Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: variamente

Numero di risultati: 176 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Il ruolo della comunicazione nel processo di turnaround - abstract in versione elettronica

84157
Lizza, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dopo aver tracciato le linee generali del discorso, si considera come la comunicazione si configuri variamente in relazione alle diverse tipologie di

La legittimazione attiva all'azione di ripetizione dell'indebito pagamento - abstract in versione elettronica

84733
Gaglioti, Angelo Roberto 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quella di altri istituti (quali l'arricchimento senza causa, l'adempimento del terzo, la rappresentanza etc.) sono variamente ricomposti dalla dottrina

Considerazioni sulla fondazione teoretica per l'etica infermieristica - abstract in versione elettronica

86637
Peroni, Antonia 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'etica viene variamente interpretata e trattata all'interno del sapere infermieristico in relazione ai diversi approcci disciplinari ed

Riti accelerati e termini processuali: le eccezioni alla regola del dimezzamento - abstract in versione elettronica

92089
Pagani, Ignazio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la l. n. 205/2000 ed ha osservato come, salvo l'atto meramente consequenziale, ogni atto variamente connesso sia affetto da vizi propri la cui censura

The Trust Protector And Its Use In The United States - abstract in versione elettronica

96619
Bove, Alexander A. Jr. 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal guardiano, tuttavia, non sono una novità per il diritto del trust: in passato, infatti, esse erano variamente attribuite a diversi soggetti

Esperienze europee concernenti unioni stabili riconducibili alla tematica della famiglia di fatto - abstract in versione elettronica

98279
Iapichino, Lucilla; Patruno, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

variamente prospettate in Italia de iure condendo, considerando le esperienze dei sistemi europei in tema di quella che da noi è genericamente definita

Sequestro giudiziario e trascrizione della domanda giudiziale - abstract in versione elettronica

99549
Lombardi, Antonio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possesso si controverte, è variamente interpretato, coincidendo, secondo alcuni con il periculum in mora, in astratto o concreto e, secondo altri, con la

La responsabilità civile endofamiliare - abstract in versione elettronica

105031
Gaudino, Luigi 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

filtri variamente indicati da dottrina e giurisprudenza non sembra però confermata dall'indagine della casistica. In questo articolo si suggerisce il

Rifiuti e rottami tra cessioni di beni e prestazioni di servizi - abstract in versione elettronica

105841
Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cessioni e delle prestazioni di servizi si mostrano sotto una diversa luce, e possono intrecciarsi variamente tra di loro, per l'interesse del detentore a

Per uno studio delle tendenze di riforma del sistema universitario - abstract in versione elettronica

108745
Vesperini, Giulio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scorso e la prima metà di questo secolo il principio informatore era quello dell'autonomia: pur variamente contraddetto da una serie di interventi del

Diagnostica forense dell'intossicazione da monossido di carbonio: peculiarità, esigenze, stato dell'arte e prospettive future. Review della letteratura - abstract in versione elettronica

113613
Casali, Michelangelo Bruno; Caligara, Marina; Sironi, Luca; Lodi, Franco; Cattaneo, Cristina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

invariabilmente rappresentato da sangue fresco, mentre nella pratica forense il campione può essere rappresentato anche da sangue coagulato o variamente termo

La perdita di chance in diritto amministrativo - abstract in versione elettronica

117165
Marena, Gaetana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intercorrente tra l'attività amministrativa, variamente connotata in termini di discrezionalità tecnica o amministrativa, ed il pregnante giudizio

Dinamiche organizzative e cambiamento contabile: un'analisi transnazionale - abstract in versione elettronica

120815
Liguori, Mariannunziata 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La letteratura ha variamente studiato perché e in che modo il cambiamento nei sistemi contabili e di programmazione e controllo evolva in momenti e

"Nuove" biotecnologie e questioni bioetiche emrgenti - abstract in versione elettronica

127877
Mele, Vincenza; Daloiso, Viviana; Spagnolo, Antonio G. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

certi aspetti delle sfide davvero accattivanti; in particolare, gli OGM, le nanotecnologie e la farmacogenetica, temi variamente considerati nella

Il contratto di licenza del canale televisivo: problemi di contenuto e di qualificazione - abstract in versione elettronica

