Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: unilaterali

Numero di risultati: 87 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

39829
Stato 1 occorrenze

, comma 3; c) limiti del valore degli atti unilaterali e dei contratti per i quali il certificato può essere usato, ove applicabili.

Restrizioni unilaterali a carattere ambientale e disciplina dell' Organizzazione mondiale del commercio (OMC): l'embargo statunitense all'importazione dei gamberetti - abstract in versione elettronica

82339
Parenti, Alberto 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'importante evoluzione "giurisprudenziale" nell'applicazione dell'art. XX, ha ribadito l'incompatibilità con le norme OMC delle misure commerciali unilaterali

Dal vecchio al nuovo Patto di stabilità - abstract in versione elettronica

88415
Della Cananea, Giacinto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio che esclude soluzioni unilaterali da parte di questi ultimi. La soluzione va cercata nell'adeguamento del Patto di stabilità.

I diritti speciali o esclusivi nei settori speciali - abstract in versione elettronica

88417
Crisafulli, Angelo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio che esclude soluzioni unilaterali da parte di questi ultimi. La soluzione va cercata nell'adeguamento del Patto di stabilità.

La Corte di Strasburgo quale garante del giusto processo - abstract in versione elettronica

118333
Ubertis, Giulio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte, quando rilevino inadempienze nei sistemi nazionali (come avviene per la disciplina italiana delle dichiarazioni unilaterali).

Above-cost predation. Spunti di analisi economica e comparata - abstract in versione elettronica

121633
Faella, Gianluca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

egemone e i suoi antagonisti è stato prospettato dalla Commissione nel Discussion Paper e nei successivi Orientamenti sulle condotte unilaterali escludenti

L'interruzione della prescrizione: recettizietà e momento perfezionativo della notifica - abstract in versione elettronica

121727
Follieri, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

campo con la regola "sostanziale" sulla recettizietà degli atti giuridici unilaterali (artt. 1334 e 1335 c.c.). d) Prescrizioni che possono interrompersi

Le agevolazioni fiscali per i trasferimenti di aree in attuazione di piani particolareggiati - abstract in versione elettronica

129627
Puri, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, compresi gli atti unilaterali d'obbligo di natura convenzionale. Le due pronunce offrono lo spunto per ripercorrere l'evoluzione di una norma oggi ben

La revocazione delle disposizioni testamentarie e la modernità del pensiero di Mario Allara. Natura della revoca, disciplina applicabile e criterio di incompatibilità oggettiva - abstract in versione elettronica

139547
Perlingieri, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fattispecie. Tale prospettiva impone all'interprete di rifuggire dalla distinzione tra atti "inter vivos" e "mortis causa", bilaterali e unilaterali, e, al

L'''exit tax'' nel vicolo cieco della mancanza di regole comuni - abstract in versione elettronica

143103
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

membri, cioè atti unilaterali rispetto all'ordinamento dello Stato di arrivo. Sarebbe preferibile piuttosto standardizzare l'attività di controllo e

La ''in iure cessio'' in forma extraprocessuale: brevi note sul negozio di accertamento dei diritti reali - abstract in versione elettronica

144073
Merlino, Pasquale Edoardo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una sentenza della Corte Suprema si esprime sul tema delle dichiarazioni unilaterali o plurilaterali aventi quale contenuto di volontà l'accertamento

La determinazione della "performance" individuale del dipendente pubblico - abstract in versione elettronica

148481
Monda, Pasquale 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, per chiarire se essi debbano essere conferiti con atti negoziali unilaterali o bilaterali. La ricostruzione proposta consente di escludere la prima

Le dichiarazioni del testimone irreperibile: l'eterno ritorno dei riscontri tra Roma e Strasburgo - abstract in versione elettronica

152359
Conti, Carlotta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Alla luce di tale evoluzione, i relata unilaterali risultano utilizzabili in presenza di riscontri. Si tratta di una regola che oggi colloca su di un

La risoluzione per inadempimento nel contratto sospensivamente condizionato - abstract in versione elettronica

157955
Vecchio, Nicola Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condizione volontaria e "condicio iuris", fra unilaterali e bilaterali, cogliendo l'incidenza in questo contesto normativo dell"'ineffabile" clausola di

Sulle categorie del diritto del lavoro "riformate" - abstract in versione elettronica

162575
Santoro-Passarelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generale per gli atti unilaterali come il licenziamento e le tutele previste dal "Jobs Act" contro il licenziamento illegittimo. E infine nelle conclusioni

La gente per bene

191621
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, rinchiuderle tutte là sotto chiave. Sono spiriti unilaterali, e non comprendono che una felicità unilaterale. La felicità del viaggio di nozze invece è un

Pagina 119

Il Nuovo Corriere della Sera

372000
AA. VV. 1 occorrenze

solo se giudica come uomo libero può comprendere tutto. Le storie polemiche, senza essere false, sono parziali, unilaterali e incomplete.

La regione

399591
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

la molteplicità di interferenze unilaterali da ministero a ministero e da divisione a divisione, sì da intralciare l'andamento dei servizi stessi; e

Pagina 201

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

495717
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 3 occorrenze

unilaterali, diconsi ordinarie quelle, in cui le corrispondenti relazioni (18) sono soddisfatte tutte come vere disuguaglianze, mentre diconsi

Pagina 305

, eventualmente, di t). Così in sostanza, in quanto ci si riferisca a una data configurazione e ad un dato istante, i vincoli unilaterali risultano espressi da

Pagina 309

Nel § prec. abbiamo sempre supposto che il vincolo unilaterale (o ciascuno dei vincoli unilaterali) a cui si immaginava soggetto un punto materiale P

Pagina 409

Problemi della scienza

525530
Federigo Enriques 1 occorrenze

sviluppo, riescono facilmente incomplete ed unilaterali, laddove l'elaborazione incosciente dei dati sensibili rappresenta una più grande molteplicità di

Pagina 216

UNA SERENATA AI MORTI

663956
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

calzoni unilaterali della figlia di Madama Angot; - il lievito minotaurino che bolle nel ciclo romanzesco di Emilio Zola; - Gustavo Buona Lana del Kock

LA GENTE PER BENE

678062
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

vanno pei fatti loro, le più care memorie, rinchiuderle tutte là sotto chiave. Sono spiriti unilaterali, e non comprendono che una felicità