Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: statistica

Numero di risultati: 419 in 9 pagine

  • Pagina 2 di 9

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

44235
Stato 1 occorrenze

precisano qualsiasi altra informazione statistica richiesta secondo l'Accordo.

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51899
Stato 2 occorrenze

Per stabilire la variazione intervenuta nel primo triennio, si fa riferimento all'indice 105,86 accertato dall'istituto centrale di statistica per

dell'agricoltura, al netto degli assegni familiari, quali risultano accertati nelle pubblicazioni ufficiali dell'Istituto centrale di statistica.

Legge Costituzionale 26 febbraio 1948, n. 5 - Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige.

58953
Stato 1 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in base alla popolazione risultante dall'ultimo censimento secondo i dati ufficiali dell'Istituto centrale di statistica.

Casistica autoptica da incidenti di veicoli a due ruote. Analisi statistica e metodologica ricostruttiva della derivazione delle lesioni - abstract in versione elettronica

93596
Bovio, Claudio; Fidone, Maria Cristina; Luison, Matteo; Pea, Edmondo; Tajana, Luca; Buzzi, Fabio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Casistica autoptica da incidenti di veicoli a due ruote. Analisi statistica e metodologica ricostruttiva della derivazione delle lesioni

Dissenso alla trasfusione di sangue e nesso causale fra omesso intervento e decesso del paziente: il giudizio valutativo evita un'improbabile proposizione statistica - abstract in versione elettronica

122704
Turillazzi, Emanuela; D'Errico, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proposizione statistica

Il nesso eziologico nella previsione del rischio. Un esempio di causalità in una condizione suffragata da una legge statistica avente un basso coefficiente di copertura - abstract in versione elettronica

138448
Salvemme, Ilaria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nesso eziologico nella previsione del rischio. Un esempio di causalità in una condizione suffragata da una legge statistica avente un basso

Gli effetti delle riforme del 2005-2010 sull'andamento delle procedure concorsuali. Indagine statistica del Ministero della Giustizia e di Assonime - abstract in versione elettronica

139470
Bianchini, Margherita; Bartolomeo, Fabio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli effetti delle riforme del 2005-2010 sull'andamento delle procedure concorsuali. Indagine statistica del Ministero della Giustizia e di Assonime

La Stampa

373800
AA. VV. 1 occorrenze

ora la statistica dello sciopero quale risultava alle ore 11.

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392421
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Induzioni storico-statistiche. ‒ Frattanto bastino qui questi criteri demologici, tratti dalla statistica storica, risultato di studi speciali

Pagina 1.453

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412576
Giulio Bizzozero 3 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Una lugubre statistica, e recentissima, che illustra dolorosamente le condizioni sanitarie della popolazione lavoratrice delle grandi città, è quella

Pagina 21

Da una statistica dell'assistenza pubblica di Francia risulta, che su 18 mila bimbi da essa distribuiti a buone nutrici di campagna, soltanto 20

Pagina 86

forniti dalla Direzione della Statistica.

Pagina 90

Elementi di genetica

421639
Giuseppe Montalenti 3 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Si è visto che le distanze segnate nella «carta statistica» (come si chiama quella ottenuta in base alla frequenza di scambio

Pagina 205

Fig. 71. - Paragone fra la carta statistica e la localizzazione dei geni nel cromosoma salivare X di Drosofila (da T. S. Painter, 1934).

Pagina 216

Biometrika (ed. The Cambridge University Press, Londra), fondato da K. Pearson nel 1901; raccoglie lavori di statistica biologica.

Pagina 397

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

451127
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Il maggior Tulloch, in uno scritto letto alla Società di statistica inglese, 20 apr. 1840, e riportato nell’Athenæum, 1840, p. 353.

Pagina 177

L'uomo delinquente

467469
Cesare Lombroso 10 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

La statistica e la fisiologia dimostrarono che una grande parte delle funzioni nostre è influenzata dal calore Pensiero e meteore di C. Lombroso

Pagina 1

Bargosi, Sull'istruzione obbligatoria, Firenze, 1865. - Torre, ,Relazioni sulle leve in Italia, 1869, 71-72. - Cardon, Statistica delle Carceri. Roma

Pagina 125

Bargosi, Sull'istruzione obbligatoria, Firenze, 1865. - Torre, ,Relazioni sulle leve in Italia, 1869, 71-72. - Cardon, Statistica delle Carceri. Roma

Pagina 125

, Statistica finanziaria (anni 1886-87).

