Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: squisitamente

Numero di risultati: 112 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Processi decisionali e valutazioni tecniche per la stesura della dotazione organica dell'ente locale (con una ipotesi ragionata) - abstract in versione elettronica

82629
Lucca, Maurizio 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'azione amministrativa è sempre più connotata da rilievi di natura squisitamente tecnica ed economica (costi e benefici) con una chiara distinzione

Malattia e sistema pensionistico obbligatorio - abstract in versione elettronica

82695
Rossi, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sul piano squisitamente umano, la malattia cronica è manifestazione pesante di uno stato di sofferenza della persona, che coinvolge e, al tempo

La bioetica che interroga la letteratura nel "locus" antropologico: l'ermeneutica di una voce letteraria sul tema della tecnocrazia - abstract in versione elettronica

84407
Mele, V.; Giardina, S. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

realizzazione di un dialogo tra discipline diverse: il discorso sulla portata etica della tecnologia si muove oscillando dal terreno più squisitamente

I diritti dell'uomo, la bioetica e l'embrione umano - abstract in versione elettronica

85413
Casini, Marina 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- squisitamente giuridiche - sono date dalla meditazione sulla dignità umana e sul collegato principio di uguaglianza alla luce delle Costituzioni e delle

L'evoluzione del processo informativo tra medico e paziente: dall'esigenza "contrattual-formalistica" a quella "umana" - abstract in versione elettronica

90709
Cingolani, Mariano; Pecora, Sabrina 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diagnostica prenatale. Analizzata la natura della informazione, su di un piano squisitamente giuridico e deontologico, gli AA. analizzano, con la dottrina

La cancellazione della dedica autografa dell'autore da un'opera pittorica non integra il reato di contraffazione di opera d'arte, ma può costituire falso per soppressione? - abstract in versione elettronica

97533
Svariati, Elvira 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

destinato a tutelare sia il patrimonio artistico (sotto il suo profilo più squisitamente culturale) sia il mercato delle opere d'arte (sotto il profilo

Danni al trasportato ed azione diretta nei confronti dell'assicuratore della r.c.a. - abstract in versione elettronica

104535
Rossetti, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vettore e la nozione di "caso fortuito"), il contributo esamina più da vicino i problemi squisitamente processuali della legittimazione passiva e del

La sussidiarietà presa sul serio: il caso dei beni culturali urbanistici tra tutela parallela e sistema multipolare integrato - abstract in versione elettronica

109837
Impastato, Ignazio M. G. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrative (non solo nella materia specifica della tutela del bene culturale). Sotto il profilo più squisitamente procedimentale, invece, è emersa

Jus variandi e tutela della professionalità del dipendente pubblico. Il commento - abstract in versione elettronica

113507
Squeglia, Raffaele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di gestione del rapporto di lavoro, e riducendo il problema dell'equivalenza delle mansioni ad una nozione di carattere squisitamente formale, cioè

Mors omnia solvit: la questione della risarcibilità dei "danni da morte". Note a margine delle sentenze Borsellino e Cassarà. - abstract in versione elettronica

118145
Mariani, Claudia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Corte. cost. 11-7-2003, n. 233). La riflessione si sofferma anche sul problema, di carattere squisitamente sistematico, della funzione della

Libertà sindacale e diritto di sciopero oltre i confini della subordinazione - abstract in versione elettronica

121119
Mondelli, Marta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(distinti dal relativo Ordine), che si facciano portatori di interessi collettivi di natura squisitamente e "genuinamente" sindacale, che a quel

La prova liberatoria nel sistema della responsabilità civile dei genitori: tra colpa presunta ed obbligo di risultato - abstract in versione elettronica

127387
Di Biase, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrario, "buttar giù la maschera" e, ponendo l'accento su di un profilo squisitamente "vittimologico-riparatorio", ricondurre la responsabilità in

Il codice del processo amministrativo: aspetti di significativa rilevanza ascrivibili al riparto di giurisdizione ed al più esteso sindacato del giudice - abstract in versione elettronica

129543
Marena, Gaetana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vexata quaestio del riparto di giurisdizione in tema di contratti pubblici, da un lato, ed i profili squisitamente discrezionali del potere valutativo del

