Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: strade

Numero di risultati: 1402 in 29 pagine

  • Pagina 3 di 29

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

3846
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per gli alberi che nascono o si piantano nei boschi, sul confine con terreni non boschivi, o lungo le strade o le sponde dei canali, si osservano

Fanno parimenti parte del demanio pubblico, se appartengono allo Stato, le strade, le autostrade e le strade ferrate; gli aerodromi; gli acquedotti

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34336
Stato 8 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

10. Il campo di applicazione obbligatorio della segnaletica stradale comprende le strade di uso pubblico e tutte le strade di proprietà privata

eseguire qualunque escavazione nei terreni laterali alle strade; b) costruire, ricostruire o ampliare, lateralmente alle strade, manufatti o muri di cinta

1. Sulle strade di tipo A), B), C) e D) è vietata ogni tipo di occupazione della sede stradale, ivi compresi fiere e mercati, con veicoli, baracche

2. All'esterno delle curve si osservano le fasce di rispetto stabilite per le strade in rettilineo.

4. La costruzione e la riparazione delle opere di sostegno lungo le strade ed autostrade, qualora esse servano unicamente a difendere ed a sostenere

11. Per le esigenze esclusive del traffico militare, nelle strade di uso pubblico è ammessa l'installazione di segnaletica stradale militare, con

8. La circolazione mediante tavole, pattini od altri acceleratori di andatura è vietata sulla carreggiata delle strade.

1. Le domande dirette a conseguire le concessioni e le autorizzazioni di cui al presente titolo, se interessano strade o autostrade statali, sono

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50004
Stato 3 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando si tratti di due strade entrambe con precedenza, appartenenti ad enti diversi, può essere stabilito, d'intesa fra gli enti stessi, l'obbligo

(Incrocio su strade di montagna con autoveicoli adibiti a servizi pubblici di linea)

Per le strade vicinali i poteri dell'ente proprietario previsti dal presente titolo sono esercitati dal Comune.

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55430
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli eventuali oneri dipendenti dallo spostamento per esigenze della viabilità degli impianti di telecomunicazioni statali, sulle strade ed autostrade

Legge 25 settembre 1940, n. 1424 - Legge doganale.

61366
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

orografici; da rive di fiumi o tratti navigabili di essi; da lagune ed altre acque; da strade ferrate e da strade ordinarie.

Responsabilità della p.a., qualora l'evento dannoso si sia verificato su strade del centro urbano - abstract in versione elettronica

98912
Musio, Ivana 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Responsabilità della p.a., qualora l'evento dannoso si sia verificato su strade del centro urbano

Occupazioni illegittime e azioni risarcitorie: tutte le strade (o quasi) portano al giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

101956
Giani, Riccardo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Occupazioni illegittime e azioni risarcitorie: tutte le strade (o quasi) portano al giudice amministrativo

Buche e strade dissestate, dall'insidia e trabocchetto alla responsabilità oggettiva: mala tempora currunt per la P.A. - abstract in versione elettronica

110366
Agnino, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Buche e strade dissestate, dall'insidia e trabocchetto alla responsabilità oggettiva: mala tempora currunt per la P.A.

«Diabolik» 5, Anno XXXI (1 Agosto 1992)

355643
AA. VV. 1 occorrenze

PER FORTUNA A QUEST’ORA LE STRADE SONO DESERTE E PUOI FARE L’INVERSIONE DI MARCIA.

La Stampa

371726
AA. VV. 1 occorrenze

CICLISMO LA CLASSICA PER JUNIORES SULLE STRADE DELLA «PROVINCIA GRANDA» ESALTA UN ATLETA BERGAMASCO

La Stampa

375235
AA. VV. 1 occorrenze

Per le strade del paese la rappresentazione con 120 personaggi - Concerti a S. Salvatore, Novi, Alessandria

Il Corriere della Sera

380997
AA. VV. 1 occorrenze

È accertato che se pioveva una giornata ancora, attualmente non avremmo forse più né ponti né strade.

L'uomo delinquente

469822
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Così la illuminazione elettrica e le strade larghe prevengono furti, grassazioni, e stupri meglio che le guardie di pubblica sicurezza.

Pagina 313

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

547274
Biancheri 6 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

se vogliamo le strade, mi pare clie non dovremmo creare noi stessi degli ostacoli.

