Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: statistici

Numero di risultati: 126 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44397
Stato 2 occorrenze

fini statistici e informativi, i dati relativi agli infortuni sul lavoro che comportino un'assenza dal lavoro di almeno un giorno, escluso quello

altri articoli del presente decreto: a) raccoglie e registra, a fini statistici ed informativi, i dati relativi agli infortuni sul lavoro che comportino

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

48115
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sei mesi presso l'amministrazione centrale del tesoro, compresi gli esperti statistici di 2ª classe di cui all'art. 9 della legge 22 febbraio 1951, n

La giustizia costituzionale nel 1998: il bilancio di un anno di attività - abstract in versione elettronica

82685
Battisti, A.M.; Sciotti, R. 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. La relazione risulta, inoltre, corredata di un'appendice nella quale viene messo in luce l'andamento dei rilievi statistici relativi all'attività della

Un approccio di Law and Economics alla teoria della discriminazione nei rapporti di lavoro - abstract in versione elettronica

83335
Schwab, Stewart J. 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

statistici, ma anche il modello selettivo e quello di acquisizione di status. Il dibattito è incentrato sull'analisi delle condizioni in cui i mercati

La responsabilità professionale dell'operatore sanitario e la tutela assicurativa - abstract in versione elettronica

84955
Iorio, M. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operatori sanitari e le carenze del prodotto assicurativo. Mettendo a confronto le metodiche in uso con i dati statistici, la ricerca compiuta propone dei

Tassazione del decreto ingiuntivo e del contratto di «factoring» enunciato nel ricorso - abstract in versione elettronica

86997
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

crediti, nell'esame della solvibilità del debitore, nella tenuta dei conti debitori, nella redazione di prospetti e documenti statistici, nonché

Il giusto procedimento dinanzi all'Organizzazione mondiale del commercio - abstract in versione elettronica

87731
Battaglia, Alessandra 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sempre maggiore frequenza, come dimostrano i dati statistici, e che nel tempo ha avuto sempre maggior bisogno di regolamentazione. Proprio in questo

Casistica autoptica da incidenti di veicoli a due ruote. Analisi statistica e metodologica ricostruttiva della derivazione delle lesioni - abstract in versione elettronica

93597
Bovio, Claudio; Fidone, Maria Cristina; Luison, Matteo; Pea, Edmondo; Tajana, Luca; Buzzi, Fabio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stati analiticamente esaminati e dettagliatamente esposti, anche con l'ausilio di eloquenti grafici statistici e in maniera comparata con una casistica di

L'utilizzazione di una rete neurale artificiale per la previsione delle presenze turistiche - abstract in versione elettronica

99295
Bedessi, Sergio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cervello umano, possono effettuare la previsione dei fenomeni sociali con un margine di precisione ben superiore rispetto ai metodi statistici

Le malattie professionali da agenti fisici in Italia - abstract in versione elettronica

101505
Bucciarelli, Andrea 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quinquennio 2001-2005, in base alle informazioni contenute negli archivi statistici dell'Istituto. I dati numerici, elaborati ed aggregati di volta in volta

La giurisprudenza della Corte d'Appello civile di Milano, in materia di diffamazione nel triennio 2003-2005 - abstract in versione elettronica

104173
Peron, Sabrina; Galbiati, Emilio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizioni risarcitorie adottate. Alcuni dei dati statistici più significativi emersi dalla ricerca, sintetizzati, ove possibile, attraverso alcuni

La normativa comunitaria sul lavoro a termine - abstract in versione elettronica

104497
Grandi, Gaetano Zilio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

differente di quegli stessi dati statistici utilizzati da alcuni per valutare in termini di precarietà le previsioni sulla normativa del lavoro a termine

Le frequenze medio-basse e il nesso causale tra omissione ed evento - abstract in versione elettronica

104607
D'Alessandro, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

problematiche connesse all'impiego di coefficienti statistici medio-bassi e all'accertamento del nesso di condizionamento nelle ipotesi di causalità

Normativa in materia di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti: l'evoluzione legislativa e gli aspetti salienti della regolamentazione attuale - abstract in versione elettronica

107245
Papi, Luigi 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'esito della nuova normativa potrà essere giudicato appieno solo quando vi saranno sufficienti dati statistici di riferimento, anche se appaiono

L'esperienza Inail: aspetti metodologici e intercalibrazione - abstract in versione elettronica

107397
Giovinazzo, Raffaella 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, attraverso l'utilizzo comune dei criteri analitici enunciati nelle Linee guida e l'applicazione di strumenti statistici avanzati.

