Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: seri

Numero di risultati: 224 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

42234
Stato 1 occorrenze

seri ed effettivi per utilizzare il disegno o modello hanno diritto di ottenere licenza obbligatoria gratuita e non esclusiva per il periodo di maggior

Legge 22 maggio 1978, n. 194 - Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza.

69255
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potestà o la tutela. Tuttavia, nei primi novanta giorni, quando vi siano seri motivi che impediscano o sconsiglino la consultazione delle persone

Nuove funzioni dei sindaci di società quotate e conflitto di interessi nei gruppi - abstract in versione elettronica

84457
Bianchi, Giorgio 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la conduzione della società. Per ovviare a tale pericolo la CONSOB ha opportunamente introdotto una seri di adempimenti a carico del collegio sindacale

Notificazione della cartella di pagamento: evoluzione legislativa e nuova previsione introdotta dal d.l. 17 giugno 2005, n. 106 - abstract in versione elettronica

92747
Biondo, Paolo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

recente riforma, soprattutto per quanto concerne la disciplina transitoria, che, pertanto, si espone a seri e motivati dubbi di carattere

La nuova disciplina della conferenza di servizi: la prima applicazione - abstract in versione elettronica

96859
Tubertini, Claudia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Conferenza Unificata - ha tuttavia incontrato seri ostacoli. L'articolo ne esamina i motivi e formula alcune considerazioni di prospettiva, alla luce del

La responsabilità per il danno da cose in custodia: orientamenti vecchi e nuovi - abstract in versione elettronica

104421
Leonardi, Antonella 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza, ponendo seri dubbi interpretativi sia sotto il profilo del criterio di imputazione da esso affermato, sia sotto il profilo dell'esatta

La Corte Europea dei diritti dell'uomo sul regime detentivo speciale - abstract in versione elettronica

105261
Corvi, Paola 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ripetuti moniti della Corte europea e i molteplici interventi normativi, suscitano seri dubbi di compatibilità con i principi costituzionali e le norme

Processo tributario e recupero di aiuti di Stato - abstract in versione elettronica

106387
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pongono anche seri dubbi di compatibilità costituzionale. Anche la disciplina del procedimento cautelare e di merito e quella transitoria presentano

Dubbi di costituzionalità sul regime degli interessi passivi per banche ed assicurazioni - abstract in versione elettronica

111571
Escalar, Gabriele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Esistono seri dubbi sulla legittimità costituzionale dei nuovi limiti di deducibilità degli interessi passivi dall'imponibile IRES ed IRAP delle

Il concetto di causa e i problemi del diritto - abstract in versione elettronica

112177
Santoni de Sio, Filippo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Molti giuristi e filosofi concordano sulla definizione di causa come conditio sine qua non. Questa posizione presenta alcuni seri problemi. In primo

Le condotte di mobbing non integrano il delitto di "Maltrattamenti in famiglia" (art. 572 c.p.) - abstract in versione elettronica

117095
Macrì, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criminosa in esame. Sorgono dunque seri ostacoli, de iure condito, ad una - pur se parziale- efficace repressione penale delle condotte di mobbing, mentre

L'inasprimento del trattamento penitenziario - abstract in versione elettronica

118271
Cortesi, Maria Francesca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina, soprattutto con riferimento all'art. 41-bis l. n. 354 del 1975, inasprimento che solleva seri dubbi di legittimità costituzionale. È certo

La (in)deducibilità dei compensi dovuti agli amministratori: la sconcertante tesi della Cassazione - abstract in versione elettronica

125399
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. n. 917 del 1986. La pronuncia dei Supremi giudici pone seri interrogativi, oltreché sul piano processuale (per i futuri giudizi), anche su quello

Problemi organizzativi e funzionali nella giustizia tributaria per le nuove incompatibilità - abstract in versione elettronica

127061
Genovese, Francesco Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

personale giudicante di tali Commissioni, con il rischio di dar luogo a seri problemi organizzativi e funzionali.

La tutela delle pensioni agricole e l'incostituzionalità interna e UE delle norme retroattive pro-Inps - abstract in versione elettronica

128515
De Michele, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

creato seri problemi al dialogo tra Corti sopranazionali e nazionali. E' in gioco la credibilità stessa della pregiudiziale costituzionale e la sua

Permessi per "grave infermità" senza interpretazioni cavillose - abstract in versione elettronica

128769
Vicidomini, Raffaele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parente per seri o gravi motivi afferenti lo stato di salute del congiunto".

