Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: unificata

Numero di risultati: 110 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

38610
Stato 1 occorrenze

il parere della Conferenza unificata, istituita ai sensi del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281; Acquisiti i pareri delle competenti

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

40002
Stato 6 occorrenze

la Conferenza unificata di cui all'articolo 8 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, nelle materie di competenza e sentito il Garante per la

funzione pubblica e d'intesa con la Conferenza unificata di cui all'articolo 8 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, è fissata la data

Ministro dell'economia e delle finanze, sentito il Garante per la protezione dei dati personali e d'intesa con la Conferenza unificata di cui all'articolo

codice, sentita la Conferenza unificata di cui all'articolo 8 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, ed il Garante per la protezione dei dati

pubbliche amministrazioni, e sentita la Conferenza unificata di cui all'articolo 8 del decreto legislativo 28 luglio 1998, n. 281, sono definite le regole

d'intesa con la Conferenza unificata di cui all'articolo 8 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, nel rispetto dei seguenti principi: a

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40152
Stato 1 occorrenze

, sentito il parere della Conferenza unificata di cui all'articolo 8 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sono adottate le norme di attuazione

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43870
Stato 3 occorrenze

, sentita la Conferenza unificata di cui all'articolo 8 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, ovvero nei casi di somma urgenza nei quali ogni

trasporti, e il Ministro dell'economia e delle finanze, d'intesa con la Conferenza unificata. Con il medesimo decreto possono essere individuati, ove

dei Ministri, adottata nella riunione del 13 gennaio 2006; Acquisito il parere della Conferenza unificata, di cui all'articolo 8 del decreto

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46049
Stato 1 occorrenze

personali; Acquisito il parere in sede di Conferenza unificata, di cui all'articolo 8 del decreto legislativo 281 del 1997; Vista la deliberazione del

Legge 8 novembre 2000, n. 328 - Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali.

71906
Stato 9 occorrenze

sociale, sentiti i Ministri interessati e la Conferenza unificata di cui all'articolo 8 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281.

2. Sullo schema di decreto legislativo di cui al comma 1 sono acquisiti l'intesa con la Conferenza unificata di cui all'articolo 8 del decreto

, con proprio decreto, emanato di concerto con i Ministri della sanità e per le pari opportunità, sentita la Conferenza unificata di cui all'articolo 8

ministri, su proposta del Ministro per la solidarietà sociale, d'intesa con la Conferenza unificata di cui all'articolo 8 del decreto legislativo 28

della sanità, sentita la Conferenza unificata di cui all'articolo 8 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, provvede alla rideterminazione e

Ministri interessati. Sullo schema di piano sono acquisiti l'intesa con la Conferenza unificata di cui all'articolo 8 del decreto legislativo 28 agosto

). - 1. Il Governo, sentite la Conferenza unificata di cui all'articolo 8 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, e le organizzazioni

scientifica e tecnologica e d'intesa con la Conferenza unificata di cui all'articolo 8 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sono definiti: a

unificata di cui all'articolo 8 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, e l'Autorità per l'informatica nella pubblica amministrazione, definisce le

Legge 14 febbraio 2003, n. 30 - Delega al Governo in materia di occupazione e mercato del lavoro.

72061
Stato 1 occorrenze

è allegato il parere della Conferenza unificata di cui all'articolo 8 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sentite le associazioni

La prospettiva federalista italiana: ruolo ed esperienza della Conferenza Stato-Regioni - abstract in versione elettronica

83205
Rescigno, Francesca 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Stato-Regioni, come quello della Conferenza unificata. L'articolo si propone di evidenziare l'evoluzione della Conferenza Stato-Regioni dalla sua

La fiscalità a misura d'impresa e l'effetto degli oneri impropri - abstract in versione elettronica

83301
Damiani, Mario 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'UE, nel quale la politica monetaria è ormai unificata, incidono notevolmente sulle condizioni di equilibrio delle imprese le disarmonie fiscali

I modelli IVA 2003 recepiscono la disciplna dei soggetti non residenti - abstract in versione elettronica

85987
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

saldo entro il 17 marzo 2003, mentre coloro che presentano la dichiarazione unificata possono trascinare il debito fino alla data d scadenza per il

Accordo e intesa nella recente giurisprudenza costituzionale: strumenti per una leale collaborazione - abstract in versione elettronica

93367
Militello, Arnaldo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interistituzionali tra Stato, regioni, province e comuni, in particolare l'accordo sancito in sede di Conferenza unificata il 20 giugno 2002 e la legge 5

La nuova disciplina della conferenza di servizi: la prima applicazione - abstract in versione elettronica

96859
Tubertini, Claudia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Conferenza Unificata - ha tuttavia incontrato seri ostacoli. L'articolo ne esamina i motivi e formula alcune considerazioni di prospettiva, alla luce del

Verso il codice dei contratti pubblici: l'analisi del Consiglio di Stato - abstract in versione elettronica

97795
Massari, Alessandro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Conferenza unificata Stato-regioni, del Consiglio di Stato e delle commissioni parlamentari.

Il sistema elettrico nazionale fra disciplina statale e regionale - abstract in versione elettronica

101107
Musolino, Saverio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

raggiungimento dell'intesa, tra Stato e regione o, a seconda delle fattispecie, tra Stato e conferenza unificata.

