Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vieta

Numero di risultati: 247 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34366
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'interno dello attraversamento di sgombrarlo il più rapidamente possibile e vieta a quelli che si trovano sul marciapiede di impegnare la

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38278
Stato 1 occorrenze

espressamente vieta allo straniero o comunque riserva al cittadino; c) accedere ai servizi ed alle prestazioni erogate dalla pubblica amministrazione

Non grava sul contribuente l'onere di produrre documenti già in possesso del Fisco - abstract in versione elettronica

83641
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

formulato dalla Cassazione con la sentenza n. 1930/2001, trova oggi conferma, a livello legislativo, nell'art. 6 comma 4 l. 212/2000, il quale vieta, in

L'interpretazione «adeguatrice» sulla trasmissione dei modelli per fruire della «Tremonti-Sud» - abstract in versione elettronica

87025
Pace, Annalisa 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una volta, è lo Statuto del contribuente lo strumento utilizzato: il principio che vieta alle disposizioni tributarie l'introduzione di adempimenti a

Atti compiuti dagli accomandanti e responsabilità della società - abstract in versione elettronica

89709
Spaltro, Gerardo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quota conferita. L'art. 2320 c.c. vieta, quindi, all'accomandante di compiere atti di gestione e, nell'ipotesi in cui contravvenga a tale divieto, ne

Conflitto di interessi e voto in assemblea - abstract in versione elettronica

92907
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Viene in particolare esaminato il secondo comma dell'art. 2373 c.c., che vieta gli amministratori, che siano anche soci della società da loro gestita

Anche l'opposizione a ordinanza ingiunzione rende illegittima la successiva iscrizione a ruolo del credito previdenziale - abstract in versione elettronica

94477
Ratti, Luca 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riscossione dei crediti contributivi a mezzo ruolo, che vieta agli Enti previdenziali l'iscrizione a ruolo di tali crediti in pendenza del procedimento

La tutela giuridica dell'idea pubblicitaria - abstract in versione elettronica

95363
Raffi, Michele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'importanza dell'art. 13 del codice di autodisciplina pubblicitaria, che vieta l'imitazione pubblicitaria, a prescindere da qualsiasi effetto confusorio o

Giuochi e scommesse clandestini nella l. 13 dicembre 1989, n. 401, nel codice della strada e nel diritto vivente - abstract in versione elettronica

95423
Cusano, Lina 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il sentimento per gli animali, la quale vieta le attività di competizioni tra animali e di scommessa su di esse, che comportino sevizie o strazio per

L'abuso d'ufficio e la condotta antisindacale del dirigente pubblico - abstract in versione elettronica

97919
De Bellis, Mario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legge o di regolamento che vieta tale tipo di trasferimento e la verifica della sussistenza di un danno ingiusto causato dal trasferimento, si giunge ad

Perdite del consolidato in caso di omessa presentazione della dichiarazione - abstract in versione elettronica

101091
Liburdi, Duilio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consolidante vieta il riporto a nuovo della perdita complessiva emersa in quel periodo di imposta, ma non transitata dalla relativa dichiarazione. Tale

Il lease back e il divieto del patto commissorio ancora al vaglio della Suprema Corte - abstract in versione elettronica

101765
Toschi Vespasiani, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrattuale del "sale and lease back", una frode all'art. 2744 c.c., norma che vieta appunto il patto commissorio.

Il divieto di diagnosi preimpianto: profili penali - abstract in versione elettronica

103957
Bellina, Matteo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La l. n. 40/2004 vieta, sanzionandola penalmente, ogni genere di sperimentazione su embrioni umani. Nella pronuncia in commento si afferma che tale

Il divieto di pubblicare immagini di persone private della libertà personale e sottoposte a mezzi di coercizione fisica - abstract in versione elettronica

106775
Triggiani, Nicola 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 114, comma 6-bis, c.p.p. vieta la pubblicazione delle immagini di persone in vinculis, a tutela della riservatezza e della presunzione di non

Ammissibilità delle azioni cautelari aventi ad oggetto il patrimonio dell'imprenditore in concordato preventivo - abstract in versione elettronica

