Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: suggerisce

Numero di risultati: 438 in 9 pagine

  • Pagina 2 di 9

Il monastero esarchico di Grottaferrata e la Chiesa italo-albanese - abstract in versione elettronica

84307
Parenti, Stefano 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sviluppa la tesi che detto Monastero è giuridicamente distinto dalla Chiesa italo-albanese e suggerisce che piuttosto deve essere considerato come una

Marchi descrittivi, suggestivi, arbitrari, di fantasia - abstract in versione elettronica

85771
Franzosi, Mario 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In luogo della distinzione tradizionale dei marchi in forti e deboli, si suggerisce, seguendo una prassi internazionale, in particolare americana, di

Rapporto di lavoro e provvedimenti d'urgenza. Un riesame critico - abstract in versione elettronica

86111
Cavallaro, Luigi 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rapporti di lavoro privati e (ex) pubblici, specialmente in tema di crediti, trasferimento e dequalificazione del lavoratore. Si suggerisce, in

Discrezionalità amministrativa: le considerazioni continuano a essere sempre interessanti - abstract in versione elettronica

88175
Meli, Santi; Meli, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verso la limitazione di questo istituto. Il presente lavoro provocatorio suggerisce di aprire un dibattito sulla possibilità della eliminazione della

Il risarcimento del danno da lesione di diritti di proprietà industriale - abstract in versione elettronica

92651
Franzosi, Mario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

). Quanto all'utile del contraffattore, si suggerisce di non assegnarlo al danneggiato per l'intero (apportionment). Quanto alla royalty, si indica il

Giustizia disciplinare e giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

97187
Vigoriti, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativo. Si suggerisce che il controllo venga limitato all'ipotesi in cui le decisioni disciplinari siano tali da provocare danni particolarmente seri

Adempimenti tributari del curatore fallimentare - abstract in versione elettronica

100427
Zenati, Silvia A. 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: a tale proposito il Tribunale di Milano suggerisce di adottare gli schemi civilistici contenuti nell'art. 2423 c.c., sia per rendere il bilancio

La competenza del tribunale per i minorenni in materia patrimoniale: alcuni punti oscuri - abstract in versione elettronica

103961
Eramo, Federico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

minorile della disciplina della crisi delle coppie di fatto, nell'interesse dei figli naturali, e suggerisce la soluzione a casi (finora mai esaminati) che

Conformità degli impianti e riflessi sui trasferimenti immobiliari dopo l'abrogazione dell'art. 13 d.m. n. 37 del 2008 - abstract in versione elettronica

107807
Avondola, Paola 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

come l'art. 13 non dovrebbe far ritornare la normativa sugli impianti irrilevante sul piano contrattuale. Suggerisce, quindi, l'opportunità negli atti

Carattere personale dell'incarico di curatore e regime di responsabilità - abstract in versione elettronica

108163
Cataldo, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prescritta autorizzazione), la decisione annotata, secondo l'A., suggerisce una verifica dell'effettività e del significato del principio

La dubbia legittimità costituzionale dell'art. 405, comma 1-bis,c.p.p.: questioni sollevate e questioni da risolvere - abstract in versione elettronica

110841
Valentini, Elena 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precetto depone per l'irrilevanza della questione nell'ambito del giudizio a quo; dall'altro, l'obbligatorietà dell'azione penale suggerisce massima

La protezione dei soggetti deboli tra misure di protezione, atti di destinazione e trust - abstract in versione elettronica

114481
Di Landro, Amalia Chiara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ter cod. civ. Ciò suggerisce una nuova riflessione sulla utilizzazione del trust in favore di disabili, inizialmente pensata in rapporto a interdizione

Competenza internazione del giudice italiano e trasferimento (fuga) del debitore all'estero - abstract in versione elettronica

129077
Montella, Galeazzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

suggerisce una possibile soluzione ancorata al Regolamento CE n. 1346/2000, esteso anche alle fattispecie extra Unione europea.

