Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: comitato

Numero di risultati: 1025 in 21 pagine

  • Pagina 3 di 21

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21712
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alla organizzazione e alla vigilanza del servizio dei buoni postali fruttiferi provvede il Comitato centrale dei buoni.

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36393
Stato 3 occorrenze

3. La Banca d'Italia può revocare o sostituire i commissari e i membri del comitato di sorveglianza.

3. La Banca d'Italia può revocare o sostituire i commissari e i membri del comitato di sorveglianza.

6. Ai commissari liquidatori e al comitato di sorveglianza si applica l'art. 72, commi 7, 8 e 9.

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41693
Stato 1 occorrenze

3. Il funzionamento del Comitato di cui al comma 1 non comporta oneri per la finanza pubblica.

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44692
Stato 1 occorrenze

7. Gli organismi di cui al presente articolo trasmettono al Comitato di cui all'articolo 7 una relazione annuale sull'attività svolta.

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

47864
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le funzioni di segretario vengono esercitate da uno dei componenti del Comitato designato dal direttore generale.

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55152
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

All'organizzazione e alla vigilanza del servizio dei buoni postali fruttiferi provvede il comitato centrale dei buoni.

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

62269
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' istituito presso il Ministero della cultura popolare un Comitato consultivo permanente per il diritto di autore.

I membri del Comitato sono nominati con decreto del Ministro per la cultura popolare e durano in carica un quadriennio.

Ai membri del Comitato sono corrisposti gettoni di presenza per ogni giornata di adunanze ai sensi delle disposizioni in vigore.

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

69834
Stato 4 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il comitato di gestione compie tutti gli atti di amministrazione dell'unità sanitaria locale. Gli atti relativi all'approvazione dei bilanci e dei

numero e le loro competenze sono stabilite con decreto del Ministro della sanità, su proposta del Comitato scientifico e del Comitato amministrativo

L'assemblea generale elegge, con voto limitato, il comitato di gestione, il quale nomina il proprio presidente.

Organi della unità sanitaria locale sono: 1) l'assemblea generale; 2) il comitato di gestione e il suo presidente.

LEGGE 8 giugno 1990, n. 142 - Ordinamento delle autonomie locali.

71153
Stato 2 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consiglio regionale; c) gli amministratori di comuni o province o di altri enti soggetti a controllo del comitato, nonché coloro che abbiano

8. Ai componenti del comitato si applicano le norme relative ai permessi ed alle aspettative previsti per gli amministratori locali.

Legge 5 febbraio 1992, n. 104 - Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate.

71537
Stato 1 occorrenze

Competenze del Ministro per gli affari sociali e costituzione del Comitato nazionale per le politiche dell'handicap

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

73238
Regno d'Italia 3 occorrenze

Il giudice delegato nomina il comitato dei creditori, tenendo conto nella scelta anche dei nuovi creditori.

Il presidente convoca il comitato ogni qualvolta ne sia richiesto il parere o quando lo crede opportuno.

Se è disposto l'esercizio provvisorio a norma del comma precedente, il comitato dei creditori è convocato dal giudice delegato almeno ogni due mesi

Il comitato dei creditori: la necessità dell'accettazione della carica ai fini della composizione di un organo non necessario - abstract in versione elettronica

96334
Esposito, Ciro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il comitato dei creditori: la necessità dell'accettazione della carica ai fini della composizione di un organo non necessario

Aspetti del funzionamento del comitato dei creditori come disegnato dalla riforma della legge fallimentare - abstract in versione elettronica

108386
Tomasso, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Aspetti del funzionamento del comitato dei creditori come disegnato dalla riforma della legge fallimentare

Il Parere del Comitato Nazionale per la Bioetica su rifiuto e rinuncia consapevole al trattamento sanitario - abstract in versione elettronica

112108
Sartea, Claudio; Anzilotti, Stefano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Parere del Comitato Nazionale per la Bioetica su rifiuto e rinuncia consapevole al trattamento sanitario

La presunta sovrapposizione di ruoli tra il comitato per controllo interno e il collegio sindacale - abstract in versione elettronica

113148
Reboa, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La presunta sovrapposizione di ruoli tra il comitato per controllo interno e il collegio sindacale

Composizione e scelte del comitato e controllo del giudice delegato sul programma: i nodi della liquidazione - abstract in versione elettronica

124632
Bottai, Luigi Amerigo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Composizione e scelte del comitato e controllo del giudice delegato sul programma: i nodi della liquidazione

Due cancellazioni dalla Lista del patrimonio mondiale Unesco - abstract in versione elettronica

125539
Ardolino, Raffaele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Negli ultimi tre anni il Comitato del patrimonio mondiale (il Comitato) ha cancellato due beni dalla Lista del patrimonio mondiale dell'Unesco (la

