Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: economia

Numero di risultati: 2334 in 47 pagine

  • Pagina 3 di 47

I rapporti tra stato ed economia all'inizio del XXI secolo - abstract in versione elettronica

83734
Cassese, Sabino 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I rapporti tra stato ed economia all'inizio del XXI secolo

Deregolamentazione e concorrenza nei servizi pubblici: implicazioni strutturali per l'economia degli enti locali - abstract in versione elettronica

86562
Garlatti, Andrea 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Deregolamentazione e concorrenza nei servizi pubblici: implicazioni strutturali per l'economia degli enti locali

Nuove frontiere per l'università - abstract in versione elettronica

88073
Giuri, Raffaella 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cooperativo, la Facoltà di economia dell'università di Bologna propone oggi un corso di laurea a distanza in Economia delle imprese cooperative e

Gli acquisti in economia negli enti locali dopo il Codice dei contratti pubblici - abstract in versione elettronica

98622
Beccaria, Maria Luisa 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli acquisti in economia negli enti locali dopo il Codice dei contratti pubblici

Il fund raising per le organizzazioni non-profit tra economia civile ed etica - abstract in versione elettronica

105266
Bruno, Francesca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il fund raising per le organizzazioni non-profit tra economia civile ed etica

Il "finanziamento all'economia ed i prefetti, ovvero dell'eterogenesi dei mezzi - abstract in versione elettronica

108896
Torchia, Luisa 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "finanziamento all'economia ed i prefetti, ovvero dell'eterogenesi dei mezzi

Le acquisizioni in economia di beni e servizi mediante la procedura di cottimo fiduciario - abstract in versione elettronica

113100
D'Arpe, Enrico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le acquisizioni in economia di beni e servizi mediante la procedura di cottimo fiduciario

Le prospettive dei giovani lavoratori nel sistema cinese ad "economia socialista di mercato" - abstract in versione elettronica

120684
Josephs, Hilary K. 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le prospettive dei giovani lavoratori nel sistema cinese ad "economia socialista di mercato"

Le delocalizzazioni aziendali tra ragioni dell'economia e tutela dei lavoratori - abstract in versione elettronica

121202
Lepore, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le delocalizzazioni aziendali tra ragioni dell'economia e tutela dei lavoratori

Le prospettive occupazionali della green economy tra mito e realtà - abstract in versione elettronica

122217
Rustico, Lisa; Tiraboschi, Michele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Muovendo dalle - ancora incerte - valutazioni dell'impatto occupazionale della economia verde, il saggio offre al lettore italiano una prima

Il problema dell'efficacia del nostro diritto del lavoro nell'economia agricola del sud - abstract in versione elettronica

124982
Rossi, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il problema dell'efficacia del nostro diritto del lavoro nell'economia agricola del sud

La circolare del Ministero dell'economia e delle finanze 11 novembre 2010, n. 3/DF - abstract in versione elettronica

126694
Montaccini, Giovanni; Montaccini, Luca; Del Fiacco, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La circolare del Ministero dell'economia e delle finanze 11 novembre 2010, n. 3/DF

Regime fiscale "leggero" sui titoli di risparmio per l'economia meridionale - abstract in versione elettronica

126780
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Regime fiscale "leggero" sui titoli di risparmio per l'economia meridionale

Prestazione di attività produttiva e protezione del contraente debole fra sistema giuridico e suggestioni dell'economia - abstract in versione elettronica

127700
Liebman, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prestazione di attività produttiva e protezione del contraente debole fra sistema giuridico e suggestioni dell'economia

La circolare del Ministero dell'Economia e delle finanze, n. 3/DF del 11.11.2010 - abstract in versione elettronica

128368
Montaccini, Giovanni; Montaccini, Luca; Del Fiacco, Roberto; Boianelli, Monica 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La circolare del Ministero dell'Economia e delle finanze, n. 3/DF del 11.11.2010

