Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vegetazione

Numero di risultati: 211 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Morte da stenosi tracheale post-intubazione - abstract in versione elettronica

83003
Castiglioni, Claudia; Pierucci, Giovanni 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

successiva flogosi protratta, comportante grossolana vegetazione della mucosa, degenerazione, calcificazione, ossificazione della cartilagine

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

169017
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quando a quando nel viso, portandomi il profumo delle rose delle vile vicine e il sentore acre della vegetazione selvaggia lussureggiante sulle rocce

Pagina 132

Sull'Oceano

171524
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, come nelle grandi pianure dell'Olanda. E poi, essendosi increspate alquanto le acque, che diedero a quel verde l'aspetto d'una vegetazione più forte

Pagina 299

Eva Regina

204426
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vertigini dell' abisso, come se fossimo improvvisamente caduti in un altro pianeta, in un mondo dove tutto fosse ignoto, atmosfera e vegetazione, uomini e

Pagina 677

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205636
Garelli, Felice 14 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mano, in primavera, a vegetazione già cominciata, di buon mattino con la rugiada, perchè si fermi sulle foglie delle giovani piante. DOMANDE: 1. A

Pagina 130

che mettono più foglie, che hanno più rapida vegetazione, e che meglio si adattano alla natura del terreno. Si preferisce nei paesi meridionali il

Pagina 134

bada che, a concimare ripetutamente con solo guano, in breve tempo spossi le terre, perchè esso promuove una rapida vegetazione, stimola le piante ad

Pagina 135

. Allora comincia il secondo periodo di sua vita, detto di vegetazione. DOMANDE: 1. La vita delle piante dove comincia? - Che cosa è il germogliamento

Pagina 14

divide, cioè: 1° Del germogliamento, in cui la pianticina nasce, e si svolge, nutrendosi della sostanza del seme; 2° Della vegetazione, in cui la pianta si

Pagina 23

vegetazione delle piante rimane sospesa, fino a che torni la primavera a ridestarla. 2. Le piante non abbisognano tutte d'un egual grado di calore. Infatti

Pagina 27

una vegetazione rigogliosa, stupenda. Ciò dimostra che il calore e l'acqua sono indispensabili alla vita delle piante. DOMANDE: 2. Basta il calore a

Pagina 29

ricercarla nel terreno; perchè la vegetazione è sì rigogliosa e bella nelle terre fresche. 2. Nè qui è tutto. Le piante si giovano ancora moltissimo

Pagina 30

che il calore da solo non basta. L'acqua è necessaria alla vegetazione, altrettanto che il calore: Ne abbisognano le radici, e anche le foglie. Quindi

Pagina 37

terreni molto argillosi sono per sè stessi quasi ribelli alla vegetazione. Il miglior mezzo di renderli produttivi è quello di lavorarli spesso, e

Pagina 44

del sole diventano arrabbiati, s'infuocano, e bruciano addirittura le piante; onde si chiamano altresì focaioli. La vegetazione vi è bella dall'autunno

Pagina 47

attivo alla vegetazione delle piante. È come un fondo di riserva del terreno. 3. Lo strato sottostante al suolo coltivabile si chiama sottosuolo. È della

Pagina 51

alla buona vegetazione delle piante coltivate. Le terre umide si risanano, ragguagliandone la superficie; lavorandole profondamente; o, meglio, scavando

Pagina 73

germinazione delle sementi, ed aiuta la vegetazione delle piante. DOMANDE: 1. Basta l'erpice in terre compatte a sminuzzare le zolle? - A che serve il

Pagina 94

Sempronio e Sempronella

214724
Ambrosini, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

spazzassi i geli, non rompessi le nebbie, non guidassi le nuvole lungo gli azzurri sentieri del cielo! La vegetazione perirebbe, gli animali non

Pagina 55

Manon

234851
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1922
  • Edizioni Alpes
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

ingombra ed incolta, dove, fra gli avvallamenti del terreno si allargano delle pozzanghere che riflettono i bagliori del tramonto. - La vegetazione è

Pagina 194

Leggere un'opera d'arte

255962
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tutto in pianura, con un laghetto e una vegetazione rigogliosa.

Pagina 186

Nell’antico Egitto la sua natura contraddittoria era già codificata; Osiride, la divinità della morte e della vegetazione, veniva raffigurata con l

Pagina 43

Scritti giovanili 1912-1922

263256
Longhi, Roberto 1 occorrenze

vegetazione di lanugine nascente, 'risorgono i brevi tocchi plastici sotto il labbro, alla voluta della narice, sul gorgo dell'orbita. Di là si risale

Pagina 182

Il talismano della felicità

292330
Boni, Ada 2 occorrenze

insalatiera e cospargetele con un poco di sale fino, il quale ha l’ ufficio di privare il cetriolo della molta acqua di vegetazione che contiene. Dopo

Pagina 051

che quello di evaporare l'acqua di vegetazione che le frutta contengono: qui dunque il fuoco può essere brillante. Nella seconda fase entriamo nella

