Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: siciliani

Numero di risultati: 153 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Regio decreto legislativo 15 maggio 1946, n. 455 - Approvazione dello statuto della Regione siciliana.

79875
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1946
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di navi iscritte nei compartimenti siciliani.

Diritto alla salute dell'imputato gravemente malato e difesa della collettività - abstract in versione elettronica

104971
Bitonti, Antonio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. evidenzia, tracciando un breve e sommario quadro storico, come le contrastanti decisioni dei giudici siciliani riflettano i termini di un

Revoca di incarico dirigenziale e abuso d'ufficio: puntualizzazioni al crinale tra qualifiche soggettive e violazioni di legge - abstract in versione elettronica

112527
Quero, Tiziana 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il rapporto tra abuso d'ufficio e privatizzazione del pubblico impiego delineato nella sentenza dei giudici siciliani, richiede delle

Scritti giovanili 1912-1922

263927
Longhi, Roberto 2 occorrenze

Qualche altra spigolatura su e giù per le pagine ben nutrite di questo volume, ci permette di apprendere che i pittori siciliani conservano ancora le

Pagina 316

Messinese viaggiasse prima o poi per l'Italia, magari in quel periodo - 1465-73 -in cui i documenti siciliani tacciono; comunque sia, ripeto, di tutte

Pagina 79

Il pesce nella cucina casalinga

285654
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze

buongustai siciliani, ed infatti è innegabile ch’essa sia molto appetitosa; però... c’è un però, ed è che bisogna possedere uno stomaco buono e vigoroso per

Pagina 151

Il talismano della felicità

292556
Boni, Ada 1 occorrenze

cucina regionale. I siciliani sono orgogliosi di questa loro specialità, e non hanno torto, poichè un tegame di pasta con le sarde ben fatta è veramente

Pagina 094

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

325338
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

siciliani patriarchi. In mancanza di questi vi servirete dell'ottima ricetta seguente.

Pagina 784

I vespri siciliani

339274
4 occorrenze

(Tebaldo e Roberto con parecchi soldati francesi hanno recato una tavola dinnanzi la porta della caserma, vi siedono intorno e bevono. Siciliani e

(a un gesto di Monforte, vengon trascinati via Procida, Elena ed i Siciliani. Arrigo vuol correre dietro loro. Monforte il trattiene. Procida ed

venendo da sinistra e dirigendosi verso il proprio palazzo: ha un libro di preci tra le mani. È salutata con rispetto dai Siciliani, coi quali

In mezzo alle grida tumultuose che s’innalzano, una musica graziosa ed allegra si fa sentire. I Siciliani corrono sulla sponda del mare e veggono

La Stampa

375922
AA. VV. 1 occorrenze

Albenga, dove è giunto la settimana scorsa, e ha parlato, senza peraltro trovare notizie, con altri militari siciliani che hanno raggiunto la caserma

Corriere della Sera

382366
AA. VV. 1 occorrenze

chiamare di uomini siciliani».

Note sommarie per le organizzazioni professionali nell'interno della Sicilia

398962
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 197-204.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

siciliani del piccolo artigianato si uniscono in corporazioni. A ciò si aggiunge la diffidenza tradizionale pel prete, che credono legato ai cappeddi

Pagina 200

Crisi economica e crisi politica

399271
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

siciliani tenuto a Girgenti nel gennaio 1917, del congresso degli interessi del mezzogiorno tenuto a Napoli nel giugno 1917, di quelli degli

Pagina 138

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561063
Biancheri 2 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Cittadinanza palermitana raccolta comizio popolare, confidando giustizia rappresentanti Nazione; patriottismo deputati siciliani, fa voti Governo e

Pagina 1681

riguarda gli interessi generali del paese, ma proprio perchè gli interessi siciliani stanno qui in seconda linea.

Pagina 1694

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569525
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, facendo quindi subire a tutti i produttori siciliani i gravi danni di un'analisi che quota così basso come quella dell'Ogston e Moore.

Pagina 19533

XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921

571663
De Nicola 5 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. L'ordine del giorno reca le interrogazioni. La prima è degli onorevoli Siciliani e Federzoni, al ministro della marina, «per sapere se

Pagina 8251

Segue l'interrogazione dell'onorevole Siciliani, al ministro d'agricoltura, «per sapere quali motivi ostino a che i sindaci di Savelli e Cerenzia

Pagina 8255

, a che si dia corso al decreto che forma oggetto della sua interrogazione. Posso anzi leggere all'onorevole Siciliani le informazioni, che ci sono

Pagina 8255

Stia quindi tranquillo l'onorevole Siciliani che, se qualche caso si verificherà di inadempimento agli ordini del Ministero di agricoltura, si saprà

Pagina 8256

Passando da questo alla generalità dei casi, posso assicurare l'onorevole Siciliani che per questa materia sono state date, da parte del Ministero

Pagina 8256

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

578568
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ugualmente prego la Camera di voler dichiarare di urgenza la petizione numero 10705 degli ufficiali siciliani dell'esercito nazionale del 1848, con

Pagina 9261

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587762
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

l'onorevole ministro a volerla collocare sui porti siciliani.