Chi perde una chance perde un tesoro - abstract in versione elettronica

129741
Continisio, Angela 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche dal punto di vista squisitamente "acceleratorio". c) La quantificazione del danno da perdita di chance. Distaccandosi opportunamente dal

L'impatto della legge di stabilità 2012 sulla disciplina del collegio sindacale - abstract in versione elettronica

133215
Moretti, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questo tipo di società il collegio sindacale. Sotto un profilo squisitamente tecnico, va messo in luce come la rottura con il sistema tradizionale di

La normativa in materia di conformità dei dati catastali e i trasferimenti immobiliari in sede di separazione e di divorzio - abstract in versione elettronica

134183
Landini, Alessandra 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, n. 122) ha modificato l'art. 29 l. 27.2.1985, n. 52 aggiungendo il comma 1 bis. La nuova disposizione, di connotazione squisitamente fiscale, mira a

Il diritto d'autore tra criminalizzazione ed effettività delle norme - abstract in versione elettronica

139193
Aliprandi, Simone 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giro di pochi anni da nicchia squisitamente riservata agli addetti ai lavori ad argomento di discussione e di interesse per chiunque. Tutti ormai siamo

Appunti in tema di linee guida per l'investigazione criminologica sulla scena del delitto - abstract in versione elettronica

140081
Carillo, Biagio Fabrizio; Grattagliano, Ignazio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

squisitamente criminalistico, ma anche psicologico e criminologico. Vengono evidenziati e analizzati i comportamenti che l'ufficiale di polizia giudiziaria

Una nuova riflessione sul significato dell'obiezione di coscienza alla luce di una sentenza ingiusta - abstract in versione elettronica

140111
Casini, Carlo; Casini, Marina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tiene in un tutto unitario i vari momenti che si susseguono cronologicamente. La questione squisitamente giuridica della revoca immediata

La responsabilità del produttore e del distributore - abstract in versione elettronica

148169
Russo, Luigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, al contrario, una norma dettata in tema di "responsabilità" e, dunque, squisitamente di portata giuridica, non possa avere una immediata efficacia

Pericolo sismico e sicurezza sul lavoro: un rischio da "valutare" - abstract in versione elettronica

153347
Bertoncello, Lara Giovanna 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza, tanto nei suoi aspetti squisitamente giuridici quanto nell'applicazione pratica come si colloca l'evento sismico nell'ambito degli

Regioni ed eterologa: i livelli essenziali di assistenza, il coordinamento politico interregionale e le scelte regionali in materia - abstract in versione elettronica

153721
Violini, Lorenza 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

metodica. Tale necessità ha tuttavia aperto una serie di problemi giuridici non scevri di elementi di natura squisitamente politica che Governo

I beni comuni nella prospettiva costituzionale: note introduttive - abstract in versione elettronica

156319
D'Andrea, Luigi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conclusione, la categoria dei beni comuni si configura come espressione dell'esigenza, di natura squisitamente costituzionale, di porre le molteplici

Modifiche alla TARI, assetto dei tributi locali minori e criteri di determinazione della rendita per fabbricati "D" ed "E" - abstract in versione elettronica

166619
Cepparulo, Antonio; Giordano, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della rendita catastale per i fabbricati a destinazione speciale, classati nei gruppi "D" ed "E". Sotto il profilo più squisitamente finanziario, la

Come devo comportarmi?

172540
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fine sentire e il suo gusto squisitamente educato, ella sopraintende all'ordine della casa, si interessa vivamente e attivamente all'educazione fisica

Pagina 274

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180655
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Si tratta di tappe fondamentali della vita religiosa, che andrebbero vissute in una dimensione squisitamente spirituale; sarà compito degli adulti

Pagina 175

Il codice della cortesia italiana

184088
Giuseppe Bortone 2 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

anche una dote squisitamente spirituale; perché rappresenta il senso del decoro, della dignità, del rispetto, oltre che per gli altri, per se stessi. Si

Pagina 11

fondo, squisitamente cavalleresco e signorile, del nostro popolo rimase sostanzialmente lo stesso, ma quante sovrapposizioni, quante soppressioni

Pagina III

Le buone usanze

195716
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per le signore. Una signora che vuole essere squisitamente vestita, avrà molta cura di ciò che i francesi chiamano il dessous. È meglio avere un abito

