Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: coltivatori

Numero di risultati: 127 in 3 pagine

  • Pagina 3 di 3

Legge 22 maggio 1971, n. 343 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Toscana.

65039
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

produttivo, superando il presente regime fondiario e contrattuale, riconosce nelle proprietà e nelle imprese individuali e associate dei coltivatori

Il galateo del campagnuolo

187346
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ancora col fare migliori moralmente i fattori principali della produzione agricola che sono i coltivatori stessi. Noi crediamo che tanto giovi alla

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188693
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

risveglia la fantasia, esalta il sistema nervoso, tonifica il cuore ed evoca con il suo delicato profumo le canzoni degli abbronzati coltivatori brasiliani

Pagina 86

Nuovo galateo. Tomo II

194394
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

coltivatori dozzinali delle belle arti hanno una vanità straordinaria, superiore a qualunque sentimento e capace di sacrificare la stessa amicizia

Pagina 79

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205837
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Smuovine dunque solamente un po' per anno, e prima dell'inverno: così le darai tempo ad abbuonirsi per la primavera. La più parte dei nostri coltivatori

Pagina 80

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215236
Garelli, Felice 5 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sfugge a voi, signori Maestri, che, vivendo fra i coltivatori, ne conoscete le virtù, i difetti, le tendenze, i bisogni. Prima di tutto la osservazione

insetti distruggitori? Giova più la loro caccia, incessante e attivissima, alla conservazione delle raccolte, che non la sorveglianza dei coltivatori

Pagina 124

roba sta con chi la sa tenere; è anche vero che essa giova, o fa danno, secondo che si spende bene, o male. Guarda i tre coltivatori Renzo, Menico, e

Pagina 42

ignorante, e che ciò sia pel suo meglio, la è troppo grossa. Ai tempi d'una volta l'istruzione era privilegio di pochi; gli artigiani, i coltivatori, la

Pagina 50

, o registri. Così fanno i buoni coltivatori che amano veder chiaro nei proprii affari, e che, lavorando, vogliono guadagnare, e non perdere. Se tu

Pagina 52

Mitchell, Margaret

221904
Via col vento 2 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mostravano attitudine per alcuno di questi mestieri, diventavano coltivatori e, nell'opinione dei negri, avevano perso il diritto a qualsiasi posizione

Pagina 52

giornata laboriosa della settimana, perché tutti i coltivatori venivano in città per fare acquisti, ma ella non chiese nulla. Nel tratto fra il negozio

Pagina 915

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395502
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

col ferro i proprietari coltivatori d'Irlanda e introduce nelle campagne inglesi disertate i capitalisti speculatori sui pascoli dei montoni. — Ma

Pagina 157

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676016
Ghislanzoni, Antonio 2 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quell'arbusto, ed ha votato una somma ragguardevole per incoraggiare i coltivatori, accordando la privativa di smerciare i nuovi zigari a duemila società anonime

preso un esclusivo predominio su quei terreni, e mercé l'applicazione dei nuovi concimi fosforo-alcalini, i sapienti coltivatori hanno veduto

IL RE DEL MARE

682244
Salgari, Emilio 1 occorrenze

preparino a farci passare una brutta notte, gli ex coltivatori del tuo padrone. - Lo sospetto anch'io, signore, - rispose il meticcio. In quell'istante