Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trasferite

Numero di risultati: 63 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Legge 27 luglio 1978, n. 392 - Disciplina delle locazioni di immobili urbani.

69603
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quarto grado, salvo che si tratti di ospiti transitori. La presunzione non si applica nei confronti delle persone che si sono trasferite nell'immobile

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

70060
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proveniente dagli enti e dalle amministrazioni le cui funzioni sono trasferite ai comuni per essere esercitate mediante le unità sanitarie locali e provvedere

La responsabilità professionale nella sperimentazione farmaceutica - abstract in versione elettronica

83983
Umani Ronchi, Giancarlo; Bolino, Giorgio; Bonaccorso, Luigi 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e ciò anche quando le certezze conoscitive, per così dire preliminari, sono poi trasferite nel c.d. uso allargato. Del resto non sempre nella pratica

L'imposta di bollo sulla circolazione prima e dopo l'unione economica e monetaria - abstract in versione elettronica

87295
Magliocco, Antonella 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a svolgere una funzione premiante volta a favorire la dismissione di partite incagliate trasferite alla Banca Centrale. Questo processo di

Il datore di lavoro, il dirigente e il preposto: la "triade soggettiva per la prevenzione" - abstract in versione elettronica

119757
Toriello, Silvana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al corretto espletamento da parte del delegato delle funzioni trasferite. Tale obbligo si intende assolto prevede il correttivo, in caso di adozione ed

Il Galateo

181630
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

portate abiti da travet o troppo pedestremente conformisti in ambienti di tipo più disinvolto e «creativo». Umori. Non trasferite in ufficio i

Pagina 218

Il divenire della critica

252105
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

In altre parole: in quella pittura e scultura si andava pur sempre alla ricerca del colore e della forma trasferite a «finzione di qualcosa di altro

Pagina 137

Sentenza n. 1

336592
Corte costituzionale 2 occorrenze
  • 2016
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

4 e 8 dello statuto speciale, sono trasferite, rispettivamente, alla regione o alle province autonome per la parte che già non spetti loro per

riguardino materie comprese negli articoli 4 e 8 dello statuto speciale, sono trasferite, rispettivamente, alla regione o alle province autonome per la

La Stampa

373646
AA. VV. 1 occorrenze

Camera, i professori hanno vinto. Un soffitto prezioso e opere d’arte saranno trasferite ad altra ; ma la Croce di Lucca, che non dava fastidio a

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396002
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

quello del, sacrifizio e dell'amore; — educate primamente nei sodalizi di pietà («confrérie») e di mutua carità; — trasferite nel dominio economico dagli

Pagina 217

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400061
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

trasferite da un individuo ad una nazione. Fate che questo egoismo di gruppo cessi, e il più intenso amore di famiglia e di patria non avrà più nulla che non

Pagina 52

Gioberti e il panteismo

633896
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

d' uopo d' essere trasferite coll' atto del pensar nostro in ciò che è oggetto per sè e loro contenente quasi in un immenso specchio, e di essere