Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: muti

Numero di risultati: 204 in 5 pagine

  • Pagina 3 di 5

Fisiologia del piacere

170153
Mantegazza, Paolo 2 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

assorti per qualche tempo e muti, cogli occhi rivolti al cielo e la faccia atteggiata ad una espressione di grande solennità. Questi piaceri fanno sorridere

Pagina 61

di una mano invisibile che muti i vetri di una lanterna magica. Mettete in un caleidoscopio le scene più brillanti e grandiose della natura e le più

Pagina 95

Le belle maniere

179788
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

atteggiamento soave del busto; ma è tale questa grazia scoperta, che tu muti la tua prima frase in un'altra:"Che incanto! " Giulia, non credi che di te possano

L'angelo in famiglia

182184
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, sta in guardia, bene in guardia, perchè la tua gioja sia duratura, e non si muti in dolore in... Tu lo sai, lo devi sapere, il mondo non è buono, ma

Pagina 20

Il codice della cortesia italiana

184140
Giuseppe Bortone 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

muti è anche una delle piú sicure e piú belle prove d'intelligenza. Ma « sapere »; ossia servirsi del silenzio come di una dote superiore: la dote di

Pagina 33

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185214
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mutate, poichè tutto, a questo mondo, si evolve e si modifica. Nè si deve credere che tutto muti in peggio; spesso anzi si va migliorando, con vantaggio

Pagina 240

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188761
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cose frivole e allegre, senza battere ciglio, senza tendere l'orecchio, senza una pausa, senza indagare con muti sguardi contratti l'entità del disastro

Pagina 121

Galateo della borghesia

201751
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Una signora che sta per esser madre, convien che muti alcun po' le sue abitudini, che faccia delle passeggiate igieniche, ma non molte visite; che

Pagina 106

Lo stralisco

208526
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una chiave dalla cintura ed aprì. Entrarono, e il cancello fu richiuso. Passarono una serie di chiostri muti e deserti, uno stretto corridoio a cielo

Pagina 123

L'idioma gentile

209450
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

raccolto un materiale di lingua relativo al mio soggetto, e non solo mi ravvivo nella memoria, in quel modo, in pochi muti, una quantità di voci e di

Pagina 99

Il libro della terza classe elementare

211784
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, in tutto o in parte, senza che il numero decimale muti.

Pagina 418

Quell'estate al castello

213792
Solinas Donghi, Beatrice 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

segreti, tutti gli intrecci piú tremendi, e niente, muti come pesci. Be', ora sapevo che un segreto c'era davvero, in questo castello qui. Quello per

Pagina 73

Tutti per una

214943
Lavatelli, Anna 1 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, trattenendo il respiro. Gli sguardi si incrociarono, muti, sperduti, cercando forza e sostegno negli occhi dei compagni. Ma ciascuno finiva per vedervi

Pagina 80

Il ponte della felicità

219073
Neppi Fanello 1 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

casette, senza intonaco, erano asserragliate e sembravano muti sepolcri. Agnolo, sorretto da Alvise, bussò a qualche porta; ma nessuno rispose. Essi

Pagina 110

Il romanzo della bambola

222123
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • paraletteratura - romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

merita, mentre si resta muti quando poi viene il momento dell'amor vero! Tutto questo la bambola lo sentiva confusamente, ma soffrendone. Quando il

Pagina 45

Il romanzo della bambola

245604
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

merita, mentre si resta muti quando poi viene il momento dell'amor vero! Tutto questo la bambola lo sentiva confusamente, ma soffrendone. Quando il

Pagina 45

Nel sogno

248208
Matilde Serao 1 occorrenze

elisire che è la fantasia, perchè la vita muti tutto il suo aspetto, perché essa possa parer diversa da quello che è, un'altra cosa, un'altra figura

Pagina 21

Voci della notte

250806
Neera 1 occorrenze
  • 1893
  • Luigi Pierro Editore
  • Napoli
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

? - Nulla. Si alzò essa pure, non volendo ad ogni costo cedere al sonno; e ripresero a vagolare misteriosamente, muti, nel duplice silenzio della notte e

Pagina 32

Vietato ai minori

656518
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

corpo squarciato dell'uomo. Urli gemiti e le pecore che "gridano come cristiani". Intorno essi, resi muti da un orrore sacro, l'intera popolazione

Pagina 23

SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime

661848
Capuana, Luigi 1 occorrenze

Spiriti! Bevo! Fa che ogni goccia si muti per Rospus in rapido ministro d'atroce morte! Bevo! CORO: Torneremo alle dolci umane sembianze, rivedremo i

LE ULTIME FIABE

661853
Capuana, Luigi 1 occorrenze

, disse: - È fatta! ... Ma, forse, certi sordi dovrebbero restar sordi; e certi muti, muti ... Mi darete ragione. Il mercante non capì, e corse, tutto

CARDELLO

662266
Capuana, Luigi 1 occorrenze

a posto era per Cardello un avvicinarsi alla realizzazione della fabbrica. Tra due mesi sette rubinetti della fonte, ora muti, avrebbero schizzato

GIACINTA

662537
Capuana, Luigi 3 occorrenze

chiarore. Presi a braccetto, essi andavano rasente il muro dalla parte dell'ombra, muti; Giacinta gongolante per quella scappatina di innamorati, Andrea

muti. - E voi Andrea, che ne pensate? - Io? ... Nulla. In quel punto, dietro un rapidissimo ragionamento quasi incosciente, mentre gli altri parlavano