Pagina 2736

Fornaciari. Dichiaro all'onorevole ministro che io ritengo che se si votano oggi sussidi, specialmente per le strade delle provincie meridionali

Pagina 2739

«Le provincie, nel cui territorio sono poste le strade provinciali della prima e seconda serie, dovranno stabilire nei loro bilanci le somme

Pagina 2740

dovessimo assistere ad una discussione sopra la convenienza od importanza di queste strade.

Pagina 2745

se debba spendere questo denaro nelle strade incominciando dal tal o tal altro punto, francamente questo non lo tollererei.

Pagina 2754

fossero stati erogati al 31 dicembre 1875, dovranno essere o versati nelle casse dello Stato se appartengono a strade comprese fra la provinciali di prima e

Pagina 2758

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

551485
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Finalmente l'onorevole Lazzaro ha saltato di punto in bianco tutto il personale degli uffici telegrafici delle strade ferrate.

Pagina 4118

XI legislatura – Tornata del 17 giugno 1873

552529
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quello segnato al n° 4 dell'ordine del giorno, «Costruzione delle strade nazionali della Sardegna.»

Pagina 7204

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558535
Farini 1 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

costruire due grandi strade che soddisfaranno al bisogno naturalmente sentito in Roma di strade ampie; queste avranno uno sviluppo di oltre otto chilometri

Pagina 4213

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559944
Mari 2 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Egli ha fatte saggissime osservazioni sulla velocità delle nostre strade ferrate, sulla non grande differenza fra la velocità sulle nostre strade e

Pagina 10182

Se vogliamo affidare al Genio civile tutto ciò che tecnicamente riguarda le strade ferrate, evidentemente bisognerà crescere il numero degli

Pagina 10182

XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873

563345
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

4° Convenzione col municipio di Alessandria per la sistemazione di terreni e la costruzione di strade;

Pagina 5451

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

570872
Coppino 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Si parlò anche di strade ordinarie. L'onorevole Rizzardi raccomandò alcune strade nel Cadore, e questa domanda fu appoggiata anche dall'onorevole

Pagina 1686

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579845
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Sella ministro per le finanze … per le concessioni di strade ferrate, purchè, dice il progetto, l'erario nazionale

Pagina 9301

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586538
Crispi 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole Cucchi non ignora che la legge sulle strade comunali obbligatorie non ammette invero strade mulattiere, e credo a ragione, perchè la

Pagina 4128

Capitolo 25, variato. Sorveglianza all'esercizio delle strade ferrate di società private (Spese variabili), lire 71,068 78.

Pagina 4176

XXIV legislatura – Tornata del 19 giugno 1919

597114
Marcora; Morelli-Gualtierotti 1 occorrenze
  • 1919
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

strade ferrate in Tripolitania e Cirenaica e per la dotazione del relativo materiale rotabile e di trazione.

Pagina 18873

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

597807
Tecchio 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

1° Che il presidente della sezione di Candela non ha presenziato a causa della non sicurezza delle strade;

Pagina 4433

XX Legislatura – Tornata del 15 maggio 1900

600929
Colombo 1 occorrenze
  • 1900
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

28. Provvedimenti per lo sviluppo del traffico sulle strade ferrate della Compagnia Reale della Sardegna (52).

Pagina 3156

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609798
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Gli obblighi del comune sarebbero questi. Di provvedere ai bisogni della propria autonomia, all'istruzione primaria, alle strade comunali e di

Pagina 918

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613354
Farini 4 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Secondo quell'articolo, la costruzione delle strade votate colla legge del 1881 sarebbe affidata alle

Pagina 980

L'onorevole ministro potrà oppormi che i fondi assegnati colla legge del 1875 non sono sufficienti a completare le strade comprese in quella legge

Pagina 982

milioni saranno eseguite altre strade. Ora ho il piacere di dire tanto all'onorevole Lanzara quanto all'onorevole Visocchi che le due strade da loro

Pagina 987

La manutenzione delle strade comunali è regolata dalla legge comunale e provinciale, o dalla legge sulle opere pubbliche, ma non dalla legge delle

Pagina 992

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618489
Villa 2 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ed anche sotto Milano non si potè impiegare che qualche pezzo sulle strade.

Pagina 3199

Capitolo 50. Lavori, strade, ferrovie ed opere militari (Spesa ripartita), per memoria.

Pagina 3223

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

623317
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

5. Convenzione per il servizio cumulativo con le strade ferrate attraverso lo Stretto di Messina. (157) (Urgenza)

Pagina 5135