Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giuridiche

Numero di risultati: 1116 in 23 pagine

  • Pagina 3 di 23

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

3723
Regno d'Italia 5 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Essi sono persone giuridiche pubbliche e svolgono la loro attività secondo le norme dettate dalla legge speciale.

L'ordinamento interno e l'amministrazione delle associazioni non riconosciute come persone giuridiche sono regolati dagli accordi degli associati.

L'esecutore testamentario fa apporre i sigilli quando tra i chiamati all'eredità vi sono minori, assenti, interdetti o persone giuridiche.

L'accettazione delle eredità devolute alle persone giuridiche non può farsi che col beneficio d'inventario, osservate le disposizioni della legge

Le disposizioni contenute negli articoli precedenti si applicano anche alle enfiteusi costituite dalle persone giuridiche, salvo che sia disposto

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

22604
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le persone giuridiche stanno in giudizio per mezzo di chi le rappresenta a norma della legge o dello statuto.

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37821
Stato 1 occorrenze

2. Possono essere nominate rappresentante comune anche la persone giuridiche autorizzate all'esercizio dei servizi d'investimento nonché le società

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39180
Stato 1 occorrenze

3. Il Ministero può anche disporre l'espropriazione a favore di persone giuridiche private senza fine di lucro, curando direttamente il relativo

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57308
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. Presupposto dell'imposta sul reddito delle persone giuridiche è il possesso di redditi in denaro o in natura rientranti nelle categorie indicate

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.

60627
Regno d'Italia 1 occorrenze

giuridiche ed archivistiche.

Legge 28 luglio 1971, n. 519 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Calabria.

68133
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge regionale che regola tale materia garantisce i diritti fondamentali del personale, nonché le posizioni giuridiche ed economiche da esso

Legge 31 dicembre 1996, n. 675 - Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.

71706
Stato 2 occorrenze
  • 1996
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. Ai dati riguardanti persone giuridiche, enti o associazioni non si applicano le disposizioni dell'articolo 28.

1. Il trattamento nonché la cessazione del trattamento di dati concernenti persone giuridiche, enti o associazioni non sono soggetti a notificazione.

Approvazione di strumento urbanistico e condizione - abstract in versione elettronica

89303
Mezzopane, Loredana 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza una serie di questioni giuridiche relative alla condizione approfondendo le relative problematiche a livello dottrinale e

Legge Pinto: per le persone giuridiche la prova del danno non patrimoniale non è in re ipsa. Il commento - abstract in versione elettronica

91296
Venturelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Legge Pinto: per le persone giuridiche la prova del danno non patrimoniale non è in re ipsa. Il commento

Attendibilità del testimone in minore età: riflessioni giuridiche, aspetti medico legali e psichiatrico forensi su un caso di osservazione personale - abstract in versione elettronica

93442
Bacci, Mauro; Cerrato, Maurizio Maria; Mei, Enrico 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Attendibilità del testimone in minore età: riflessioni giuridiche, aspetti medico legali e psichiatrico forensi su un caso di osservazione personale

Esigenze giuridiche ed aspirazioni idealistiche nel giudizio di revisione: limiti e prospettive de iure condendo - abstract in versione elettronica

93702
Callari, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Esigenze giuridiche ed aspirazioni idealistiche nel giudizio di revisione: limiti e prospettive de iure condendo

Risarcimento del danno ex legge Pinto alle persone giuridiche per le sofferenze patite dai componenti - abstract in versione elettronica

94259
De Giorgi, Maria Vita 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione, per legittimare in ogni caso il risarcimento del danno non patrimoniale ex legge Pinto alle persone giuridiche, ritiene opportuno

La revoca dei finanziamenti concessi all'ente nel processo a carico delle persone giuridiche - abstract in versione elettronica

98295
Maggio, Paola 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina sulla responsabilità delle persone giuridiche, contemplata nel D. lgs. n. 231 del 2001, prevede la possibilità di applicare

La prova del danno non patrimoniale alle persone giuridiche: una questione solo apparentemente risolta - abstract in versione elettronica

104468
Palmigiani, Ilaria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La prova del danno non patrimoniale alle persone giuridiche: una questione solo apparentemente risolta

Giustizia sportiva: principio di autonomia e giurisdizione statale in tema di sanzioni disciplinari - abstract in versione elettronica

104903
Veltri, Giulio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'ordinamento giuridico della Repubblica di situazioni giuridiche soggettive connesse con l'ordinamento sportivo", esclude, con l'autorevole conforto