La funzione consultiva del comitato dei creditori nel concordato fallimentare tra vecchia e nuova disciplina - abstract in versione elettronica

125998
Risolo, Chiara Ilaria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La funzione consultiva del comitato dei creditori nel concordato fallimentare tra vecchia e nuova disciplina

Un semplice Comitato di cittadini nulla può avverso la decisione di costruire una discarica - abstract in versione elettronica

130594
Poto, Margherita 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un semplice Comitato di cittadini nulla può avverso la decisione di costruire una discarica

Le implicazioni bioetiche e medico-legali degli alimenti funzionali: l'esigenza di un coinvolgimento del Comitato Etico nella sperimentazione - abstract in versione elettronica

140066
Ricci, Giovanna; Grazia, Simone; Premate, Alessandra; Cannovo, Nunzia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le implicazioni bioetiche e medico-legali degli alimenti funzionali: l'esigenza di un coinvolgimento del Comitato Etico nella sperimentazione

Ruolo ed attività di un Comitato di Bioetica in un Centro di cure palliative: l'esperienza di Antea - abstract in versione elettronica

140522
Iannone, M.T.; Bordin, F.; Magnani, C.; Mastroianni, C.; Casale, G.; Sacchini, D. 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ruolo ed attività di un Comitato di Bioetica in un Centro di cure palliative: l'esperienza di Antea

Istituito il Comitato di indirizzo e verifica dell'attività di riscossione: quali prospettive per il futuro? - abstract in versione elettronica

141766
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Istituito il Comitato di indirizzo e verifica dell'attività di riscossione: quali prospettive per il futuro?

Il Corriere della Sera

369924
AA. VV. 2 occorrenze

I rappresentanti del Comitato risposero che non potevano essi prendere nessuna deliberazione in proposito e che si riservavano di comunicare

Ci telefonano da Roma, 12 aprile, sera: Una rappresentanza del Comitato costituitosi in Roma per la erezione d'un monumento ad Anita Garibaldi nella

La Stampa

373611
AA. VV. 1 occorrenze

Invitano il comitato direttivo dell'Associazione Lombarda dei giornalisti a prendere l'iniziativa per attuare immediatamente le proposte sopra

La Stampa

375584
AA. VV. 1 occorrenze

La decisione di non concedere posti nel Comitato alle minoranze ha suscitato reazioni particolarmente vivaci da parte del psi e del pci, che nel

La Stampa

379866
AA. VV. 1 occorrenze

La seduta è poi tolta e rinviata a domani. Subito dopo l'Assemblea si è riunita in comitato segreto.

Il Corriere della Sera

381441
AA. VV. 1 occorrenze

Domani sì inizieranno i lavori del Comitato che formulerà le direttive da darsi alle sottocommissioni tecniche. (Stefani).

Il Nuovo Corriere della Sera

381720
AA. VV. 1 occorrenze

Il Comitato interministeriale per la ricostruzione si è riunito oggi sotto la presidenza del ministro Campilli.

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

545117
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Se non vi sono osservazioni in contrario, questo progetto di legge sarà trasmesso al Comitato e dichiarato urgente.

Pagina 1808

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549558
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Fu convocata la Commissione che, fedele alle deliberazioni dei Comitato, nella prima sua seduta che cosa ha deliberato?

Pagina 6380

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559467
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole Marolda, con altri settantaquattro colleghi, ha presentato un progetto di legge, che sarà inviato al Comitato privato.

Pagina 10162

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

567866
Pisanelli; Mari 2 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Però nemmeno mi piace che la Camera decida a porte chiuse, decida in Comitato segreto. Quello che interessa la nazione deve essere deciso al cospetto

Pagina 8112

Il comitato segreto per urgenza discuterà l'appello e nominerà il relatore alla Camera, che, intesa la relazione, deciderà definitivamente.»

Pagina 8120

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

577788
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dal Comitato centrale nizzardo — Documenti e considerazioni riguardanti i fatti di Nizza dal 1848 al 1870, copie 510;

Pagina 1874

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589783
Spantigati 3 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma essendo questa, dirò quasi una transazione tra l'idea del Comitato generale e quella del Comitato speciale da me suggerito, il quale sarebbe

Pagina 1471

Nel 28 novembre 1868 si adottò altro regolamento provvisorio, che basavasi sul sistema del Comitato privato; ed in quella occasione ebbero il loro

Pagina 1473

Credo che la stenografia non dovrebbe essere allontanata dal Comitato, perchè con ciò si fa manifesto al pubblico il motivo che vi ha fatto

Pagina 1490

X Legislatura – Tornata del 17 maggio 1869

612407
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Ho detto appunto che si manderà al Comitato perchè la questione è grave.

Pagina 10603

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

614561
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Il Comitato privato ha ammesso alla lettura la risoluzione dell'onorevole D'Ajala. Essa suona nei termini che seguono:

Pagina 3671