Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: impugnata

Numero di risultati: 287 in 6 pagine

  • Pagina 3 di 6

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

10025
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La deliberazione del consiglio, qualora possa recare danno alla società, può, entro tre mesi dalla sua data, essere impugnata dagli amministratori

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

24246
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Anche quando il giudizio di primo grado si è svolto con rito ordinario, se la sentenza è impugnata perchè il pretore o il tribunale ha ritenuto che

La sentenza che anche a norma degli articoli 39 e 40, dichiara l'incompetenza del giudice che l'ha pronunciata, se non è impugnata con l'istanza di

Il ricorso deve contenere, a pena d'inammissibilità: 1) l'indicazione delle parti; 2) l'indicazione della sentenza o decisione impugnata; 3

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

30818
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

forma oggetto, con la determinazione quando occorre della parte di esso che viene impugnata; 2° i motivi che inducono a ritenere la falsità, con

la sentenza impugnata sia stata confermata o riformata soltanto in relazione alla pena, alle misure di sicurezza o alle disposizioni civili, nei quali

sentenza impugnata, la competenza per gli incidenti di esecuzione appartiene al giudice di primo grado, se il ricorso fu proposto contro sentenza

per lui proposta dal difensore, salvo che sia impugnata una sentenza di condanna alla pena di morte. La dichiarazione è fatta nei modi indicati

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37878
Stato 1 occorrenze

1. Salvi i casi previsti dall'articolo 156, comma 4, la deliberazione dell'assemblea che approva il bilancio d'esercizio può essere impugnata, per

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52465
Stato 1 occorrenze

d'appello o dell'ultima decisione non impugnata.

Legge Costituzionale 10 novembre 1971, n. 1 - Modificazioni e integrazioni dello statuto speciale per il Trentino-Alto Adige.

59690
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provinciale può essere impugnata davanti la Corte costituzionale per violazione della Costituzione o del presente Statuto o del principio di parità tra i

Legge 20 maggio 1970, n. 300 - Norme sulla tutela della libertà e dignità dei lavoratori, della libertà sindacale e dell'attività sindacale, nei luoghi di lavoro e norme sul collocamento.

62885
Stato 1 occorrenze
  • 1970
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla ordinanza di cui al quarto comma, non impugnata o confermata dal giudice che l'ha pronunciata, è tenuto anche, per ogni giorno di ritardo, al

Legge 20 maggio 2016, n. 76 - Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze.

72579
Stato 1 occorrenze

7. L'unione civile può essere impugnata dalla parte il cui consenso è stato estorto con violenza o determinato da timore di eccezionale gravità

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

78280
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

notificazione del deposito della sentenza impugnata nella cancelleria. Il cancelliere appone all'atto la data del ricevimento, con la sua sottoscrizione

Legittimazione del socio ad intervenire nel giudizio di impugnazione di delibera assembleare - abstract in versione elettronica

92453
Spaltro, Gerardo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che nel passaggio in ammessi all'intervento soltanto i soci che abbiano partecipato all'adozione della delibera impugnata.

Non arbitraria per la Consulta la pena prevista per il delitto di alterazione di stato civile di neonato - abstract in versione elettronica

99785
Pittaro, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, soffermandosi sulla portata e la ratio della disposizione impugnata.

I limiti del sindacato del giudice penale sulla autorizzazione amministrativa - abstract in versione elettronica

112767
Pontis, Francesca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

falsa o dolosa rappresentazione della realtà. I giudici di legittimità ritengono manifestamente illogica la sentenza impugnata nella parte in cui fa

La consulta sul "Lodo Alfano" - abstract in versione elettronica

114861
Schlesinger, Piero 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

addotte a difesa della validità della legge impugnata, da un lato, ed invocate a sostegno della censura di illegittimità, dall'altro lato, nonché un

La giurisdizione sulle controversie relative all'illegittimità del pignoramento - abstract in versione elettronica

116049
Vozza, Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"unitamente" sia impugnata anche la cartella di pagamento.

