Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sportello

Numero di risultati: 286 in 6 pagine

  • Pagina 2 di 6

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

39715
Stato 1 occorrenze

3. Al fine di promuovere la massima efficacia ed efficienza dello sportello unico, anche attraverso l'adozione di modalità omogenee di relazione con

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42895
Stato 5 occorrenze

dalle amministrazioni aggiudicatrici ovvero dallo sportello competente ai sensi dell'articolo 9, almeno sei giorni prima della scadenza del termine

complementari, sono comunicate dalle stazioni appaltanti ovvero dallo sportello competente ai sensi dell'articolo 9, almeno sei giorni prima della

appaltante che espleta la procedura di aggiudicazione, ovvero presso lo sportello di cui all'articolo 9, l'invito precisa l'indirizzo presso cui possono

internazionale della pubblica amministrazione, a norma dell'articolo 10, della legge 29 luglio 2003, n. 229), il funzionamento telematico dello sportello è

1. Le stazioni appaltanti possono istituire un ufficio, denominato «sportello dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi, forniture», con il

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

58058
Stato 15 occorrenze

denunciate, prima di dare inizio alla loro esecuzione, allo sportello unico nella forma e con gli allegati previsti nel presente articolo.

1. Il proprietario dell'edificio, o chi ne ha titolo, deve depositare presso lo sportello unico, in duplice copia la denuncia dell'inizio dei lavori

scritto allo sportello unico, che provvede a trasmetterne copia al competente ufficio tecnico della regione, indicando il proprio domicilio, il nome e

comunicare allo sportello unico la data di ultimazione dei lavori.

caso la certificazione redatta viene trasmessa allo sportello unico a cura del direttore dei lavori.

allo sportello unico la domanda di rilascio del certificato di agibilità, corredata della seguente documentazione: a) richiesta di accatastamento

3. Alle comunicazioni allo sportello unico dei progetti di esecuzione dei lavori riguardanti edifici pubblici e aperti al pubblico, di cui al comma 1

sportello unico, i prescritti pareri dagli uffici comunali, nonché i pareri di cui all'articolo 5, comma 3, sempre che gli stessi non siano già stati

dei lavori, presenta allo sportello unico la denuncia, accompagnata da una dettagliata relazione a firma di un progettista abilitato e dagli opportuni

7. Il provvedimento finale, che lo sportello unico provvede a notificare all'interessato, è adottato dal dirigente o dal responsabile dell'ufficio

esistenti, a costituire un ufficio denominato sportello unico per l'edilizia, che cura tutti i rapporti fra il privato, l'amministrazione e, ove

è già stato rilasciato il certificato di agibilità, l'impresa installatrice deposita presso lo sportello unico, entro trenta giorni dalla conclusione

sportello unico corredata da un'attestazione concernente il titolo di legittimazione, dagli elaborati progettuali richiesti dal regolamento edilizio, e

6. A strutture ultimate, entro il termine di sessanta giorni, il direttore dei lavori deposita presso lo sportello unico una relazione, redatta in

di costruire, l'interessato può, con atto notificato o trasmesso in piego raccomandato con avviso di ricevimento, richiedereallo sportello unico che

Lo sportello unico per le imprese: un primo bilancio tra attese e risultati - abstract in versione elettronica

82617
Marcuccio, Manila 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sembra davvero avviata una sostanziale presa di coscienza da parte degli operatori pubblici e dei singoli cittadini: lo sportello unico deve essere

La sentenza della Corte Costituzionale sulla variazione degli strumenti urbanistici nel procedimento unico del Suap (sportello unico per le attività produttive) - abstract in versione elettronica

85487
Parenti, Michele 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La specialità del procedimento di variazione degli strumenti urbanistici disciplinato dall'art. 5 d.p.r. 447/1998, in materia di sportello unico

Le novità normative in materia di Sportello unico e Agenzie per le imprese - abstract in versione elettronica

121661
Paradisi, Daniela 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regolamenti: l'uno recante la nuova disciplina dello sportello unico per le attività produttive e l'altro finalizzato a stabilire i requisiti, le modalità

Base imponibile comune consolidata: ripartizione e adempimenti amministrativi - abstract in versione elettronica

126461
Valente, Piergiorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2011, contempla una formula per la ripartizione tra gli Stati interessati della base imponibile consolidata e un meccanismo efficiente, "a sportello

Il passeggero che apre lo sportello non risponde dei danni al motociclista in sorpasso vietato - abstract in versione elettronica

132645
Mancini, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Supremo Collegio ha affermato il principio secondo cui il trasportato, che apra lo sportello del veicolo fermo e provochi la caduta di una moto in

L'autorizzazione unica ambientale e la semplificazione degli adempimenti - abstract in versione elettronica

144735
Sabato, Gabriele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal d.P.R. n. 59/13, sarà sostituito da un'autorizzazione unica, rilasciata dallo sportello unico per le attività produttive. Purtroppo, malgrado il

