Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fiducia

Numero di risultati: 1461 in 30 pagine

  • Pagina 3 di 30

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21264
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragioni di pubblico interesse o per mancanza di fiducia.

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

29137
Stato 6 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

4. Gli avvisi che devono essere dati al difensore sono notificati anche all'imputato che non sia assistito da difensore di fiducia.

1. L'imputato che non ha nominato un difensore di fiducia o ne è rimasto privo è assistito da un difensore di ufficio.

fiducia.

1. Il pubblico ministero può procedere all'interrogatorio dell'arrestato o del fermato, dandone tempestivo avviso al difensore di fiducia ovvero, in

2. Se il difensore di fiducia o di ufficio non è stato reperito o non è comparso, il giudice provvede a norma dell'articolo 97 comma 4.

all'imputato copia del provvedimento e lo avverte della facoltà di nominare un difensore di fiducia; informa immediatamente il difensore di fiducia

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

30360
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il patrocinio gratuito non può essere conceduto al responsabile civile che abbia un difensore di fiducia e se è stato conceduto deve essere revocato.

Il patrocinio gratuito non può esser conceduto alla parte civile che abbia un difensore di fiducia e se è stato conceduto deve essere revocato.

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41580
Stato 1 occorrenze

loro fiducia.

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

46761
Stato 2 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nei rapporti con il pubblico, il comportamento dell'impiegato deve essere tale da stabilire completa fiducia e sincera collaborazione fra i cittadini

Alle visite per tale accertamento assiste un medico di fiducia dell'impiegato, se questi ne fa domanda e si assume la spesa relativa.

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51682
Stato 1 occorrenze

Il lavoratore, che richiede l'accertamento collegiale di cui al quinto comma dell'art. 157, deve indicare il nome del medico di sua fiducia, che lo

Legge 22 maggio 1971, n. 345 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Marche.

65846
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Giunta non può porre la questione di fiducia su disegni di legge o provvedimenti amministrativi, ma può riservarsi la valutazione delle

Senato della Repubblica. Regolamento

81655
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. La mozione di fiducia e quella di sfiducia al Governo debbono essere motivate e sottoposte a votazione nominale con appello.

La credibilità perduta dei media francesi. Il sondaggio annuale sulla fiducia nei media - abstract in versione elettronica

83403
Descamps, Philippe 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

settimanale "Télérama" hanno iniziato a pubblicare proprio in gennaio un sondaggio sulla fiducia dei francesi nei confronti dei media. Quest'anno la

Il trust in Francia: prime osservazioni sulla legge francese istitutiva della"fiducia", n. 2007-211 del 19 febbraio 2007 (Studio n. 1-2008/A) - abstract in versione elettronica

109404
Marcoz, Carlo Alberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il trust in Francia: prime osservazioni sulla legge francese istitutiva della"fiducia", n. 2007-211 del 19 febbraio 2007 (Studio n. 1-2008/A)

Trust tra garanzie atipiche e divieto del patto commissorio - abstract in versione elettronica

115601
Di Landro, Amalia Chiara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delega al Governo per introdurre nel codice civile la disciplina del contratto di fiducia, indica tra i criteri direttivi quello di adottare una

Gli Aristogatti (Ovvero: del "trust for the care of pets" nella percezione cinematografica) - abstract in versione elettronica

144477
Di Sapio, Angelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perché può essere istituito un trust a favore di specifici animali. Rende palese che la fiducia non è solo fiducia data, ma anche, al contempo, fiducia

Conversione di decreto-legge e delega legislativa con annessa questione di fiducia: precisazioni sull'ammissibilità di procedure parlamentari "due in uno" con interessanti spunti sull'autonomia regolamentare delle camere - abstract in versione elettronica

148088
Torretta, Paola 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Conversione di decreto-legge e delega legislativa con annessa questione di fiducia: precisazioni sull'ammissibilità di procedure parlamentari "due in

Il fattore fiduciario nel finanziamento di progetti sociali - abstract in versione elettronica

161623
Maruzzi, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se è vero che la fiducia costituisce un elemento "intangibile" piuttosto rilevante per il filantropo, ciò non significa che si debba rinunciare a

Come posso mangiar bene?

271272
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

Se sono riescita nell'intento, lo diranno le madri di famiglia. A loro l'ardua sentenza, poichè nutro fiducia, ch'esse, le massaje, vorranno mettere

Pagina 001

La Stampa

370851
AA. VV. 1 occorrenze

Il magistrato, Salem Chalabi, si sarebbe rifugiato all'estero / Fuggito con lui anche lo zio Ahmed Chalabi ex uomo di fiducia dei Pentagono

Rivoluzione e ricostruzione

398823
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

discusso, cioè che occorrono un governo e un istituto parlamentare che abbiano la fiducia del paese; però questa larga fiducia non può essere effettiva

Pagina 297

Scritti

528497
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Come il nostro Grande riferisce, Egli, in seguito a queste esperienze, ripose sempre maggiore fiducia nella costruzione di apparecchi di grande

Pagina XXX

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

545978
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Or bene, abbiamo noi corrisposto alla nazionale aspettazione, soddisfatto ai giusti desiderii di coloro che ci onorarono della loro fiducia? Io molto

Pagina 861

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

547010
Biancheri 2 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non aggiungo altre parole, e nella fiducia che l'onorevole ministro sia per accogliere favorevolmente il mio emendamento aspetterò le sue

Pagina 2738

Bisogna chiarire bene i nostri intendimenti; poichè non è che colla franchezza che noi possiamo mantenere fra noi la concordia e la reciproca fiducia.

