Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: varieta

Numero di risultati: 1201 in 25 pagine

  • Pagina 3 di 25

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41463
Stato 5 occorrenze

1. I diritti nascenti dalla costituzione di nuove varietà vegetali, tranne il diritto di esserne riconosciuto autore, sono alienabili e trasmissibili.

2. Qualora la nuova varietà vegetale venga creata nell'ambito di un rapporto di lavoro dipendente o di impiego, si applica l'articolo 64.

1. Sono applicabili alle nuove varietà vegetali le disposizioni della sezione IV, in quanto non contrastino con le disposizioni della presente

trenta giorni le informazioni, i documenti o il materiale ritenuti necessari al controllo del mantenimento della varietà; b) non ha pagato i diritti

4. Una copia certificata conforme del titolo di proprietà industriale è trasmessa al titolare. Nel caso delle privative per varietà vegetali

Puntualizzazioni sul principio costituzionale di varietà nel popolo di Dio - abstract in versione elettronica

156613
del Pozzo, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo esplora la portata giuridica della varietà negli insegnamenti conciliari sulla strutturazione fondamentale del popolo di Dio (in modo

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

259579
Ronchetti, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Vi è una varietà di tulipani, che senza essere screziati, all’estremità dei petali presentano un bordo di colore affatto differente di quello della

Pagina 260

Quantunque la maggior parte delle rocce propendino al grigio, pure, esse offrono una tal varietà di gradazioni di colore, che difficilmente si

Pagina 85

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

270037
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Pera. — Frutto squisito e di facilissima digestione, quando è maturo e che nelle cento e cento varietà prodotte dall'umano ingegno o dal caso ci

Pagina 085

Come posso mangiar bene?

272938
Ferraris Tamburini, Giulia 2 occorrenze

Novembre. — Col novembre non rimangono sulla tavola che molteplici varietà di pere e di mele, l'uva e poche fragole coltivate nella serra.

Pagina 189

Varietà di gelatine. — Per la gelatina di Albicocche, Ananasso, Arancio, Carne, Ciliege, Fragole, Lampone, Mele, Mele cotogne, Pesche, Ribes, ecc

Pagina 210

Il talismano della felicità

293178
Boni, Ada 1 occorrenze

sostanza di presentare in tavola una ricca varietà di carni arrostite; e naturalmente più le varietà saranno numerose, più il piatto riuscirà sontuoso

Pagina 214

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

323055
Lazzari Turco, Giulia 2 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Questi filetti si cuociono lentamente, nel burro sciolto, e si servono con ogni varietà di salse, dalle quali poi il piatto piglia il nome.

Pagina 391

In questo modo si possono combinare molte varietà di flummeries col semolino, col sago, con farine diverse di granturco e saraceno ecc.

Pagina 563

Ricette di Petronilla

331524
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 1 occorrenze

... pietanzina da ricordare almeno due o tre volte all’ anno (per dare così un po’ di varietà alla mensa famigliare)...

Pagina 136

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

388939
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

dalla etnografia o dottrina della genesi e successiva diffusione delle stirpi umane nel globo, la economia ritrae una delle ragioni delle varietà

Pagina 1.80

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395796
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

». Ha la sua ragione di essere nella varietà del mondo umano e del cosmo, che poi coordinandosi e integrandosi nell'unità,conferisce ai fini armonici

Pagina 196

Astronomia

407183
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

successivamente, e senza di esso non potrebbe spiegarsi così semplicemente come si fa la varietà delle stagioni, l’ordine della loro successione, la

Pagina 51

Carlo Darwin

411165
Michele Lessona 1 occorrenze

"Se il topo sia realmente indigeno, è cosa molto dubbia; ve ne sono due varietà descritte dal signor Waterhouse; una è di color nero, con una bella

Pagina 93

Elementi di genetica

413929
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Così, ad esempio delle due varietà di Primula sinensis distinte dai botanici con i nomi di P. s. rubra e P. s. alba, la prima,

Pagina 59

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

429348
Camillo Golgi 1 occorrenze

descritte delle cellule apolari, cioè prive di prolungamenti. È quasi superfluo il dire, che la varietà di cellule apolari può essere senz'altro esclusa

Pagina 14

Fondamenti della meccanica atomica

441193
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

(i quali rappresentano tutte le funzioni esprimibili come combinazioni lineari di si dice che formano una varietà (o sottospazio) lineare ad n

Pagina 293

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

463321
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Vedi pure Corse (Philosph. Transact, 1799, p. 212) intorno al modo in cui il mooknah dalle corte difese, che è una varietà di elefante, aggredisce

Pagina 477

Mentali, facoltà, loro variazioni nelle medesime specie; loro varietà nelle medesime razze di uomini; loro eredità; loro somiglianza nelle varie

Pagina 580

L'uomo delinquente

474091
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

6. Varietà dell'atlante. - Il Tenchini Prof. Lorenzo Tenchini, Di una singolare varietà dell'atlante umano («Arch. per l'Antrop. e l'Etnol).», 1896

Pagina 641

Prof. Lorenzo Tenchini, Di una singolare varietà dell'atlante umano («Arch. per l'Antrop. e l'Etnol).», 1896. vol. XXVI, fasc. 1°).