Pagina 515

La Fanciulla del West

339769
1 occorrenze

(Dalla grande porta del fondo e attraverso la finestra si scorge la valle, con la sua vegetazione selvaggia di quercie e conifere basse, tutta

Corriere della Sera

377581
AA. VV. 1 occorrenze

campagna potranno dare all'insieme un delicato rilievo plastico. Se nel panorama predomina il verde della vegetazione useremo un filtro giallo-verde. Se il

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

394888
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

trascuranza della vegetazione nei tempi di decadenza, durante le invasioni e guerre dei mussulmani, trovansi ora ridotte pressoché a deserti (Liebig); e per

Pagina 82

Astronomia

408247
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

Nulla prova che i monti della Luna e le vallate che essi includono fra le loro balze sieno rivestite di vegetazione come sulla nostra Terra; gli uni

Pagina 101

Carlo Darwin

411040
Michele Lessona 6 occorrenze

"Rimasi molto colpito dalla notevole differenza che esiste fra la vegetazione di queste valli orientali e di quelle del versante chiliano; tuttavia

Pagina 105

tutto l'anno s’apre il campo a poco a poco ad una lussureggiante vegetazione. Dico a poco a poco, lentissimamente, col volgere di centinaia e migliaia di

Pagina 178

specie a ciò che chiamiamo il caso. Ma quanto falsa è questa opinione! Quando si atterra una foresta americana sappiamo che sorge una vegetazione

Pagina 191

remotissimi della vita del nostro globo sono stati in eruzione. Strane piante vestono quelle isole che nelle parti più elevate hanno una vegetazione

Pagina 61

settentrionale, diverranno fantastiche; rivestitele di vegetazione, formeranno un quadro passabile se non bello.

Pagina 72

in modo che rimane una comunicazione fra l'interno e il difuori. Sul cercine è una vegetazione in cui campeggia l'albero del cocco; l'interno della

Pagina 81

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

433158
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

natura deserta, dove era scomparsa ogni traccia di vegetazione. Il ghiacciaio del Garstelet e i torrenti rumoreggiavano intorno. Alle 10 si staccò una

Pagina 133

L'evoluzione

446479
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

di carbon fossile che noi oggi sfruttiamo, i quali testimoniano l’esistenza di un clima umido e caldo, favorevole alla vegetazione (fig. 8). Numerosi

Pagina 129

Natura ed arte

475129
Giovanni Virginio Schiaparelli 5 occorrenze

Marte sia pur sede della vita, come la Terra; e che i fenomeni di variazione osservati sul pianeta sian dovuti principalmente alla vegetazione

Pagina 45

anche con piccoli e semplici mezzi. Vicende di vegetazione su vaste aree e generazioni d'animali anche minimi in enorme moltitudine potrebbero

Pagina 510

alla vegetazione saranno più basse delle aree luminose circostanti, in cui l'acqua non può penetrare. Quello pertanto che a noi appare sotto aspetto

Pagina 926

geminazione. Non si riesce a comprendere perché in una medesima valle l'innaffiamento e la vegetazione si faccian talvolta sopra una linea unica

Pagina 927

vegetazione, sempre più o meno osservabile dai telescopi terrestri. In tal modo senza supporre cose miracolose e senza vagare all'impazzata nei campi

Pagina 928

Manuale di Microscopia Clinica

512006
Giulio Bizzozero 1 occorrenze

, constano della riunione di finissimi granuli rotondeggianti, tenuti assieme da una sostanza amorfa. - Quando il leptothrix è in rigogliosa vegetazione i

Pagina 103

Sulla origine della specie per elezione naturale

538212
Carlo Darwin 5 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

dotato della struttura migliore che sia possibile immaginare, sotto tutte le condizioni naturali. Poniamo che il clima e la vegetazione si mutino, poniamo

Pagina 151

e la vegetazione dimostrano che sono scorsi degli anni dacchè le acque lavarono le loro basi.

Pagina 273

verso il sud fino ai Pirenei. Dai mammiferi gelati e dalla natura della vegetazione dei monti, possiamo dedurre che la Siberia fu colpita nello stesso

Pagina 341

vegetazione prima che cominciasse il periodo glaciale. L'affinità fra la flora dell'angolo sud-ovest dell'Australia e quella del Capo di Buona Speranza, la

Pagina 360

opinione! Quando si atterra una foresta americana sappiamo che sorge una vegetazione diversissima; pure si è notato che le antiche rovine indiane del

Pagina 73

L'Opinione

541896
Quintino Sella 2 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia dell'Opinione diretta da C. Carbone
  • Torino
  • alpinismo
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

settentrionale è meno doviziosa di vegetazione, perché i cereali vi sono coltivati fino a grande altezza, ma il fianco meridionale è ricco di bellissime

Pagina 16

ogni abitazione e vegetazione, le stesse punte e gli stessi torrenti ricevono diversi nomi non solo dagli abitanti di diverse vallate, ma spesso anche

Pagina 28