128927
Bartolini, Francesca; Benedetti, Alberto Maria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

elaborazione creativa e fonte di diritti di privativa industriale, diventa oggetto di scambi variamente configurati. Gli AA. si occupano qui del

Consumatore attore e competenza territoriale del giudice - abstract in versione elettronica

129091
Benini, Giulia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

professionista bensì dal consumatore stesso nella veste di attore, contribuendo così ad alimentare il vivace dibattito, che ha variamente interessato la

Tipologie di mediazione nei rapporti col processo - abstract in versione elettronica

130287
Masoni, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedimenti a struttura bifasica e la mediazione concordata dalle parti ante causam. Di queste tipologie di mediazione, variamente disciplinate, viene

Le concezioni teleologiche del diritto nella letteratura teorico-giuridica. Osservazioni analitiche per una classificazione - abstract in versione elettronica

131761
Gometz, Gianmarco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispetto a fini variamente individuati e connotati. In questo articolo si tenta una sommaria classificazione di tali concezioni teleologiche, pur

La conversione giudiziale dei rapporti precari con le P.A.: cadono molte barriere - abstract in versione elettronica

134787
Menghini, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrazioni pubbliche. Si tratta di spunti molto interessanti, che già iniziano ad essere variamente apprezzati dagli studiosi e che hanno già avuto effetti

La responsabilità da custodia della Pubblica Amministrazione. Variazioni sul tema tra caso fortuito e potere del custode sulla cosa - abstract in versione elettronica

137023
Benedetti, Aldo P. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le decisioni in commento affrontano e risolvono variamente alcune fattispecie di responsabilità della Pubblica Amministrazione nella sua qualità di

La competitività nella necessarietà di un patto sociale equo e sostenibile - abstract in versione elettronica

140479
Rossi, Paolo Emilio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

seri dubbi circa la soluzione di un negoziato molto complesso e dalle premesse variamente discordanti. L'Italia, che, per il passato, è rimasta

Regole e modelli del licenziamento in Italia e in Europa. Studio comparato - abstract in versione elettronica

144771
Pedrazzoli, Marcello 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

componenti stabilizzatesi nell'ultimo mezzo secolo: i presupposti sostanziali, variamente delineati, e cioè i motivi o le ragioni giustificatrici

Danno non patrimoniale: unitarietà del risarcimento e unitarietà della domanda - abstract in versione elettronica

145983
Vapino, Alessandra 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

suddivisione in sottocategorie variamente etichettate". All'asserita unitarietà della categoria non consegue però l'unitarietà della domanda di risarcimento

Discrezionalità amministrativa, clausole generali e ordine giuridico della società - abstract in versione elettronica

146539
Perfetti, Luca R. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'amministrazione pubblica riempire lo spazio lasciato dalla norma e che tutte variamente si fondino sulla spettanza della sovranità all'autorità pubblica

Cercando un frastico. La teoria pragmaticamente orientata e l'analisi composizionale del significato - abstract in versione elettronica

147081
Poggi, Francesca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'idea secondo cui il significato consta di due componenti separate e/o separabili - variamente denominate frastico e neustico, senso e forza, contenuto

Obblighi d'informazione e responsabilità dell'avvocato - abstract in versione elettronica

166533
Monticelli, Salvatore 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; parimenti essi sono variamente contemplati in varie norme di settore. All'evoluzione normativa, generale e di settore, fa eco una rinnovata

Processo del lavoro e deflazione del contenzioso - abstract in versione elettronica

167059
De Luca, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, variamente attuate ed ancore prospettate, rispettino la "tutela giurisdizionale effettiva" di diritti dei lavoratori, parimenti garantiti dal

Massimo edittale imprese mono-prodotto nella prassi sanzionatoria dell'AGCM - abstract in versione elettronica

168287
Fabbio, Philipp 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Il problema è stato riconosciuto come tale e variamente risolto dalla Commissione Europea e in alcuni Stati membri, ma non in Italia. La diversità

La temporaneità del dominio, tra dato sistematico ed esigenze qualificatorie - abstract in versione elettronica

168353
Spatuzzi, Angelo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'insistenza sulla posizione proprietaria di una modalità temporale che preventivamente ne confini la duratura è ipotesi che variamente ha investito

Carcere, democrazia, università. L'esperienza dei poli universitari penitenziari - abstract in versione elettronica