Il giudizio abbreviato d'appello fra diritto alla prova ed economia processuale - abstract in versione elettronica

129766
Segala, Gloria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il giudizio abbreviato d'appello fra diritto alla prova ed economia processuale

Quando l'economia (anche) processuale si sposa con la volontà del legislatore - abstract in versione elettronica

139248
Caravella, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando l'economia (anche) processuale si sposa con la volontà del legislatore

Francesco Galgano e il suo inesauribile viaggio tra diritto ed economia - abstract in versione elettronica

139290
Ferrarese, Maria Rosaria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Francesco Galgano e il suo inesauribile viaggio tra diritto ed economia

Come vengono insegnate le tecnologie e l'innovazione? Le scienze umane e l'economia della conoscenza - abstract in versione elettronica

139448
Edelstein, Dan 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Come vengono insegnate le tecnologie e l'innovazione? Le scienze umane e l'economia della conoscenza

La revoca del decreto di archiviazione: tra esigenze di economia processuale ed ortodossia codicistica - abstract in versione elettronica

142862
Stellin, Marcello 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La revoca del decreto di archiviazione: tra esigenze di economia processuale ed ortodossia codicistica

Lo sviluppo dell'economia territoriale attraverso la cultura e il turismo e il coordinamento dei pubblici poteri - abstract in versione elettronica

146290
Pinelli, Cesare 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo sviluppo dell'economia territoriale attraverso la cultura e il turismo e il coordinamento dei pubblici poteri

Il governo dell'economia tra Stati e processi di integrazione europea - abstract in versione elettronica

148242
Bilancia, Paola 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il governo dell'economia tra Stati e processi di integrazione europea

Strategie di contrasto dell'inquinamento criminale dell'economia: il nodo dei rapporti tra mafie e imprese - abstract in versione elettronica

148638
Visconti, Costantino 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Strategie di contrasto dell'inquinamento criminale dell'economia: il nodo dei rapporti tra mafie e imprese

Economia e diritto penale nel tempo della crisi: una "nouvelle vague" dell'intervento giudiziario? - abstract in versione elettronica

148642
Foffani, Luigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Economia e diritto penale nel tempo della crisi: una "nouvelle vague" dell'intervento giudiziario?

Trasparenza, concorrenza e regolazione del mercato: una strada possibile per il rilancio dell'economia - abstract in versione elettronica

152590
Pitruzzella, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Trasparenza, concorrenza e regolazione del mercato: una strada possibile per il rilancio dell'economia

La riforma delle pensioni in Europa tra politica ed economia (1990-2010) - abstract in versione elettronica

153256
Di Trolio, Mariano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riforma delle pensioni in Europa tra politica ed economia (1990-2010)

La dinamica dei programmi di "compliance" aziendale: declino o trasfigurazione del diritto penale dell'economia? - abstract in versione elettronica

158198
Manacorda, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La dinamica dei programmi di "compliance" aziendale: declino o trasfigurazione del diritto penale dell'economia?

Profili problematici in tema di responsabilità dei soggetti di fatto nel diritto penale dell'economia - abstract in versione elettronica

158612
Lorusso, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Profili problematici in tema di responsabilità dei soggetti di fatto nel diritto penale dell'economia

Addio utopia? Perché l'Unione europea dovrebbe prendere seriamente in considerazione l'economia del federalismo - abstract in versione elettronica

161962
Van Den Bergh, Roger 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Addio utopia? Perché l'Unione europea dovrebbe prendere seriamente in considerazione l'economia del federalismo

Il "match fixing" nel calcio professionistico: riflessioni critiche nella prospettiva dell'economia manageriale e comportamentale - abstract in versione elettronica

162370
Trequattrini, Raffaele; Ricci, Federica 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "match fixing" nel calcio professionistico: riflessioni critiche nella prospettiva dell'economia manageriale e comportamentale

