Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riproduzione

Numero di risultati: 567 in 12 pagine

  • Pagina 3 di 12

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

9858
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le azioni devono essere sottoscritte da uno degli amministratori. E` valida la sottoscrizione mediante riproduzione meccanica della firma, purchè

Gli artisti attori od interpreti e gli artisti esecutori hanno diritto di opporsi alla diffusione, trasmissione o riproduzione della loro recitazione

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

23404
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Egualmente, per accertare se un fatto sia o possa essersi verificato in un dato modo, il giudice può ordinare di procedere alla riproduzione del

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

27054
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. L'esperimento consiste nella riproduzione, per quanto è possibile, della situazione in cui il fatto si afferma o si ritiene essere avvenuto e

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

39914
Stato 2 occorrenze

riproduzione su supporto fotografico, su supporto ottico o con altro processo idoneo a garantire la conformità dei documenti agli originali.

5. Gli obblighi fiscali relativi ai documenti informatici ed alla loro riproduzione su diversi tipi di supporto sono assolti secondo le modalità

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41812
Stato 4 occorrenze

2. Alla domanda devono essere uniti: a) la riproduzione grafica del disegno o modello, o la riproduzione grafica dei prodotti industriali la cui

riproduzioni o moltiplicazioni o, in caso di un particolare ciclo di riproduzione o moltiplicazione, alla fine di ogni ciclo.

6. Nei confronti delle persone alle quali la domanda con la riproduzione del disegno o modello e l'eventuale descrizione è stata notificata a cura

della variazione prevedibile in conseguenza delle particolarità attinenti alla sua riproduzione sessuata e alla sua moltiplicazione vegetativa.

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

54320
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' in facoltà del Ministro per le finanze di consentire che la conservazione in archivio delle scritture doganali sia sostituita con la riproduzione

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

61813
Regno d'Italia 14 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La cessione del diritto di riproduzione o del diritto di porre in commercio non comprende, salvo patto contrario, la cessione del diritto di

Se l'acquirente del diritto di pubblicazione o riproduzione non fa pubblicare o riprodurre l'opera nel termine concordato o in quello stabilito dal

La riproduzione di fotografie nelle antologie ad uso scolastico ed in generale nelle opere scientifiche o didattiche è lecita, contro pagamento di un

pubblicazione o riproduzione è mancata malgrado la dovuta diligenza.

La riproduzione di informazioni e notizie è lecita purché non sia effettuata con l'impiego di atti contrari agli usi onesti in materia giornalistica

Il riassunto, la citazione o la riproduzione debbono essere sempre accompagnati dalla menzione del titolo dell'opera, dei nomi dell'autore

Gli artisti attori od interpreti e gli artisti esecutori hanno diritto di opporsi alla diffusione, trasmissione o riproduzione della loro recitazione

Se una parte dell'esemplare, della copia o dell'apparecchio di cui si tratta può essere impiegata per una diversa riproduzione o diffusione

La pubblicazione o la riproduzione dell'opera deve aver luogo entro il termine fissato dal contratto; tale termine non può essere superiore a due

L'autorità giudiziaria, se riconosce che sussistono gravi ragioni morali invocate dall'autore, ordina il divieto della riproduzione, diffusione

Il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o di parti di opera, per scopo di critica, di discussione ed anche di insegnamento, sono liberi

litografia, la incisione, la fotografia, la fonografia, la cinematografia ed ogni altro procedimento di riproduzione.

Qualora gli esemplari non portino le suddette indicazioni, la loro riproduzione non è considerata abusiva e non sono dovuti i compensi indicati agli

In mancanza di termini contrattuali, la pubblicazione o la riproduzione dell'opera deve aver luogo non oltre due anni dalla richiesta scritta fattane

La protezione tecnologica delle opere e sistemi di gestione dei diritti d'autore nell'era digitale: domande e risposte - abstract in versione elettronica

84623
Cerina, Paolo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo si propone di esaminare il rapporto tra diritto d'autore, come il diritto dell'autore di controllare la riproduzione della propria opera

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200422
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

artistica riservata Riproduzione e traduzione anche parziali vietate

Narco degli Alidosi

214014
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1987
  • Nuove Edizioni Romane
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di traduzione, riproduzione e adattamento riservati per tutti i paesi Roberto Piumini Narco degli Alidosi Illustrazioni di Cecco Mariniello

