Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: orientali

Numero di risultati: 178 in 4 pagine

  • Pagina 3 di 4

Le sette sataniche tra libertà religiosa e delitto di plagio - abstract in versione elettronica

129399
D'Auria, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

matrice cristiana, i culti orientali importati in Occidente, i movimenti per lo sviluppo del potenziale, i gruppi orientalisti in Italia, i movimenti

La perdita dell'azione civile per decorso del tempo nel diritto romano. Profili generali - abstract in versione elettronica

137145
Solidoro Maruotti, Laura 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'ambito - non certo genuinamente romano - delle province orientali dell'Impero. Nella più antica storia del nostro diritto privato manca perciò anche una

Fisiologia del piacere

170249
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di imperturbabile calma. È il kief degli Orientali, è una lampada che brucia lungi dal vento. L'uomo narcotizzato è ottimista come l'uomo brillo, e le

Pagina 95

Sull'Oceano

171453
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per pigliare una pugnata di gemme, di cacciarvisi dentro per uscirne sfolgoranti come monarchi orientali. Provavamo tutti il bisogno di trovare

Pagina 254

Il successo nella vita. Galateo moderno.

176802
Brelich dall'Asta, Mario 2 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

commercio anche alcuni medicamenti, come per esempio le « pillole orientali ». Queste hanno effettivamente un'influenza sullo sviluppo del petto, e

Pagina 271

degli Orientali? - Fez, dal luogo dove viene prodotto, Fez nell'Africa settentrionale. le dodici costellazioni dello Zodiaco? - I Pesci, l'Ariete, il

Pagina 384

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180639
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di negozio in molti paesi orientali, ma anche in Norvegia (però non proviamo a chiedere uno sconto ai buoni vichinghi!). In tutta Europa la mancia è

Pagina 167

Galateo ad uso dei giovietti

183800
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

interessi, dovete pure piegarvi alle costumanze orientali; accettare la lunga pipa dal bocchino d'ambra e il caffè che subito vi sono recati, e quand

Pagina 19

Il codice della cortesia italiana

184636
Giuseppe Bortone 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, com'è noto, non esistono sistemi nazionali di educazione - ma anche per il raffronto fatto con le scuole di altri Paesi orientali ed occidentali. Di

Pagina 257

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185303
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

L'uso del lutto è antichissimo e si perde nella notte dei tempi. Tutti i popoli orientali, al sopravvenire di calamità private o pubbliche

Pagina 306

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189065
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

qualcuno «a quel paese». Forse non se lo possono permettere nemmeno la straricchissima Barbara Hutton, il Re del Petrolio e quei principi orientali che

Pagina 260

Nuovo galateo

189765
Melchiorre Gioja 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

delle religioni orientali, oltre il riflesso della salute, con tanto calore le abluzioni e le purificazioni raccomandarono. Quindi, purché tu non corra

Pagina 126

Francia, in Ispana, ecc., si mangia e si beve a vicenda; nel nord dell'Europa e presso i popoli orientali si beve soltanto dopo d'aver pranzato. Si può

Pagina 98

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193784
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

o di orientali bazar; senza dire della folla che sempre vi si trova. Nella state poi i numerosi e folti viali e i molti giardini pubblici, che

Pagina 89

Galateo morale

197901
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

qualunque usanza, qualunque rito con cui mirino i superstiti ad onorarli. Gli orientali usano spargere sulle tombe dei congiunti dei cibi, perché

Pagina 500

Signorilità

198465
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'appartamento è molto vasto, nell'anticamera si trova spesso un gong per dare l'avviso che è pronto in tavola. Per questo gong, i tipi orientali autentici vanno

Pagina 155

Le buone maniere

202739
Caterina Pigorini-Beri 3 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

storica, politica e sacra; il riconoscimento d'un re nato in una capanna di pastori; e i prodotti orientali, l'oro potente e i profumi del fasto

Pagina 192

assoluta divergenza dalle consuetudini teutoniche o slave o orientali o semite, razze infine tutte colle quali abbiamo avuto, se non maggiore, certo

Pagina 201

e i broccati veneziani, le stoffe orientali, gli Agnus Dei miniati da frate Angelico, le perle dei mari lontani, i coralli delle nostre pesche tirrene

Pagina 96

Eva Regina

204339
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

delle spagnuole hanno l'angolo alquanto più basso. Le orientali tingono gli occhi per accrescer loro splendore ed anche molte italiane lo fanno. Pure

Pagina 579

, poichè lo Czar festeggia l'avvenimento col dono di brillanti e smeraldi. Si dicono miracoli dei gioielli delle principesse orientali, ma non è dato ad

Pagina 606

, di cipresso, di peluria di frutti bolliti, di mallo di noci. Erano profumate di essenze orientali costosissime e si conservavano in scatole d' oro

Pagina 633

Angiola Maria

207022
Carcano, Giulio 1 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che fa la cosa. Avete capito? Adesso continui pure, signor curato. » - « La compagnia delle Indie Orientali tenne nella » passata settimana una

Contessa Lara (Evelina Cattermole)

219980
Storie d'amore e di dolore 1 occorrenze
  • 1893
  • Casa editrice Galli
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

volete? Sarò retrogrado, ma per me, lasciando da parte le voluttuose usanze orientali, ho un'idea fissa: le donne oneste non si tingono. Poi questa donna

Cosima

243905
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

colore e gli occhi lunghi orientali. La guardò come se la conoscesse, e anche a lei parve di averlo già veduto in qualche posto: dove? non sapeva; e dopo

