Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fasi

Numero di risultati: 735 in 15 pagine

  • Pagina 3 di 15

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42734
Stato 3 occorrenze

4. Le stazioni appaltanti possono prevedere che la procedura negoziata si svolga in fasi successive per ridurre il numero di offerte da negoziare

fasi fino all'aggiudicazione degli appalti basati su tale accordo quadro. Le parti dell'accordo quadro sono scelte applicando i criteri di

9. Le stazioni appaltanti possono prevedere che la procedura si svolga in fasi successive in modo da ridurre il numero di soluzioni da discutere

Valutazione e controllo: prime sperimentazioni nell'amministrazione finanziaria - abstract in versione elettronica

85563
Raimondi, Cinzia; Tranquilli, Adriano 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Tra queste è stato analizzato il modello elaborato dall'amministrazione finanziaria, articolato in tre fasi: pianificazione, programmazione e

Contributi a fondi sanitari versati dall'ex datore di lavoro e dai pensionati - abstract in versione elettronica

87095
Stancati, Gianluca 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dipendente pensionato. Nel caso del FASI, la circostanza che le aziende non abbiano alcun rapporto con i propri ex dirigenti pensionati, e che versino al

Lo jus superveniens ed il giudizio di cassazione, tra perduranti "contrasti" di giurisprudenza e prospettive de lege ferenda - abstract in versione elettronica

87445
De Santis, Francesco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina la problematica dell'incidenza dello jus superveniens sul giudizio di cassazione, a seconda delle diverse fasi in cui si trova il

L'amministrazione si inganna e ci ripensa, ma il giudice la "perdona" - abstract in versione elettronica

89669
Macchia, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Può l'amministrazione interrompere le trattative, pervenute alle fasi finali, sostenendo di "averci ripensato"? Si applica anche ai soggetti pubblici

La teleradiologia esempio di progresso clinico e di problema medico-legale - abstract in versione elettronica

90419
Mazzeo, Elena; Corridoni, Federica; Mariani, Franco; Motta, Giovanna 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Attraverso la disamina delle diverse fasi del teleconsulto radiologico, metodica diagnostica di notevole complessità attuativa per la necessità di

Ombre e luci sulle riforme - abstract in versione elettronica

90571
Reposo, Antonio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo studio delinea la metamorfosi politica indotta dalla c.d. tangentopoli e dal referendum elettorale del 1993, ripercorrendo le varie fasi di un

Declaratoria di non punibilità per prescrizione del reato: limiti al sindacato del giudice in Cassazione - abstract in versione elettronica

98053
Conz, Andrea 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non punibilità ex art. 129 c.p.p., con specifico riguardo alle fasi processuali nelle quali una tale pronuncia é ammissibile ed, in particolare, sulla

Nuove misure per la promozione della concorrenza nel mercato energetico - abstract in versione elettronica

102159
Polettini, Fabio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo il settore del gas naturale, anche quello dell'energia elettrica viene interessato dagli obblighi di separazione societaria delle fasi

L'intricata vicenda dell'abrogazione del tributo ambientale provinciale - abstract in versione elettronica

105075
Marotta, Gianluigi; Terracciano, Pino 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. ripercorrono le fasi che hanno portato dalla presunta abrogazione di un tributo di spettanza delle Province alla reviviscenza della norma che

Terrorismo internazionale e principi di diritto. Una sentenza della Corte di giustizia che fa storia - Il principio del contraddittorio e le fasi comunitarie di procedimenti globali - abstract in versione elettronica

108029
Vesperini, Giulio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina di diverse fasi comunitarie di procedimenti globali nelle materie indicate.

Trasparenza e pubblicità nelle gare di appalto con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa - abstract in versione elettronica

108629
Franco, Italo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operazioni, specialmente in determinate fasi, vanno svolte in seduta pubblica. L'A. analizza l'incidenza di tale principio con particolare riguardo

Vita, nuda vita e il diritto al rifiuto delle cure - abstract in versione elettronica

112851
Peron, Sabrina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

salute, di ammalarsi, di non curarsi, di vivere le fasi finali della propria esistenza secondo i propri canoni di dignità e finanche di lasciarsi morire.

