Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vaga

Numero di risultati: 252 in 6 pagine

  • Pagina 3 di 6

Fisiologia del piacere

170458
Mantegazza, Paolo 2 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per dimostrarci che l'amicizia può scaturire da sorgenti molto diverse, e che, avida di spazio, essa vaga libera in larghissimo campo, diffondendo a

Pagina 161

del sesso. Ma il più delle volte non è così. La tendenza vaga di avvicinarsi all'altro sesso ci rende avidi di vedere e di conoscere, e se ci

Pagina 32

Come devo comportarmi?

172188
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bisogno malato del fantasticare, mi sento serrare il cuore nelle strette di una vaga angoscia, mentre la ragione rischiarata dall'esperienza, mi grida

Pagina 154

un certo sgomento in vaga angosciosa aspettativa, passando da speranze a delusioni, da desideri a prostrazioni; inasprendosi nell'insoddisfazione

Pagina 381

Le belle maniere

179788
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che non ci stanchiamo di contemplare chi la possiede, e anzi gustiamo una vaga curiosità d'attesa, direi una meraviglia gradita. Non t'è capitato mai

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190523
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

caso è utile fornire una spiegazione se pur vaga. «Non posso venire per un impegno precedente» è sempre una buona motivazione, che sia vero o no. È

Pagina 28

La gente per bene

191810
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, sopportando i loro rimproveri, avevamo un' idea vaga che vi fosse più nobiltà nella nostra sprezzante noncuranza, che nella loro esattezza. I

Pagina 191

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192645
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: se il rosso, eccovi una Carlotta Meucci, una formosa, un imperatore. Riempite il rimanente spazio con qualche vaga pianta specialmente delle eriche

Pagina 281

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193824
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giuoco non va a genio, o che il pensiero vaga lontano di lì; ma vi si applicava con tutta soddisfazione, e con sali e con motti faceva di renderli ancor

Pagina 103

Nuovo galateo. Tomo II

195247
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

era più vaga, ed il pretesto più specioso; e in tutti i tempi è sempre più facile applicare ad una persona un nome odioso, che provare de' fatti

Pagina 265

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200927
Simonetta Malaspina 2 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

inopportune, con imposizioni di gusti non condivisi. Di solito nelle amicizie il carattere forte è quello che prevale, lasciando al debole la vaga

Pagina 13

ci saranno discussioni per l'acquisto del biglietto. Se l'invito è stato fatto in maniera un pò vaga, la persona invitata può dire all'altra

Pagina 245

Eva Regina

204349
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sempre di quelle di ferro, per l'igiene, alle rotonde, goffe stufe chiamate Porcellino, per una vaga somiglianza di linee con questo poco estetico animale

Pagina 331

cappello, l'estate, e i lunghi veli da automobile nei quali così poeticamente s' avvolgono le belle signore acquistando una vaga somiglianza con le

Pagina 637

Il Plutarco femminile

218234
Pietro Fanfano 5 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'attorno, fino da piccina si mostrò vaga di fare le figurine, tra le quali' quel buon uomo vedendone alcune molto graziose, gli venne in pensiero di

Pagina 178

stanno attente al parlar famigliare nostro, le sentiranno dir continuamente di una donna vaga di comparire e di adornarsi: la sta tutto il giorno alla

Pagina 254

dello scrivere schietto e netto, perchè si mostra poi così vaga di certi modi, contrarj non solo agli insegnamenti de' maestri; ma poco accetti anche

Pagina 29

la solita lettura, la qual toccava ad una vaga ragazzina, chiamata Elisabetta: la quale, come avete udito, si vergognava a leggere in pubblico; ma che

Pagina 42

solito; e subito fecesi avanti una ragazzina vaga e manierosa, la quale senza farsi pregare si pose sulla poltrona o incominciò: "La illustre donna onde

Pagina 47

Il ponte della felicità

219013
Neppi Fanello 2 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

caro viso le perplessità che agitavano Loredana, e ne sentiva una vaga inquietudine. - So di chiederti molto, Lori, ma spero che il tuo sacrificio non

Pagina 69

ormai sepolto nelle misteriose profondità marine. Non volle però togliere al figlio quella vaga speranza che gli avrebbe reso meno amara l'incertezza

Pagina 89

C'era due volte il barone Lamberto

219680
Gianni Rodari 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

«non vale!». La notizia vaga per alcune ore da una radiotrasmittente a un'altra, senza trovare la strada ufficiale. Un radioamatore di Domodossola, che

Pagina 100

Contessa Lara (Evelina Cattermole)

220183
Storie d'amore e di dolore 1 occorrenze
  • 1893
  • Casa editrice Galli
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

forma femminile, che di vaga e spettrale s'animò, come se riacquistasse i sentimenti. Nel chiarore vivente, le pietre preziose, tra 'l velo verde, su

Pagina 239

Mitchell, Margaret

221164
Via col vento 1 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

popolazione una vaga sfiducia in coloro che occupavano posizioni elevate. Molti giornali parlavano chiaramente contro il Presidente Davis e contro il suo

Pagina 296

I mariti

225370
Torelli, Achille 1 occorrenze
  • 1926
  • Francesco Giannini e Figli
  • Napoli
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

un gesto. Mille cuori di ragazze si perdono con vaga mestizia nella ricerca d'un Regoli, diventato da sabato in poi il loro tipo ideale; mille calde

Pagina 83

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245529
Grazia Deledda 2 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, di sotto in su, senza più nascondere una vaga espressione di compatimento e di derisione; ma dovette scorgere sul mio viso qualche cosa dî mutato, di

Pagina 100

vaga nei sentieri della vita, col carico delle nostre passioni e con un desiderio di liberazione....