Pagina 163

Una peccatrice

249630
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sembrava assorbirsi in quell'inerzia contemplativa che gli orientali cercano nell'oppio. Un uomo, seduto accanto a lei su di una seggiola assai bassa, le

Pagina 33

Voci della notte

250783
Neera 1 occorrenze
  • 1893
  • Luigi Pierro Editore
  • Napoli
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, sovrapponendo al pavimento di legno la flora esotica dei loro disegni orientali. Sulla poltrona di sinistra un mucchio di trine biancheggiava

Pagina 12

Il divenire della critica

251808
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

ricorre a equilibri asimmetrici e a dimensionamenti che senz’altro possiamo definire «orientali», ci permette di considerare il troppo trascurato

Pagina 50

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267458
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

riscontrata e affermata dagli stessi artisti tra quest’arte segnica e le scritture orientali è un altro fatto da tener presente, di cui parleremo

Pagina 23

cui abbiamo già detto a proposito degli influssi orientali subiti dall’arte europea. Quanto a Corneille, le sue opere si staccano molto più nettamente

Pagina 94

L'orto in cucina - Almanacco 1886

300607
Dottor Antonio 3 occorrenze
  • 1886
  • Casa Editrice Guigoni
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

erbacea, originaria dell'Europa, Barberia e Indie Orientali. Si semina da Febbraio a Settembre. Vuole terreno soleggiato e ricco. Ve ne ànno due specie — a

Pagina 026

. Pianticella annuale fecondissima e originaria dalle Indie Orientali, che dà il legume indigeno del fagiolo. Prospera nei terreni freschi e sostanziosi

Pagina 033

Indie Orientali, che dà il grano da tutti conosciuto. Il suo nome, riso dal greco Oryza, derivato anch'esso dall'arabo Eruz. Dopo il frumento è

Pagina 074

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395502
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

a compagnie commerciali (la prima delle Indie orientali,già dal 1600), compresa la Compagnia dell'Africa del sud, la quale nel trattato colla Spagna

Pagina 157

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

450221
Carlo Darwin 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

quest’idea, e neppure oggi le nazioni orientali l’hanno. Secondo un’altra somma autorità, il sig. MaineAncient Law, 1861, p. 22. Per le osservazioni

Pagina 124

Orientali; questi ultimi, quando ritornano, sono riconosciuti all’istante, e sempre aggrediti, dai loro parenti meridionali. Gli uccelli rinchiusi distinguono

Pagina 378

alla prima muta, e questo carattere è conservato per tutta la vita nelle specie orientali. I giovani di molte specie di averle (Lanius), di alcuni

Pagina 428

terra del Fuoco, delle spiaggie orientali ed occidentali dello stesso paese, ove i mezzi di sussistenza sono molto differenti, non si può non riconoscere

Pagina 88

Sulla origine della specie per elezione naturale

537988
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Britanniche Orientali a formare il suo nido interamente di saliva condensata. Alcuni uccelli fabbricano i loro nidi colla terra, che si crede umettata colla

Pagina 235

Milano in ombra - Abissi Plebi

662866
Corio, Ludovico 1 occorrenze

preziosi aromi orientali, mentre ricambia sorrisi ed occhiate a destra e a sinistra, la calca gli si pigia dattorno e col suo puzzo l'ammorba

Pagina 13

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663962
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

adocchiammo la chiesa di San Marco - a nuvole orientali, a mezzelune moresche -; poi i palazzi che portano in testa un cornicione largo e dignitoso come un

Doveri dell'uomo

678098
Mazzini, Giuseppe 1 occorrenze

uomini delle vecchie religioni Orientali e del Paganesimo, credevano nel Fato, nel Caso, in una Potenza arcana, inintelliggibile, padrona arbitraria delle

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679085
Perodi, Emma 1 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

uno spintone per cacciarlo dentro. Nella grotta poi vi era un uomo mollemente disteso su tappeti orientali; le pareti sparivano sotto le stoffe e le

Trasparenze

679531
Praga, Emilio 1 occorrenze

accordano occhiate, mi danno del tu. Vi piaccion le musiche dei chioschi orientali? Ne ho chiuse nell'anima le note fatali; son rose, son mammole che Voi

L'altrui mestiere

680269
Levi, Primo 2 occorrenze

rabbinica civile e penale. L' autore, Joseph Caro, era sefardita ed ignorava le regole e gli usi degli ebrei orientali; perciò il testo fu ripreso

Pagina 0181

quanti vi hanno assistito. Nel giro di poco più di una generazione, gli ebrei orientali sono passati da un modo di vivere recluso e arcaico a una vivace

Pagina 0201

La stampa terza pagina 1986

681455
Levi, Primo 1 occorrenze

orientali, sono fuggiti davanti ai sovietici lungo le interminabili strade della disfatta, piene di neve, di macerie e di morti; e che in seguito lui

Pagina 0043

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682191
Salgari, Emilio 1 occorrenze

la baia di Placentia occupata da un buon numero di velieri e piroscafi. Aguzzando gli occhi verso l'est, al di qua delle sponde orientali dell'isola

I CORSARI DELLE BERMUDE

682280
Salgari, Emilio 1 occorrenze

sua appena entrato in porto, fece chiamare il colonnello americano che conosceva a menadito tutti i porti delle coste orientali dell'America. - Signor

I FIGLI DELL'ARIA

682320
Salgari, Emilio 1 occorrenze

abitanti che giungano più presto nel paradiso di Buddha. Lo "Sparviero" rasentò per alcune miglia le rive orientali, poi continuò la sua corsa verso la