Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: felice

Numero di risultati: 1535 in 31 pagine

  • Pagina 3 di 31

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205325
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

FELICE GARELLI IL GIOVINETTO CAMPAGNUOLO PRIME NOZIONI DI MORALE, DI IGIENE E D'AGRICOLTURA PER LE SCUOLE PRIMARIE RURALI II. - AGRICOLTURA. TORINO

La giovinetta campagnuola

207463
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

FELICE GARELLI LA GIOVINETTA CAMPAGNUOLA PRIME NOZIONI DI MORALE, DI IGIENE E DI ECONOMIA DOMESTICA per le scuole primarie rurali

L'uccellino azzurro

212552
Maeterlink, Maurice 1 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

FELICE LE MONNIER EDITORE PROPRIETÀ LETTERARIA RISERVATA

Tutti per una

214852
Lavatelli, Anna 2 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Dichiarazione di intenti La Casa di Riposo Villa Felice nasce come prestigioso centro di accoglienza riservato ad anziani autosufficienti o disabili

Pagina 16

CASA DI RIPOSO VILLA FELICE Fondazione Contessa Orisanda Vivalda Spinola dei Tornielli di Cavagliano. Ente benefico senza fini di lucro.

Pagina 16

I mariti

224923
Torelli, Achille 5 occorrenze
  • 1926
  • Francesco Giannini e Figli
  • Napoli
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

- Cosicchè, se non si è ricchi, non si può prender moglie? Bella morale! E non vedete il nostro fattore, il padre della Ghita? È povero, ma felice...

Pagina 28

- Venga avanti! Scusa, Matilde, manda qui Giulia... Felice, fate pregare mio genero, Don Fabio, di salire da me alle due.

Pagina 67

- (parlando da sè solo, come un pazzo, con una cardenia in mano, urta Felice e gli fa cadere il vassoio coi biglietti)

Pagina 7

- Una cardenia sulla sua toletta, ed ho girato, frugato il giardino... Felice, sapete se nel giardino vi sia qualche pianta di cardenia?

Pagina 7

In iscena, FELICE in falda; un SERVO entra dalla comune con vassoio colmo di biglietti da visita; poi Teodoro viene dall'uscio a sinistra, dal fondo.

Pagina 7

Parassiti. Commedia in tre atti

229712
Antona-Traversi, Camillo 2 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Felice lui!... Che bel carattere!... Io, invece, quando ho una spina nel cuore...mangio... mangio...ma non posso digerire!

Pagina 159

E felice...perchè Silvio l'ama davvero...e suo padre...sarà, come dite, un orso...ma è un orso di cuore.

Pagina 196

Casa di bambola

235601
Ibsen, Eric 1 occorrenze
  • 1894
  • Maz Kantorowicz
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Ed eccomi proprio felice, felicissima! C'è soltanto una cosa di cui ho una voglia matta a questo mondo.

Pagina 35

Malia. Commedia in tre atti in prosa

242322
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Il Signore ti faccia felice! Ti ho sempre voluto bene come una figliola!... Vicinanza è mezza parentela....

Pagina 19

Manifesti, scritti, interviste

258002
Fontana, Lucio 1 occorrenze

Non posso che augurarti una carriera «felice» e ricordati di essere umile, molto umile, nel «tempo» siamo «nulla».

Pagina 68

Scritti giovanili 1912-1922

263914
Longhi, Roberto 1 occorrenze

«Adda (d') Francesco (? morto 1550), milanese, pittore non troppo felice imitatore di Leonardo da V., lasciò un San Giovanni nella chiesa delle

Pagina 315

Come posso mangiar bene?

271295
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

La famiglia è felice e le avversità della vita meglio si sopportano, se gli uomini restano a casa, invece di girsene a zonzo. Quattrini risparmiati

Pagina 005

«Topolino» 1, Vol. I (1 Aprile 1949)

346696
AA. VV. 1 occorrenze

GIUSTISSIMO! SONO ANZI FELICE DI CONSTATARE CHE LE SENTINELLE FANNO IL LORO DOVERE... CI SONO IN GIRO TANTI TRADITORI!

«Tex Willer» 125 (1 Marzo 1971)

352459
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

IN VERITÀ, AMICO MIO, NESSUNO PIÙ DI ME SAREBBE FELICE SE GLI SPIRITI AVESSERO PARLATO CON LINGUA OSCURA, E IO LI AVESSI MAL CAPITI.

«Dylan Dog» 83 (1 Agosto 1993)

357075
Tiziano Sclavi 4 occorrenze

... QUINDI TORNATE UN’ALTRA VOLTA: SARÒ FELICE DI DIVERTIRMI CON VOI... ANCHE SE CREDO CHE MI DIVERTIRÒ SOLO IO!

... POI, GRAZIE A DIO, MI SVEGLIO NEL MIO LETTO... FELICE CHE FOSSE UN INCUBO... FINCHÈ NON RICORDO CHE TUTTA LA PARTE PRECEDENTE NON LO ERA!...

... “VOGLIO SOLO VIVERE FELICE, TROVARE UN RAGAZZO, AMARE ED ESSERE AMATA... NO, ECCO, PARLO ANCORA DI AMORE, NON È GIUSTO... FORSE NON È GIUSTO

... A VIVERE FELICE... CONTINUANDO PERÒ A RIPETERCI...

«Topolino» 10, Vol. II (1 Gennaio 1950)

363744
AA. VV. 1 occorrenze

SISSIGNORI! FRATEL CONIGLIETTO PARTE, E TUTTI GLI SI STRINGONO ATTORNO PER AUGURARGLI BUON VIAGGIO, BUONA FORTUNA E, SE POSSIBILE, FELICE RITORNO.