Il problematico limite del "domicilio fiscale" nel procedimento di notifica degli atti tributari sostanziali alle persone giuridiche - abstract in versione elettronica

109268
Poggioli, Marcello 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il problematico limite del "domicilio fiscale" nel procedimento di notifica degli atti tributari sostanziali alle persone giuridiche

Per un nuovo concetto di bene ecclesiastico: un ius commune ex can. 1254 ss. applicato a tutti gli enti personificati - abstract in versione elettronica

109457
Nicolini, Emiliano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

posizione fino ad ora sostenuta in dottrina ed in base alla quale i beni delle persone giuridiche pubbliche, soggette ad un intenso intervento

Gli articolo 9 e 10 della legge 222/85: piani paralleli per diverse tipologie giuridiche di associazioni cattoliche - abstract in versione elettronica

109494
Fabbri, Alberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli articolo 9 e 10 della legge 222/85: piani paralleli per diverse tipologie giuridiche di associazioni cattoliche

Compravendita immobiliare: irregolarità giuridiche edilizie ed urbanistiche che affliggono il bene alienato o promesso in vendita con contrattazione preliminare - abstract in versione elettronica

116152
Golini, Daniele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Compravendita immobiliare: irregolarità giuridiche edilizie ed urbanistiche che affliggono il bene alienato o promesso in vendita con contrattazione

Le conseguenze giuridiche del mancato rispetto della destinazione economica della res concessa in usufrutto: teoria dell'abuso o dell'eccesso di diritto? - abstract in versione elettronica

117056
D'Agostino, Salvatore 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le conseguenze giuridiche del mancato rispetto della destinazione economica della res concessa in usufrutto: teoria dell'abuso o dell'eccesso di

Il processo partecipativo in materia di emissioni di "gas serra" nel rapporto di complementarietà esistente tra fonti giuridiche europee ed internazionali - abstract in versione elettronica

117776
Grasso, Marco Ettore 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il processo partecipativo in materia di emissioni di "gas serra" nel rapporto di complementarietà esistente tra fonti giuridiche europee ed

Origine storica, significato e limiti di utilizzo del Place of effective management, quale criterio risolutivo dei casi di doppia residenza delle persone giuridiche - abstract in versione elettronica

119794
Moschetti, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

persone giuridiche

Internet, regime applicabile per i casi di diffamazione e responsabilità del direttore - abstract in versione elettronica

122509
Peron, Sabrina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Internet sta ridisegnando i confini della verità, della conoscenza e dell'informazione. Quali sono dunque le frontiere giuridiche dell'informazione

Le infezioni ospedaliere. Il problema della responsabilità professionale tra regole giuridiche e criteri di evidenza scientifica - abstract in versione elettronica

128652
Marinelli, Enrico; Zaami, Simona 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le infezioni ospedaliere. Il problema della responsabilità professionale tra regole giuridiche e criteri di evidenza scientifica

La conservazione del materiale biologico finalizzato alla ricerca scientifica: questioni giuridiche e riflessioni etiche sulle biobanche - abstract in versione elettronica

129816
Ferioli, Elena; Picozzi, Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La conservazione del materiale biologico finalizzato alla ricerca scientifica: questioni giuridiche e riflessioni etiche sulle biobanche

Danno biologico da morte: riflessioni giuridiche e medico-legali. Parte I. - La risarcibilità del danno e le teorie sulla ereditarietà del risarcimento - abstract in versione elettronica

130038
Cammarano, Andrea; Marella, Gian Luca; Mauriello, Silvestro; Sabeni, Virna 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Danno biologico da morte: riflessioni giuridiche e medico-legali. Parte I. - La risarcibilità del danno e le teorie sulla ereditarietà del

La scienza del diritto ambientale ed il necessario ricorso alle categorie giuridiche del diritto romano - abstract in versione elettronica

135498
Maddalena, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La scienza del diritto ambientale ed il necessario ricorso alle categorie giuridiche del diritto romano

La circolazione del credito tra favor per il cessionario e tutela del debitore ceduto - abstract in versione elettronica

137033
Violante, Umberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente articolo si propone di segnalare l'importanza che le regole giuridiche rivestono per il funzionamento del mercato e segnatamente di

Brevi cenni sull'ordinamento giuridico inteso come un insieme strutturato di norme giuridiche. Parte prima - abstract in versione elettronica

139242
Casavecchia, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Brevi cenni sull'ordinamento giuridico inteso come un insieme strutturato di norme giuridiche. Parte prima

Le nuove modalità di ricerca nelle banche di dati giuridiche: alcune considerazioni (e un'ipotesi di ricerca) - abstract in versione elettronica