Pagina 213

L'indomani

246130
Neera 1 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'assaliva qualche volta, era una malinconia vaga, uno scoraggiamento del quale non accusava Alberto, ma sè stessa. Ella faceva continui confronti tra

Pagina 49

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254833
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sorretta da colonne d’ordine dorico è vaga e di buon disegno.

Pagina 7

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266555
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

camera bianca, pallidina, sfumata: cosetta vaga e candida. — Donna seduta, quasi sdraiata, con un gomito sulla tavola, mette in ombra il proprio volto

Pagina 375

L'orto in cucina - Almanacco 1886

300708
Dottor Antonio 1 occorrenze
  • 1886
  • Casa Editrice Guigoni
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, caniella, peverella, erba acciuga è la medesima pianticella annuale, originaria della Spagna, vaga per la sua fioritura bianco porporina. Si risemina da

Pagina 081

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

475314
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

vaga costellazione della Lira colla sua superba stella, la più bella del nostro emisfero, detta Vega. Tra esse trovasi il gran Gigante ora detto Ercole

Pagina 10

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656374
Boito, Camillo 1 occorrenze

lontano, il salmeggiare basso dei sacerdoti della processione e l'armonia vaga, lunga, angelica della risposta delle donne. La vecchiaia è orrenda. Non

Senso

656383
Boito, Camillo 1 occorrenze

metteva l'animo in uno stato di vaga e come sognante ebrietà. Passando dal paesello di Ledizzo, alzò gli occhi alle finestre della casa dove abitava la

Vietato ai minori

656591
Bonanni, Laudomia 3 occorrenze

vaga bellicosità, e lui infine da lontano le ride. Non è stato ancora detto o mi era sfuggito, sento adesso del morso. Catelli Giuseppe risponde

Pagina 172

susseguirsi, cambiare e sovrapporre dei vetrini tondi in prova, comincia ad acquistare un'espressione, vaga e ansiosa. A mano a mano che riesce a

Pagina 176

repulsione delle sorelle. Vaga come l'ebreo errante. A Roma si riduce a bussare al Gabelli. Cerca che lo tengano dentro, fuori non può stare. Non può

Pagina 8/

Psicologia delle menti associate

662798
Cattaneo, Carlo 1 occorrenze

eruzioni vulcaniche, sono come le parti d'un commune sensorio elle genti incivilite. 11. Così dalla vaga, incerta, spesso contradittoria sensazione

LE DUE MARIANNE - I CONIUGI SPAZZOLETTI

663154
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

che ha usate a mia moglie... LA BALLANZINI: El s'è pagaa de mornee, ch'el vaga là. LUIGI: E spero che quest'avventura sarà il principio della nostra

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663967
Faldella, Giovanni 2 occorrenze

, il Guercino, lo Spagnoletto, e Donatello, e Pierin del Vaga! Io ripeterei tutto il giorno il nome di Pierin del Vaga; ma non lo tormenterò con nessun

Sarto; le sbardellate del Vasari; le scarse dello Scarsellino; le argentine di Pierin del Vaga; le zuccherine del Parmigianino; le pitture che

FIABE E LEGGENDE

679294
Praga, Emilio 1 occorrenze

vesta mi convien perquisirle... - Ma chi è dessa? - Cotesta tu già un'allegra e vaga cortigiana spagnuola esperta all'Ars amandi più di Ovidio; ora

La stampa terza pagina 1986

681593
Levi, Primo 4 occorrenze

evitava di rivolgere lo sguardo su noi tre chimici-schiavi: quando lo faceva, i suoi occhi smorti esprimevano un' ostilità vaga, fatta di diffidenza

Pagina 0056

, ricollegavo a lui la vaga reminiscenza di una posizione di privilegio simile alla mia: io riconosciuto (in verità assai tardi) come chimico, lui in

Pagina 0081

confronto è d' obbligo: quale è l' avversario più desiderabile? L' uomo o la macchina? La risposta non può essere che vaga, anzi, evanescente: un confronto si

Pagina 0142

quindi più appetiti, e pertanto tende a estinguersi; in secondo perché a ogni passaggio la notizia trasmessa si degrada, facendosi più vaga e insieme più

Pagina 0154

Vizio di forma

681810
Levi, Primo 1 occorrenze

producevano le altre piante. Si era ormai fatto buio, e non c' era luna. I lumi del paese e della spiaggia ci davano solo un' idea vaga della

Pagina 0235

Lilit

681860
Levi, Primo 1 occorrenze

, come avviene in tutte le comunità intorno ai nuovi venuti, si condensò rapidamente un' atmosfera di derisione, di pettegolezzo e di vaga

Pagina 0025

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682338
Salgari, Emilio 2 occorrenze

. Lo si avrebbe detto un rombo, simile a uno di quelli che precedono talvolta i terremoti, ma assai più sordo. Tremal-Naik si sentì invadere da una vaga

sospetto senza sapere il perché, si sentì le membra tremare e una vaga inquietudine l'assalì. Gli parve d'aver ricevuto come una pugnalata al cuore. - È