Pagina 641

Manuale di Microscopia Clinica

511288
Giulio Bizzozero 1 occorrenze

37. Le figure illustrative delle cisti sono desunte dai seguenti tre casi, risguardanti le tre principali varietà di liquidi cistici:

Pagina 66

Problemi della scienza

526587
Federigo Enriques 4 occorrenze

anche delle varietà di elementi, nelle quali vengano soddisfatte soltanto in parte le proprietà che esprimono la traduzione dei postulati geometrici.

Pagina 162

Per una ulteriore generalizzazione, si può abbracciare in codesto concetto la serie degli spazii a più dimensioni, o ancora altre varietà più lontane

Pagina 162

2) uno sviluppo esterno, più particolarmenteestensivo, che mira ad associare ai medesimi concetti una varietà sempre più larga di dati sensibili.

Pagina 261

Ma, data la varietà di costruzione possibile, si riconosce che codesta sostituibilità è implicita nella indipendenza del peso dalla bilancia.

Pagina 263

Sulla origine della specie per elezione naturale

536965
Carlo Darwin 17 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Alcuni naturalisti sostengono che gli animali non presentano mai delle varietà; per conseguenza considerano le più piccole differenze come aventi un

maggior numero di piante e una quantità maggiore di fieno. Si ottenne anche un effetto uguale seminando una sola varietà di frumento e parecchie

Pagina 102

Potrebbero citarsi esempi di varietà simili d'una medesima specie, le quali si formarono in condizioni di vita le più diverse che possano immaginarsi

Pagina 120

esempio, il fatto che le specie dei generi maggiori sono più strettamente affini tra loro ed offrono un maggiore numero di varietà che non le specie dei

Pagina 210

La reale difficoltà del presente argomento, a quanto mi sembra, non sta nel fatto che le varietà domestiche non divennero in seguito al loro

Pagina 263

Girou de Buzareingues incrociò tre varietà di zucche le quali, come il grano turco, hanno i sessi separati, e ci assicura che la loro fecondazione

Pagina 264

; e ciò avviene appunto nelle varietà delle piante. Anche negli animali una varietà ha spesso certamente una predominante influenza sopra un'altra

Pagina 267

., e di osservare le numerosissime variazioni di struttura e di funzioni per le quali differiscono fra loro le diverse varietà e sotto-varietà. La loro

Pagina 27

I primi incrociamenti fra le forme conosciute per varietà, o abbastanza distinte per essere considerate varietà, e la loro prole meticcia sono

Pagina 270

persuade che queste specie tanto diffuse dovrebbero produrre più di sovente delle nuove varietà; queste varietà sarebbero in principio locali o ristrette

Pagina 288

Ne segue che ove abbiasi a determinare se una forma debba prendere il nome di specie oppure di varietà, 1'opinione dei naturalisti dotati di un

Pagina 52

naturalisti si avvicinano molto, ma non giungono al grado di specie; non meno che fra le sotto-specie e le varietà, ben caratterizzate, od anche fra le

Pagina 56

insieme di individui molto somiglianti fra loro e che questo termine non differisce sostanzialmente dall'altro varietà, dato a forme meno distinte e più

Pagina 57

Considerando le specie come varietà ben distinte e definite, io potei prevedere che le specie dei generi più ricchi in ogni paese debbono anche

Pagina 59

Molte specie dei generi grandi rassomigliano a varietà per essere direttamente e diversamente affini fra loro e geograficamente circoscritte

Pagina 60

Degli effetti dell'incrociamento nella eliminazione delle varietà tratterò più tardi. Qui sia detto per ora che gli animali e le piante in generale

Pagina 88

ritardare l'elezione naturale. Io potrei produrre un catalogo considerevole di fatti, i quali provano che in una medesima area le varietà di una specie

Pagina 96

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

610883
Farini 2 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Comin. E tutte queste varietà d'eucalyptus figuravano all'Esposizione di Parigi ed appartenevano appunto all'egregio gentiluomo che ho prima nominato

Pagina 3506

quella parte non indifferente di opinanti, la quale crede si possa andare molto a lungo, e perfino diecine di ansi con le varietà delle leggi attuali.

Pagina 3532