Delibere invalide e richiesta cautelare della loro sospensione nella s.r.l - abstract in versione elettronica

117765
Contarino, Vincenzina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previste, di ottenere la sospensione in pendenza di impugnazione della delibera impugnata e l'esistenza di tale rimedio esclude il ricorso alla

Il bilancio d'esercizio nelle società di capitali - abstract in versione elettronica

118521
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impugnata dai soggetti legittimati, si critica la recente ordinanza con la quale il Giudice designato dal Presidente del Tribunale di Milano, in sede

Sulla reclamabilità del provvedimento di inibitoria dell'efficacia esecutiva della sentenza di primo grado - abstract in versione elettronica

119457
Giordano, Rosaria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'efficacia della sentenza impugnata alle misure cautelari e ad altre misure avverso le quali è proponibile il reclamo ex art. 669-terdecies c.p.c. sia ai fini

L'inammissibilità dell'appello per mancato o tardivo deposito della copia in primo grado non contrasta con l'indirizzo di svalutazione dei vizi formali - abstract in versione elettronica

120205
Pistolesi, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudicato della sentenza impugnata. Del resto, tale incombenza, agevolmente eseguibile anche avvalendosi del servizio postale, non ostacola e non rende

La responsabilità dei nuovi soci di una s.n.c. per i debiti sociali sorti prima dell'acquisto della quota - abstract in versione elettronica

129187
Zorzetto, Silvia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuovi soci cessionari. La Suprema corte giudica corretta quanto al dispositivo, ma errata quanto alla motivazione la sentenza impugnata che dichiara

La sostituzione della delibera condominiale impugnata determina la cessazione della materia del contendere - abstract in versione elettronica

129707
Paparo, Barbara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consegue che si avrà cessazione della materia del contendere ove la delibera assembleare impugnata venga sostituita, nel corso del giudizio e prima della

Ancora sul caso Cir-Fininvest: violazione dolosa della regola di buona fede nelle trattative, giudizio di ingiustizia del danno ed alternatività delle tutele di diritto civile - abstract in versione elettronica

130731
Scognamiglio, Claudio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nominati ed ancora sull'esperibilità della tutela risarcitoria in presenza di una sentenza passata in giudicato, perché non impugnata con il rimedio

Il controllo logico-formale del vizio di motivazione in sede di legittimità - abstract in versione elettronica

135821
Menna, Mariano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della pronunzia impugnata) passa per il ripristino in ultima istanza di un controllo esclusivamente logico-formale dei risultati del giudizio di fatto e

Informativa prefettizia e sindacato del g.a - abstract in versione elettronica

136089
Fe', Chiara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrattazione. Il T.A.R. Campania ritiene fondata lo censura con cui si lamenta difetto di istruttoria e motivazione da cui sarebbe affetta l'impugnata

Gli epiloghi decisori del processo penale in Cassazione: la delicata linea di confine tra annullamento con rinvio e senza rinvio - abstract in versione elettronica

137995
Aprile, Ercole 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La distinzione, contenuta nel codice di procedura penale, tra le ipotesi in cui la Corte di cassazione rettifica la sentenza impugnata e quelle in

Nullità della citazione, ''errores in procedendo'' ed accesso diretto della Corte di Cassazione agli atti del procedimento - abstract in versione elettronica

141861
Scarpa, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite della Corte di cassazione hanno affermato che, quando sia denunciato un vizio di nullità del procedimento o della sentenza impugnata

La valutazione del ''periculum in mora'' nella sospensione delle delibere consiliari impugnate - abstract in versione elettronica

142775
Ferrari, Maria Paola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ai fini della sospensione di una delibera consiliare impugnata, laddove non sussista una lesione dei diritti del socio, il ''periculum in mora'' può

La sospensione cautelare ''speciale'' delle delibere assembleari - abstract in versione elettronica