La sospensione feriale dei termini processuali non si applica nell'ambito del procedimento sanzionatorio amministrativo - abstract in versione elettronica

120919
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previsti dal codice della strada nella parte in cui si riferiscono, appunto, alle fasi amministrative.

La tutela risarcitoria per equivalente nel contenzioso in materia di contratti pubblici e la pregiudiziale amministrativa - abstract in versione elettronica

122779
Ferrari, Gennaro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

appalto con la Pubblica Amministrazione, ripercorrendo le varie fasi segnate dalle pronunce del giudice amministrativo e ordinario, sino all'Adunanza

Il sindacato in itinere sulla fattibilità del piano concordatario nel dialogo tra dottrina e giurisprudenza - abstract in versione elettronica

125991
Ambrosini, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare riferimento, da un lato, ai limiti del controllo giudiziale sulla fattibilità del concordato nelle fasi successive all'ammissione, e

Attività produttiva delocalizzata: inerenza e strumentalità dei beni in caso di comodato a terzisti esteri - abstract in versione elettronica

126285
Della Valle, Eugenio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esternalizzazione delle fasi di produzione, dove un soggetto conserva la proprietà ed il controllo dei beni di produzione affidati a terzi per

Struttura bifasica dei procedimenti di separazione e vizi di notifica del ricorso introduttivo - abstract in versione elettronica

132703
Carnevale, Valentina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fatto per il giudizio di divorzio - è suddiviso in due fasi, la prima che si svolge dinanzi al Presidente, finalizzata all'esperimento del tentativo di

Le prestazioni previdenziali tra prescrizione e decadenza alla luce delle recenti modifiche - abstract in versione elettronica

135841
Catini, Simone 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previdenziali di spettanza Inps. Il tema è propizio per illustrare le varie questioni connesse alle diverse fasi procedimentali e processuali previste dalla

La relazione tra pubblico ministero e difensore nell'architettura strutturale del processo penale - abstract in versione elettronica

137277
De Caro, Agostino 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in rapporto alla oggettiva differenza funzionale delle varie fasi processuali. Nella fase delle indagini, in particolare, la significativa asimmetria

L'irruzione della pec nella gestione delle procedure concorsuali - abstract in versione elettronica

142795
Abate, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle domande da parte dei creditori, rappresentando in dettaglio le modifiche apportate nelle diverse fasi del fallimento e delle altre procedure

I nuovi compensi degli avvocati dopo il decreto n. 55 del 2014 - abstract in versione elettronica

146671
Carbone, Leonardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sia la struttura parametrica della previgente disciplina che il sistema di calcolo per fasi giudiziali, sistema che consente al cliente una immediata

Territorialità e diritto UE: le "istruzioni per l'uso" delle libertà fondamentali nella giurisprudenza della Corte di Giustizia - abstract in versione elettronica

147635
Laroma Jezzi, Philip 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La territorialità è un concetto centrale nella giurisprudenza della Corte di Giustizia. Essa entra in gioco in due fasi cruciali della sua analisi

L'Agenzia delle entrate recepisce le indicazioni del Garante della privacy, ma sul redditometro permangono dubbi - abstract in versione elettronica

150061
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riemergere nel corso e delle fasi di contraddittorio e delle fasi più strettamente processuali.

Il preliminare torna alle origini - abstract in versione elettronica

152191
Di Majo, Adolfo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contenuti negoziali", così da introdurre una vera e propria "procedimentalizzazione delle fasi contrattuali, non è principio che possa conciliarsi con la

Il divenire della critica

252462
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

A queste quattro fasi, che segnano la dialettica dei rapporti tra opera d’arte e impegno sociale, si aggiunge negli ultimi sei o sette anni l’avvento

Pagina 233

Leggere un'opera d'arte

256431
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

diverse iconografie relativamente alle fasi salienti della storia, e tra queste spiccano per originalità quelle relative alle quattro prove che sono delle

Pagina 139

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

258103
Ronchetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

della natura, nelle sue infinite e sorprendenti fasi di evoluzioni cromatiche.

