Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mi

Numero di risultati: 10000 in 200 pagine

  • Pagina 3 di 200

Nuovo galateo. Tomo II

194135
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

con robusto ragionatore, dice Montaigne, egli mi cinge e m'incalza da tutte le parti; le sue idee risvegliano le mie; la gelosia, la gloria, la

Pagina 20

I mariti

223944
Torelli, Achille 1 occorrenze
  • 1926
  • Francesco Giannini e Figli
  • Napoli
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Marchesa! mi sembri un granatiere della vecchia guardia: sta un po' ferma che mi fai girare gli occhi...

Pagina 36

Ti ho sposato per allegria

225673
Ginzburg, Natalia 2 occorrenze
  • 2010
  • Giulio Einaudi editore
  • Torino
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Poi ci siamo fatte le uova al tegame, abbiamo mangiato tutte le pesche, e siamo andate a dormire. E prima di dormire Topazia mi ha detto: Domani

Pagina 19

Non è logico un corno. Adesso mi hai sposata e mi tieni, mi tieni come sono! anche se sono tutta diversa da quello che credevi, devi tenermi lo

Pagina 26

Un eroe del mondo galante

227600
Alberti, Luigi 2 occorrenze
  • 1876
  • Successori Le Monnier
  • Firenze
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Ebbene! Vuoi sapere che cosa mi rispose la Contessa un giorno che mi provai a rimproverarla, perché si lasciava avvicinare da un uomo senza giudizio

Pagina 35

Non ho altro che voi. Voi solo potreste togliermi da un'incertezza che mi opprime, che mi consuma....

Pagina 69

Manon

234590
Adami, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1922
  • Edizioni Alpes
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Oh!... le tue mani!... Se tu mi afferri, il pugno che mi stringe diverrà una carezza! Tu sentiresti come sono bella! Come due anni mi hanno fatta

Pagina 102

Ma c'è qualcosa che oramai mi sfugge... che non capisco... che mi stringe in un gioco ch'è mortale!...

Pagina 170

Non voglio essere chiusa in un convento! Mi soffocherebbero quelle mura, più che non mi soffocasse la mia casa di Arras!

Pagina 52

Casa di bambola

235979
Ibsen, Eric 2 occorrenze
  • 1894
  • Maz Kantorowicz
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

E se i miei bambini mi perdessero, io son sicura che tu!... Sciocchezze, che mi passano pel capo!...

Pagina 55

Grazie, Cristina! Grazie! Ora si tratta di redimermi agli occhi del mondo! E mi redimerò. Ah!... mi dimenticavo...

Pagina 90

Un letto di rose

237239
Adami, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1924
  • Arnoldo Mondadori editore
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

E ti ho incontrato... Mi piacevi, non dico di no. Eri ricco... non te lo nego. Mi hai ubbriacata di promesse: le promesse dei tuoi trent'anni

Pagina 21

...E mi ammetterai che non sarebbe conveniente che per distrarmi stasera mi mettessi in giro a pizzicar la chitarra...

Pagina 31

Come le foglie

240646
Giacosa, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1921
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Ah già. Sono io Max. Non mi ricordo mai che tu mi poetizzi a quel modo. È una società allegra e rispettabilissima.

Pagina 130

Scusi, signore, io la ragiono. Mi piace la pittura che non capisco e mi piace perchè non la capisco.

Pagina 169

È stato che tua sorella mi accusa di frugare nei suoi cassetti. Dice che tu mi hai veduto ieri, prendere....

Pagina 183

Cavalleria rusticana

243461
Giovanni Verga 1 occorrenze

E lei perché non mi lascia stare, me? Perchè mi vuol rubare voi, che non ho altro?

Pagina 31

Documenti umani

244607
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

12 novembre. Se l'idea mi costa, l'azione mi ripugna. Nulla di quanto mi circonda può riuscire ad interessarmi. Il vero reale è ciò che si passa nel

Pagina 227

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245533
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

verso il mare.... Ma appena fuori della pineta, attraversando l'arenile tutto bianco di luna, mi sembrò di svegliarmi da un incubo. Respiravo meglio

Pagina 216

Ricette di Petronilla

330480
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 1 occorrenze

a CARLO ZANICOTTI che mi ha battezzata e che mi guida ‟ tra i fornelli „della ‟Domenica del Corriere„.

Pagina 006

«Topolino» 1, Vol. I (1 Aprile 1949)

346225
AA. VV. 1 occorrenze

EPPURE NON POSSO PERMETTERE CHE MIO CUGINO BAMBO MI BATTA! MI PRENDEREREBBE IN GIRO PER TUTTA LA VITA, POI!

«Tex Willer» 649 (7 Novembre 2014)

348475
Mauro Boselli 1 occorrenze

D’ACCORDO! A LUI BADERÒ IO. E MI AUGURO CHE MI DIA IL MOTIVO DI CACCIARGLI UN COLTELLO TRA LE COSTOLE!

«Topolino» 1117 (24 Aprile 1977)

349510
AA. VV. 1 occorrenze

L’INSONNIA MI PERSEGUITA DA MESI! NON MI RESTA CHE PRENDERE UN TRANQUILLANTE, PER FARE UNA BELLA DORMITA!

«Dylan Dog» 83 (1 Agosto 1993)

357161
Tiziano Sclavi 2 occorrenze

BAH... ADESSO MI INTERESSA SOLO QUESTA STORIA... HA LA “ESSE” MINUSCOLA, MA MI ILLUDO CHE SERVA A QUALCOSA...

