Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: solitamente

Numero di risultati: 142 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Clinica medica e processo penale: la spiegazione causale di singole malattie - abstract in versione elettronica

82831
Stella, Federico 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

penale debbono solitamente accontentarsi di una spiegazione probabilistica. La spiegazione probabilistica del giudice penale e, in taluni casi, anche

Principi e valori fondamentali: la parabola della Costituzione tra diritto naturale e diritto positivo - abstract in versione elettronica

90685
Berti, Giorgio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potere politico e la società degli uomini. Ciò va detto per lo meno sul piano formale, quando non formalistico, sul quale solitamente si fanno

Ma le cure riabilitative sono tutte uguali? Contributo alla valutazione della congruità delle spese riabilitative nell'ambito del risarcimento del danno alla persona - abstract in versione elettronica

91227
Cortucci, Cristiano; Luchini, Duccio; De Palma, Tommaso 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

recentemente assunto, dalle terapie riabilitative. Gli AA. ritengono che, a differenza di quanto solitamente accade, il medico-legale dovrebbe

Questioni in materia di contratto di assicurazione sulla vita - abstract in versione elettronica

97435
Bugiolacchi, Leonardo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quale l'apporto del diritto vivente è stato solitamente piuttosto esiguo. Queste le tematiche oggetto di analisi: la natura del diritto del

Violenza psichica endo-familiare, plagio della vittima e rimedi terapeutici - abstract in versione elettronica

99039
Chindemi, Domenico; Cardile, Valeria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Uno dei terreni più fertili su cui la violenza psichica attecchisce è l'ambito familiare con comportamenti del partner, solitamente uomo

Sezioni sempre più unite contro la distinzione fra obbligazioni di risultato e obbligazioni di mezzi. La responsabilità del medico - abstract in versione elettronica

105215
Nicolussi, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

creati ed eventualmente del contratto. Quando il medico presta la propria opera in una struttura sanitaria, ipotesi in cui per altro solitamente

Per un cauto approccio alle denunce di abuso sessuale ai danni di minori - abstract in versione elettronica

107235
Birkhoff, Jutta M. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valutazione specialistica può poi portare a conclusioni errate, in quanto solitamente non si possono evidenziare indicatori psicofisici specificatamente e

Un caso letale di displasia fibromuscolare intracranicale con rottura di pseudo-aneurisma non diagnosticata: aspetti medico-legali - abstract in versione elettronica

123969
Solarino, Biagio; Romanelli, Maria Carolina; Maselli, Eloisa; Tattoli, Lucia; Di Vella, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Solitamente rimangono misconosciute fino a quando, a causa della loro rottura, si manifestano segni e sintomi suggestivi, in particolare segni meningei

La scelta della misura di rischio nella classificazione dei fondi immobiliari italiani - abstract in versione elettronica

128803
Giannotti, Claudio; Mattarocci, Gianluca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

misure di rendimento/rischio di facile comprensione anche per gli investitori con scarse competenze finanziarie. La soluzione solitamente adottata

Un inusuale rituale omicidiario: l'incaprettamento, commesso da un ex componente della legione straniera - abstract in versione elettronica

129865
Troccoli, Giuseppe; Grattagliano, Ignazio; Zelano, Carmela; Catanesi, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vittima e poi braccia e caviglie dalla parte posteriore del corpo, provocando in tal modo il soffocamento della vittima per auto-asfissia. Solitamente, come

La remissione "convenzionale" - abstract in versione elettronica

131285
Venturelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fronte della confutazione degli argomenti solitamente evocati per ricondurre l'art. 1236 c.c. allo schema del contratto. b) La deroga dell'art. 1236 c.c

L'interpretazione dell'art. 117 e dell'art. 118 della Costituzione secondo la recente giurisprudenza costituzionale in tema di tutela e di fruizione dell'ambiente. - abstract in versione elettronica

131675
Maddalena, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nello stesso provvedimento" a carattere generale (piani programmi), solitamente emesso dallo Stato, nel qual caso chi emette il procedimento deve

Accordi e disaccordi del relativismo - abstract in versione elettronica

132843
Brigati, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell’altro punto di vista. Si conclude esaminando due esempi storici di pratiche solitamente considerate come paradigmi di inaccettabilità morale, la