Non è difendibile l'esclusione del patrocinio gratuito per i reati tributari - abstract in versione elettronica

133633
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rimuovere il divieto, riconoscere il patrocinio a chi lo richiede, prevedere controlli immediati e seri sulla veridicità della "non abbienza", sanzionare

Transizione scuola-lavoro: sogno o realtà? - abstract in versione elettronica

135099
Gallea, Adriano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giovani stessi. L'obiettivo è quello di indirizzare questi ultimi verso percorsi seri e di reale crescita personale e professionale, nonché quello di

Note intorno alla risarcibilità del danno "esistenziale" ed ai criteri di calcolo delineati dalla giurisprudenza - abstract in versione elettronica

137935
Amodeo, Tiziana 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Milano nella sentenza n. 9129 del 2011 afferma il principio secondo cui quando i pregiudizi non sono seri, ossia consistono in meri

Sull'interpretazione costituzionalmente orientata degli art. 707 e 708 c.p.c - abstract in versione elettronica

139137
Mazzuca, Marcello 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tentativo di conciliazione. Una siffatta disciplina potrebbe legittimare, tuttavia, seri dubbi di compatibilità con il quadro assiologico

La competitività nella necessarietà di un patto sociale equo e sostenibile - abstract in versione elettronica

140479
Rossi, Paolo Emilio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

seri dubbi circa la soluzione di un negoziato molto complesso e dalle premesse variamente discordanti. L'Italia, che, per il passato, è rimasta

"Shalabayeva" e il problema del coordinamento nell'amministrazione - abstract in versione elettronica

144545
Pacini, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Pur con molte ambiguità di fondo, il caso "Shalabayeva" è un buon esempio per illustrare i seri limiti dell'organizzazione amministrativa italiana

La responsabilità solidale nell'appalto: una tutela in declino? - abstract in versione elettronica

147147
Izzi, Daniela 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previdenziali e assicurativi, in particolare, vengono evidenziati i seri rischi di svuotamento della garanzia della solidarietà derivanti dalla

L'art. 3, 10 comma, della legge Balduzzi: reazioni, applicazioni, interpretazioni - abstract in versione elettronica

147501
Vallini, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

segnerebbe il confine tra illecito penale e civile. Tale lettura lascia senza risposta alcuni seri quesiti posti a fondamento di una ordinanza di

Il rinvio dell'esecuzione della pena detentiva: scelta obbligata nell'attuale condizione del sistema penitenziario? - abstract in versione elettronica

148657
Travaglia Cicirello, Teresa 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

seri livelli di sovrappopolazione carceraria. La Corte costituzionale, però, ha per il momento preferito non introdurre la possibilità di ricorrere

Alle Sezioni Unite la validità della sentenza che riproduce testualmente l'atto processuale - abstract in versione elettronica

150435
Ginanneschi, Simone 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per le quali la Commissione le ha condivise e fatte proprie. Sebbene l'ordinanza non manchi di richiamare seri argomenti già addotti in passato a

Proposta di un Manifesto generale per la "tax compliance" e i rapporti tra Stato e cittadino-contribuente - abstract in versione elettronica

150639
Caraccioli, Ivo; Ghiselli, Fabio; Mattia, Salvatore; Rizzardi, Raffaele; Valente, Piergiorgio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'economia sommersa e l'evasione fiscale sono fenomeni che producono seri problemi al corretto sviluppo economico e ricadute negative sulla struttura

Accordo di ristrutturazione e domanda prenotativa. I reciproci effetti - abstract in versione elettronica

151747
Dimundo, Antonino 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'utilizzo degli strumenti di soluzione concordata delle crisi d'impresa. Essa, però, complice la pessima tecnica legislativa, ha dato luogo a seri problemi

"Italicum": un sistema anomalo e antidemocratico - abstract in versione elettronica

156407
Volpi, Mauro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

premio di maggioranza e il doppio turno di lista) sono sconosciuti o quasi negli altri Paesi democratici. Diverse disposizioni sollevano seri dubbi di

La nuova legge sulla responsabilità civile dello Stato e dei magistrati. Inquadramento storico-sistematico e profili problematici - abstract in versione elettronica

156411
Nisticò, Michele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

invece a tal fine non necessarie, alcune delle quali pongono seri dubbi di costituzionalità e sembrano rivelare un malcelato intento punitivo nei

