Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: decisioni

Numero di risultati: 1525 in 31 pagine

  • Pagina 3 di 31

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20221
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Inosservanza delle norme disciplinanti i rapporti di lavoro e delle decisioni del magistrato del lavoro)

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

24255
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando l'appello riguarda decisioni fondate su accertamenti compiuti da consulenti tecnici, è obbligatoria la nomina del consulente tecnico.

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

32854
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le decisioni pronunciate sui ricorsi menzionati nei due articoli precedenti sono trasmesse al pubblico ministero che ne cura l'esecuzione.

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

44134
Stato 1 occorrenze

11. Le parti hanno facoltà di conferire alla commissione il potere di assumere decisioni vincolanti, perfezionando, per conto delle stesse, l'accordo

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51206
Stato 1 occorrenze

Avverso le decisioni della suddetta Commissione è ammesso ricorso al Ministero del lavoro e della previdenza sociale.

Legge 7 ottobre 1947, n. 1058 - Norme per la disciplina dell'elettorato attivo e per la tenuta e la revisione annuale delle liste elettorali.

62423
Stato 3 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le decisioni sono adottate a maggioranza di voti; in caso di parità prevale il voto del presidente.

I ricorsi giudiziari non hanno effetto sospensivo dei provvedimenti o delle decisioni contro i quali sono proposti.

Entro quindici giorni dalla comunicazione, il sindaco notifica agli interessati le decisioni della Commissione sui reclami proposti.

Legge 11 marzo 1953, n. 87 - Norme sulla costituzione e sul funzionamento della Corte costituzionale.

62657
Stato 1 occorrenze
  • 1953
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le decisioni della Corte costituzionale sono depositate nella cancelleria della Corte e chiunque può prenderne visione ed ottenerne copia.

Legge 22 maggio 1971, n. 338 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Piemonte.

63635
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le ulteriori modalità relative all'esame delle petizioni e alle decisioni conseguenti sono stabilite dal Regolamento.

Legge 22 maggio 1971, n. 340 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Veneto.

64269
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Giunta vigila sulla rispondenza dell'attività degli enti, aziende e agenzie alle decisioni del Consiglio.

Vizi di motivazione, di interpretazione e qualificazione giuridica nell'impugazione per cassazione delle decisioni della Commissione tributaria centrale - abstract in versione elettronica

90200
Pistolesi, Francesco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vizi di motivazione, di interpretazione e qualificazione giuridica nell'impugazione per cassazione delle decisioni della Commissione tributaria

Misure cautelari, decisioni con impegni, programmi di clemenza: la prima attuazione nel diritto antitrust italiano - abstract in versione elettronica

96876
Lacava, Chiara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Misure cautelari, decisioni con impegni, programmi di clemenza: la prima attuazione nel diritto antitrust italiano

Giustizia disciplinare e giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

97187
Vigoriti, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. considera non rinunciabile il controllo delle Corti statali sulla legittimità delle decisioni degli organi di giustizia sportiva in materia

La responsabilità professionale dell'avvocato italiano: spunti di riflessione - abstract in versione elettronica

103185
Barbanera, Roberta 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'avvocato e la gestione del denaro altrui: una rassegna delle decisioni del Consiglio nazionale forense a confronto con le decisioni delle Corti

Le decisioni Itf e Laval della Corte di Giustizia: un passo avanti e due indietro per l'Europa sociale - abstract in versione elettronica

104820
Corti, Matteo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le decisioni Itf e Laval della Corte di Giustizia: un passo avanti e due indietro per l'Europa sociale

La Legge 40/2004 e la diagnosi genetica pre-impianto nelle decisioni di Cagliari e di Firenze - abstract in versione elettronica

107204
Casini, Carlo; Casini, Marina; Di Pietro, Maria Luisa 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Legge 40/2004 e la diagnosi genetica pre-impianto nelle decisioni di Cagliari e di Firenze

L'articolo esamina due recenti decisioni riguardanti la legge italiana sulla "procreazione medicalmente assistita" (Legge 40/2004 del 19 febbraio

Non impugnabilità in Cassazione delle decisioni del Tribunale monocratico quale giudice di legittimità sulle decisioni in executivis del Giudice di pace - abstract in versione elettronica

110463
Gallucci, Enrico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, confermando che i provvedimenti adottati dal Tribunale monocratico quale giudice del ricorso avverso alle decisioni in executivis del Giudice di pace