109537
Demarchi, Paolo Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

premesso che l'art. 168 l. fall. vieta le azioni esecutive, ma non le azioni cautelari propone la distinzione tra il sequestro domandato dal creditore

Recupero di aiuti di Stato nella legislazione anti-crisi - abstract in versione elettronica

111475
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La finalità del recupero di aiuti di Stato non è una finalità impositiva, essendo mirata a tutelare al "ratio" che vieta l'aiuto di Stato

Limiti applicativi della clausola "standstill" sull'indetraibilità IVA - abstract in versione elettronica

119233
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

clausola "standstill", che vieta agli Stati membri la possibilità di introdurre nuove limitazioni al diritto di detrazione IVA, ove le stesse non fossero

La Corte delimita l'ambito di applicazione del principio di tutela della progressione trattamentale - abstract in versione elettronica

122833
Picozzi, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per la sentenza in epigrafe, non contrasta con il principio che vieta la regressione incolpevole nel trattamento rieducativo il provvedimento

I giudizi a istanza di parte della Corte dei conti ed i rapporti con altre giurisdizioni - abstract in versione elettronica

126669
Grasso, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisdizione trasversale alla giurisdizione ordinaria ed amministrativa sulle questioni contabili, nessuna norma vieta che possa essere eventualmente e

Le dismissioni delle società partecipate dai Comuni minori - abstract in versione elettronica

136387
Colangelo, Giulia; Fossati, Paolo; Montanaro, Maria Giuseppina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interesse generale, vieta alle pubbliche Amministrazioni la costituzione di società aventi per oggetto attività di produzione di beni e di servizi non

La nuova disciplina dei legami personali in Italia - abstract in versione elettronica

139141
Ghezzi, Federico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La cd. legge "Salva Italia" ha introdotto una norma che vieta i legami personali incrociati nel settore assicurativo, bancario e finanziario. In

Il divieto di retroattività delle norme tributarie: spunti ricostruttivi a partire da una recente sentenza sull'abuso del diritto - abstract in versione elettronica

140617
Dorigo, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vieta l'abuso del diritto, ha dato nuova linfa a letture restrittive della portata della norma. Occorre, al contrario, prendere atto che

Agevolabili le prestazioni sui beni non materialmente introdotti nei depositi IVA - abstract in versione elettronica

141761
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lato, vieta all'Ufficio di contestare l'inesistenza giuridica o la simulazione del contratto di deposito tutte le volte in cui i beni da sottoporre a

La Consulta sulla natura del ricorso straordinario al Presidente della Repubblica: un "revirement" evasivo - abstract in versione elettronica

146139
Grillo, Elisa 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e 102, comma 2, Cost. ovvero con la norma che vieta l'istituzione di un nuovo giudice speciale, ravvisabile nelle Sezioni consultive del Consiglio di

Riflessioni in tema di incandidabilità - abstract in versione elettronica

148659
Mancano, Leandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il 31 dicembre 2012 il governo italiano ha adottato il Decreto Legislativo 235/ 2012, che vieta la candidatura al Parlamento a chi abbia riportato

Brevi note in materia di liquidazione della società e "par condicio creditorum" - abstract in versione elettronica

149943
Gaeta, Maria Maddalena 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, vieta ai liquidatori di procedere ai riparto dei beni tra i soci finché non siano stati pagati i creditori sociali o non siano state accantonate le

L'abuso di dipendenza economica. Oltre la subfornitura - abstract in versione elettronica

153009
Capobianco, Ernesto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio che vieta l'abuso nelle relazioni economiche tra imprenditori (art. 9, l. n. 192/1998) discende da un'interpretazione sistematica e

Riammissione in servizio in una sede diversa dalla precedente: configurabilità del trasferimento e profili di legittimità - abstract in versione elettronica

154517
Paolini, Chiara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

medesimo posto di lavoro. Dunque, la mera riammissione in servizio può avvenire anche in una sede di lavoro diversa dalla precedente poiché nulla vieta che

Per essere felici

179761
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ai propri figliuoli a meno che questi non avessero superato i venti anni di età. Ora si è più umani, e non si vieta questa esteriorità solenne alla

Pagina 278

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180413
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

presentazione informale, senza strette di mano. La legge che vieta di fumare in ascensore va rispettata anche se siamo soli, perché il fumo ristagna