C'era una volta ... una terra di nessuno. L'amministrazione di sostegno, una favola a lieto fine - abstract in versione elettronica

137151
Tagliaferri, Claudio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"strappo" nell'interpretazione solitamente asettica della norma; si spiegano così i richiami alla poesia, alla letteratura, al cinema e alla musica

La valutazione della qualità delle linee guida: una nuova sfida per la medicina legale. Considerazioni medico legali sul metodo AGREE - abstract in versione elettronica

146061
Massoni, Francesco; Ricci, Pasquale; Ricci, Lidia; Crusco, Pierluigi; Ricci, Serafino 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

migliori evidenze scientifiche disponibili e solitamente considerate come un modello preferenziale di assistenza. Con la l. 8 novembre 2012, n. 189 è

La protezione dei diritti del minore nella "Sindrome di Munchausen" per procura: una riflessione etica - abstract in versione elettronica

154623
Tozzo, Pamela; Picozzi, Mario; Caenazzo, Luciana 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per "Sindrome di Munchausen by Proxy" si intende la produzione fittizia di malattia in un bambino sano da parte di un adulto, solitamente un genitore

Isis "foreign fighters recruitment" 3.0 - abstract in versione elettronica

160005
Teti, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una crescita esponenziale, soprattutto grazie ai conflitti nel contesto mediorientale. L'ingaggio di questi combattenti solitamente comporta un

Cinque a Quattro: perché le maggioranze semplici decidono nelle Corti? (II) - abstract in versione elettronica

163109
Waldron, Jeremy 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quindi la fiducia che viene riposta dai giudici nella decisione a maggioranza? In contesti democratici, la decisione a maggioranza è solitamente

Cinque a quattro: perché le maggioranze semplici decidono nelle Corti? (I) - abstract in versione elettronica

164313
Waldron, Jeremy 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quindi la fiducia che viene riposta dai giudici nella decisione a maggioranza? In contesti democratici, la decisione a maggioranza è solitamente

Super ammortamenti: beneficio fiscale per rilanciare gli investimenti - abstract in versione elettronica

165869
Valcarenghi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reddito di impresa e di lavoro autonomo. Diversamente dai precedenti interventi, solitamente finalizzati a generare una variazione in diminuzione del

Reclamo, mediazioni e interpelli in materia doganale - abstract in versione elettronica

168531
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" da parte degli Uffici doganali, pari a ventimila euro, importo assai esiguo rispetto ai ben più elevati valori delle controversie che solitamente

Come devo comportarmi?

173038
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La donna nubile dovrebbe regalare all'anima sua, il conforto di un poco d'arte. La pittura o la musica, o tutt'e due: poi che, solitamente, chi

Pagina 386

Al primo d'aprile si dà fra intimi, una strenna solitamente umoristica; una strenna che promuova l'ilarità senza urtare la suscettibilità di nessuno

Pagina 452

Il Galateo

180866
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, solitamente timidi e tranquilli, che nella funzione di paggetti hanno dato sfogo alle loro cariche represse, rivelando insospettate doti da guerriglieri o

Pagina 28

Il tesoro

181816
Vanna Piccini 2 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

veggono solitamente una folla elegante che aspira ad accaparrarsi mobili, quadri, ninnoli, oggetti di valore. Anche in questo non bisogna lasciarsi

Pagina 547

trattamento esige ricco assortimento di vini spumanti, gelati, dolci, bibite, oltre a un buon assortimento di vivande fredde. Solitamente questi trattamenti

Pagina 600

Il saper vivere

185957
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, risparmiando così il cartoncino d'invito solitamente inserito nella partecipazione. Lo champagne non dovrà mancare. Per le bomboniere si ripiegherà sulle

Pagina 83

Galateo per tutte le occasioni

187835
Sabrina Carollo 4 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, propiziatrice di matrimoni felici. Solitamente le perle non andrebbero regalate, perché sono simbolo di lacrime, a meno che non si tratti di un

Pagina 120

testimoni, solitamente, fanno un regalo particolarmente importante. Ricordatevi sempre di allegare un biglietto di auguri al vostro dono, con qualche