Pagina VII

La Stampa

376281
AA. VV. 1 occorrenze

L'episodio — che ha avuto fasi drammatiche e allo stesso tempo grottesche — è avvenuto ieri mattina poco prima delle 6 nel Parco del Ticino, nel

Corriere della Sera

377628
AA. VV. 1 occorrenze

teletrasmesse in «diretta» le fasi conclusive di tutte le tappe ed al termine andrà in onda la rubrica «L'altro giro», che comprenderà interviste e

Rivoluzione e ricostruzione

398826
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

nazionale, il travaglio dei partiti, lo stesso disordine pubblico nelle sue fasi anarcoidi, segnano un moto interno di revisione e un tentativo di

Pagina 298

Crisi economica e crisi politica

399341
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Ma è proprio così? Siamo veramente allo stato acuto di una Caporetto politica? O le successive fasi potranno presentare quel margine di resistenza

Pagina 151

Introduzione alla sezione "Dall'idea al fatto (1919)"

404867
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1955
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 3-9.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

La varie fasi del partito popolare potranno interessare lo storico; ma l'effetto principale: quello di avere messo i cattolici al centro della

Pagina 7

Un'ultima posizione del partito popolare, significatici per quando apparve e capace di sviluppi nelle alterne fasi della vita politica, fu la

Pagina 8

Fondamenti della meccanica atomica

440308
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

energia totale; le costanti che non intervengono nelle (307), hanno il significato di fasi.

Pagina 247

L'uomo delinquente

471496
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

conforto, salvo che delle bolle di sapone sotto nome di fasi di gloria nazionale, libertà, eguaglianza, che pel contrasto realtà rendono forse più dure

Pagina 447

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

484137
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

sempre accelerato. Si può così dire che nel moto uniformemente vario si hanno due fasi, separate dall’istante di arresto: la prima ritardata, la seconda

Pagina 104

Problemi della scienza

522454
Federigo Enriques 2 occorrenze

Come nelle varie forme dell'evoluzione della vita, lo sviluppo anzidetto può essere più lento e lungo, o più rapido e breve; le fasi induttiva e

Pagina 335

Accade per altro che le fasi induttiva e deduttiva, s'intreccino nello sviluppo effettivo, per modo che la riduzione di una teoria al procedimento

Pagina 75

Storia sentimentale dell'astronomia

535138
Piero Bianucci 2 occorrenze

gennaio al dicembre 1857, con l’aiuto del farmacista romano Francesco Barelli, realizza il primo atlante fotografico della Luna in tutte le sue fasi, dalla

Pagina 207

annunciare per anagramma la scoperta delle fasi di Venere quando ancora non ne aveva l’evidenza. Ma anche se così fosse stato, il problema era ben

Pagina 97

Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per 38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G. V. Schiaparelli

536329
Schiaparelli, Giovanni Virginio 3 occorrenze
  • 1868
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

21. Noi incominceremo a considerare le variazioni della serenità del cielo dipendenti dalle fasi della luna, ossia dalla elongazione di questo

Pagina 18

pioggie secondo l’elongazione della luna dal sole, o secondo l'età e le fasi della luna.

Pagina 72

La frequenza delle nevi nelle diverse fasi dell’inverno si scorge dalle due ultime linee in basso della tavola, e con qualche maggior particolarità

Pagina 75

Topografia e clima di Milano

541636
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1881
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Le fasi sono le medesime in tutta l'alta Italia, come si è verificato per le stazioni di Modena, di Bologna e di Trieste; ma in altre stazioni più

Pagina 34

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549505
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

si andarono svolgendo in seno alla Commissione passarono per tante fasi, che in verità sarebbe stato difficile al relatore di cogliere i concetti veri

Pagina 6377

XI legislatura – Tornata del 17 giugno 1873

552378
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, perchè si voterà la legge del bilancio, e poi le fasi del numero diranno ciò che ha da succedere. Se io comprendo bene, questo vuol dire: poi faremo

Pagina 7200

XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910

574137
Marcora 1 occorrenze
  • 1910
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Onorevoli colleghi, la più grande verità è stata detta dal poeta tedesco: «Nel mondo tutto è sentimento ed i gradi di civiltà corrispondono alle fasi

Pagina 4828