144794
Ziccardi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le nuove modalità di ricerca nelle banche di dati giuridiche: alcune considerazioni (e un'ipotesi di ricerca)

La pena pecuniaria per le persone giuridiche nel diritto penale dell'ambiente spagnolo - abstract in versione elettronica

146215
Faraldo Cabana, Patricia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La recente introduzione della responsabilità penale per le persone giuridiche in Spagna, con un sistema sanzionatorio centrato nella multa, è stata

Situazioni giuridiche soggettive, potere amministrativo e tutela dell'ambiente: casi di responsabilità degli Stati membri dell'Unione per omessa valutazione ambientale - abstract in versione elettronica

147150
Tanzarella, Carlo Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Situazioni giuridiche soggettive, potere amministrativo e tutela dell'ambiente: casi di responsabilità degli Stati membri dell'Unione per omessa

Le Sezioni Unite pongono limiti alla confisca nei confronti delle persone giuridiche per i reati tributari - abstract in versione elettronica

150444
Soana, Gian Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite pongono limiti alla confisca nei confronti delle persone giuridiche per i reati tributari

"Dall'aula al foro". Sul nesso inscindibile fra "Universitatsprofessur" di materie giuridiche e diritto d'iscrizione "premiale" agli albi forensi - abstract in versione elettronica

152330
Buongiorno, Pierangelo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Dall'aula al foro". Sul nesso inscindibile fra "Universitatsprofessur" di materie giuridiche e diritto d'iscrizione "premiale" agli albi forensi

Brevi osservazioni sulla perdurante utilità delle situazioni giuridiche soggettive nella definizione di limiti e contenuti della giurisdizione amministrativa - abstract in versione elettronica

152476
De Siano, Ambrogio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Brevi osservazioni sulla perdurante utilità delle situazioni giuridiche soggettive nella definizione di limiti e contenuti della giurisdizione

Le ragioni giuridiche ed ontologiche della normativa antiriciclaggio nello Stato Città del Vaticano. La nuova architettura economico-finanziaria - abstract in versione elettronica

154702
Rivetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le ragioni giuridiche ed ontologiche della normativa antiriciclaggio nello Stato Città del Vaticano. La nuova architettura economico-finanziaria

Traduzione e interpretazione giuridica nel multilinguistico europeo: il caso paradigmatico del termine "giustizia riparativa" e delle sue origini storico-giuridiche e linguistiche - abstract in versione elettronica

155786
Mannozzi, Grazia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

storico-giuridiche e linguistiche

Affrontare la sfida posta alle grandi banche dati giuridiche multilingui: esigenze dei terminologi e strumenti per soddisfarle - abstract in versione elettronica

156582
Chiocchetti, Elena; Ralli, Natascia; Wissik, Tanja 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Affrontare la sfida posta alle grandi banche dati giuridiche multilingui: esigenze dei terminologi e strumenti per soddisfarle

Transessualismo e identità di genere: sviluppi dinamici di una originaria staticità? Considerazioni giuridiche, mediche e filosofiche - abstract in versione elettronica

160896
Palazzi, Franco; Malgieri, Gianclaudio; Aprile, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Transessualismo e identità di genere: sviluppi dinamici di una originaria staticità? Considerazioni giuridiche, mediche e filosofiche

Insospettate convergenze tra le esperienze giuridiche di Stati Uniti e Unione europea in materia di sport - abstract in versione elettronica

162872
Mazzei, Gabriella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Insospettate convergenze tra le esperienze giuridiche di Stati Uniti e Unione europea in materia di sport

Le nuove disposizioni in tema di prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi e le problematiche giuridiche connesse - abstract in versione elettronica

165698
Vaccari, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le nuove disposizioni in tema di prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi e le problematiche giuridiche connesse

Un soglio da cui non si scende...? Aspetti della "renuntiatio papae" nella storia giuridica medievale - abstract in versione elettronica

165721
Gigliotti, Valerio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il testo ripercorre le vicende storico-giuridiche relative alle varie rinuncie al soglio pontificio nel corso del medioevo.

Problemi della scienza

523048
Federigo Enriques 1 occorrenze

2) delle condizioni giuridiche della cosa stessa, cioè dei diritti reali che vi sono connessi;

Pagina 104

XI legislatura – Tornata del 24 aprile 1872

611935
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io comprendo, e lo dirò con schiettezza; che il vero motivo per cui l'ingegno eletto del relatore nelle cognizioni giuridiche ha cercato di prevenire

Pagina 1689