Le nuove frontiere della responsabilità contrattuale della P.A - abstract in versione elettronica

134529
Carbone, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- tipica del diritto civile - alle trattative durante il procedimento amministrativo, e suggerisce ulteriori riflessioni sulla natura della stessa, e

Latitanza, contumacia e novazione probatoria in appello - abstract in versione elettronica

135439
Luparia, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processo contumaciale. La figura del latitante tocca direttamente questo nervo scoperto del sistema e suggerisce prese di posizione assai più nette

Gli appalti pubblici e la semplificazione impossibile - abstract in versione elettronica

139847
Occhiena, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inerenti gli appalti in economia che, per le loro peculiarità, anche applicative, si suggerisce che siano quanto prima interessati da una radicale

Un diritto europeo della vendita come "secondo regime" a carattere facoltativo? - abstract in versione elettronica

140937
Basile, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vendita a carattere facoltativo; e si suggerisce di approvare un regolamento che preveda e disciplini un contratto di vendita lasciando liberi i soggetti

Art. 2059 c.c. e art. 96, terzo comma, c.p.c.: riflessioni sulle funzioni della r.c. - abstract in versione elettronica

143195
Frata, Laura 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

terzo comma dell'art. 96 c.p.c., suggerisce alcune riflessioni sulla funzione attribuita a tali condanne. Pare evidente, in entrambe, un intento ''lato

Il decreto Ilva tra tutela della salute e salvaguardia dell'occupazione: riflessioni a margine della sentenza della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

144141
Salanitro, Ugo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La lettura del decreto legge 3 dicembre 2012 n. 207, alla luce della sentenza della Corte costituzionale n. 85 del 9 maggio 2013, suggerisce una

Quando il chiamato all'eredità ha un omonimo. Determinabilità dell'istituito e questioni di ermeneutica testamentaria - abstract in versione elettronica

144719
Grazzini, Barbara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sottrae alla nullità di cui all'art. 628 c.c. La pronuncia suggerisce riflessioni in materia di interpretazione del testamento attraverso l'indagine

Posizioni di garanzia nell'ambito della sicurezza agroalimentare - abstract in versione elettronica

145065
Cornacchia, Luigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decisionale per la salute e la sicurezza dei consumatori alimentari, si suggerisce l'identificazione di sfere di competenza separate, fondate su doveri di

Come comunicare correttamente l'immagine dell'avvocato - abstract in versione elettronica

146673
Pascuzzi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

suggerisce alcune azioni volte a migliorare l'immagine di questi professionisti che possono essere intraprese dai singoli avvocati nei confronti di

Utilizzabilità dell'interrogatorio e delle intercettazioni penali in sede tributaria - abstract in versione elettronica

149389
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiarazioni rese da un dipendente del contribuente, sentito come persona informata sui fatti, suggerisce alcune riflessioni anche sul problema

Le indagini atipiche a contenuto tecnologico nel processo penale: una proposta - abstract in versione elettronica

152653
Marcolini, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro, muovendo da un piano descrittivo, suggerisce una definizione di "atto investigativo a contenuto tecnologico" e si interroga sui limiti che

Il recesso dal contratto di lavoro dirigenziale a termine - abstract in versione elettronica

162171
Tosi, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

limitarsi a registrare l'insussistenza del presupposto giustificativo richiesto in tal caso da giurisprudenza unanime (la giusta causa), suggerisce all'A

Morte dell'incapace e impugnazione del matrimonio da parte degli eredi - abstract in versione elettronica

167241
Giorgianni, Luca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'importanza e l'utilità dell'istituto dell'Amministrazione di sostegno, accenna ai problemi inerenti ad essa, e suggerisce un'interpretazione più

Immobili non divisibili, art. 720 c.c. e limiti alla discrezionalità del giudice - abstract in versione elettronica

168373
Venosta, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'immobile indivisibile. Si suggerisce, però, almeno di individuare un qualche criterio oggettivo e fondato sulle direttive dell'ordinamento, che guidi il

Manon

233761
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1922
  • Edizioni Alpes
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

appare TIBERGE. Vede. S'arresta, livido. Ma come MANON ha l' immediata percezione della presenza dell'altro, la sua scaltrezza le suggerisce in un lampo

Pagina 106

L'indomani

246216
Neera 1 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

22 febbraio. Gentile signore o amico mio? Amico mio è più dolce, il mio cuore lo suggerisce subito e la mia penna lo scrive ben volontieri. Ma è poi