168757
Vallini, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rieducativo, non può trascurare un esempio di "carcere alternativo" ampiamente consolidato e variamente rappresentato sul territorio nazionale, come quello dei

Il divenire della critica

252138
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

contare, come quelle di Kelly che consistono in una nuda superficie colorata timbricamente e variamente ma elementarmente sagomata il cui valore viene a

Pagina 118

di liquidi variamente colorati, assumevano una consistenza liquida e al tempo stesso di cromaticità immobile. Ne resultava un ambiente tutto impostato

Pagina 144

La storia dell'arte

253333
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

prospettici con vedute cittadine, da realizzare sotto forma di quinte in stucco, legno e cartapesta, variamente dipinte e modellate. Di tali scenografie

Pagina 195

Leggere un'opera d'arte

256466
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

lancia i suoi strali, assistito da Giunone. Alla stessa altezza si attestano intorno le figure delle altre divinità dell’Olimpo, variamente atteggiate.

Pagina 147

L'Europa delle capitali

257385
Argan, Giulio 1 occorrenze

, è vista in una prospettiva anticlassica; non è più un principio formale universale, ma uno sterminato repertorio d’immagini variamente significanti e

Pagina 42

Scritti giovanili 1912-1922

262834
Longhi, Roberto 2 occorrenze

scintillìo, schioccano le concavità di altri bianchi variamente coerenti, tossiscono intermittenti alcune strie di rosa e di rossi, e lambe precipitoso

Pagina 131

bramantineschi nella mezza figura femminile della galleria Pavese, variamente attribuita all'uno o all'altro leonardesco. Così anche avviene ch'egli

Pagina 379

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267477
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

textures variamente manipolate e basate sull’impiego di materiali diversissimi (come in certi collage, in cui l’artista si valse persino di elementi tratti

Pagina 99

Sentenza n. 1

336482
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 2006
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

E’ sorto così il problema della disciplina applicabile agli indebiti anteriori al 1° gennaio 1996, variamente risolto dalla giurisprudenza di

Il Nuovo Corriere della Sera

381857
AA. VV. 1 occorrenze

Trascendentalismo. E i cinque scrittori suddetti variamente operano nel clima del nascente liberalismo; ma facendo in tempo a sentire il duplice contrasto: con

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

391232
Toniolo, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Ordinamenti politici. – Il fatto della elevata vita economica orientale variamente diffusa dal mare Indiano al Mediterraneo, tanto più si impone, in

Pagina 1.165

della Bibbia, mercé una autorità vivente che ne custodisce i principi e ne svolge variamente le applicazioni, (la Chiesa), la morale evangelica

Pagina 1.306

all'ordine sociale nell'ampio e comprensivo senso della parola; e come l'ordine economico perciò ne dipenda e ne rimanga variamente influito. L'uomo colla

Pagina 1.380

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400953
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

agitazioni politiche e sociali, nelle quali questo enorme ed antico organismo ecclesiastico e religioso si è variamente atteggiato, per cause storiche

Pagina 244

essere spirituale; nel profondo di questo, accumulati e variamente stratificati, soggetti sempre ad una elaborazione e trasformazione il cui processo

Pagina 271

I cattolici e la questione politica in Italia

403166
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1897
  • Averri, I cattolici e la questione politica in Italia, Torino-Roma, Giacinto Marietti, 1897, 4-31.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Quest'ultimo è il caso per noi cattolici italiani: per noi da più di un secolo tanto variamente offesi e perseguitati per passioni e con intenti

Pagina 11

Astronomia

410018
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

quella dell'altra; le stelle non sono egualmente lontane, ma sono variamente disseminate in tutta la profondità dello spazio. Vi hanno infatti stelle

Pagina 195

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

457687
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, e le parti variamente colorite di scuro con tinte ancor più scure che non quelle della femmina.

Pagina 458

Manuale di Microscopia Clinica

513943
Giulio Bizzozero 1 occorrenze

122. I cilindri jalini (Tav. 7a, fig. 72) sono corpi di forma cilindrica, retti, curvi o variamente ripiegati, a margini regolari, diametro uniforme

Pagina 205

Topografia e clima di Milano

541685
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1881
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

sotto questo nome anche i venti piovosi a cui sopra abbiam fatto allusione, la cui direzione variamente modificata dagli accidenti delle montagne

Pagina 40