143979
Bernabai, Renato 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

È ammissibile la sospensione cautelare di una delibera assembleare di approvazione del bilancio, impugnata per nullità insieme con quella

La "vexata quaestio" relativa alla pronuncia di prescrizione dopo l'annullamento parziale della sentenza: le Sezioni Unite fanno buona guardia - abstract in versione elettronica

152449
Diddi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del reato allorquando la corte di cassazione avesse annullato la decisione impugnata limitatamente alla sola determinazione della pena. Nonostante la

Gli effetti dell'estinzione del giudizio di appello per inattività delle parti - abstract in versione elettronica

157535
Gorgoni, Andrea; Gorgoni, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tributario, dell'art. 338 c.p.c., secondo cui l'estinzione del procedimento di appello fa passare in giudicato la sentenza impugnata. Tale principio era

Maltrattamenti in famiglia e misure cautelari alternative al carcere - abstract in versione elettronica

159661
Cipriano, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione ha annullato l'ordinanza impugnata limitatamente all'adeguatezza della misura prescelta, la custodia cautelare in carcere. Il

Giusta causa di licenziamento ed esiguità del danno cagionato al datore di lavoro - abstract in versione elettronica

164697
Castellani, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

limiti e sulle modalità in cui può essere impugnata in sede di legittimità la pronuncia resa dal giudice di merito nel giudizio di impugnazione del

Sentenza n. 1988

334418
Cassazione penale, sezione I 8 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

2.2 – Alla luce dei principi testè enunciati le conclusioni accolte, in punto di fatto, nella sentenza impugnata resistono al sindacato di

2.3 – Nella struttura logica della motivazione delle sentenza impugnata è stato, poi, assegnato il giusto rilievo alle convergenti dichiarazioni dei

sentenza impugnata si riduce alla seguente proposizione: “Il diniego delle invocate attenuanti generiche si giustifica per la gravità dei comportamenti

Nella sentenza impugnata è stata negata l’applicazione delle disposizioni di cui all’art.649 c.p.p. rilevando che, nonostante gli indubbi

una differente interpretazione delle risultanze probatorie e ad oppure alla valutazione dei fatti contenuta nella sentenza impugnata una diversa

’annullamento della sentenza impugnata con rinvio per C., e senza rinvio per S., T., M., per N. G. annullamento senza rinvio limitatamente ai capi c), D

La sentenza veniva impugnata da tutti gli imputati, ad eccezione del C., e la Corte di Appello di Milano, con sentenza del 31.1.1994, in parziale

giudizio di rinvio. Pertanto, la sentenza impugnata deve essere annullata con rinvio e nel nuovo giudizio dovrà accertarsi se ricorrono o meno le

Sentenza n. 1

336112
Corte costituzionale 2 occorrenze
  • 1966
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

9. – Niente di tutto questo è dato ritrovare nella legge impugnata, la quale, senza alcuna indicazione dei mezzi di copertura, si è limitata ad

4) l’infondatezza della seconda questione di costituzionalità risulterebbe dal fatto che la legge impugnata, lungi dal poter essere qualificata una

Francesca da Rimini

386928
D'Annunzio, Gabriele 1 occorrenze

dipinto che hanno sotto il petto una specie di manico breve, e ne dà una a ciascuna Compagna; la quale atteggiandosi alla danza, la tiene impugnata e

IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865

566152
Zaccheroni 2 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

enunciate precedenti liste del 1848 e 1860. Costoro nella su impugnata elezione si presentarono a votare, e non ostante la loro spontanea dichiarazione

Pagina 18

contrario, sono approvate; ma credo altresì che sempre quando si tratti di un'elezione, la quale in questo recinto venga impugnata, sia più spediente

Pagina 23

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589720
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

stata impugnata e calorosamente dibattuta innanzi alla Giunta per la verifica della elezioni.

Pagina 1487