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245253
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

PROPRIETÀ LETTERARIA. I diritti di riproduzione e di traduzione sono riservati per tutti i paesi, compresi la Svezia, la Norvegia e l'Olanda. Si

Manifesti, scritti, interviste

257981
Fontana, Lucio 1 occorrenze

In Italia, salvo qualche malintesa riproduzione artigiana abbiamo il piacere di rimarcare che la lezione picassiana è stata veramente utile nei

Pagina 64

Il pesce nella cucina casalinga

284617
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze

buongustai respingono le ostriche nei mesi caldi - epoca della riproduzione - e si limitano a cibarsene da ottobre a marzo.

Pagina 010

Astronomia

408130
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

ingiro alla pallottola di cui voi non vedrete che la parte oscura. Nel primo caso avrete la riproduzione di una eclisse totale di Sole, nel secondo di

Pagina 95

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412529
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Per la riproduzione non si adoperano che tori che non abbiano reagito alla tubercolina Misure legislative per diminuire l'estendersi della

Pagina 77

Elementi di genetica

413279
Giuseppe Montalenti 6 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

I modi con cui avviene la riproduzione sono diversi, il risultato è sempre quello di continuare la forma specifica attraverso i singoli individui

Pagina 10

patrimonio alla seguente: la somiglianza ereditaria è una conseguenza necessaria e inevitabile del processo di riproduzione.

Pagina 12

Un caso particolare di riproduzione sessuata si verifica là dove non è necessario l’intervento dei due sessi, ma l’uovo è capace di svilupparsi da sé

Pagina 20

Il Darwin cercò d’interpretare in base a tale teoria anche molti altri fatti, come la riproduzione agamica, la rigenerazione, la produzione di mostri

Pagina 26

scoprendo gli intimi fenomeni della vita delle cellule, e, in particolare, quelli della riproduzione, e iniziavano

Pagina 32

Anche nelle specie in cui non è possibile la riproduzione agamica o l’autofecondazione, si è riusciti ad ottenere l’equivalente di una linea pura

Pagina 51

L'evoluzione

446892
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

La riproduzione sessuale, con il rimescolamento che produce, è quindi la causa principale della variabilità. Come abbiamo detto, essa mette al mondo

Pagina 175

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

520786
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

non è favorevole al suo impiego nella riproduzione delle negative su albumina, o su collodio.

Pagina 498

X legislatura – Tornata del 7 aprile 1870

551633
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La è una legge complessiva già stata presentata dal Ministero precedente; non è che una riproduzione: e decidere ora sulla convenienza di stralciare

Pagina 895

XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879

557924
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

il capitolo della riproduzione del naviglio, sostenni che la dovesse essere una spesa ordinaria. Avevo letto che Atene ai tempi di Temistocle per

Pagina 6759

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585702
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, secondo lo stesso progetto del Ministero, sta che per due milioni e mezzo o tre milioni la spesa della manutenzione e del[l]a riproduzione del materiale

Pagina 1765

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596485
Mari 3 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dica: «ai movimenti militari dell'esercito Italiano:» e propongo l'aggiunta del seguente alinea: «salvo la riproduzione delle notizie ufficiali.»

Pagina 2056

che sono date ufficialmente. Io non faccio che aggiungere perciò la frase «salvo la riproduzione delle notizie ufficiali.»

Pagina 2060

polemiche relative ai movimenti delle armi nazionali, salvo la riproduzione delle notizie che siano officialmente comunicate o pubblicate dal Governo.»

Pagina 2065

XXIV legislatura – Tornata del 19 giugno 1919

597545
Marcora; Morelli-Gualtierotti 1 occorrenze
  • 1919
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sospensiva non è che la riproduzione della pregiudiziale precedente.

Pagina 18882

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

616913
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Essa è la riproduzione sostanziale di quella presentata al Senato dall'onorevole Giolitti nella tornata del 21 novembre 1904, con aggiunte e

Pagina 12476

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

624382
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. A me pare veramente che sia una riproduzione della stessa proposta; però interrogo la Camera, se accetta la questione pregiudiziale fatta

Pagina 652