Conferme ed incertezze della Cassazione dopo le Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

110917
Ponzanelli, Giulio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le prime decisioni emesse dalla Corte di Cassazione in una serie di casi ove richiesto era solo il risarcimento del danno non patrimoniale derivante

L'incidenza del giudizio cautelare sulle decisioni del merito: brevi note a margine della sentenza n. 121/2009 della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

110926
Santalucia, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'incidenza del giudizio cautelare sulle decisioni del merito: brevi note a margine della sentenza n. 121/2009 della Corte costituzionale

Nuove (ma ancora insufficienti) aperture alla rimediabilità dei vizi delle decisioni della Corte di Cassazione - abstract in versione elettronica

115844
Parisi, Antonella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nuove (ma ancora insufficienti) aperture alla rimediabilità dei vizi delle decisioni della Corte di Cassazione

Sequestro e confisca in territorio dell'Unione europea. Il punto in tema di norme italiane di attuazione - abstract in versione elettronica

116661
Colamussi, Marilena 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente lavoro ripercorre l'evoluzione normativa interna riguardante l'attuazione delle Decisioni quadro emanate dal Consiglio d'Europa in

Dimissioni del trustee e nomina di un successore: considerazioni a margine di due recenti decisioni italiane - abstract in versione elettronica

118498
Panico, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dimissioni del trustee e nomina di un successore: considerazioni a margine di due recenti decisioni italiane

Le tendenze evolutive delle decisioni dei giudici sulla responsabilità dell'appaltatore ex art. 1667 c.c. - abstract in versione elettronica

120182
Maroni, Silvia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le tendenze evolutive delle decisioni dei giudici sulla responsabilità dell'appaltatore ex art. 1667 c.c.

Le decisioni di fine vita in Canada: spunti di riflessione per il dibattito sul testamento biologico in Italia - abstract in versione elettronica

123532
Molaschi, Viviana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le decisioni di fine vita in Canada: spunti di riflessione per il dibattito sul testamento biologico in Italia

La fugace comparsa del nucleare in Italia: quel che resta delle decisioni della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

125928
Battaglia, Alessandra 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La fugace comparsa del nucleare in Italia: quel che resta delle decisioni della Corte costituzionale

Riconoscimento ed esecuzione delle decisioni giudiziarie in Europa: sull'applicabilità, ratione temporis, del Regolamento CE 44/2001 - abstract in versione elettronica

130798
Grasso, Gianluca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riconoscimento ed esecuzione delle decisioni giudiziarie in Europa: sull'applicabilità, ratione temporis, del Regolamento CE 44/2001

L'Arbitro Bancario Finanziario nell'ambito dei sistemi di ADR: brevi note intorno al valore delle decisioni dell'ABF - abstract in versione elettronica

132526
Guizzi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Arbitro Bancario Finanziario nell'ambito dei sistemi di ADR: brevi note intorno al valore delle decisioni dell'ABF

La liquidazione della quota del socio nelle società personali - abstract in versione elettronica

139501
Garesio, Giulia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo esamina la disciplina dettata dall'art. 2289 c.c., soffermandosi in particolare sulle decisioni giurisprudenziali in materia.

Decisioni della Corte europea dei diritti dell'uomo e ordinamento giuridico nazionale: gli effetti delle "sentenze pilota" - abstract in versione elettronica

144888
Simone, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Decisioni della Corte europea dei diritti dell'uomo e ordinamento giuridico nazionale: gli effetti delle "sentenze pilota"

La circolazione della prova nel contesto europeo, tra mutuo riconoscimento delle decisioni giudiziarie ed armonizzazione normativa - abstract in versione elettronica

145302
Campilongo, Valentina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La circolazione della prova nel contesto europeo, tra mutuo riconoscimento delle decisioni giudiziarie ed armonizzazione normativa

La mediazione in Europa nelle decisioni delle Corti. La direttiva 2013/UE e il "decreto del fare" - abstract in versione elettronica

147516
Di Florio, Antonella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La mediazione in Europa nelle decisioni delle Corti. La direttiva 2013/UE e il "decreto del fare"

I diritti di proprietà intellettuale e l'abuso di posizione dominante. Rassegna delle decisioni comunitarie (1988-2010) - abstract in versione elettronica

153016
Muselli, Aurora 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I diritti di proprietà intellettuale e l'abuso di posizione dominante. Rassegna delle decisioni comunitarie (1988-2010)