Stagione di antiparlamentarismo - abstract in versione elettronica

164567
Compagna, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I partiti della cosiddetta Prima Repubblica erano veri e seri. Durarono mezzo secolo e fecero Parlamento. Nella cosiddetta Seconda Repubblica se ne

Obbligo di rinegoziazione dei contratti pubblici e normativa per la riduzione della spesa - abstract in versione elettronica

167341
Cippitani, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

correggere tutte le criticità e pone alla fine seri dubbi sulla efficacia della legislazione in parola a raggiungere l'obiettivo di razionalizzare la

Il difficile equilibrio tra garanzie dell'accusato e tutela della vittima dopo il D.Lgs. n. 212/2015 - abstract in versione elettronica

168115
Filippi, Leonardo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tale marcata disparità di trattamento tra i due protagonisti del processo penale creerebbe seri dubbi di tenuta del sistema accusatorio.

Come devo comportarmi?

172260
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

I giovini d'oggi hanno il culto del vero piu che del bello; aspirano più a sapere che ad ammirare. Si danno a studi solidi e seri, fanno delle

Pagina 181

Il saper vivere

186565
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. La signorina protesta? Le verrà ricordato che l'immodestia, se attrae i mosconi, mette in fuga i partiti seri.

Pagina 154

Il divenire della critica

252033
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

Oggi posso confermare queste mie affermazioni, constatando tuttavia che, da parte degli artisti più seri e impegnati (come, tra quelli presenti a

Pagina 115

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260905
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

metafisici, quindi il Novecento, quindi l’antinovecento) ma in realtà le divergenze sono davvero questioni d’accento: la più parte dei critici seri è

Pagina 335

Scritti giovanili 1912-1922

263906
Longhi, Roberto 1 occorrenze

storiette vasariane e di goffaggini da «Novissimo Melzi», si cita soltanto per ricordare - come sempre che ne venga occasione - agli studiosi seri dell'arte

Pagina 314

Il Nuovo Corriere della Sera

371924
AA. VV. 1 occorrenze

libertà di molti, anche seri professionisti e uomini di affari, sia rimasta all'idea di quel momento in cui il professore volta gli occhi, e se ne

Il Nuovo Corriere della Sera

379203
AA. VV. 1 occorrenze

avere seri dubbi. La coesistenza è possibile, anche se in Italia di questo fatto siano sempre stati tutti o quasi convinti. Oggi come oggi diventa una

Il Corriere della Sera

379565
AA. VV. 1 occorrenze

d'impennarsi. Le dame, dall'alto di quelle carrozze, si portarono il fazzoletto alla bocca, per poter ridere secondo le convenienze. E i commenti, seri e

Giornalismo ed educazione nei seminari

398371
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1902
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 217-233.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Mi ci fermo un po', perché, se nessuno ha seri dubbî della verità della teoria, non tutti però sanno farvi corrispondere la pratica. Si crede da

Pagina 222

L'uomo delinquente

471231
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

con pretesti più o meno seri fatti ricoverare e che mantenevanvi ad una lira al giorno - in educazione (!!), negando loro fino con che acquistare uno

Pagina 423

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

510026
Piero Bianucci 1 occorrenze

errore in Wikipedia abbia una vita media di 5 minuti, studi seri dicono che l’affidabilità di Wiki è paragonabile a quella della leggendaria

Pagina 257

Scritti

531743
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

tutte le direzioni. L'importanza di queste onde naturali fu rilevata ai primordi della Radiotelegrafia quando fu avvertito che esse producevano seri

Pagina 323

Storia sentimentale dell'astronomia

535221
Piero Bianucci 1 occorrenze

Osservatori, troppi per un Paese unificato e con seri problemi economici. Matteucci pensò quindi a un coordinamento sotto una direzione accentrata – una sorta

Pagina 221

X legislatura – Tornata del 7 aprile 1870

551913
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

così stremato, che si riduce alla somma di meno di 3 milioni e mezzo. Ma, signori, siamo seri: piuttosto che mantenere un Ministero per l'erogazione

Pagina 904

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577491
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

produrre dei seri risultati, ed in vero ne hanno prodotto nella guerra d'America, bisogna considerare che ora v'è quella specie di costruzioni navali, che

Pagina 2562

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583218
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

l'onorevole Paternostro di ritenere che le due professioni sona ben diverse, che gli studi a cui deve attendere l'avvocato sono molto seri, profondi

Pagina 2634

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616439
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dar luogo a seri pericoli.

Pagina 1295