Pagina 140

Atti della Commissione per la statistica giudiziaria - Sessione maggio 1895 - sul movimento della delinquenza nel 1893. Relazione di L. Bodio, pag

Pagina 148

Tutto questo capitolo venne con strano singolare amore riveduto nella parte statistica dall'illustre Bodio in modo da diventar quasi nuovo: del che

Pagina 171

Solo nel 4 a 5% i genitori erano perfettamente sani. Più tardi ci diede una nuova statistica dell'eredità morbosa in altri 447 casi distinti in 2

Pagina 187

La statistica medesima ci insegna, ancora, che un 28% delle famiglie dei condannati minorenni aveva fama dubbia, e 26 cattiva, rapporti questi ultimi

Pagina 189

La statistica inglese ha mostrato che il delinquente contro le persone, recidivando, commette più specialmente reati contro la proprietà, truffe e

Pagina 495

Necessità del delitto. - Il delitto, insomma, appare, così dalla statistica come dall'esame antropologico, un fenomeno naturale, un fenomeno

Pagina 518

Problemi della scienza

528035
Federigo Enriques 1 occorrenze

Che cosa esprime finalmente codesto postulato? Esso traduce con un computo numerico l'ipotesi di una certaregolarità statistica di un gran numero

Pagina 330

Enciclopedia Italiana

533668
Enrico Fermi 4 occorrenze
  • 1936
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Appunto tentando di risolvere le difficoltà incontrate nella teoria statistica del corpo nero il Planck fu per il primo indotto a introdurre

Pagina 521

I principî della statistica di Bose-Einstein furono per la prima volta usati dal fisico indiano Bose nell'applicazione alla teoria della radiazione

Pagina 522

Di qui si riconosce la necessità, affinché l'integrale converga nel limite inferiore, che il calore specifico c si annulli per T = 0. La statistica

Pagina 522

Per conseguenza l'importanza delle nuove statistiche nell'applicazione ai gas ordinari è è piuttosto scarsa. La statistica di Fermi ha invece trovato

Pagina 523

Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per 38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G. V. Schiaparelli

536638
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1868
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Legge annua dei temporali. Legge diurna dei medesimi. Influsso delle fasi lunari. Statistica della grandine. Relazione fra i due fenomeni.

Pagina 115

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

543606
Mari 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il presidente della deputazione provinciale di Forlì — 4 esemplari del secondo volume della “Monografia statistica economico-amministrativa di detta

Pagina 434

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545350
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non potendo ammettere la seconda ipotesi, debbo accettare il primo criterio. Questo criterio che mi somministra la statistica viene pure in appoggio

Pagina 284

VIII Legislatura – Tornata del 25 gennaio 1864

553163
Cassinis 2 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La statistica, signori, scienza ed arte rivelatrice della forza e della debolezza degli Stati, dei principii malefici che li corrodono e di quelli

Pagina 3009

E poichè l'onorevole guardasigilli è presente, lo esorto nella continuazione della statistica del 1857, di produrre anche le somme che vengono

Pagina 3012

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

566331
Chinaglia; Villa 2 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dal signor commendatore Carlo Lozzi, procuratore generale del Re, Bologna — Relazione statistica dei lavori compiuti nel distretto della Corte di

Pagina 3456

Dal Ministero della guerra — Relazione medico-statistica sulle condizioni sanitarie del Regio Esercito Italiano nell'anno 1894, compilata

Pagina 3457

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

578784
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Correnti relatore. Sissignori, silvestri, la statistica lo può provare, e voi stessi l'avete confessato. Ma lasciamo andare, non ricaschiamo in

Pagina 9268

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

589992
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dal Ministero delle finanze, direzione generale delle gabelle — Statistica del commercio speciale d'importazione e di esportazione dal 1° gennaio al

Pagina 405

X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867

592995
Mari 2 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«La Camera, invitando il Governo a provvedere, perchè il servizio della statistica penale sia migliorato e posto a paro dei progressi che ha fatto

Pagina 1440

Tecchio ministro di grazia e giustizia. Accetto l'invito, perchè anch'io riconosco che i lavori della statistica penale non procedono come sarebbe

Pagina 1440

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

602163
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Andiamo avanti e troveremo nella statistica del Maurice Block (libro che è conosciuto da tutti gli studiosi di statistica), quello che paga in

Pagina 2122

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606223
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Luzzatti relatore. Hanno la fillossera, Ella m'interrompe, e allora io vado più sù, in questa statistica, e vado a cercare gli anni in cui la Francia

Pagina 3613

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609756
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ho sott'occhi una statistica di quanto i servizi pubblici costano in Europa in ragguaglio al numero delle popolazioni.

Pagina 916

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611600
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, lire 2,626,195; Industria e commercio, lire 1,179,990; Statistica, lire 85,000; Economato generale, lire 3,181,710.

Pagina 3534

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

615005
Biancheri 2 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che egli credeva poter derivare dalla statistica penale testè pubblicata dall'onorevole guardasigilli. Guardate questa statistica; essa vi dice che

Pagina 3687

E questo solo confronto basta per mandare in dileguo tutte le induzioni che l'onorevole ministro ha derivate dalla statistica penale.

Pagina 3687

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622238
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ferrate del Mediterraneo, Milano. — Statistica dell'esercizio, anno 1890 (parte 2a), copie 6;

Pagina 5094