Pagina 148

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200948
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

squisitamente romantico ormai consacrato dalla tradizione; il termine miele, invece, ha un significato che risale a un'usanza di secoli passati. In

Pagina 258

Eva Regina

204053
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

umano, quella che ci procura ogni sensazione, e che, durante il male ci fa squisitamente sensibili solo per soffrire. Vi sono persone che trascinano

Pagina 512

L'idioma gentile

209282
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dell'armonia, abbiano faticato a comporre tanti versi squisitamente armoniosi, quando noi li pronunziamo in maniera che se ci sentisse chi li fece ci

Pagina 74

Parassiti. Commedia in tre atti

231882
Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

, speculante sulle grandi sventure nazionali e sulle cantanti...internazionali; tipo incarnato artisticamente, squisitamente, dal Calabresi, e una buona

Pagina 289

Il divenire della critica

252259
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

richiamo, spesso squisitamente romantico, di elementi rubati o attinti alla naturalità. Tale è pure il caso di Ceroli con le sue figure lignee che sono

Pagina 176

decisamente artistico. Se Tilson ha avuto questo merito, che potremmo anche considerare squisitamente «britannico», non possiamo soffermarci almeno di

Pagina 96

La storia dell'arte

253403
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

linguaggio figurativo senese che gli era estraneo e distante -, limitandosi ad inserire le proprie figure, la cui cifra stilistica è squisitamente

Pagina 144

dipinte per essere osservate ed apprezzate una per una e nei dettagli, ma hanno un carattere squisitamente accessorio ed ornamentale, avendo come

Pagina 220

Le due vie

255250
Brandi, Cesare 1 occorrenze

), con la modulazione squisitamente descrittiva dell’Adorazione dei Magi di Gentile. Che poi Gentile lavorasse per Palla Strozzi e i Quaratesi e

Pagina 98

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260292
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, affiancandosi soprattutto ai modi del Suprematismo di Malevic, ma con mezzi e limiti squisitamente non parigini: la suggestione del cubismo analitico

Pagina 121

squisitamente gremite di un polline colorato, di una cenere luminosa; sono i suoi dipinti piuttosto delle monocromie, che però non si ripetono nelle gamme di

Pagina 364

Saggi di critica d'arte

261867
Cantalamessa, Giulio 2 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

nel modo il più appassionato la bellezza femminile in quel ch’essa ha di più sano, rispetto alla materia, in quel che ha di più squisitamente connesso

Pagina 38

commetta una profanazione. Ma la bellezza (intendo dire con questa parola quel che di più squisitamente estetico può avere l’aspetto umano, e che s

Pagina 75

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266005
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dello scalone, sono accomodate allo stile primitivo e nello stesso tempo squisitamente gentili.

Pagina 167

Il Corriere della Sera

370298
AA. VV. 1 occorrenze

, anche, di portar in patria un'aureola di romanzesco guerriero. L'avventura diventa poi squisitamente dilettosa se sulla via dello scampo si trova

Corriere della Sera

383332
AA. VV. 1 occorrenze

tanto batte sulle superfici riflettenti, quanto si fa materia col marmo stesso: niente di più squisitamente formale e niente di meno naturalistico. Anche

Rivoluzione e ricostruzione

398795
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Inoltre, prima di decidere tale passaggio, a parte la valutazione squisitamente politica di alcuni servizi, come i servizi principali del telegrafo e

Pagina 290

Che cosa fu il modernismo?

404393
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 6-36.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Giorgio Tyrrell, coscienza squisitamente religiosa fin dalla prima giovinezza, cercava la religione interiore: cercava, per la sua coscienza pura e

Pagina 11

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

429399
Camillo Golgi 2 occorrenze

struttura squisitamente fibrillare degli elementi in questione; e non solo del corpo cellulare, ma anche de' suoi prolungamenti. Secondo la sua esposizione

Pagina 12

intendere con sufficiente chiarezza, che la sua opinione in proposito è subordinata al concetto ch'egli ha della struttura squisitamente fibrillare delle

Pagina 21

La stampa terza pagina 1986

681563
Levi, Primo 1 occorrenze

fabbricare recipienti sia indizio di due qualità che, nel bene e nel male, sono squisitamente umane. La prima è la capacità del pensare al domani. Certo

Pagina 0130