e la trasparenza: presupposti, discrezionalità amministrativa e sindacato del g.a. [giudice amministrativo] - abstract in versione elettronica

154055
Lacava, Filippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criminalità organizzata nel settore degli appalti pubblici è, infatti, essenziale ai fini di un recupero del nostro Paese nella graduatoria

Le azioni di risparmio (quarant'anni dopo) - abstract in versione elettronica

154225
Sacco Ginevri, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nonostante la riforma del diritto societario del 2003 abbia dato voce alle istanze di finanziamento dell'impresa organizzata in forma azionaria

La conservazione dei dati di traffico telefonico e telematico nella normativa antiterrorismo - abstract in versione elettronica

161725
Caputo, Patrizia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organizzata. Le modifiche al sistema previgente, tuttavia, sono state accolte con reazioni di segno diametralmente opposto: da un lato vi è chi le ha ritenute

Congelamento e confisca dei beni strumentali e dei proventi da reato nell'Unione europea: la "nuova" direttiva 2014/42/UE - abstract in versione elettronica

161731
Marandola, Antonella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principale della criminalità organizzata transfrontaliera, anche di stampo mafioso, colpendo il profitto economico conseguente alle attività illecite

L'esperienza delle procure del sud - abstract in versione elettronica

163761
Ponzetta, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudiziaria, il tutto fortemente condizionato dalla presenza pervasiva della criminalità organizzata. Una presenza che influisce significativamente non solo

I principi costituzionali e il potere di coordinamento della finanza pubblica come potere unilaterale della Repubblica Italiana - abstract in versione elettronica

165415
Cavallo Perin, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della finanza pubblica paiono trovare fondamento in un unico patrimonio pubblico, definito dalla popolazione organizzata in comunità-sovrana, e che

Il divenire della critica

251815
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

veritiero - a molti detrattori dell’arte attuale: che cioè quest’ultima sia solo un gioco di mercanti, un’abile montatura organizzata da critici

Pagina 52

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260684
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Non che il presentatore dica l’opposto di quanto risulta dalla ottima «personale» organizzata alla Galleria «La Tartaruga», tanto da «inventare» un

Pagina 258

Scritti giovanili 1912-1922

262679
Longhi, Roberto 2 occorrenze

Le grandi composizioni coloristiche furono, ho detto, sorrette dal senso della forma organizzata e appianata per mezzo dello squadro prospettico il

Pagina 103

qui in piani ampi e solenni di marmi e di figure! Eppoi, ogni cosa organizzata per la prima volta da un'intonazione solare tende a staccarsi di tono

Pagina 95

Il Nuovo Corriere della Sera

372283
AA. VV. 1 occorrenze

Nel corso di una conferenza-stampa organizzata questa sera dalla Alleanza internazionale del turismo (A.I.T.), della quale fanno parte i Touring Club

La Stampa

374048
AA. VV. 1 occorrenze

Si ha invece l'impressione che la conferenza di Venezia sia organizzata fidando nella tendenza degli italiani a dimenticare la paura e col fine di

La Stampa

378148
AA. VV. 1 occorrenze

COMO. — Gara campestre della S. Comense: Si è disputata ieri la corsa campestre indetta dalla Gazzetta dello Sport e organizzata dalla Società

Il Corriere della Sera

381124
AA. VV. 1 occorrenze

viene organizzata sotto la pressione unanime dell'opposizione e dei partiti di sinistra nonché degli incitamenti dei giornali di qualsiasi colore

Corriere della Sera

383126
AA. VV. 2 occorrenze

tentativi, la «Mostra del film di fantascienza» organizzata da Adriano Pintaldi e Alberto Ravaglioli, con la collaborazione del Comune di Milano

processo contro la «Nuova camorra organizzata» in svolgimento a Napoli, ha detto che nel supercarcere, nel corso delle trattative per la liberazione di

La Stampa

385053
AA. VV. 1 occorrenze

aprile, si muove all'interno di tale indicazione. La conferenza, organizzata dal governo, è un momento di confronto tra tutte le forze che operano, nel

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392869
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

autonoma e organizzata dai secoli precedenti e di tramutarla in un proletariato individuale, disgregato, precario; di fronte alla borghesia industriale e

Pagina 2.33

I problemi del dopoguerra

401632
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1918
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

rimanere integra e forza basilare della società, e che deve predominare nella nuova organizzazione sociale; così la classe organizzata sulla base del

Pagina 51

Introduzione alla sezione "Dall'idea al fatto (1919)"

404825
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1955
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 3-9.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

la resistenza organizzata dei cattolici svizzeri alla lotta anticattolica che sboccò nella formazione del partito conservatore (conservazione e

Pagina 3

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

433367
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

tutti i tessuti del corpo sotto forma di materia organizzata. Questa energia chimica che era negli alimenti fatta materia del nostro corpo, rimane

Pagina 154

XI legislatura – Tornata del 17 giugno 1873

552441
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sicurezza, quando lo Stato aveva un'amministrazione organizzata, forse non comprendiamo le conseguenze di una crisi. Nondimeno abbiamo veduto e subito le

Pagina 7202

XXIV Legislatura – Tornata del 20 maggio 1915

608119
Marcora 1 occorrenze
  • 1915
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

In quei medesimi giorni, immediatamente dopo le dimissioni del Gabinetto, una insurrezione era organizzata in alcune delle nostre maggiori città e in

Pagina 7914