Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sentiva

Numero di risultati: 1309 in 27 pagine

  • Pagina 3 di 27

La fatica

169784
Mosso, Angelo 2 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dell' insegnamento, che egli sentiva per la prima volta in presenza di colleghi competenti i quali assistevano come membri della Commissione

Pagina 283

ore di lavoro assiduo, nello stendere la mano per afferrare la gruccia della porta e uscire dalla stanza sentiva meno sicuro il movimento. Alcuni

Pagina 287

Fisiologia del piacere

170139
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dell'olfatto e quasi interamente di quello del gusto; egli non sentiva che il sapore dolce, per cui teneva sempre sulla tavola un'abbondante quantità di

Pagina 57

Sull'Oceano

171556
De Amicis, Edmondo 3 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dormitorio si fosse mutato in una enorme cassa armonica, in cui ogni sospiro diventava sonoro, e si sentiva da un capo all'altro dei corridoi. Nel

Pagina 281

che sarebbe bastato un nulla a farli uscire dai gangheri. Nessuno giocava, non si sentiva cantare. Perfino il gruppo dei belli umori del castello

Pagina 314

sentiva nessuno, come se quelle cento pareti di legno non racchiudessero che cadaveri. Non si udiva che la nenia lamentevole della negra, come un

Pagina 324

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179063
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; la madre era il tipo della bontà, della grazia e della virtù. Egli non sentiva di star proprio bene se non quando era in loro compagnia; nel loro

Pagina 17

premure! Enrichetto, chè egli era il medico fatto chiamare, in quella soffitta si sentiva come in un ambiente caldo di amore, e n'era riconfortato

Pagina 81

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180586
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stazioni di posta ospitavano assai raramente signore «per bene», e quindi l'uomo che ne scortava una si sentiva in obbligo di entrare per primo per

Pagina 141

Signorilità

198574
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dei Figliuoli e dei Nipotini; con, al posto d'onore, quella del Principe Umberto, a Lei tanto caro, perchè in esso sentiva rivivere i migliori dei

Pagina 183

Lo stralisco

208377
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pareti, ma vedeva altre cose. Io credevo che tu pensassi al villaggio, e al suonatore che in quel momento si sentiva: tu invece pensavi alla pittura

Pagina 8

Il libro della terza classe elementare

210139
Deledda, Grazia 2 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di questi fiori impallidivano, finché d'inverno tutto si faceva nero, le nuvole coprivano le cinte più alte, e ogni giorno di più si sentiva forte il

Pagina 60

. Dalla sua finestra, mentre la mamma faceva in casa le pulizie e preparava le buone cose per la Pasqua, ella sentiva Cherubino che, schioccando la lingua

Pagina 84

Narco degli Alidosi

214024
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1987
  • Nuove Edizioni Romane
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, cercando di raccogliere poi col naso quel che si sentiva. Ma per quanto, come pronto al veleno, spalancasse le narici e chiudesse gli occhi, altro non

le straordinarie avventure di Caterina

215756
Elsa Morante 2 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, forte, invincibile Tit. Mi rimanderanno al ginnasio. Abbi pietà di me! I denti dei tre briganti battevano per la paura. Caterí ne sentiva il rumore, di

Pagina 43

andava a trovarli per ascoltare la loro storia. E al loro passaggio si sentiva ripetere: Riverito! Riverito! Cosí finí la strana avventura del mio

Pagina 83

Gambalesta

216280
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ritardarlo sarebbe stato bene. Sentiva dentro di sé una smania di vedere ancora cose nuove, luoghi nuovi. Giacché compare Ignazio partiva per Messina con la

C'era una volta...

218741
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non ci sentiva. — Maestà, e la mia metà del regno? —

Pagina 179

Passa l'amore. Novelle

241554
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

primo guadagno! - esclamò tristamente Giovanni. Era inutile confortarlo con bello parole; si sentiva troncate le braccia e, più che le braccia, la volontà

Pagina 156

Cosima

243798
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

riproduzioni fotografiche di strade, monumenti, palazzi di grandi città. Roma era la sua mèta lo sentiva. Non sapeva ancora come sarebbe riuscita ad andarci

Pagina 83

Documenti umani

244557
Federico De Roberto 2 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sentiva finalmente sedarsi l'agitazione dei suoi nervi tormentati; e, vista da quella distanza, la vita turbolenta della grande città, la ricerca

Pagina 154

felicità piena ed intera: io sentiva che la parola umana mi era fatta estranea, che il pensiero era abolito in me, che io esistevo soltanto per lei

Pagina 214

Donna Paola

244819
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

frasi, mormorate sottovoce a sè stesso, lo avevano affogato di emozione. Ella non veniva ancora. Sentiva che andavano e venivano, per casa, i servi

Pagina 36

Il romanzo della bambola

245694
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

valoroso. Orlando si sentiva un altro. Era grato alla buona bimba delle sue attenzioni, e non gli sarebbe parso vero di dichiararle la sua tenerezza in

Pagina 114

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246507
Luigi Capuana 4 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

appetito. — Ne mangio un boccone anch'io. E mangiava insieme con loro. Si sentiva quasi ringiovanito. ***