Pagina 130

Se sull'imbarcazione con voi c'è un piccolo equipaggio - solitamente marinaio e cuoco oltre al capitano - ricordatevi di fare i complimenti al cuoco

Pagina 188

Forse in questo gli americani sono più bravi di noi. Nei telefilm più popolari, i vicini di casa sono solitamente simpatici e disponibili ad aiutare

Pagina 190

Leggere un'opera d'arte

255912
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

al di là della rappresentazione; per questo motivo solitamente ad esso si associa la prospettiva aerea. Nasce in ambito rinascimentale ma trova la sua

Pagina 29

colori. Anche il grigio è piuttosto raro in natura e compare solitamente come effetto ottico: è il colore delle armi, del calcestruzzo, dei macchinari

Pagina 41

L'arte di guardare l'arte

257319
Daverio, Philippe 1 occorrenze

dargli. Si sa che fu allievo di Thomas Hart Benton, e si attribuisce solitamente a questo periodo della sua vita solo lo scontato percorso di un

Pagina 82

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260076
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Dunque il cubismo: si afferma solitamente che le differenze tra questo e il futurismo risiedono in primis nel contenuto, essendo il cubismo un

Pagina 38

Scritti giovanili 1912-1922

264018
Longhi, Roberto 4 occorrenze

quell'anno ch'è nei Depositi della Pinacoteca di Napoli63; ma poiché l'Ispettorato di quella Galleria dello Stato pone solitamente un veto inesplicabile ed

Pagina 258

scritto quelle acute parole pone quegli affreschi nel 1517; gli altri critici li pongono. solitamente nel 1519; e se noi ci occupiamo di questa datazione si

Pagina 332

Perduta la prima opera del 1516 che sarebbe stata forse risolutiva per decidere sui primordî di Moretto, i critici si rivolgono solitamente alla

Pagina 335

que' nazionali medesimi, perché solitamente nodriti nelle migliori accademie italiane e precipuamente in Venezia, tengono tutti di quel gusto e

Pagina 476

Corriere della Sera

367927
AA. VV. 1 occorrenze

informatico «Cyber Sleaze», solitamente riservato a confessioni audaci, appare la rivelazione in prima persona della star: «Mi sono prostituito per

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

388172
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Supino), la quale ultima io preferisco intitolare sociologica.Le altre e minori correnti di dottrine, fra cui si raggruppano solitamente con nomi

Pagina 1.9

Elementi di genetica

413241
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

singolare, non divisa, solitamente, da nessun’altra delle varie categorie di cellule che formano il corpo, di potere, in date condizioni, costruire un

Pagina 16

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

430451
Camillo Golgi 1 occorrenze

separate l'una dall'altra soltanto da una lieve depressione, le quali strie vengono solitamente chiamate coi nomi di Strie longitudinali mediane o nervi

Pagina 112

L'evoluzione

447185
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

riferisce solitamente ai «caratteri» (per es. colore dell’occhio, forma e distribuzione delle setole sul corpo degli insetti; colore dei petali, forme delle

Pagina 209

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

452084
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

servan loro solitamente a proteggerli; ma andiam molto soggetti a sbagliare per quello che riguarda tutte le sorta di caratteri in correlazione colla

Pagina 234

evento probabile. D’altra parte, se le femmine solitamente o anche eventualmente preferiscono i maschi più belli, i colori degli ultimi saranno

Pagina 286

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509133
Piero Bianucci 1 occorrenze

tempo dopo e che solitamente derivano da fiori dotati di un aroma pesante, come il gelsomino, la rosa o l’ylang-ylang. Infine entrano in azione le

Pagina 146

Manuale di Microscopia Clinica

511912
Giulio Bizzozero 2 occorrenze

cuore, può far comparire i globuli rossi nell’orina; nè essa, però, nè le infiammazioni croniche del rene danno solitamente la quantità di sangue che

Pagina 200

cysticercus cellulosae, forma larvale di verme appartenente ai cestoidi (toenia solium). Esso è solitamente avvolto da una membrana connettiva fornitagli dall

Pagina 98

X Legislatura – Tornata del 17 maggio 1869

612269
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

insopportabili calori di luglio di Firenze. Sotto la pressione del disagio materiale e della strettezza del tempo, solitamente nei mesi di luglio e di agosto si

Pagina 10599