. Stavano a vederlo mangiare, muti, un po' imbarazzati, sebbene Andrea non fosse tanto dolente dell'inattesa apparizione: - Era un diversivo. - Giulio, no

IL BENEFATTORE

662570
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

contemplare, muti, quello spettacolo che loro sembrava ancora incredibile, quantunque avessero assistito, quasi giorno per giorno, alla rapida

Il Marchese di Roccaverdina

662608
Capuana, Luigi 2 occorrenze

; lasciatemi arrossire davanti a voi! Oggi, tutto mi sembra congiurare perché ogni cosa si muti per voi e per me. Non sapevo di trovarvi qui. Non

notaio Mazza. «Anzi, ora tutto diventa chiaro», riprese il cavalier Pergola. E stettero un pezzo muti, a guardare il marchese che non cessava un minuto

PROFUMO

662652
Capuana, Luigi 2 occorrenze

colori così allegri e vivaci, che Patrizio ed Eugenia rimasero a guardare muti, assorti, come se quella frescura, quel profumo, quella gioconda

casa sua; o stavamo abbracciati a lungo, muti sovente. Un giorno ella non comparve. Ne sentii sgomento, quasi mi si fosse fatto buio improvviso nel

Racconti 2

662690
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

non serviva piú a niente; muti, addolorati, quasi avessero seppellito con le loro stesse mani, in fondo al gran cassone di noce scolpito, il desiderato

Racconti 3

662768
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

del suo cavaliere. Muti di orrore, i contadini videro che una delle due aquile, afferrate col rostro le redini, trascinava in alto, dietro a sé

SCURPIDDU

662778
Capuana, Luigi 1 occorrenze

Soldato e Scurpiddu procedevano muti, dietro il branco di tacchini, l'uno compreso di pietà pel ragazzo ignaro della disgrazia che lo aveva colpito

Psicologia delle menti associate

662795
Cattaneo, Carlo 1 occorrenze

ignota al mondo antico, ha insegnato l'educazione ragionata dei ciechi nati e dei sordi muti. Or v'è nelle nazioni un ordine, cento e cento volte più

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675779
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

poco galante dapprima, ma scese che furono, abbarbagliati da tanta bellezza, i malviventi rimasero muti e per un pezzo stettero a considerare Clelia

UNA PARTITA A SCACCHI - Leggenda drammatica in un atto

676115
Giacosa, Giuseppe 1 occorrenze

. Allor, scoperto il capo e muti i circostanti, Il Padre, il vecchio, il sire, colle mani tremanti Benediceva al figlio, padre a sua volta, ed era

Teresa

678463
Neera 1 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

mezzogiorno, il silenzio dei campi abbandonati, della natura riposante, dei boschi muti e misteriosi. Teresina rinnovò la sua domanda: - C'è molto? E

Pagina 60

Oro Incenso e Mirra

678752
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

verbo dei pensieri muti altrimenti? Ebbene, anche la bellezza è una musica ineffabile come la vita stessa. - Triste musica, allora! - Siete pessimista

CAINO E ABELE

678794
Perodi, Emma 1 occorrenze

entrati in camera anch'essi o guardavano il cadavere, muti, riverenti. Ditemi! Ditemi chi l'ha uccisa - urlò Roberto. Tutti si strinsero nelle spalle

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679358
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

A questo passo il mio amico ed io ci guardammo l'un l'altro ad un tempo e un sentimento di incredulità e di sorpresa dovette trasparire dai muti

La tregua

680020
Levi, Primo 1 occorrenze

la contesa: erano sordi, ciechi e muti, asserragliati fra le loro rovine come in un fortilizio di sconoscenza voluta, ancora forti, ancora capaci di

Pagina 0250

Lilit

681990
Levi, Primo 1 occorrenze

. Gli uni e le altre sono muti. Fra gli atoùla non esiste accoppiamento. Nella stagione degli amori, che dura da settembre a novembre, e coincide

Pagina 0140

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682165
Salgari, Emilio 2 occorrenze

apparivano straordinariamente dilatate. Si guardò intorno con vivo stupore, fermando poi lo sguardo sui due uomini che le stavano presso, muti ed immobili

bordo. Tutti si erano affollati intorno ai due nuovi arrivati per interrogarli. Sandokan con un gesto imperioso li fece diventare muti. - Prima a te

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682210
Salgari, Emilio 1 occorrenze

sfidare le nausee per godere simile spettacolo." "Purché questo spettacolo non si muti per noi in un altro terribile." "Perché?" "Scendiamo." "Ancora

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682233
Salgari, Emilio 1 occorrenze

, i quali avevano assistito al colloquio, immobili e muti come statue, ma colle draghinasse in mano, pronti a qualunque sorpresa, disse loro: - Affido a

IL RE DEL MARE

682259
Salgari, Emilio 2 occorrenze

, - se ti preme salvare la pelle, discorriamo un po'. Sarebbe inutile che tu ti ostinassi a tacere, conoscendo noi il modo di far urlare anche i muti

, montata da numerosi passeggeri, i quali, muti, atterriti, aspettavano ansiosamente l'abbordaggio dei corsari. Il comandante, attorniato dai suoi

I PREDONI DEL SAHARA

682449
Salgari, Emilio 1 occorrenze

pregi ed i loro difetti, s'accalcavano sotto le tettoie, muti, tristi, vergognosi della loro miserabile condizione. Si palpavano, si osservavano

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683078
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

rosse, testimoni muti e terribili, per la nostra Società segreta, della ingegnosa nequizia del cuoco... - E ora che si fa? - dico piano al Barozzo. - Ora