Pagina 13

quell'incredibile benevolenza, rispondeva di sì col capo a ogni domanda, e sentiva rimorso di tutte quelle firme fatte poc'anzi, e non sapeva come

Pagina 153

? Erano forse sue figlie? La legge vuol darle alla strega? E glie le dia! Ma pensando e brontolando così, si sentiva una stretta al cuore. Da che le

Pagina 19

nessuno sapeva che male avesse il figliuolo; e Giorgio, fino al giorno appresso, si sentiva ancora mezzo stordito dagli effetti dell'ascich, e con

Pagina 64

La sorte

247923
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giorno, per andare alla Falconara, o ai Pojeri, dove c'era lavoro. Donna Giovanna lo sentiva muoversi per la camera e partire, e avrebbe voluto

Pagina 91

Dramm intimi

249982
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e due. Roberto gliele baciò, chinando profondamente il capo. Bice di tanto in tanto le stringeva la destra nervosamente; ed ella sentiva quella

Pagina 34

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260212
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

figurativi» nella mente del pittore, piuttosto perché i sentimenti che egli sentiva di esprimere attraverso la pittura avevano in quel momento un

Pagina 91

Saggi di critica d'arte

261842
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tenaci; e il Vasari sentiva discorrerne i discepoli stessi del Francia, fors’anche il figlio Giacomo. È giusto pensare che tutta la brigata di

Pagina 21

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266133
Boito, Camillo 3 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. E pure, chi guardava senza cattive prevenzioni quel quadro, si sentiva a poco a poco invadere da un sentimento di calma e di serenità. Quella donna

Pagina 130

cavarne un pittore. Ma il giovinetto, che si sentiva tirato da un’altra parte, entrò nella bottega di un certo Montresor, dove scolpì per prime cose quattro

Pagina 164

lampade eterne, un busto antico col naso rotto, un torso e una Leda col cigno. L’oste, che sentiva il nobile orgoglio delle proprie anticaglie e che

Pagina 216

Il Corriere della Sera

381181
AA. VV. 1 occorrenze

Napoleone considerò pur lui la Venezia come un nostro diritto, alla cui realizzazione si sentiva legato da un impegno e sospinto come da un incubo

La Stampa

385610
AA. VV. 1 occorrenze

propria poesia, e niente lo offendeva più di alcuni paragoni fatti da critici, dai quali si sentiva diminuito: col Metastasio, per esempio, col Pascoli

Rivoluzione e ricostruzione

398861
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

voce era la sola a echeggiare; la stampa faceva il silenzio attorno a noi, ma il paese sentiva la novità e ci seguiva. Se oggi si arriverà a

Pagina 306

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400430
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

il peccato che Paolo sentiva; peccato che è in noi, nelle nostre membra, nelle fibre più riposte del nostro essere, peccato di origine e personale

Pagina 135

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

404078
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

medesimi che costituivano la maggioranza del bloc, non si sentiva, assai spesso, la forza necessaria per rompere tradizioni consacrate dall'uso e legate cosi

Pagina 232

L'uomo delinquente

473323
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

si sentiva trascinato come in una barca galleggiante: presto egli divenne un vagabondo completo, mendicando negli angoli delle vie, vendendo zolfini

Pagina 595

GIACINTA

662546
Capuana, Luigi 1 occorrenze

Ella sentiva d'amarlo immensamente piú, ora che le costava il sagrifizio della sua reputazione e della sua pace. Quella lotta l'aizzava, come l'anno

IL BENEFATTORE

662579
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dal puseysmo al cattolicismo ... Istruire? - Ma se ne sa più di me! Questa volta il canonico parlava sinceramente. Si sentiva mortificato dalla sua

PROFUMO

662652
Capuana, Luigi 1 occorrenze

che egli si fosse già accorto ... e la spiasse, con quell'aria dabbene. E per ciò tremava ogni volta, appena sentiva aprir l'uscio e vedeva apparire

Racconti 1

662663
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

denti. - Domani alle tre! ...- Se lo sentiva ripetere all'orecchio da una voce affiochita dalla distanza, musicale, un gorgheggio di usignuolo, da

Il cappello del prete

663106
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

firmamento. Nel gran tremolío fosforescente delle ondine al sole palpitava l'immensa vita della natura, quella vita che "u barone" sentiva in sé, mentre

Un giorno a Madera

677923
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

piccola prigione, agitato da continua ed aspra guerra fra il bisogno di consolare quell'uomo grande ed infelicissimo, e il rispetto che sentiva per quel

Pagina 20

La stampa terza pagina 1986

681449
Levi, Primo 1 occorrenze

fotografi, giornalisti, commissioni mediche italiane e forestiere: Isabella si divertiva e si sentiva importante, ma rispondeva alle domande con serietà e

Pagina 0038

Lilit

681963
Levi, Primo 1 occorrenze

. Di sposarla non se la sentiva, e anche lei non aveva mai insistito: stavano bene così. Quando uno passa i quaranta da scapolo, deve poi fare

Pagina 0117

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682204
Salgari, Emilio 1 occorrenze

in quel supremo istante si sentiva come affascinato dalla luce strana che mandavano. "O'Donnell" gridò l'ingegnere, con voce rotta dall'angoscia