Indagine sull'efficacia dell'applicazione delle misure di prevenzione in azienda - abstract in versione elettronica

124897
Calabrese, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sono state effettuate distintamente per le varie tipologie di infortuni mediante modelli statistici di analisi della covarianza e test di confronto

Denunciata l'illegittimità comunitaria degli studi di settore ai fini IVA - abstract in versione elettronica

126741
Holzmiller, Joseph 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ritenersi che i risultati statistici possano essere trasformati in risultati personali ed effettivi a seguito del contraddittorio tra Fisco e

Il risk management nelle Sgr immobiliari tra regole, stato dell'arte e sfide aperte - abstract in versione elettronica

128801
Giannotti, Claudio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di misurazioni e modelli statistici adatti agli investimenti immobiliari, la scarsa adeguatezza del sistema informativo immobiliare, l'efficacia

Il trust a servizio dell'azione di classe - abstract in versione elettronica

132611
Gigli, M. Beatrice 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'ammontare del danno complessivo viene calcolato con l'ausilio di metodi statistici. Quando ciò accade il giudice può disporre l'istituzione di un trust in

Infortuni sul lavoro e malattie professionali nel settore laboratori di analisi - abstract in versione elettronica

138839
Mochi, Silvia; Barbassa, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'indagine negli archivi statistici Inail relativamente al periodo dal 2006 al 2010 utilizzando la Voce di Tariffa 0612 relativa a "Laboratori di

I tribunali interdiocesani alla luce dei recenti documenti della Segnatura apostolica. Alcune considerazioni pratiche - abstract in versione elettronica

140865
Malecha, Pawel 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tribunale, la disaggregazione di una diocesi da un tribunale interdiocesano ed, infine, sono riportati alcuni dati statistici.

L'inferenza dai dati statistici alle cause - abstract in versione elettronica

146877
Garbolino, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diverse (senza parlare del problema delle concause). Oggi abbiamo una metodologia statistica raffinata che può fornire dati statistici attendibili a

Di quali saperi abbiamo bisogno? La conoscenza tecnico-scientifica nella collaborazione fra uffici requirenti e università - abstract in versione elettronica

148377
Piana, Daniela 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e funzione requirente. Saperi di primaria importanza, come quelli organizzativi, gestionali, economici, statistici, che non rientrano in prima battuta

Il "diritto a formare una seconda famiglia" tra doveri di solidarietà post-coniugale e principio di "autoresponsabilità" - abstract in versione elettronica

151831
Al Mureden, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare prospettiva - la cui crescente rilevanza viene costantemente confermata dagli studi demografici e statistici - reclama oggi una specifica attenzione

Il "gender mainstreaming" nei contratti collettivi: tendenze della contrattazione di genere - abstract in versione elettronica

152495
Ferrara, Maria Dolores 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diversa rilevanza nell'ambito dei contratti collettivi analizzati. L'indagine è completata dall'esame dei dati statistici che si ricavano dai

La forza dell'incertezza: la statistica come guida alle scelte nel mondo del probabile - abstract in versione elettronica

160561
Mira, Antonietta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei metodi statistici.

La valutazione probabilistica della prova del DNA nella Genetica Forense - abstract in versione elettronica

160919
Presciuttini, Silvano; Domenici, Ranieri 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, come ad esempio la dattiloscopia. Storicamente sono stati sviluppati due approcci statistici, l'uno basato sulla probabilità di esclusione, l'altro

Corte di cassazione e principio di legalità - abstract in versione elettronica

167435
Canzio, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicazione, perciò per la garanzia democratica di prevedibilità delle decisioni giudiziarie. Le serie storiche dei dati statistici dell'ultimo quinquennio