Pagina 121

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260641
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

egli non chiude un’epoca, ma la continua, e, se così possiamo esprimerci, ne suggerisce una nuova alle attuali generazioni. Mai come in questa mostra

Pagina 243

Squisitissime vivande preparate dalla cuciniera viennese italiana e francese

333416
1 occorrenze

passo le regole e le osservazioni come sopra indicate. Anche in questo sei in libertà di foggiarlo come il tuo buon gusto ti suggerisce; su però tu ami

Pagina 202

Corriere della Sera

368189
AA. VV. 1 occorrenze

York Times», la scelta di Robert Cleary, vice-procuratore generale di Newark in New Jersey, suggerisce che contro Kaczinsky, l'ex professore di

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392689
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

finali (filosofica)e di scienza di argomenti di fatto (positiva), — nel rispetto dell'economia suggerisce i mezzi utili materiali di effettuazione della

Pagina 2.10

Elementi di genetica

414818
Giuseppe Montalenti 2 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Nascono dunque, da questo incrocio, forme nuove, nuciforme e semplice, e il risultato della F 2 suggerisce la presenza di due fattori. L

Pagina 107

Inoltre, la partenogenesi naturale e sperimentale ci suggerisce alcune considerazioni non prive di interesse, relative al problema dell’eredità. Se l

Pagina 21

Fondamenti della meccanica atomica

440131
Enrico Persico 3 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

e le potenze superiori, e così via: ciò suggerisce il tentativo di cercare per y una espressione approssimata Y, della forma

Pagina 240

Questo teorema suggerisce una importante generalizzazione del concetto di funzione di un o. l. (che fin qui era limitato alle funzioni analitiche

Pagina 318

La forma data nel § prec. al problema di Schrödinger per una sola particella suggerisce, per ovvia generalizzazione, il modo di trattare il problema

Pagina 339

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

510111
Piero Bianucci 1 occorrenze

contro la polvere ma soprattutto un’arma psicologica che suggerisce un’idea di pulizia e cura della casa.

Pagina 272

Problemi della scienza

524943
Federigo Enriques 6 occorrenze

L'associazione fra due linee l, l' pone idealmente una corrispondenza biunivoca fra i punti di esse; e l'esperimento ci suggerisce che una tale

Pagina 190

A quel modo che l'Ottica suggerisce la rappresentazione di un mezzo elastico, traverso a cui si trasmettono le onde luminose, l'attrazione e la

Pagina 290

che si muove sia della elettricità nel filo conduttore. Una intuizione conforme allo spirito sintetico di FARADAY gli suggerisce invece di pensare al

Pagina 291

Si raffrontino ad esempio l'Ottica ondulatoria e l'Ottica elettro-magnetica: il modello elastico, per analogia col suono, suggerisce più presto la

Pagina 317

Il nome «legge» suggerisce alla mente l'idea di un rapporto volontariamente fissato, al quale i fatti, concreti o possibili, debbano soddisfare

Pagina 60

egli suggerisce mirano sempre ad avvicinarsi allo scopo pratico, in una veduta sintetica. E vi si avvicinano infatti, grossolanamente, come una linea

Pagina 88

Scritti

530425
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

di segnali attraverso l'Atlantico suggerisce l'idea che la curvatura o diffrazione delle onde attorno alla terra sia superiore a quella prevista e ciò

Pagina 176

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

539628
Harry Schmidt 1 occorrenze

(1) Punto: è un ente geometrico senza dimensioni. La traccia di un lapis sottilissimamente appuntito, segnata sur un foglio di carta ne suggerisce

Pagina 18

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

544463
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il presidente del Consiglio mi suggerisce il paragone dello stabilimento di San Leucio che fu in cattive condizioni finchè stette in mano del Governo

Pagina 1795

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

547155
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente del Consiglio e ministro per le finanze. Mi suggerisce il relatore che all'articolo 8 è possibile il poter risolvere tale questione. Io

Pagina 2741

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

614611
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Corbetta. … ma per trattenuta, come mi suggerisce colla sua abituale cortesia a mio riguardo l'onorevole Mussi, che ringrazio di avermi ricordato

Pagina 3673