Sui meccanismi di superamento del dissenso qualificato in conferenza di servizi - abstract in versione elettronica

102041
Santini, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sono infatti assunte da Conferenza Stato-Regioni oppure Conferenza Unificata), se da un lato è stato ritenuto pienamente compatibile con l'attuale

La ricetta veneta per il "piano casa" - abstract in versione elettronica

114457
Ragazzo, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel mese di marzo alle Regioni, per poi ripiegare nella promozione di un'Intesa in sede di Conferenza Unificata Stato-Regioni ed Enti Locali. In questa

Le traiettorie della partecipazione nel caso italiano: un'occasione di modernizzazione - abstract in versione elettronica

117461
Castro, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disegno di legge Treu si muove secondo le traiettorie indicate dalla direttive europee; infine, la bozza unificata ribadisce il principio della

Piano casa regionale delle Marche: la parola ai comuni - abstract in versione elettronica

120317
Maccari, Loriano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In applicazione dell'accordo del 31 marzo 2009 raggiunto in sede di conferenza unificata tra Stato, Regioni ed Enti locali, il legislatore regionale

Le novità normative in materia di Sportello unico e Agenzie per le imprese - abstract in versione elettronica

121661
Paradisi, Daniela 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

semplificazione normativa, di concerto con il Ministro per la p.a. e l'innovazione, e previo parere della Conferenza unificata, l'emanazione di due

Il potere d'ispezione amministrativo-contabile dello Stato e l'autonomia finanziaria delle Regioni - abstract in versione elettronica

125673
Di Cristina, Fabio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che dalle stesse Regioni, dalla Conferenza permanente per il coordinamento della finanza pubblica, previa intesa in sede di Conferenza unificata. I

Le energie rinnovabili tra qualità dell'ambiente e vincoli di territoriali: le linee guida della Conferenza Unificata - abstract in versione elettronica

127823
Santini, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, della Conferenza Unificata. uno strumento questo che rappresenta u primo livello di intervento (peraltro adottato con notevole ritardo) nel difficile

Interessi e altri proventi delle obbligazioni e titoli similari e dei conti correnti e depositi - abstract in versione elettronica

133535
Piazza, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'assoggettamento alla ritenuta alla fonte, ma l'aliquota è stata unificata al 20%. La misura unica del 20% si applica anche all'imposta sostitutiva sugli

Considerazioni sulla riforma delle norme in materia di filiazione - abstract in versione elettronica

138755
Scalisi, Manuela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dizioni "figlio naturale" e "figlio legittimo", non potranno più riscontrarsi differenze di trattamento. La categoria è ormai unificata e, conseguentemente

Dal contrasto al lavoro ''nero'' un contributo al contrasto all'evasione fiscale (e viceversa) - abstract in versione elettronica

141297
Corso, Stefano Maria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

unificata, Agenzia del territorio e Agenzia delle entrate per i tributi di relativa competenza. Si è in presenza di un ''percorso sinergico'' che

Le novità della legge anticorruzione - abstract in versione elettronica

142561
Foà, Sergio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in Conferenza unificata per le autonomie territoriali. Sono analizzate in particolare le misure volte alla trasparenza dell'attività amministrativa

Le innovazioni all'istituto della SCIA - abstract in versione elettronica

161649
Bracale, Riccardo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previste nella legge n. 124/2015. In data 3 marzo, nel corso della Conferenza Unificata, le Regioni e le Province autonome hanno dato parere favorevole

Il saper vivere

187260
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Legazione Volontario Non c'è più divisione fra carriera diplomatica e carriera consolare. La carriera è stata unificata. I diplomatici possono essere

Pagina 250

Sentenza n. 1

336862
Corte costituzionale 5 occorrenze
  • 2016
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

Conferenza Unificata ai sensi dell’articolo 9 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281» (art. 31, comma 1).

culturali e del turismo, da adottare previa intesa in sede di Conferenza unificata, il compito di aggiornare gli standard minimi, uniformi in tutto il

autonome, da assumersi in sede di Conferenza unificata ai sensi dell’art. 9 del d.lgs. n. 281 del 1997, disposizione questa che – richiamando, attraverso

disciplina generale delle intese in seno alla Conferenza unificata (art. 9 del d.lgs. n. 281 del 1997), nonché quella delle intese in seno alla

Province autonome in sede di Conferenza unificata (comma 1); c) prevede che il medesimo decreto del Presidente del Consiglio dei ministri stabilisca

Corriere della Sera

382431
AA. VV. 1 occorrenze

«costruito» con la «potenza della collettività», cioè con tutta l'energia Spirituale di un'umanità unificata, poiché è nel «popolo» che Dio ha il suo

Il modernismo che non muore

402767
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 37-59.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Piemonte sabaudo sta alla quasi libertà religiosa dell'Italia unificata. Apparisce giàanzi, nello stesso sorgere e costituirsi del Partito popolare

Pagina 46

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403527
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

quanto tale, mentre comprende tutta la società unificata nella nazione; non ne esprime direttamente tutte le ragioni sociali: solo o li rappresenta o li

Pagina 114