Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: assunzione

Numero di risultati: 693 in 14 pagine

  • Pagina 3 di 14

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

8751
Regno d'Italia 5 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Salvo diversa disposizione delle norme corporative, l'assunzione del prestatore di lavoro per un periodo di prova deve risultare da atto scritto.

Compiuto il periodo di prova, l'assunzione diviene definitiva e il servizio prestato si computa nell'anzianità del prestatore di lavoro.

Il socio che ha conferito un credito risponde della insolvenza del debitore, nei limiti indicati dall'art. 1267 per il caso di assunzione

La domanda di annullamento è proposta dal pubblico ministero, su denunzia dell'ufficio di collocamento, entro un anno dalla data dell'assunzione del

E` nulla l'alienazione di un diritto o l'assunzione di un obbligo subordinata a una condizione sospensiva che la faccia dipendere dalla mera volontà

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

17407
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Delle contravvenzioni concernenti le disposizioni sull'assunzione della gente di mare, del personale navigante della navigazione interna e del

In caso di speciali esigenze, l'autorità consolare può autorizzare l'assunzione di stranieri in misura superiore a quella indicata nel comma

Quando il contratto di lavoro cessa o si risolve in luogo diverso da quello di assunzione, l'esercente è tenuto a provvedere al rimpatrio del

La risoluzione del contratto in caso di cambiamento dell'armatore, a norma dell'articolo 347, può esser chiesta all'arrivo nel porto di assunzione, o

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

24490
Regno d'Italia 8 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In tal caso nel provvedimento di vendita o di assegnazione si deve menzionare l'assunzione del debito.

Non oltre il giorno successivo, a cura del cancelliere, deve essere fatta notificazione immediata del decreto alle parti non presenti all'assunzione.

Per l'assunzione dei mezzi di prova e la prosecuzione del giudizio il giudice pronuncia i provvedimenti previsti negli ultimi tre commi dell'articolo

Il giudice istruttore provvede all'assunzione dei mezzi di prova e, esaurita l'istruzione, rimette le parti al collegio per la decisione a norma

dell'assunzione.

Il giudice istruttore, che riconosce giustificata la mancata presentazione della parte per rispondere all'interrogatorio, dispone per l'assunzione di

Il giudice che procede all'assunzione dei mezzi di prova, anche se delegato a norma dell'articolo 203, pronuncia con ordinanza su tutte le questioni

Il giudice istruttore, se ritiene che la causa sia matura per la decisione di merito senza bisogno di assunzione di mezzi di prova, rimette le parti

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

26949
Stato 7 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

3. I risultati degli accertamenti che, a norma del comma 2, siano stati disposti prima dell'esame testimoniale non precludono l'assunzione della

2. Quando per l'assunzione della prova è indispensabile procedere con urgenza, i termini previsti dal comma 1 sono abbreviati nella misura necessaria.

partecipato alla loro assunzione.

1. Terminata l'acquisizione delle prove, il giudice, se risulta assolutamente necessario, può disporre anche di ufficio l'assunzione di nuovi mezzi

l'assunzione della prova indicando il giorno, l'ora e il luogo in cui deve eseguirsi l'incidente probatorio. L'ordinanza è comunicata al pubblico ministero

necessaria per l'assunzione di una prova diversa dall'esame.

6. La discussione non può essere interrotta per l'assunzione di nuove prove, se non in caso di assoluta necessità. Se questa si verifica, il giudice

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31853
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il pretore procede agli interrogatori ed all'assunzione delle prove.

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36128
Stato 1 occorrenze

1. Il CICR può disciplinare l'assunzione di cariche amministrative presso le banche da parte di dipendenti delle amministrazioni dello Stato. Resta

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37205
Stato 1 occorrenze

3. La Banca d'Italia, sentita la CONSOB, determina le condizioni per l'assunzione dell'incarico di banca depositaria e le modalità di sub-deposito

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46282
Stato 1 occorrenze

titolare dell'incarico al momento dell'assunzione in carica, la titolarità di imprese, le partecipazioni azionarie proprie, del coniuge e dei parenti

Decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro.

56697
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

III) Le imposte di cui alla lettera a) si applicano anche agli atti che importano assunzione di attività commerciale o agricola come oggetto

Legge 22 maggio 1971, n. 343 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Toscana.

65290
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Spetta al Consiglio deliberare sulla costituzione delle società di cui all'articolo 57 o sull'assunzione di partecipazioni e nominare i

Legge 22 luglio 1971, n. 480 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Abruzzo.

67550
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Regione, nell'ambito dei servizi e delle materie di competenza, adotta le misure necessarie per favorire la assunzione da parte di comunità di

Legge 5 febbraio 1992, n. 104 - Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate.

71441
Stato 1 occorrenze

1. Ai fini dell'assunzione al lavoro pubblico e privato non è richiesta la certificazione di sana e robusta costituzione fisica.

