Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: assunzione

Numero di risultati: 693 in 14 pagine

  • Pagina 4 di 14

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

5427
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

creditore le eccezioni fondate sul contratto in base al quale l'assunzione è avvenuta.

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

16426
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assunzione, successivamente alla cessazione o alla risoluzione del contratto.

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21842
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nei casi previsti dall'art. 6 nessuna indennità speciale spetta al concessionario per la sospensione, limitazione od assunzione diretta

concessioni, in proporzione al tempo per cui è durata la sospensione, la limitazione e l'assunzione provvisoria delle linee telegrafiche.

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

25331
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, se ammette l'esame testimoniale, fissa l'udienza per l'assunzione e designa il giudice che deve procedervi.

Se l'assunzione dei mezzi di prova è chiesta dalla parte interessata, l'istanza è proposta alla corte mediante ricorso, al quale deve essere unita

dell'esecuzione, può concordare col creditore pignoratizio o ipotecario l'assunzione del debito con le garanzie ad esso inerenti, liberando il debitore.

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

28377
Stato 7 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. Nei casi previsti dall'articolo 392, il presidente del tribunale o della corte di assise dispone, a richiesta di parte, l'assunzione delle prove

1. Quando per assicurare l'assunzione della prova è indispensabile procedere con urgenza all'incidente probatorio, il giudice dispone con decreto

7. Se l'assunzione della prova non si conclude nella medesima udienza, il giudice ne dispone il rinvio al giorno successivo non festivo, salvo che lo

2. Il perito può essere inoltre autorizzato ad assistere all'esame delle parti e all'assunzione di prove nonché a servirsi di ausiliari di sua

1. Esaurita l'assunzione delle prove, il pubblico ministero e successivamente i difensori della parte civile, del responsabile civile, della persona

6. Salvo quanto previsto dall'articolo 402, è vietato estendere l'assunzione della prova a fatti riguardanti persone diverse da quelle i cui

l'assunzione della prova.

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31990
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La discussione non può essere interrotta per l'assunzione di nuove prove, se non in caso di assoluta ed evidente necessità. Se questa si verifica, il

di assunzione a impieghi, servizi o lavori: nella domanda deve essere specificato lo scopo e dimostrato il legittimo interesse del richiedente.

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46346
Stato 4 occorrenze

1. Nel rapporto di lavoro subordinato, anche a tempo determinato, l'assunzione può avvenire a tempo pieno, ai sensi dell'articolo 3 del decreto

3. In presenza di contratti collettivi che prevedano l'assunzione, anche a tempo indeterminato, di lavoratori già occupati con contratto a termine

almeno cinquanta dipendenti, l'assunzione di nuovi apprendisti con contratto di apprendistato professionalizzante è subordinata alla prosecuzione, a

del numero dei lavoratori a tempo indeterminato in forza al 1° gennaio dell'anno di assunzione, con un arrotondamento del decimale all'unità superiore

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

48463
Stato 6 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'anzianità di servizio stabilita dall'art. 1 del decreto legislativo luogotenenziale 7 aprile 1948, n. 262, decorre dalla data di assunzione in

Il consulente, oltre a svolgere le particolari indagini affidategli dall'istruttore, ha facoltà di assistere alla assunzione di ogni mezzo di prova e

Salve le eccezioni previste dal presente decreto, l'assunzione agli impieghi senza il concorso prescritto per le singole carriere è nulla di diritto

le disposizioni vigenti sui concorsi per l'assunzione ad impieghi statali, prescindendo dal limite massimo di età.

concessione del trattamento di quiescenza eventualmente spettante, ai sensi dell'art. 125, alla data di assunzione del nuovo impiego.

Fermo il disposto dell'art. 5, l'assunzione agli impieghi civili dello Stato degli invalidi e mutilati di guerra e degli invalidi e mutilati per

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55658
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esercente il servizio ha diritto di chiedere all'abbonato la assunzione in abbonamento di altre linee qualora accerti che il numero delle chiamate

Decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro.

56417
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

3. Quando per la ratifica, la convalida o la conferma è pattuito un corrispettivo a carico dell'alienante è dovuta l'imposta per l'assunzione della

Legge 22 maggio 1971, n. 342 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Emilia-Romagna.

64956
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge regionale determina l'organizzazione degli uffici della Regione e la loro sfera di competenze, disciplina le modalità di assunzione, il

Legge 22 maggio 1971, n. 343 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Toscana.

65305
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di eguaglianza nell'assunzione agli uffici regionali e assicura l'esercizio dei diritti sindacali da parte dei dipendenti della Regione.

Legge 22 maggio 1971, n. 344 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Umbria.

65472
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ed occupazionali; favorisce l'assunzione, da parte di enti pubblici o comunità di lavoratori, della gestione di imprese, nei limiti stabiliti dalla

Legge 22 maggio 1971, n. 346 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Lazio.