L'imposizione diretta nel contesto dell'economia digitale: stabili organizzazioni "virtuali", ritenute fiscali e la "diverted profit tax" - abstract in versione elettronica

163340
Pedaccini, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'imposizione diretta nel contesto dell'economia digitale: stabili organizzazioni "virtuali", ritenute fiscali e la "diverted profit tax"

Un'analisi giuridica dell'economia. John Roger Commons e i "Legal Foundations of Capitalism" - abstract in versione elettronica

163922
Simon, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un'analisi giuridica dell'economia. John Roger Commons e i "Legal Foundations of Capitalism"

La questione dell'alimentazione tra economia, etica e diritto. Expo 2015: un'occasione straordinaria di riflessione - abstract in versione elettronica

164196
Zanardi, Gian Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La questione dell'alimentazione tra economia, etica e diritto. Expo 2015: un'occasione straordinaria di riflessione

Funzione "antitrust" e potestà sanzionatoria. Alla ricerca di un modello nel diritto dell'economia - abstract in versione elettronica

165422
Lazzara, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Funzione "antitrust" e potestà sanzionatoria. Alla ricerca di un modello nel diritto dell'economia

La Stampa

373899
AA. VV. 1 occorrenze

Lo sciopero dei ferrovieri si inasprisce, dura prova per l'economia

La Stampa

385989
AA. VV. 1 occorrenze

massa di controlli. Il problema dei controlli e della pianificazione centrale della economia del Paese, in contrapposizione alla cosiddetta economia

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

388723
Toniolo, Giuseppe 6 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, Tucidide (m. 400 a. Cr.) sull'importanza degli scambi, e Senofonte (m. 355) in alcuni scritti minori di economia domestica e finanziaria (I redditi

Pagina 1.184

2. Anzi è tratto caratteristico di buona parte di quelli scrittori, mediante la distinzione della economia pura dalla applicata, di dedicarsi anche

Pagina 1.257

un giudizio nella sua genesi prima essenzialmente individuale e proprio perciò della economia privata, salvo poi di ripercuotersi nella società. Il

Pagina 1.352

Ma altrettanto dal punto di vista pratico. L'uomo non passa dalla economia privata in cui produce e consuma direttamente da sé, all'economia sociale

Pagina 1.352

1. Dai postulati della filosofia teoretica generale (metafisica), la economia sociale desume:

Pagina 1.69

6. Contro la dipendenza dell'economia dalle dottrine etico-giuridiche, si sollevano gravi obbiezioni:

Pagina 1.76

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397181
Toniolo, Giuseppe 4 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

tecnologia mineraria, senza somiglianza alcuna con quella agronomica; — l'economia delle miniere presenta nella sua costituzione e leggi un ciclo a sé

Pagina 271

Vantaggi. ‒ La funzione dell'enfiteusi nell'economia rurale è fondamentale, come i suoi vantaggi.

Pagina 391

Diverso è il punto di vista dell'economia privata (individui, famiglie, imprese) rispetto alla moneta.

Pagina 66

L'impresa come organismo elementare. – Nella economia sociale, tutti i rami di produzione risultano primamente da singoli organismi autonomi, come le

Pagina 94

Elementi di genetica

424895
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Brunelli, G. — La determinazione del sesso studiata nell’economia della specie. Roma, 1915.

Pagina 417

Problemi della scienza

524004
Federigo Enriques 1 occorrenze

e perfeziona questo metodo, passando da una Economia stanca ad una Economia dinamica, possono venire riguardate dal filosofo come collaboranti alla

Pagina 143

XI legislatura – Tornata del 24 aprile 1872

612118
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

questo progetto di legge; se dall'altra me ne sconsiglia l'economia politica, la necessità di fare economia, mi pare potersi l'una coll'altra cosa

Pagina 1696

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

623132
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E anco la riforma delle leggi sul credito è solamente un mezzo per raggiungere lo sviluppo dell'economia nazionale; ma non bisogna dare ad essa una

Pagina 5131