EH, GIÀ... MI SEMBRA SEMPRE COSÌ STRANO CHE QUALCUNO POSSA ESSERE NATO DOPO DI ME!... MI FA SENTIRE VECCHIO...

«Dylan Dog» 1 (1 Ottobre 1986)

359872
Tiziano Sclavi 1 occorrenze

MI SAREI STUPITO DEL CONTRARIO, PERCHÈ NON VE L’HO DETTO. MI CHIAMO DOG. DYLAN DOG.

«Diabolik» 11, Anno XXVI (1 Novembre 1987)

360604
1 occorrenze

DA QUANDO MI HANNO RILASCIATA TUTTI MI DICONO LA STESSA COSA! MA SE ENRICA LARSON NON AVESSE SEGUITO IL MARITO...

La Stampa

373532
AA. VV. 1 occorrenze

Mi ha favorito in seguito il proprio gudizio l’ex-Ministro Errico De Marinis. Egli mi ha molto gentilmente detto:

Gazzetta Piemontese

382168
AA. VV. 1 occorrenze

— Ebbene, — seguita Franchine,— ho fatto come voi; mi sono lasciata rapire da un bel giovane (oh! ne ignoro il nome davvero!) che mi ha condotto allo

Gesù contemporaneo

402586
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 179-211.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

lo non so se Egli non mi riconoscerebbe. Certo so che non mi esaminerebbe con i criteri dei teologi. Tremerei per l'esame, ma non proprio pensando

Pagina 189

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

433203
Angelo Mosso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Ho fatto delle ascensioni digiuno; in altre ho mangiato e non mi accorsi di una differenza nella stanchezza. Quando salii d'inverno sulla piramide

Pagina 140

Dopo una settimana che mi trovo in esercizio vado a piedi al Colle dell'Olen, mi fermo a colazione e ritorno la sera. Avendo fatto una fatica doppia

Pagina 187

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

546838
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io non mi sono fermato a discorrere lungamente di quest'argomento, perchè non mi pare che meriti una, lunga considerazione della Camera.

Pagina 2733

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549655
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Perciò mi scusai più volte, anche perchè doveva allontanarmi in quella sera stessa da Roma per impegni di ufficio; ma mi piegai ad accettare

Pagina 6383

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

554307
Biancheri 1 occorrenze
  • 1885
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Cairoli. Non entro nel merito, ma io mi rivolgo alla Camera, perchè vista la mia posizione mi consenta questa breve dichiarazione.

Pagina 15837

XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879

557847
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io non mi dilungo di più, o signori, perchè temo che l'onorevole presidente mi osservi che io esco dal fatto personale.

Pagina 6757

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561730
Biancheri 2 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma io verrò più direttamente alle interrogazioni che mi vennero mosse dagli onorevoli miei amici Morana e La Porta. Essi mi chiesero qual è il mio

Pagina 1690

L'onorevole Maurigi mi fece dire che io non voglio dar nulla a Roma. Mi pare di avergli risposto.

Pagina 1709

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568365
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ne io mi dolgo, no, delle menomate libertà, non mi dolgo dei soprusi di cui i socialisti son vittime.

Pagina 60

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580033
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E qui mi si permetta di rilevare una circostanza esposta dall'onorevole ministro, che non mi pare perfettamente esatta.

Pagina 2421

X Legislatura – Tornata del 16 marzo 1869

586027
Mari 2 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Cantelli ministro per l'interno. La precisa e categorica interrogazione che mi viene fatta dall'onorevole Mellana, con termini così cortesi che io mi

Pagina 9764

Fatta questa riserva, io mi accingo subito e ben volentieri a rispondere categoricamente all'interrogazione che mi ha fatta l'onorevole Mellana.

Pagina 9765

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589740
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora, dopo ciò 5 mi direte: ma l'attuale guardasigilli conosce i fatti? Ma siccome mi si dice, mi si susurra, mi si ripete da ogni lato che il vento

Pagina 1488

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

599967
Biancheri 2 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Onorevole Imbriani, se Ella ammetto che io sia equo mi permetta che io invochi da lei quell'equità che mi pare dimentichi…

Pagina 760

Mi vengono in mente certe cose curiose! Mi viene in niente un prefetto, il quale, che cosa fa? Si imbelletta, signori!

Pagina 761

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604438
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Già gli onorevoli Lanza e Cavour mi hanno preceduto nel confutarli; non mi resta quindi che spigolare in un campo mietuto.

Pagina 643

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611182
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

In verità tali motivi mi sorpresero, quando mi furono indicati come cause di questo ingiusto e inaspettato diniego.

Pagina 3516

XX Legislatura – Tornata del 21 dicembre 1897

619714
Chinaglia 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ferraris Maggiorino. Non mi dispiace la sua interruzione, onorevole De Andreis, perchè mi dimostra che Ella completamente ignora tale questione.

Pagina 3848

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622457
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io mi pongo semplicemente la domanda, senza risolverla, senza pretendere nemmeno che il Governo mi risponda in proposito.

Pagina 5103

LE ULTIME FIABE

662157
Capuana, Luigi 1 occorrenze

Maestà, non vi date pensiero di me. Qui non mi manca niente. La mia madrina fata Azzurra mi provvede di tutto.