La giurisprudenza amministrativa sulla legge antitrust (anno 2011) - abstract in versione elettronica

153025
D'Amore, Claudia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Verranno analizzate le decisioni dei giudici avverso i provvedimenti dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, con enfasi particolare sugli

Diritti di proprietà intellettuale e intese restrittive della concorrenza: principali decisioni e sviluppi normativi dell'ultimo decennio nell'ordinamento dell'Unione europea - abstract in versione elettronica

153030
Caruso, Bianca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Diritti di proprietà intellettuale e intese restrittive della concorrenza: principali decisioni e sviluppi normativi dell'ultimo decennio

Gli effetti temporali delle decisioni di accoglimento della Corte costituzionale nella prospettiva del diritto comparato - abstract in versione elettronica

153458
Bignami, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli effetti temporali delle decisioni di accoglimento della Corte costituzionale nella prospettiva del diritto comparato

Il (mancato) seguito delle decisioni giurisprudenziali in materia di cumulo dei mandati da parte degli organi parlamentari - abstract in versione elettronica

154756
Perniciaro, Giovanna 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il (mancato) seguito delle decisioni giurisprudenziali in materia di cumulo dei mandati da parte degli organi parlamentari

Le Sezioni specializzate in materia di impresa: note sul dato normativo e sulle prime decisioni giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

155562
Catalano, Roberta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni specializzate in materia di impresa: note sul dato normativo e sulle prime decisioni giurisprudenziali

L'esecutorietà delle decisioni emesse in materia di successioni ai sensi del Regolamento UE n. 650/2012 - abstract in versione elettronica

160118
Di Cola, Livia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esecutorietà delle decisioni emesse in materia di successioni ai sensi del Regolamento UE n. 650/2012

Il d.lgs. 7 agosto 2015, n. 137: il principio del mutuo riconoscimento per le decisioni di confisca - abstract in versione elettronica

160286
Montagna, Mariangela 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.lgs. 7 agosto 2015, n. 137: il principio del mutuo riconoscimento per le decisioni di confisca

La tutela della concorrenza nei mercati regolati: le decisioni dell'Agcm in materia di servizi di interesse economico generale (anno 2012) - abstract in versione elettronica

160424
Carfì, Valeria; Candido, Alessandro; Canepa, Allegra 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tutela della concorrenza nei mercati regolati: le decisioni dell'Agcm in materia di servizi di interesse economico generale (anno 2012)

Sospensione e cautela ex art. 700 c.p.c. nel sistema di tutela della valida formazione delle decisioni assembleari - abstract in versione elettronica

163668
Delle Donne, Clarice 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sospensione e cautela ex art. 700 c.p.c. nel sistema di tutela della valida formazione delle decisioni assembleari

Il falso valutativo quale modalità del falso in bilancio nelle decisioni della Suprema Corte - abstract in versione elettronica

164876
Rossi, Alessandra 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il falso valutativo quale modalità del falso in bilancio nelle decisioni della Suprema Corte

Due criticabili decisioni che escludono l'operare del principio di conservazione della prova documentale nell'opposizione allo stato passivo - abstract in versione elettronica

165380
Baccaglini, Laura 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Due criticabili decisioni che escludono l'operare del principio di conservazione della prova documentale nell'opposizione allo stato passivo

Nullità delle decisioni dei soci di società a responsabilità limitata prese in assenza assoluta di informazione - abstract in versione elettronica

167092
Simone, Concetta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nullità delle decisioni dei soci di società a responsabilità limitata prese in assenza assoluta di informazione

Società cancellata, concordato preventivo e computo del "dies ad quem" di cui all'art. 10 l. fall.: due decisioni completamente difformi - abstract in versione elettronica

167112
Bettazzi, Giannino 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Società cancellata, concordato preventivo e computo del "dies ad quem" di cui all'art. 10 l. fall.: due decisioni completamente difformi

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

403966
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Le decisioni di Leone XIII sono rimaste, purtroppo, come affermazioni campate in aria; poiché da esse, per 1'opposizione risoluta dei monarchici, non

Pagina 210

XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879

558080
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Li prego di attendere le decisioni della Camera Coloro che intendono che si apra un discussione sono pregati d'alzarsi.

Pagina 6768

X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867

593373
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Decisioni del Governo in seguito alle irregolarità segnalate dalle autorità governative od a quelle osservate direttamente dal ministro.

Pagina 1448