Pagina 69

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260249
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Ma è proprio l’amore della consorte che vieta a Utrillo di «espandersi», di vivere, come vorrebbe? Oppure la sua esistenza, già segnata, (di uomo

Pagina 106

Scritti giovanili 1912-1922

264316
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Berenson conclude dopo molti cautelosi assaggi, che nulla vieta alla Madonna col Bambino a Vienna, già attribuita al Fogolino e rivelatasi ora per un

Pagina 377

Il Nuovo Corriere della Sera

381863
AA. VV. 1 occorrenze

nella Biographia literaria del Coleridge. Tutto ciò che può opporsi, e con ottime ragioni, a tali atteggiamenti rapsodici, non vieta, come s'è già

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400921
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

provvedimenti legali si succedono, volti ad assicurare il riposo per turno nelle industrie che una alta ragione sociale vieta di interrompere, ed il riposo

Pagina 264

Così l'enorme spazio vuoto fra ciò che è legalmente giusto e ciò che la legge vieta espressamente, così la distanza fra l'individuo e lo Stato si va

Pagina 62

Astronomia

409509
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

nel luglio si vicino alla Terra, che per poco questa non rimase dalla sua coda avvolta, e nulla vieta a pensare che altre comete possano avvicinarsi

Pagina 164

L'uomo delinquente

470158
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

maternità e sopratutto obbligatoria la riparazione che la legge or più non contempla, e direi anzi quasi escluda quando vieta la ricerca della paternità

Pagina 338

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

489514
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

27. Nel dedurre la (6) abbiamo provvisoriamente escluso che si annullino r + δ e ρ + δ. Ma nulla vieta di supporvi l’uno o l'altro di questi binomi

Pagina 246

Problemi della scienza

526613
Federigo Enriques 3 occorrenze

fatti fisici, così come le grandezze si riferiscono ad un sistema di misure. Il sistema può esser comodo, ma nulla vieta di cambiario. Domandare se un

Pagina 155

quantitativo È vero che il riconoscimento di questo non ci è consentito dalla ottusità dei nostri sensi, fortunata circostanza che ci vieta di mettere a

Pagina 265

Al contrario una riflessione scientifica più matura ci vieta di separare così arbitrariamente ciò che appare congiunto in una serie continua. La

Pagina 321

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549371
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

in tutto alle disposizioni del diritto comune. Ma il nostro diritto pubblico non vieta che taluni membri di queste associazioni religiose abbiano

Pagina 6370

VIII Legislatura – Tornata del 25 gennaio 1864

553043
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

regolamento in fatti vieta che si possa venire alla discussione pubblica di un progetto di legge, altrimenti che sulla relazione di una Commissione nominata ad

Pagina 3006

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569342
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, industria e commercio, «sul decreto 30 aprile ultimo scorso del Governo francese, con cui si vieta il transito e l'introduzione in Francia dei fiori recisi

Pagina 19527

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586792
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

mio credere, prevenire tutto ciò, avvertire quei cittadini come la legge vietasse nelle pubbliche vie, se lo vieta, qualunque mostra d'associazioni

Pagina 4140

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

592310
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, quando questa legge si proponeva, secondo l'intendimento del legislatore, di abbattere una vieta istituzione, ma di provvedere alle conseguenze che

Pagina 6290

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

599118
Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

primissimo ordine, ed anzi solo dei titoli consolidati inglesi, e di quelli olandesi, che vengono giudicati ottimi. Ad ogni modo nulla vieta che

Pagina 3971

X legislatura – Tornata del 18 febbraio 1869

605705
Mordini 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

conoscere sul proposito; prego perciò la onorevole Presidenza a voler domandare al ministro guardasigilli, non potendolo far io, poichè me lo vieta

Pagina 9170

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

609120
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

essa non possa esercitare il suo ministerio. Ora, se non ha insegnato questo, nulla vieta di credere che il Papa presente o il suo successore accolga

Pagina 321

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

614825
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

1870 stabilisce anche delle norme come tassare certi redditi che la convenienza verso di chi ci ascolta vieta di qualificare.

Pagina 3682