Il regime semplificato del mini sportello unico per i servizi di commercio elettronico - abstract in versione elettronica

158389
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il criterio ausiliario del luogo di utilizzazione, e soprattutto per disciplinare il regime semplificato c.d. del "mini sportello unico". Il

I contribuenti minimi localizzano le prestazioni secondo le regole comuni e possono avvalersi del "MOSS" - abstract in versione elettronica

159403
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"MOSS" ["Mini One Stop Shop" - Mini sportello unico]. Lo ha chiarito l'Agenzia delle entrate con la "risoluzione n. 75/E" del "2015", rettificando

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174222
Brelich dall'Asta, Mario 2 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

metà biglietto, richiedendolo senz'altro allo sportello; ad evitare discussioni col personale di controllo, che potrebbero avvenire per lo sviluppo più

Pagina 185

mano, L. 1. 2) Per bagagli spediti e colli espresso, L 1.50. Le tariffe per i bagagli spediti e per i colli espresso vengono riscossi allo sportello

Pagina 189

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200653
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

da tempo è viceversa un'aperta ostentazione di cattiva educazione. Più c'è gente davanti a uno sportello, più bisogna rispettare il principio della

Pagina 105

le straordinarie avventure di Caterina

215633
Elsa Morante 1 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

— Signori, non posso darvi il biglietto per un soldo bucato, — disse malinconicamente l'impiegato della stazione, che si era fatto il suo sportello

Pagina 24

La storia dell'arte

253280
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

precisione: il cosiddetto «sportello» (fig. 135), che rappresenta un notevole passo in avanti verso una delineazione quasi meccanica del disegno in

Pagina 173

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266135
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

passasse, involto in un nembo di polvere, il cocchio magnifico. Dalla finestra dello sportello si vide fiammeggiare una tunica da cardinale.

Pagina 217

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

287151
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dev’essere moderato e durante i primi 12 m. di cottura non si può aprire lo sportello. Badate che le mandorle e lo zucchero siano perfettamente

Pagina 164

La cucina futurista

303168
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

Sulla soglia, allo sportello dell'automobile, il viso emaciato e la troppo bianca mano tesa di Giulio Onesti. Questo pseudonimo, che mascherava il

Pagina 010

Manuale di cucina

312860
Prato, Katharina 1 occorrenze

paste fine o quelle fatte al lievito oppure delle torte, si badi di non aprire troppo presto lo sportello, nè di muovere gli stampi. Non si devono

Pagina 7

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

324427
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

del forno dev'essere moderato e durante i primi 12 m. di cottura non si può aprire lo sportello. Badate che le mandorle e lo zucchero siano

Pagina 694

«Dylan Dog» 1 (1 Ottobre 1986)

359977
Tiziano Sclavi 1 occorrenze

... CHIUNQUE CONQUISTI UN PO’ DI POTERE DIVENTA UN MOSTRO... L’IMPIEGATO CHE TI TRATTA MALE SOLO PERCHÈ È DIETRO UNO SPORTELLO... IL DITTATORE CHE

Corriere della Sera

367961
AA. VV. 1 occorrenze

sportello unico» e la semplificazione delle pratiche di autorizzazione per la nascita delle piccole imprese.

La Stampa

375477
AA. VV. 1 occorrenze

motore acceso pronti per la fuga. SI sono avvicinati a viso coperto alla banca. In quel momento stavano aprendo lo sportello della cassa continua.

Corriere della Sera

377262
AA. VV. 1 occorrenze

alla mano, allo sportello della cassa.

Il Nuovo Corriere della Sera

378822
AA. VV. 1 occorrenze

La capote, dl tipo a scomparsa totale, è nascosta normalmente da uno sportello, che copre anche un vano bagagli di generose proporzioni. L'anteriore

La Stampa

380342
AA. VV. 1 occorrenze

spettantegli. Lo stesso giorno però la contraffazione dei titoli era venuta alla luce; per cui quando il falso Lanza si ripresentava allo sportello per

La Stampa

384468
AA. VV. 1 occorrenze

sportello finanziario dotato di ampi mezzi — si parla di 13 miliardi di dollari — e destinato al finanziamento dei deficit accumulati dai Paesi in via

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508264
Piero Bianucci 2 occorrenze

luminosi sugli elettrodomestici, faretti. Persino il forno e il frigorifero si illuminano aprendo lo sportello. È difficile, oggi, immaginare com’è stato

Pagina 18

limitare l’apertura dello sportello, guarnizioni antibatteriche, display a cristalli liquidi per programmare dall’esterno temperature differenziate

Pagina 73

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

519423
Venanzio Giuseppe Sella 2 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

altre circostanze, chiudi di nuovo il quadro abbassando lo sportello, e levalo dalla camera oscura, al suo posto rimettendo il vetro spulito. Porta il

Pagina 316

con una tela di cotone nera prima della esposizione dello strato sensibile, alzando poi lo sportello che lo copre con far passare la mano sotto la tela

Pagina 393