Le droghe ad uso ricreativo: aspetti neurologici, psichiatrici e medico-legali dell'assunzione di MDMA - abstract in versione elettronica

91217
Micoli, Alessia; Gallo, Eleonora; Zenobi, Stefania; Marasco, Maurizio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La crescente assunzione dell'ecstasy da parte della popolazione giovanile concretizza un fenomeno decisamente inquietante: trattasi di una sostanza

Ritardata assunzione in servizio e colpa della P.A.: l'interpretazione normativa e il criterio dell'homo eiusdem profecionis et condicionis - abstract in versione elettronica

104106
Mirate, Silvia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ritardata assunzione in servizio e colpa della P.A.: l'interpretazione normativa e il criterio dell'homo eiusdem profecionis et condicionis

E' applicabile l'art. 63 comma 2 c.p.p. nell'ambito dell'attività di assunzione di informazioni svolta dal difensore? - abstract in versione elettronica

109376
Biondi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' applicabile l'art. 63 comma 2 c.p.p. nell'ambito dell'attività di assunzione di informazioni svolta dal difensore?

La responsabilità della P.A. per il ritardo nell'assunzione in servizio: i presupposti dell'azione e i criteri di quantificazione del danno - abstract in versione elettronica

116942
Baiona, Stefania 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità della P.A. per il ritardo nell'assunzione in servizio: i presupposti dell'azione e i criteri di quantificazione del danno

La prova dichiarativa debole: problemi e prospettive in materia di assunzione della testimonianza della vittima vulnerabile alla luce della giustizia sovranazionale - abstract in versione elettronica

118184
Ubertis, Giulio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La prova dichiarativa debole: problemi e prospettive in materia di assunzione della testimonianza della vittima vulnerabile alla luce della giustizia

In tema di assunzione di sostanze dopanti nell'attività agonistica sportiva: art. 9, comma 1, l. 376/2000 - abstract in versione elettronica

121938
Giarda, Enrico Maria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In tema di assunzione di sostanze dopanti nell'attività agonistica sportiva: art. 9, comma 1, l. 376/2000

Le decisioni dei soci nelle società a responsabilità limitata - abstract in versione elettronica

124503
Cagnasso, Oreste 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'assunzione delle decisioni dei soci di s.r.l..

Screening urinario per assunzione di Buprenorfina mediante test rapido "EasyCheckBuprenofina". Ottimizzazione del metodo di conferma in GC/MS e valutazione del kit - abstract in versione elettronica

128664
Chericoni, Silvio; Meini, Milo; Cellesi, Valerio; Giusiani, Mario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Screening urinario per assunzione di Buprenorfina mediante test rapido "EasyCheckBuprenofina". Ottimizzazione del metodo di conferma in GC/MS e

Circolazione di un motoveicolo in condizioni insicure e condotta del danneggiato, tra assunzione del rischio e concorso di colpa - abstract in versione elettronica

131712
Benedetti, Aldo P. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Circolazione di un motoveicolo in condizioni insicure e condotta del danneggiato, tra assunzione del rischio e concorso di colpa

Falso e consapevole "riconoscimento" del figlio naturale o vero atto (illecito) comportante l'assunzione della responsabilità genitoriale? Per un'interpretazione non formalistica dell'atto privato - abstract in versione elettronica

139556
Virgadamo, Pietro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Falso e consapevole "riconoscimento" del figlio naturale o vero atto (illecito) comportante l'assunzione della responsabilità genitoriale? Per

L'attività notarile fra constatazione di fatti, verbalizzazione di dichiarazioni testimoniali, prova prima del processo e delega all'assunzione della prova (testimoniale) - abstract in versione elettronica

139702
Fabiani, Ernesto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'attività notarile fra constatazione di fatti, verbalizzazione di dichiarazioni testimoniali, prova prima del processo e delega all'assunzione della

La garanzia dei diritti sociali fra ipotesi di "nuovi doveri" e richieste di assunzione di maggiori responsabilità individuali. Riflessioni sul "Welfare" generativo e sulla comunicazione dei costi delle prestazioni sanitarie - abstract in versione elettronica

152542
Iannuzzi, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La garanzia dei diritti sociali fra ipotesi di "nuovi doveri" e richieste di assunzione di maggiori responsabilità individuali. Riflessioni sul

L'irresponsabilità per decreto legge degli amministratori di partito e la difficile identificazione della "colpa grave" nell'assunzione di un'obbligazione - abstract in versione elettronica

152764
Aiello, Giuseppe Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'irresponsabilità per decreto legge degli amministratori di partito e la difficile identificazione della "colpa grave" nell'assunzione di

La composizione organica delle fondazioni bancarie. Limiti all'autonomia statutaria e doveri di controllo dell'organo vigilante - abstract in versione elettronica

154715
Sanasi D'Arpe, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo esamina il tema dei requisiti soggettivi e delle incompatibilità rispetto all'assunzione di cariche nelle fondazioni bancarie, da tempo

Un caso di inutilizzabilità dubbio o inconfutabile? - abstract in versione elettronica

160489
Di Bitonto, Maria Lucia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La giurisprudenza appare tutt'altro che univoca nel qualificare le conseguenze della eventuale mancata osservanza delle regole di assunzione

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540872
Harry Schmidt 1 occorrenze

Il nostro quadro del mondo l'Einstein lo scuote sin nelle più profonde radici (4). Deve sparire l'assunzione di uno spazio immobile assoluto, quella

Pagina 123

XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904

555164
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

udienze, discute, assiste all'assunzione delle prove.

Pagina 11219

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

593707
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Art. 18. Presso i tribunali collegiali, nell'assunzione degli esami testimoniali, è ammessa la presenza delle parti o personalmente o col mezzo dei

Pagina 299