66051
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella stessa seduta, dopo l'assunzione della Presidenza e della Segreteria provvisoria, rispettivamente da parte del Consigliere con più alta cifra

Legge 19 maggio 1975, n. 151 - Riforma del diritto di famiglia.

68377
Stato 1 occorrenze
  • 1975
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconoscimento comporta da parte del genitore l'assunzione di tutti i doveri e di tutti i diritti che egli ha nei confronti dei figli legittimi ».

Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.

72294
Stato 1 occorrenze

3. Le regole per il funzionamento dell'assemblea e per la sua convocazione, nonché per l'assunzione delle relative delibere, sono stabilite da

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74584
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chiunque assume alla sua dipendenza, per qualsiasi causa, uno straniero, è tenuto a comunicarne, entro cinque giorni da quello dell'assunzione

Intossicazione acuta da cocaina nella psicopatogenesi di un delirio paranoideo. Un caso di omicidio - abstract in versione elettronica

90391
Arcudi, Giovanni; Mangeruga, Domenico 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. hanno analizzato un caso di efferato omicidio, cercando di correlare il disturbo mentale dell'esecutore alla massiccia assunzione di cocaina

L'impiego dell'etil-glucuronide e dell'etil-solfato nella diagnosi di abuso alcolico - abstract in versione elettronica

93605
Leone, F.; Poloni, V.; Politi, L.; Morini, L.; Polettini, A. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'accertamento dell'assunzione di alcool etilico presenta delle difficoltà oggettive che possono limitare l'applicazione delle norme giuridiche ad

Il contratto a termine nel diritto giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

104361
Ciriello, Antonella 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'assunzione con contratto di lavoro a tempo indeterminato, essendo, invece, necessario rispettare le ragioni giustificatrici richieste dalla norma così da

Appunti in tema di interruzione del nesso causale - abstract in versione elettronica

104891
Capecchi, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dai parenti di un detenuto deceduto all'interno del carcere in seguito all'assunzione di stupefacenti.

La responsabilità della P.A. per il ritardo nell'assunzione in servizio: i presupposti dell'azione e i criteri di quantificazione del danno - abstract in versione elettronica

116943
Baiona, Stefania 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'assunzione in servizio di un concorrente escluso dalla graduatoria finale di un concorso pubblico, a causa di un'illegittimità provvedimentale degli

Nozione di "procedura concorsuale" e discrezionalità della P.A. ai fini del riparto di giurisdizione - abstract in versione elettronica

117895
Maddalena, Maria Laura 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rientra nella giurisdizione del giudice amministrativo la controversia su di una selezione per soli titoli finalizzata all'assunzione, riservata ai

L'estromissione del consulente: riflessioni sul ruolo dell'esperto della difesa fuori dei casi di perizia - abstract in versione elettronica

122395
Rossi, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dello stesso all'assunzione del testimone in udienza, analizza il ruolo di tale soggetto, il valore delle sue argomentazioni e le conseguenze

Il divieto di rivolgere domande suggestive al teste minorenne ed il suo ambito di operatività - abstract in versione elettronica

144521
Zampaglione, Angelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina delle modalità di assunzione e di valutazione della deposizione del testimone minorenne.

Le modifiche statutarie concernenti il diritto di voto (o di partecipazione) - abstract in versione elettronica

151477
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si esaminano le ragioni che stanno alla base della determinazione delle maggioranze necessarie per l'assunzione delle deliberazioni assembleari delle

Quello che i numeri non dicono - abstract in versione elettronica

163831
Ardesi, Simona 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Incontrare l'altro è una straordinaria esperienza di riconoscimento reciproco e di assunzione di responsabilità; non sempre però è possibile

Deliberazioni a maggioranza e all'unanimità del c.d.a. - abstract in versione elettronica

167873
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla base della lettera dell'art. 2388 c.c. si sostiene la legittimità dell'assunzione con il voto unanime delle deliberazioni del c.d.a. della

Scritti giovanili 1912-1922

263970
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Il bel bozzetto con l'Assunzione di una Santa*, attribuito a scuola veneta, non sarebbe per caso del Mantovano Bazzani? Di scuola veneta, e

Pagina 320

La Stampa

375881
AA. VV. 1 occorrenze

particolare problemi di ordine pratico (tipo l'organizzazione di un'autorimessa e l'assunzione di meccanici-custodi).

La Stampa

380447
AA. VV. 1 occorrenze

I sindacati hanno obiettato che la riduzione di un'ora potrebbe essere realizzata con l'assunzione di un limitato numero di dipendenti e soprattutto

Problemi della scienza

524027
Federigo Enriques 1 occorrenze

Ma l'assunzione dell'oro come moneta è basata sul fatto che questo ha già un valore di scambio, che si commisura a quello delle merci; e quanto ai

Pagina 144