Pagina 2749

XVII Legislatura – Tornata del 17 dicembre 1890

549104
Biancheri 1 occorrenze
  • 1890
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io ho fiducia nella parola del Governo, ho fiducia che la promessa sua sarà adempiuta: e da ciò deriverà un gran bene a molte province, ed anche alla

Pagina 72

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

551251
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Comunque siasi, io non avrei altro ad aggiungere, imperocchè nella fiducia che il Ministero presenterà fra poco apposito progetto, mi riservo in

Pagina 4110

XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874

553570
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Rimane adunque provato, pare a noi, che l'aggio dell'oro per quella parte che è dipendente dalla più o meno fiducia che si ha nell'intero rimborso

Pagina 1179

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560474
Crispi 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Greco. Io avrei desiderato rassegnare altre ragioni per dimostrare altri motivi che non possono ispirarmi fiducia nelle promesse del ministro dei

Pagina 3221

Dopo queste dichiarazioni del ministro dei lavori pubblici, il mantenere il mio emendamento potrebbe significare un atto di poca fiducia verso il

Pagina 3224

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568537
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Perchè non si è forse potuto approfittare di quel primo momento in cui esse furono accolte dalle popolazioni con soddisfazione e con fiducia.

Pagina 67

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

581158
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

insiste nella sua proposta. Quindi rigetta, non per diffidenza verso il presidente, nel quale abbiamo ampia fiducia, che cotesta Commissione venga

Pagina 2457

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588348
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

credito forzato. Come volete che non venga meno la fiducia dell'estero, quella fiducia della quale abbiamo tanto bisogno, quando voi non provvedete a

Pagina 6871

XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882

595425
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ministro della marina, io non ho nessuna fiducia che egli abbia provveduto convenientemente; io dico che un ministro della marina il quale mette male

Pagina 9946

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596008
Mari 3 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Lovito. Volere o non volere, questo disegno di legge implica la questione di fiducia. Le ultime parole medesime pronunziate dall'onorevole Crispi mi

Pagina 2049

Dunque io negherò il mio voto a questo disegno di legge, perchè credo che noi non possiamo oggi concedere fiducia al Governo.

Pagina 2050

Si può fare questione di fiducia nel Gabinetto che debbe mettere in esecuzione la legge che discutiamo, ma non si può seriamente criticarla.

Pagina 2064

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603743
Biancheri 2 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Canegallo. Ringrazio l'onorevole ministro delle sue dichiarazioni e me ne compiaccio, poichè confermano pienamente la fiducia che abbiamo nella sua

Pagina 6732

Di San Giuliano. Ed io me ne contento perchè confesso che ho molta più fiducia in Lei che nei suoi colleghi.

Pagina 6748

XXIV Legislatura – Tornata del 20 maggio 1915

608103
Marcora 1 occorrenze
  • 1915
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

nazionale diamo con tra[n]quilla coscienza e illuminata fiducia i pieni poteri richiesti. Essi sapranno usarne per la maggiore felicità, dignità e

Pagina 7914

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609356
Mari 2 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Per tali ragioni non saprei accusare il Ministero se in seguito ai fatti discorsi è venuto a porre innanzi a noi una questione di fiducia; io dico il

Pagina 896

vista nel Parlamento italiano dal 1848 in poi, che noi dovremo dirgli: vi neghiamo la fiducia? Capisco che questo si possa dire da coloro che non

Pagina 897

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610324
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E quale fiducia accordate voi, anche nei rapporti privati ad un uomo di cui la parola per quattro, cinque, sei, sette volte è venuta meno?

Pagina 1768

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611075
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E siccome spero che egli possa completamente rassicurarmi in proposito, non mi dilungherò sull'argomento, ed aspetterò con fiducia la sua risposta.

Pagina 3511

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

615561
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ministro per le finanze. Mi pare, o signori, senza tante sottigliezze, che la questione stia tra la fiducia e la sfiducia.

Pagina 3700

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616264
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Del dissenso giudicherete voi: la Commissione ad ogni modo è fiduciosa che in tali limiti la giuria dei probi-viri possa venire adita con fiducia di

Pagina 1289

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622446
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma ho piena fiducia, lo ripeto, che l'onorevole ministro vorrà e saprà pensare all'avvenire; attendo il rimedio e mi dichiaro sodisfatto.

Pagina 5102