Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: venete

Numero di risultati: 89 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Il ponte della felicità

219055
Neppi Fanello 3 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

marinari, di mercanti e di agricoltori. Ma verso il V secolo dell'Era cristiana, numerosissimi abitanti delle città venete di terraferma cominciarono a

Pagina 23

artiglierie, le navi pontificie pavesate a festa mossero loro incontro e si unirono alle navi venete per tornare insieme nel porto. Le galee di san Marco

Pagina 76

venete sospinti in quell'angolo morto dalle onde infuriate. Quasi ai piedi dell'albero egli aveva inoltre scoperto una polla di acqua freschissima

Pagina 95

Il divenire della critica

251616
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

quest’anno dei problemi diversi rispetto a quella delle precedenti edizioni venete, crediamo perciò di poterci accontentare d’una rapida citazione dei

Pagina 50

, infine: attraverso la lettura successiva delle cronache, specie di quelle riferite alle Biennali venete, sarà facile ad ognuno constatare come il

Pagina XIII

Manuale Seicento-Settecento

259784
Argan, Giulio 1 occorrenze

loro sostanza classica, la loro originalità creativa. Associando esperienze venete, romane, emiliane non mira ad una combinazione eclettica, ma alla

Pagina 147

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266200
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Il paesaggio non può naturalmente fiorire a Venezia; ma è strano che non fiorisca nelle provincie venete di terra ferma. Soltanto il trivigiano

Pagina 118

servizii da tavola di queste fabbriche venete sono singolari nella loro modestia: piccole vedutine nel bel mezzo dei tondi, fiorettini, rosette sul bianco

Pagina 239

La Stampa

371759
AA. VV. 1 occorrenze

vedersela con le lombarde Casalpusterlengo, Lumezzane, Soresina, Treviglio e Vigevano, la trentina Riva del Garda, le Venete Padova ed Oderzo, la friulana

Gazzetta Piemontese

376583
AA. VV. 2 occorrenze

provincie lombardo-venete. 4. Un regio decreto del 13 gennaio 1867, con il quale la Camera di commercio e d'arti di Carrara è autorizzata ad imporre

provinciale stabilito colla tabella annessa al regio decreto del 1" dicembre, che estendendo alle provincie venete e di Mantova la legge comunale e

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396827
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

argini e asciugamento meccanico) bracci di mare o bacini salmastri, come quelli di Haarlem e del Zuiderzee, e fra noi delle valli venete, del delta del Po

Pagina 337

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

543573
Mari 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, per uso industriale; trattato di pace coll'Austria — Presentazione di uno schema di legge per estensione alle provincie venete della legge sui

Pagina 433

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

546747
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

comuni; Soppressione dei compartimenti distrettuali nelle provincie venete e di Mantova, e riduzione del numero dei circondari; e il ministro dei lavori

Pagina 2729

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

551081
Biancheri 2 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

pubbliche però fu estesa nominalmente alle provincie venete, perchè, come nel 1865, così posteriormente, le disposizioni relative alle opere idrauliche

Pagina 4103

, di lire 7,020,000, e colla quale una quota parte, se non erro, di circa lire 1,700,000 venne addossata alle provincie venete. Si è ripartita la

Pagina 4104

XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874

553724
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

venete e di Roma, che allora non erano ancora congiunte all'Italia, si giunge ad una circolazione totale di 1397 milioni. Sommando oggi tutte le

Pagina 1187

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

556848
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di non più recarsi nelle sue Provincie venete, sino a che queste non fossero state per intero redente dal dominio austriaco. Di questo inflessibile

Pagina 499

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564626
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Sartoretti. Quando fu promulgata la legge del 7 luglio 1866, le provincie venete e mantovana non appartenevano ancora al regno d'Italia

Pagina 3087

XXI legislatura – Tornata del 28 gennaio 1904

567485
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

singolare fiducia nominandolo Commissario Regio nelle annesse provincie Venete, e fu in intima amicizia col Depretis e col Cairoli. A Giuseppe

Pagina 10182

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

567695
Pisanelli; Mari 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Sarebbe risultato infatti che il commercio dei calendari nelle provincie venete non abbia quell'importanza che vi si vorrebbe attribuire nell'attuale

Pagina 8104

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

571016
Coppino 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

potere impedire la quasi totale invasione delle provincie venete oltre Adige, e non saremmo in tempo e in grado di opporgli un esercito equivalente di

Pagina 1689

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577755
Biancheri 2 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di uno schema di legge sul vagantivo nelle provincia venete, e dichiarazione del ministro per l'agricoltura e commercio.

Pagina 2547

L'onorevole ministro sa che alcuni mesi or sono ebbero luogo dei torbidi piuttosto gravi in alcune provincie venete, e specialmente a Caverzere e in

Pagina 2574

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582629
Tajani, Biancheri 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

. — Dopo l'unione delle provincie venete al regno d'Italia, si stipulò che gli oriundi di quelle province avevano la facoltà di dichiarare entro due

Pagina 7191

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586624
Crispi 3 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dei viaggiatori si percepiscono cel Veneto 700,000 lire all'anno più che non si ricaverebbe se le tariffe venete sui viaggiatori fossero uguali a

Pagina 4133

Siracusa-Licata. Vi è la Zollino-Gallipoli per cui valuto 90,000 all'anno; ed altrettanto valuto per la Foggia-Manfredonia. Aggiungete le Venete, le

Pagina 4148

risalito dalla Sicilia pel Tirreno verso le reti venete e Val di Aosta.

Pagina 4151

X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867

593040
Mari 3 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

provinciali — Si passa sovr'essa all'ordine del giorno. — Approvazione, senza discussione, del disegno di legge per estensione alle provincie venete delle

Pagina 1430

anche per le provincie venete, estendendo l'ordinamento giudiziario e le altre leggi dello Stato.

Pagina 1441

La Camera comprende che il bilancio delle provincie venete non può soggiacere ad alcuna modificazione, poichè la nostra legislazione non fu ancora

Pagina 1441

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

594372
Lanza 2 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

inferiori alle lire 2000, come pure lo sviluppo del disegno di legge presentato dal deputato Sartoretti per l'estensione alle provincie venete e

Pagina 7085

voterò, si è presa per base ed a modello la patente 18 aprile 1816, che vige tuttora nella Lombardia e nelle provincie venete. Or bene, il sistema

Pagina 7088

VECCHIE STORIE

663199
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

dei riccioli biondi che incorniciavano un bell'ovale colorito e sano. Gaia, spiritosa come tutte le nostre venete, la fortuna non l'aveva fatta salire

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675911
Garibaldi, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

intimi della Corte di Roma. Giovane ancora ed avvenente della persona, il principe prevenuto della reputazione meritamente stabilita delle venete

missione in Venezia. In un salone di casa Zecchin, affollato di visitatori, risplendevano sulle venete bellezze, le tre bellissime eroine nostre, Irene

La tregua

679988
Levi, Primo 1 occorrenze

bicicletta, vestite quasi come da noi, che si sarebbero potute scambiare per venete o abruzzesi. Capre, pecore, vacche, maiali, galline: ma, freno ad

Pagina 0218

Il dialetto milanese

682110
Rajna, Pio 1 occorrenze

piegarsi. La lingua di Roma suonò dunque dappertutto, ma con pronunzie svariate; come suona diverso l'italiano sopra labbra, piemontesi, venete, lombarde

Vita intima

683525
Vertua Gentile, Anna 1 occorrenze

cuore dell'uomo e ne mostrano le opere più potenti, più commoventi e gloriose. Al teatro di compagnie dialettali, come le piemontesi e le venete, quasi