La Stampa

369473
AA. VV. 1 occorrenze

Quello che in gergo teatrale si chiama « successo d'applausi », non è dunque mancato alla felice trovata, la quale apre certo nuovi orizzonti alla

La Stampa

373953
AA. VV. 1 occorrenze

felice di vedervi, spero passiate un altro anno felice» ha detto Hiro Hito alla folla che lo ha acclamato al grido di «banzai» (diecimila anni di vita).

Il Corriere della Sera

381046
AA. VV. 1 occorrenze

La difficile arrampicata ha esito felice e la guida, appostatasi sull'orlo del precipizio, tira a sé i compagni colla corda aiutandoli più o meno a

Il Corriere della Sera

384413
AA. VV. 1 occorrenze

Proseguono alacremente al teatro Carlo Felice le prove della messa di Verdi, che sarà interpretata dalle signore Brambilla Ponchielli e Barlani-Dini

Adriana Lecouvreur

386610
Colautti, Arturo 1 occorrenze

Michonnet si soffrega le mani tutto felice; Maurizio rimette la lettera al suo posto, mentre la Jouvenot entra frettolosa dall'ultimo uscio di destra.

Il cappello di paglia di Firenze

387292
3 occorrenze

All’alzarsi del sipario Felice sta mettendo ordine nella sala. Dalla porta di fondo entra Vézinet porta una cappelliera.

(Le Guardie spingono tutto il corteo dentro il posto. Nonancourt tiene sempre il cappello. Anche Felice, che si dibatte, è portato dentro.)

(Le Guardie fanno uscire dal posto di guardia il Corteo di Nozze, con Vézinet e Felice, che porta i pacchi con i doni di nozze.)

La Democrazia Cristiana in Italia

404356
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 62-90.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Uno sforzo assiduo e sincero fu. fatto per evitare questa contraddizione; e conviene riconoscere che esso non fu, e non poteva essere, felice.

Pagina 84

I bollettini della guerra 1915-1918

405042
AA. VV. 1 occorrenze

Analoga felice operazione compieva al passo di Cevedale 3267 m. indi assaliva una colonna nemica che occorreva dalla Schaubachhütte Sulden e la

Pagina 83

I bollettini della guerra 1915-1918

405082
AA. VV. 1 occorrenze

A notte, informati del felice esito dell’avanzata su Tepeleni, i bersaglieri rientravano indisturbati nelle nostre linee sulla sinistra del fiume.

Pagina 250

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

432601
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Ecco una pagina importante di Albutt che fa un'applicazione felice dell'alpinismo alla scienzaClifford Albutt, St. George's Hospital Reports. Vol. V

Pagina 75

L'uomo delinquente

469812
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

E a questo soccorrono quelli che il Ferri con una felice trovata battezzava Sostitutivi penali (Sociologie criminelle, Paris, 1890, pag. 240).

Pagina 312

Problemi della scienza

521248
Federigo Enriques 2 occorrenze

Le conquiste del passato pesano sul presente e sull' avvenire. E se è lecito sperare che un più felice impiego delle forze intellettuali, ponga fine

Basti per noi osservare come una felice reazione si operi, ai dì nostri, contro questa pusillanimità dello spirito moderno, e si affermi ormai

Pagina 4

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

543489
Palberti; Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Majorana, Orlando, De Felice-Giuffrida, Aprile, Pasquale Libertini, Mirto-Seggio, Francica-Nava, De Luca Ippolito, Rizzone, Di Sant'Onofrio, Piccolo

Pagina 7162

XVII Legislatura – Tornata del 17 dicembre 1890

548431
Biancheri 1 occorrenze
  • 1890
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di Alessandria, proclama di nuovo eletti gli onorevoli Paolo Ercole e Felice Bobbio; e ne propone alla Camera la convalidazione.

Pagina 56

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

551046
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io sarei felice di poter sentire anche su questo argomento, che certamente avrà studiato, come ha tanto bene studiato gli altri, l'onorevole relatore

Pagina 4102

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

569128
Zanardelli 2 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

De Felice-Giuffrida. Sì. L'onorevole presidente del Consiglio aveva promesso di dichiarare oggi, se e quando intenda rispondere alla mia

Pagina 86

Questa è la mia proposta. Voglio sperare che l'onorevole De Felice vorrà accoglierla; in caso diverso sarò tuttavia obbligato a mantenerla, nella

Pagina 86

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582527
Tajani, Biancheri 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Me felice, se potrò, mercè vostra, vantarmi ancor io di aver servito utilmente il Re e la patria.

Pagina 7188

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588343
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Purtroppo questa felice armonia è venuta meno, e doveva venir meno, perchè tale è la sorte che spetta a tutto ciò che è artificiale, e che non ha una

Pagina 6871

IX legislatura – Tornata del 23 dicembre 1865

608440
Mari 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

10.827. Nasario San Felice duca di Bagnoli, in nome anche di diversi proprietari di molini nelle provincie meridionali, reclama contro l'applicazione

Pagina 458

IX legislatura – Tornata del 18 dicembre 1866

614506
Avezzana 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Di San Donato. Incoraggiato dal felice esito della mia prima proposta, io propongo ora che si addivenga alla votazione per la nomina del presidente.

Pagina 16

LE ULTIME FIABE

662240
Capuana, Luigi 1 occorrenze

(riprendendo il suo discorso): ... felice la Reginotta e il Principe fedele e saggio che, con l'aiuto della più benefica delle Fate, è riuscito a

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664521
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

- Egli soffre! Egli soffre! Io lo sento; io non prego, non voglio esser mai felice, non dolermi, non pentirmi; forse lo ristora, laggiù nei tormenti