Pagina 4173

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590420
Biancheri 4 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

si tratterebbe di estendere il beneficio della legge del 1872 ai Siciliani, ma di fare una legge nuova che accordi l'amnistia a tutti i disertori, a

Pagina 415

Non saprei quindi rendermi conto del perchè quella disposizione non siasi applicata ai Siciliani nati nel 1840. Tanto più che la renitenza in quel

Pagina 415

Siciliani, anche oggi sa si presentano, sono liberati dal servizio militare; i disertori no, se disertati dopo il 1862. La questione mi pare che si

Pagina 415

Nell'atto pratico avviene questo: tutti i Siciliani renitenti (la legge lo ammette) sono esentati dal servizio. Per i disertori, essendo essi

Pagina 416

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

594202
Rattazzi 8 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

I Siciliani dissero, per la bocca di chi ha l'onore di parlarvi, dissero a lord Minto ed ai capi del movimento nazionale italiano: non fidate nella

Pagina 310

Ora, o signori, quei Siciliani, invece della riconoscenza raccoglievano il biasimo e la condanna, e sentirono chiamata la loro rivoluzione municipale

Pagina 310

Fra i Siciliani che prepararono e fecero la rivoluzione del 4 aprile, e che la sostennero di poi sulle montagne, eranvi pure gli uffiziali del 1848

Pagina 311

nel sangue e nel saccheggio la Costituzione di Napoli, furono i Siciliani che accorsero solleciti in aiuto dei loro fratelli del continente con una

Pagina 311

mille, la rivoluzione cadeva, e, se non era pei Siciliani, i mille non avrebbero potuto coronare della vittoria la loro eroica impresa.

Pagina 311

si condussero valorosamente, meno i Siciliani che fuggirono.

Pagina 311

Più tardi Milazzo, Reggio, Capua videro, insieme a quelle dei fratelli del continente, le prove dei Siciliani, che non furono a nessuno secondi nel

Pagina 311

L'onorevole Crispi disse (e si fu questo che m'indusse a prendere la parola) che l'onorevole prodittatore Depretis rispose agli ufficiali siciliani

Pagina 312

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

599867
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Vengo ad un'altra parte incidentale. È stato sempre richiesto dalle popolazioni, e anche da tutti i deputati siciliani e calabresi, che il passaggio

Pagina 757

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603499
Biancheri 10 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Le abitazioni dei contadini siciliani lasciano certo molto a desiderare; ed il loro maggiore inconveniente è quello di essere agglomerate nei grandi

Pagina 6737

L'onorevole Nasi, se ho bene afferrato questa parte del suo splendido discorso, accennava a credere che le condizioni dei contadini siciliani siano

Pagina 6737

evoluzione; ma una realtà prossima, da conseguirsi mercè la violenza; una realtà conforme all'indole ed alle aspirazioni dei contadini siciliani, che

Pagina 6740

possibile perquisire tutti i siciliani; perquisite quelli su cui avete dei sospetti.

Pagina 6741

Evidentemente questa proposta non è compatibile col sistema tributario dei nostri Comuni, specialmente dei Comuni siciliani, in cui il maggior

Pagina 6743

siciliani, perchè, in Sicilia, vi sono regioni molto diverse l'una dall'altra, ma proprio tra

Pagina 6744

quasi tutti i Comuni siciliani che io conosco; che, quando un partito arriva ad essere in maggioranza in un municipio, manipola le liste a modo suo

Pagina 6745

concentrare in un minor numero di esercizi le spese distribuite in parecchi, per portare un subitaneo sollievo ai lavoratori siciliani, sperando che

Pagina 6749

Io mi sono permesso di portare qui una parola, che di fronte ai colleghi siciliani, non ha voluto essere di intrusione; non ho voluto essere

Pagina 6757

territorio ed a popolazione, è inferiore alla ricchezza della Lombardia, del Piemonte, del Veneto, e quindi l'imponibile, per i Comuni siciliani, è sempre

Pagina 6760

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604301
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

comuni siciliani dei debiti loro, riversando questi a peso dello Stato. Cotesta questione essendo sorta, direi quasi come per parentesi, non venne

Pagina 639