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267656
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, Heizer, Christo) o sul proprio corpo (Gina Pane, Acconci, Urs Lüthy, Gilbert e George), schemi statistici (“arte de sistemas”), carte topografiche e

Pagina 150

Il Corriere della Sera

379414
AA. VV. 1 occorrenze

Nega, in base a dati statistici, che si siano verificati negli ultimi anni riduzioni tariffarie di una certa entità soprattutto per l'energia usata

La Stampa

384601
AA. VV. 1 occorrenze

il tritolo e parecchie altre imprese criminali, che sfuggono a rigorosi calcoli statistici, il contrabbando e i traffici di diamanti, di armi, di

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392379
Toniolo, Giuseppe 4 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

alle osservazioni dei fatti storici (di successione) e a quelli statistici (di simultaneità); col proposito metodico, mercé la comparazione fra popoli

Pagina 1.149

3. Anzi, non volendosi rinunziare a questi prossimi avanzamenti conseguiti dagli economisti storico-statistici nel processo induttivo e da quelli

Pagina 1.151

rapporto demografico; e gli sforzi di statistici, sociologi ed economisti di ricondurre la moltiplicazione umana a leggi puramente fisiche,sempre fallì

Pagina 1.413

, determinando nei singoli momenti statistici la popolazione assoluta coesistente, e nei singoli spazi ove è insediata la popolazione relativa ossia la

Pagina 1.444

La regione

399659
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

ingerenza e ogni potere, quasi geloso e sempre diffidente. Invece anche a scopi statistici e per lo sviluppo e l'applicazione delle leggi sociali, l'azione

Pagina 209

Elementi di genetica

413463
Giuseppe Montalenti 5 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

(1900 e segg.), il quale, valendosi dei metodi statistici per lo studio della variabilità, già introdotti e perfezionati da F. Galton, giunse a

Pagina 32

ottenere da una sola coppia dati statistici sufficienti: soltanto radunando i dati relativi a molte famiglie si ottengono numeri abbastanza elevati; ma

Pagina 381

— quando si sia provvisti dei mezzi statistici necessari e guidati da criterî di analogia severamente controllati da una critica adeguata — estendere all

Pagina 382

metodi statistici adeguati. La situazione nell’uomo è evidentemente molto complicata, soprattutto per due ordini di fattori: esistono diversi tipi di

Pagina 387

. Heincke, applicando con molto rigore e su un vastissimo numero d’individui metodi statistici molto raffinati, che qui non è possibile esporre, nel 1895

Pagina 48

L'uomo delinquente

471736
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Deforesta, che si armarono di un cumulo di documenti statistici e finendo col carissimo Dossi, che vi portò i più delicati fiori della sua poetica

Pagina 468

Problemi della scienza

523554
Federigo Enriques 1 occorrenze

adeguata la veduta che, tenendo conto dei resultati statistici, riguarda, in simili casi, un danno (non specificato) come conseguenza diretta

Pagina 123

Enciclopedia Italiana

533506
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1936
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

quando si analizza la legittimità della ipotesi che, agli effetti statistici, gli atomi del solido si possano riguardare come punti materiali. è ben

Pagina 521

Storia sentimentale dell'astronomia

534652
Piero Bianucci 1 occorrenze

calcoli statistici oggi usati per le pensioni.

Pagina 130

VIII Legislatura – Tornata del 25 gennaio 1864

553156
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

direttamente. L'assoluta mancanza di dati statistici relativamente all'amministrazione carceraria fu parecchie volte deplorata dalla Commissione del

Pagina 3009

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558548
Farini 1 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

da me al municipio di Roma nel 1878, furono ripetuti e dal Ministero e dal relatore della Commissione dati statistici da nessuno contraddetti; quei

Pagina 4213

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569540
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

abbiamo già compiuto i necessari studi statistici e comparativi anche sugli ordinamenti didattici ed economici degli altri paesi, ed i risultati sono stati

Pagina 19534

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

615013
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

nella loro miseria un maggiore irritamento al delitto, bisogna tener conto di molti altri dati statistici; bisogna tener conto della varia qualità, della

Pagina 3687